View Full Version : Asus Padfone: l'unione di tablet e smartphone
Redazione di Hardware Upg
30-05-2011, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-padfone-l-unione-di-tablet-e-smartphone_36981.html
Asus ha presentato un dispositivo ibrido capace di coniugare uno smartphone e un tablet con uno stesso prodotto
Click sul link per visualizzare la notizia.
E come si può vedere dall'ultima fotografia nell'articolo, pare proprio che anche qui ci sarà l'estensione del tablet con una bella tastiera fisica con tasti ad isola... che spettacolo! Da smartphone, a tablet, a netbook! Tutto in uno.
Donbabbeo
30-05-2011, 08:25
Idea interessante e sicuramente più intelligente di un tablet stand-alone visto le modeste differenze tra i due strumenti.
Per l'ultimo screen: a me pare più due tablet uno sopra l'altro per far notare lo spessore (paragonabile a quello di un'altro tablet qualsiasi) rispetto a questo padphone, come si può vedere la parte che dovrebbe essere lo schermo è di colore marroncino, quando negli altri screen si nota chiaramente che il colore del bordo è argento come la parte che dovrebbe contenere la tastiera nell'ultimo screen.
Non so se mi son spiegato bene :D
L'idea mi ispira perchè uno si setta tutto quanto sul telefono e quando occorre può "farlo crescere" come PAD!
Quello che NON mi ispira: se cambio cell o lo rompo butto via il pad.. :(
La discriminante resta comunque il prezzo..
Tedturb0
30-05-2011, 08:48
Finalmente qualcuno c'è arrivato..
Ci voleva tanto a fare questo tre in uno?
Unica cosa che servirebbe è un disco usb (magari estraibile) nel dock con tastiera, altrimenti la memoria nel cellulare sarebbe un po limitante
E per favore, che qualcuno metta le usb nel tablet! Anche se.. Anche se.. vedo una presa nell'ultima foto.. forse è usb
Tedturb0
30-05-2011, 08:50
Per demon77: quanto dici è vero. Se però un produttore sviluppasse delle interfacce standard (almeno internamente ) per consentire degli upgrade di qualsiasi dei 3 pezzi, il problema si risolverebbe
D'altra parte non serve interfacciare molto: display port , l'usb , forse l'audio, ma non penso molto altro
Unrealizer
30-05-2011, 08:51
Idea interessante e sicuramente più intelligente di un tablet stand-alone visto le modeste differenze tra i due strumenti.
Per l'ultimo screen: a me pare più due tablet uno sopra l'altro per far notare lo spessore (paragonabile a quello di un'altro tablet qualsiasi) rispetto a questo padphone, come si può vedere la parte che dovrebbe essere lo schermo è di colore marroncino, quando negli altri screen si nota chiaramente che il colore del bordo è argento come la parte che dovrebbe contenere la tastiera nell'ultimo screen.
Non so se mi son spiegato bene :D
anche a me quello sotto sembra proprio un Eee Pad :D
Mi piace l'idea! sta da vedere quanto costerà in soldoni : D
Evanghelion001
30-05-2011, 08:59
Sarebbe la conferma che Honeycomb (Android 3.0) è Gingerbread (Android 2.3) con una GUI differente.
E spiegherebbe perché big G non abbia ancora rilasciato il kernel completo.. che sarebbe quasi identico a quello precedente.
Rei & Asuka
30-05-2011, 09:03
Urka :eek: questo si che mi garba veramente...
- cell per foto (sperando sia decente) e le robe veloci.
- Ho un attimo da aspettare in banca o altrove, taaaac, aggancio Gordian II tablet e navigo :asd: oppure col GPS mi dice dove andare.
- Sono a casa, devo scrivere due righe nel forum, aggancio Gordian III con la tastiera :D :asd:
http://www.robozzy.com/gordian/GordianNew.jpg
Un device alla Tekkaman.....:asd:
mail9000it
30-05-2011, 09:26
è da un po' che sto aspettando una cosa del genere.
Ne ho parlato in un post almeno 10 mesi fa.
Prima il motorola Atrix ora questo.... forza che la direzione è quella giusta.
Quello che manca ora è uno slot in macchina per utilizzare l'hardware del telefono come navigatore sul monitor integrato nella plancia.
E un'altra dock con due casse per ascoltare la musica (tipo quelle per ipod).
Ciao
PS. Manca anche una interfaccia veloce per il trasferimento dei dati. Una USB 3 funzionante ad almeno 30MB sarebbe il minimo.
mail9000it
30-05-2011, 09:28
Un device alla Tekkaman.....:asd:
Mi piace di più la citazione del GORDIAN.
