View Full Version : VIPRE Antivirus - Opinioni, commenti, pareri ??
federacer
29-05-2011, 17:22
Il mio Kaspersky 2010 sta per finire i suoi giorni di licenza e sono alla ricerca di un ottimo antivirus: qualcuno usa o ha sentito parlare di questa "new entry" che c'è da 2 anni più o meno ?
VIPRE Antivirus.
Questo è il sito: :read: http://www.vipreantivirus.com/it/
Leggendo varie recensioni sui siti inglesi, dato che su quelli italiani non viene neanche menzionato, sembra molto promettente, leggero ed efficace.
Inoltre costa anche meno degli altri: 24,95€.
:read: https://shop.vipreantivirus.com/582/?scope=checkout&id=qQmT2wWiC9&crel=cartselection_r1_l1
Ho notato che non c'è il thread ufficiale come gli altri antivirus, quindi chiedo commenti o opinioni qui !
Spero in numerose risposte.
CIAO !
marcos86
29-05-2011, 17:48
Credo la sezione esatta sia questa http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=122
federacer
29-05-2011, 19:31
Credo la sezione esatta sia questa http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=122
Ho visto, ma quella li non è per le guide all'uso dei programmi come da nome ??
La mia intenzione non è quella di fare una guida perchè non ho neanche il programma ! no ?
flaubert
29-05-2011, 22:02
Il mio Kaspersky 2010 sta per finire i suoi giorni di licenza e sono alla ricerca di un ottimo antivirus: qualcuno usa o ha sentito parlare di questa "new entry" che c'è da 2 anni più o meno ?
VIPRE Antivirus.
Questo è il sito: http://www.vipreantivirus.com/it/
Leggendo varie recensioni sui siti inglesi, dato che su quelli italiani non viene neanche menzionato, sembra molto promettente, leggero ed efficace.
Inoltre costa anche meno degli altri: 24,95€.
https://shop.vipreantivirus.com/582/...election_r1_l1
Ho notato che non c'è il thread ufficiale come gli altri antivirus, quindi chiedo commenti o opinioni qui !
Spero in numerose risposte.
CIAO !
Testato dal sottoscritto.E' ottimo.Il più leggero in assoluto mai provato(Avira e Nod32 inclusi!) e al tempo stesso di grande efficacia.La parte migliore è quella relativa alla rilevazione virus-rootkit attraverso,anche,una protezione della navigazione web tra le migliori.
Ti puoi avvalere,come surplus,dei clear cloud-dns(sempre made by Sunbelt) che rafforzano ulteriormente la protezione online.
Paragonato a KIS 2010-2011 lo ritengo pari in rilevazione malware-rootkit:ma inferiore nella parte firewall:infatti,il firewall di KIS è al momento più efficace e ben realizzato rispetto a quello di Vipre:che tra l'altro è disponibile solo nella versione premium.
Se proprio vuoi lasciare KIS,ti consiglio Vipre solo antivirus abbinato ad un ottimo firewall:o online armor o comodo.:D
P.S.:eccellente l'assistenza clienti presso il forum dedicato.Ma devi scrivere in inglese.
federacer
30-05-2011, 10:51
Testato dal sottoscritto.E' ottimo.Il più leggero in assoluto mai provato(Avira e Nod32 inclusi!) e al tempo stesso di grande efficacia.La parte migliore è quella relativa alla rilevazione virus-rootkit attraverso,anche,una protezione della navigazione web tra le migliori.
Ti puoi avvalere,come surplus,dei clear cloud-dns(sempre made by Sunbelt) che rafforzano ulteriormente la protezione online.
Paragonato a KIS 2010-2011 lo ritengo pari in rilevazione malware-rootkit:ma inferiore nella parte firewall:infatti,il firewall di KIS è al momento più efficace e ben realizzato rispetto a quello di Vipre:che tra l'altro è disponibile solo nella versione premium.
Se proprio vuoi lasciare KIS,ti consiglio Vipre solo antivirus abbinato ad un ottimo firewall:o online armor o comodo.:D
P.S.:eccellente l'assistenza clienti presso il forum dedicato.Ma devi scrivere in inglese.
