PDA

View Full Version : Assistenza tecnica fuori garanzia Notebook Asus: come fare?


zanzarame
30-05-2011, 08:30
Ciao a tutti.

Ho acquistato nel dicembre del 2007 un ASUS X53SA-AP069C.

Di botto, il supporto di plastica che fa parte della scocca, che controbilancia il perno della cerniera, è andato in mille pezzi.
Il perno è intero, la plastica che lo circondava, no.
Non so se la plastica abbia patito il caldo della bocchetta della ventola o che altro.

Ho un residuo di garanzia aggiuntiva dell'euronics (4 anni, scade a dicembre).

Volevo chiedervi: come funziona l'assistenza fuori garanzia con Asus?

Bisogna spedire il prodotto a Milano con corriere o hanno sedi distaccate?
Nel mio caso, interesserebbe Torino.

PS: come posso criptare o non consentire l'accesso a D:\ (solo dati) giusto il tempo della riparazione? Quale sw o feature di Vista mi suggerite?

Grazie a tutti. :)

!marco!
30-05-2011, 11:34
per quanto riguarda i tuoi dati personali ti conviene salvarli su hdd esterno e casomai formattare oppure chiedendo all'euronics non inviare l'hdd visto che il problema è alle plastiche...

per quello che concerne la garanzia vera e propria ovviamente euronics (o te su loro indicazione) spedirà il notebook o all'asus o ad un centro convenzionato asus...

per questo caso specifico... non ho capito molto bene la situazione ma a meno che non ci sia una casistica o sia stato diagnosticato che gli sfiati di aria calda arrivano in quel punto e alla lunga provocano quei danni sarà difficile usufruire della garanzia... ho paura che potrebbero dirti che la rottura è causa di imperizia o negligenza

prova a sentire euronics...

zanzarame
30-05-2011, 13:24
Ciao e grazie per la risposta.

Sì, in effetti contavo di fare un (altro) backup su HD esterno.

Preferirei non formattare, anche perché non dovrebbero affatto accenderlo per ripararlo.

Pensavo invece ad un tool come questo http://www.kruptos2.co.uk/
Quello che non ho capito è però: cripta l'esistente oppure ne crea una copia (e quindi serve il doppio dello spazio)?

Per il danno: è una mia supposizione, perché è proprio sopra la bocchetta. Nulla di più.:(
Il fatto è che è costato un migliaio di euro. Non più di 4 anni fa. Mi spiacerebbe buttarlo.....:)

PS: la garanzia aggiuntiva è la Serena 4.

!marco!
30-05-2011, 17:11
ma quindi si sono rotte le plastiche (che fanno parte della scocca inferiore) su cui sono avvitate le cerniere del monitor? oppure le coperture di plastiche delle cerniere?

zanzarame
30-05-2011, 17:53
ma quindi si sono rotte le plastiche (che fanno parte della scocca inferiore) su cui sono avvitate le cerniere del monitor? oppure le coperture di plastiche delle cerniere?

Le prime che hai detto.

Magari questa sera posto una foto.

Ho chiamato l'azienda che eroga la garanzia aggiuntiva, che mi ha dato un RMA e l'indirizzo di una società di Ivrea che ripara gli Asus.
A questo punto non so se da Torino mi convenga andare direttamente a portarlo e riprenderlo, o usare un corriere.

zanzarame
30-05-2011, 20:06
Ecco il fattaccio.

Ma sono sicuro di non aver battuto da nessuna parte. L'ho sempre tratta con cura maniacale.

Boh. Che sia fatto di... plasticaccia?

!marco!
30-05-2011, 20:40
secondo me ti conviene contattare questa società e spiegargli il danno... onestamente ho paura non venga riconosciuto in garanzia (premetto che non conosco le clausole della garanzia che hai sottoscritto), non vorrei che paghi 2 spedizioni per sentirti dire che non è coperto e costa un botto...

Però da quello che hai detto la plastica potrebbe essersi benissimo seccata per il calore e poi si è crepata per le sollecitazioni...

consigli senza garanzia:
1: cerca una cover inferiore su ebay... potrebbe andar bene anche la cover di un modello diverso ma della stessa serie...

2: tenerlo sempre aperto e trasformarlo in un fisso.

3: ricostruire la parte rotta con la pasta di vetroresina, magari aggiungendo fogli leggeri o scotch d'alluminio a rinforzo...

zanzarame
30-05-2011, 21:02
Intendi una cosa del genere?

http://i.ebayimg.com/06/!CC,loYQ!2k~$(KGrHqZ,!jYE0CpKno1YBNLFKVO0Mw~~_12.JPG

E' difficile da montare?

Si tratta di svitare/avvitare le viti che ci sono a vista, girando il notebook?
Oppure sono coinvolte piattine, cavi, ecc ecc?

Grazie ancora.

!marco!
30-05-2011, 22:41
si esatto... basta che prendi il modello esatto...

bisogna svitare tutte le viti però piattine e cavi non sono attaccati sulla cover... forse sole le casse (e le cerniere) ma si tratta di alcune viti anche li...

l'operazione non è difficilissima... occorre prestare attenzione e basta... non forzare di aprire, se fa resistenza vuol dire che c'è o un'altra vite o un incastro di plastica, ecc...
solitamente tolti hdd, ram e dvd si toglie la fascia dei pulsanti d'accensione davanti e si alza la tastiera... vanno tolte tutte le viti che vedi sul retro e magari alcune che sono sul davanti appunto sotto la zona dei pulsanti d'accensione e sotto la tastiera...

cerca una guida sullo smontaggio in rete... magari trovi anche video su youtube...

zanzarame
05-12-2011, 13:58
cerca una guida sullo smontaggio in rete... magari trovi anche video su youtube...

Ciao.

Scusa se riprendo una questione così "vecchia" :O

Ho trovato questa guida (http://www.youtube.com/watch?v=sIQbCeXHVEU), valida per un modello simile

E' così complesso?

Nel senso: devo veramente smontare tutto come nel video?

Il danno mio è analogo a quello del ragazzo di youtube: rottura del controbilanciamento in plastica del perno della cerniera. Che fa parte della cover inferiore.


Grazie.