SaggioFedeMantova
30-05-2011, 09:42
che figata!
masterpol
30-05-2011, 09:58
L'idea sembra buona ma io piuttosto che stare a perdere tempo a staccare la custodia dallo smartphone per poi aprire il pad e collegarlo con il rischio nel tempo di graffiarlo o che diavolo ne so io a cui posso ulteriormente collegare la tastiera preferisco avere tutto separato. lo smartphone da tenere in tasca quando sono in giro, il pad o il pc quando sono a casa. se sono in giro e devo lavorare vado di portatile oppure anche solo di smartphone
djmanumeraviglia
30-05-2011, 10:00
la matrioska è tornata di moda XD
Ma... solo io trovo questo device un'enorme str*nzata?
Condor Legend
30-05-2011, 10:21
Io penso che sia geniale :D , certo è da vedere la dotazione hw dello smartphone (cuore del "padfone") e il discorso "prezzo".
Evitate commenti stupidi tipo è una stronzata etc.
Vi ricordo che se fosse stata la mela morsicata a presentare un concept così innovativo come il prodotto in questione (ma anche se fosse stata cacca) , voi sareste già all'apple store a prendervi a coltellate per accaparrarvene uno.
Almeno specificate perchè non vi piace.
L'unico difetto che trovo io, dalle poche informazioni che sono trapelate fino ad ora, è il discorso prezzo. Sono dell'idea che un buon smartphone (livello hw) si aggiri sulle 500 euro, se aggiungiamo il tab (anche se "spoglio" della dotazione hw come cpu/gpu ram etc dato che funziona come schermo da uscita video dello smartphone), la dock/tastiera che avrà quasi sicuro una batteria propria... per me il prezzo finale si aggirerà sulle 800 euro.
Se poi si graffia o meno, vedremo la qualità dei materiali appena sarà disponibile :)
Riguardo l'idea, forza asus!
porradeiro
30-05-2011, 10:31
io dico che è un'idea inutile ai più. Se fosse stata la mela morsicata a presentarlo sarebbe stato si un successo, questo per una serie di motivi:
- Apple supporta sempre i suoi vecchi terminali, quindi il tab avrebbe sicuro supportato almeno due generazioni di iphone
- diffusione: qui non aggiungo altro, milioni di vendite e quindi tantissimi accessori, supporto ecc ecc
- funziona, cosa non da poco. Io non sono uno smanettone, tuttavia ritengo ad oggi android superiore come sistema operativo mobile rispetto ad iOS. Prima di trovare uno smartphone android che fosse esente da problemi software ne ho cambiati 5, cosa che non sarebbe mai accaduta con un iphone ad esempio.
Donbabbeo
30-05-2011, 10:31
Sarebbe la conferma che Honeycomb (Android 3.0) è Gingerbread (Android 2.3) con una GUI differente.
E spiegherebbe perché big G non abbia ancora rilasciato il kernel completo.. che sarebbe quasi identico a quello precedente.
E' comunque una giustificazione non valida. Tra l'altro non è Gingerbread con una gui differente, è Honeycomb con due gui e le differenze son notevoli (considerando che ha l'intefaccia accelerata graficamente).
Tornando al tema del topic: 'sto accrocchio non ha la tastiera. Sono due tablet uno sopra l'altro per mostrare quanto lo spessore sia comparabile con altri tablet.
Comunque è interessante se il costo del tablet è all'incirca 100 €, di più comincia ad essere un furto considerando che è solo un display.
Rei & Asuka
30-05-2011, 10:41
Non è la tastiera, secondo me, per via degli ingressi che non si vedono nelle altre foto del tablet ;)
E' un display, una batteria, e tutti gli i/o di qui sopra. Una docking senza batteria, per notebook, veniva oltre 75€ se non di più... Senza LCD.
Vedremo, a me l'idea garba moltissimo, se la fotocamera del cell è decente, ha il GPS e funziona il 3G sul tablet, il tutto a prezzo umano, è la panacea dei miei mali :asd:
L'idea è simpatica, ma essendo compatibile solo con telefoni asus è troppo limitante e sotto certi versi vincolante...in pratica non si potrà cambiare telefono o si dovrà cmq acquistare un asus (sempre che questo pad sarà compatibile con i futuri smartphone asus) per poterlo riutilizzare con un nuovo telefono.
teomatteo89
30-05-2011, 12:21
E se qualcuno mi chiama mentre è incastrato nel "pad"?
Se trasporta tutte le funzioni sul tablet potrò rispondere solo in vivavoce o con un headset (o lo dotano di auricolare interno, così posso portarmelo all'orecchio tutto d'un pezzo :D ) , se invece cerco di "tirarlo fuori" devo farlo nel minor tempo possibile per non far riagganciare chi mi sta chiamando, calcolando però la lentezza dovuta alla reimpostazione dello schermo e gli errori, sempre dietro l'angolo, di quando si maneggia un display touch. :stordita:
Mariupolo
30-05-2011, 13:27
Peccato che non sia di Asus, ma di qualcun altro (http://www.alwaysinnovating.com/home/index.htm), e che quel qualcun altro abbia immesso nel mercato i suoi prodotti già da un po'...