Grazie per l'opinione, speriamo anche in altri commenti !
cmq tu mi consiglieresti di passare da Kaspersky a Vipre ?
flaubert
30-05-2011, 20:13
cmq tu mi consiglieresti di passare da Kaspersky a Vipre ?
Io parteggio per Kaspersky ma ho l'habitus mentale di provare più o meno tutti gli antivirus in circolazione.;)
Quindi la mia risposta è:
o aspetti KIS 2012:inutile passare al 2011 dato che ormai si attende la versione finale del 2012....che introduce importanti novità....oppure:se ti sei stufato di Kaspersky puoi tranquillamente mettere vipre abbinandolo però ai firewall citati nel mio post precedente.
federacer
30-05-2011, 21:52
Io parteggio per Kaspersky ma ho l'habitus mentale di provare più o meno tutti gli antivirus in circolazione.;)
Quindi la mia risposta è:
o aspetti KIS 2012:inutile passare al 2011 dato che ormai si attende la versione finale del 2012....che introduce importanti novità....oppure:se ti sei stufato di Kaspersky puoi tranquillamente mettere vipre abbinandolo però ai firewall citati nel mio post precedente.
ma a me interesserebbe solo l'antivirus, non la Internet Security, cmq appena uscita la 2012 non sarà stabilissima, bisognerà aspettare qualche mese no ??
P.S. in due mi avete suggerito due sezioni diverse, in quale dovrei postare il messaggio ???
Graziee !
federacer
31-05-2011, 14:35
Se lo pubblico qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122
creo problemi ? perchè così magari qualcuno può dire o fare anche una guida ?
flaubert
31-05-2011, 18:27
Non esiste un topic di riferimento su Vipre...quindi per info secondo me va benissimo anche questa sezione... Mod permettendo.:)
Credo di averti già risposto....vipre è molto noto all'estero:il fatto che da noi non lo sia al punto da non trovare una guida su di esso significa poco o nulla:l'antivirus è e rimane ottimo.Se lo installi ed hai bisogno di qualche dritta puoi chiedere al sottoscritto.
Su KIS 2012:io sono un betatester e l'ultima beta grosso modo va assai bene: poi ovvio che qualcosina resta da aggiustare:ma già ora quanto a difesa è molto affidabile.:D
federacer
31-05-2011, 21:43
Non esiste un topic di riferimento su Vipre...quindi per info secondo me va benissimo anche questa sezione... Mod permettendo.:)
Credo di averti già risposto....vipre è molto noto all'estero:il fatto che da noi non lo sia al punto da non trovare una guida su di esso significa poco o nulla:l'antivirus è e rimane ottimo.Se lo installi ed hai bisogno di qualche dritta puoi chiedere al sottoscritto.
Su KIS 2012:io sono un betatester e l'ultima beta grosso modo va assai bene: poi ovvio che qualcosina resta da aggiustare:ma già ora quanto a difesa è molto affidabile.:D
Grazie per la risposta e per la disponibilità ! è solo che volevo sentire anche qualche altro parere, non ce l'avrai mica solo tu no ?
Grazie ancora !
Igorilla
14-06-2011, 15:38
Ho appena preso una licenza di 1 anno con uno sconto del 50% tramite coupon trovato in rete (se interessa ed è consentito posso eventualmente postarlo).
Da quello che ho letto in giro è molto valido anche come antimalaware, perciò 2 software in 1 se vogliamo, vedi malwareresearchgroup.com (non è la bibbia, ma solo uno spunto) VIPRE si difende bene alla pari e a volte meglio dei più blasonati AV. Inoltre è provvisto di scansione rootkit che male non fa.
Non ha ventordicimila impostazioni (un bene imho) ma solo l'essenziale: update, scansioni (programmate e non), gestione quarantena/esclusioni, log ed un paio di utility (cancellazioine sicura file, pulitura cronologia pc).
È leggero, circa 15MB di memoria occupata a riposo, durante le scansioni ho visto toccare punte di 100MB ma per pochi attimi, di media 40MB con pc usabile come nulla fosse (è possibile comunque impostare le scansioni su bassa priorità in caso di pc tartarughe).