Vabbe', in effetti l'innovazione non è solo creare un prodotto diverso da quanto c'era prima, ma farlo conoscere alla massa. :fagiano:
Questo Padfone, poi, sembrerebbe ben realizzato, anche se bisognerà attendere dettagli più specifici sulla configurazione hardware dei due "componenti" (telefono e tablet) per formulare giudizi attendibili. :)
Urka :eek: questo si che mi garba veramente...
- cell per foto (sperando sia decente) e le robe veloci.
- Ho un attimo da aspettare in banca o altrove, taaaac, aggancio Gordian II tablet e navigo :asd: oppure col GPS mi dice dove andare.
- Sono a casa, devo scrivere due righe nel forum, aggancio Gordian III con la tastiera :D :asd:
http://www.robozzy.com/gordian/GordianNew.jpg
INCASTRO BIONICO!
Protesser! Dellinger! Garbin! GOOOOOORDIAN!!!! (TANTA ROBA :cry: )
(edit... N.B. è incastro bionico non aggancio... NIUBBO!... peggio del traduttore di Google!)
Rei & Asuka
30-05-2011, 14:12
Come fai a non prenderlo, già solo per questo ci andrebbe :cry:
Come fai a non prenderlo, già solo per questo ci andrebbe :cry:
magari anche co in colori... bianco il telefono, rosso il tablet, blu la tastiera.... e poi lo tiriamo fuori dalla Finestra a mo di Capitan America! :muro:
cmq bello! mi piace un monte l'idea...
Mah!
Avrei preferito un sistema di sincronizzazione/condivisione automatica via WiFi o Bluetooth di dati ed applicazioni installate (più tethering).
In questo modo si sarebbe potuto accoppiare il tablet con uno smartphone qualsiasi (purchè android) ed usarlo per la connettività 3G o per il GPS senza doverlo inserire dentro al tablet.
In questo modo:
1) ci sarebbe stato un backup automatico dei dati tra i due dispositivi
2) il tablet poteva essere più leggero e meno voluminoso
3) si avrebbe potuto cambiare tablet senza dover per forza cambiare lo smartphone e viceversa.
Avete visto questo ?
http://www.engadget.com/2011/05/30/transphone-pairs-tablet-and-handset-emerged-before-asus-padfone/
Sembra che il Padfone sia stato battuto sul tempo dal TransPhone (sono pure riusciti a batterlo come "nome più brutto che si potesse trovare"). :D
Il TransPhone (prodotto dalla cinese CMIT) invece di uno sportellino ha un sistema "ad incastro" ed in più include un auricolare bluetooth "integrato nel tablet".
Ma secondo l'articolo usa un display "SVGA" (800x600?). :mbe:
Sono perplesso. Il sistema "ad incastro" mi sembra più robusto di quello "a sportellino" di Acer, ma probabilmente Acer ha scelto la seconda soluzione
perchè rende più semplice produrre modelli di smarphone "padfonabili"
con forme leggermente differenti l'una dall'altra.
Avete visto questo ?
http://www.engadget.com/2011/05/30/transphone-pairs-tablet-and-handset-emerged-before-asus-padfone/
Sembra che il Padfone sia stato battuto sul tempo dal TransPhone (sono pure riusciti a batterlo come "nome più brutto che si potesse trovare"). :D
Il TransPhone (prodotto dalla cinese CMIT) invece di uno sportellino ha un sistema "ad incastro" ed in più include un auricolare bluetooth "integrato nel tablet".
Ma secondo l'articolo usa un display "SVGA" (800x600?). :mbe:
Sono perplesso. Il sistema "ad incastro" mi sembra più robusto di quello "a sportellino" di Acer, ma probabilmente Acer ha scelto la seconda soluzione
perchè rende più semplice produrre modelli di smarphone "padfonabili"
con forme leggermente differenti l'una dall'altra.
Stai bestemmiando, leggi le parole in grassetto.... :asd:
Comunque, fantastiche queste nuove soluzioni (sia quella cinese che quella Asus), poi l'inconveniente come gia' detto e' che se si rompe lo smartphone smadonni.
Ma allo stesso modo con l'EEE Pad Transformer, se si rompe, 100 euro di docking buttati.
Dovrebbero fare tutti gli smartphone uguali ma secondo me sara' una soluzione unica.
E ora si' che sono indeciso su cosa acquistare...
Rei & Asuka
31-05-2011, 09:55
Voglio la cinesata, dove la si compra? :asd:
Stai bestemmiando, leggi le parole in grassetto.... :asd:
Oops! :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.