L'unica nota dolente, se vogliamo, è l'impossibilità di decisione in caso di rilevamento di minacce conosciute con il modulo real-time: diritto in quarantena senza passare dal via! Una volta ingabbiato si può ripristinare il file e metterlo nelle esclusioni se si tratta di un falso allarme. Una finestra di scelta per gli utenti più "temerari" però sarebbe gradita dal sottoscritto, ma la politica Sunbelt per ora è: prima sparo, poi controllo a cosa ho sparato :D (abbastanza condivisibile tra l'altro, considerando certe "volpi" attira virus)
Per le scansioni programmmate e manuali invece piena decisione nei risultati finali, con ovviamente la classica opzione "consigliato" per i meno esperti.
Lo consiglio? Boh! Io mi ci trovo ottimamente, ma non è detto piaccia a tutti, gli AV sono troppo dipendenti dal sistema ospite e dall'utente. Provatelo, 15 giorni di trial per togliere eventuali dubbi (o crearne nuovi :p )
marcos86
14-06-2011, 20:42
il problema di questo av da quel che ho avuto modo di provare (anche se poco) sono i falsi positivi
Igorilla
14-06-2011, 21:17
Sono circa 2 settimane che lo uso e di FP nemmeno l'ombra :boh: e la cartella systems32 c'è ancora :D
Anzi a essere onesto un paio, tipo Texmod e un altro nonmiricordocosa, che a quanto pare utilizzano algoritmi o supercazzole riconducibili a malaware (indi ha fatto bene a bloccarli preventivamente).
flaubert
15-06-2011, 20:55
il problema di questo av da quel che ho avuto modo di provare (anche se poco) sono i falsi positivi
Non direi proprio:testato per due mesi e sui falsi positivi siamo allo stesso stesso livello di Kaspersky:quindi eccellente per quanto mi riguarda.:D
federacer
21-06-2011, 16:00
Ho appena preso una licenza di 1 anno con uno sconto del 50% tramite coupon trovato in rete (se interessa ed è consentito posso eventualmente postarlo).
Da quello che ho letto in giro è molto valido anche come antimalaware, perciò 2 software in 1 se vogliamo, vedi malwareresearchgroup.com (non è la bibbia, ma solo uno spunto) VIPRE si difende bene alla pari e a volte meglio dei più blasonati AV. Inoltre è provvisto di scansione rootkit che male non fa.
Non ha ventordicimila impostazioni (un bene imho) ma solo l'essenziale: update, scansioni (programmate e non), gestione quarantena/esclusioni, log ed un paio di utility (cancellazioine sicura file, pulitura cronologia pc).
È leggero, circa 15MB di memoria occupata a riposo, durante le scansioni ho visto toccare punte di 100MB ma per pochi attimi, di media 40MB con pc usabile come nulla fosse (è possibile comunque impostare le scansioni su bassa priorità in caso di pc tartarughe).
L'unica nota dolente, se vogliamo, è l'impossibilità di decisione in caso di rilevamento di minacce conosciute con il modulo real-time: diritto in quarantena senza passare dal via! Una volta ingabbiato si può ripristinare il file e metterlo nelle esclusioni se si tratta di un falso allarme. Una finestra di scelta per gli utenti più "temerari" però sarebbe gradita dal sottoscritto, ma la politica Sunbelt per ora è: prima sparo, poi controllo a cosa ho sparato :D (abbastanza condivisibile tra l'altro, considerando certe "volpi" attira virus)
Per le scansioni programmmate e manuali invece piena decisione nei risultati finali, con ovviamente la classica opzione "consigliato" per i meno esperti.
Lo consiglio? Boh! Io mi ci trovo ottimamente, ma non è detto piaccia a tutti, gli AV sono troppo dipendenti dal sistema ospite e dall'utente. Provatelo, 15 giorni di trial per togliere eventuali dubbi (o crearne nuovi :p )
Oh, finalmente un'altra opinione !!
Devo dire che anche io sto usando da circa 20 giorni il Trial (ho installato la versione prova che dura 15 giorni, però poi ho installato Windows Seven quindi i 15 giorni si sono resettati), cmq ne sono soddisfatto anche io.
Kaspersky 2010 era da un bel po' di tempo che non segnalava più cose ne falsi positivi e ne trojan (o forse una volta sola!)
Appena installato Vipre (la versione di Prva è in Inglese) ho fatto una scansione approfondita e mi ha trovato un trojan e un falso positivo.
Per quanto riguarda questi ultimi non ne ho riscontrati tanti (almeno non più di kaspersky) forse 2 o 3 !
Secondo me è una cosa positiva che siano segnalati (certo non in quantità industriale), almeno uno fa una veloce ricerca online e scopre di cosa si tratta e decide di conseguenza !
Cmq online quelle due-tre volte Google mi ha rimandato (non ricordo di preciso) al sito della società di VIPRE (GFI) dove c'è il database dei vari malware ecc. dove spiega cos'è realmente e se è un falso positivo o no.
Io lo uso con COMODO FIREWALL che ho messo da 2-3 giorni quindi è preso per dire come vanno insieme anche se mi sembra bene !!
Quindi per adesso sono molto soddisfatto e penso che finita la Versione di Prova lo mettero sul fisso e sul portatile.
P.S. per il coupon che dici tu era valido sino al 31-05-2011! al max ne ho trovato uno che dice che toglie 10$, me in realtà toglie 8-9€ cioè circa il 30% !
Cmq basta cercare un attimo su google e si trovano subito !
ALTRE OPINIONI ????????
Ciaooo
Molto interessante Vipre!:)
Draven94
24-09-2011, 01:44
Molto interessante Vipre!:)
Dicono sia uno dei meno esosi di risorse
Dicono sia uno dei meno esosi di risorse
E' proprio questo il motivo per cui mi interessa... :)
enigmista63
27-01-2012, 17:24
:D Ciao , se qualcuno fosse interessato sto testando l'ultima versione di VIPRE INTERNET SECURITY 2012 al momento in lingua inglese , ho gia' provveduto ad inviare segnalazione tramite chat al supporto per evere la versione in italiano.
Al momento come in immagine sono passato da 350 mega di consumo ram con altro software a circa 200 mega di consumo direi un bel salto, adesso testiamo il prodotto per le rilevazione e rimozione virus.
http://img560.imageshack.us/img560/6914/20120127181819.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120127181819.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Draven94
27-01-2012, 17:40
Facci sapere allora :)
Non sono riuscito a trovare molte informazioni e pareri su questo antivirus e sembra sia poco usato qui in Italia, Europa in generale.
Ho letto però su Wilders Security che è diffuso negli USA e molto lento nelle scansioni.
Pareri? Opinioni?
;)
enigmista63
02-02-2012, 15:52
Ciao sto ancora testando la versione internet security 2012 in inglese, sinceramente non tengo conto se qui' in italia o in europa e' poco conosciuto, quello che conta e' la funzionalita', ti posso solo confermare che il consumo di ram rispetto ad altri prodotti e' del 40 % in meno, scansione di 120 giga di HD in circa 1 ora come kis, nis, ecc....., RILEVAMENTO virus attualmente su 20 link contenente malware tutti bloccati e rilevati , ma devo ancora eseguire alcuni test.
Ciao sto ancora testando la versione internet security 2012 in inglese, sinceramente non tengo conto se qui' in italia o in europa e' poco conosciuto, quello che conta e' la funzionalita', ti posso solo confermare che il consumo di ram rispetto ad altri prodotti e' del 40 % in meno, scansione di 120 giga di HD in circa 1 ora come kis, nis, ecc....., RILEVAMENTO virus attualmente su 20 link contenente malware tutti bloccati e rilevati , ma devo ancora eseguire alcuni test.
Bene dai, tienici aggiornati allora :)
Una curiosità: cosa ti ha spinto a provarlo?
Draven94
02-02-2012, 18:26
Non sono riuscito a trovare molte informazioni e pareri su questo antivirus e sembra sia poco usato qui in Italia, Europa in generale.
Ho letto però su Wilders Security che è diffuso negli USA e molto lento nelle scansioni.
Pareri? Opinioni?
;)
Provai la trial e ne rimasi soddisfatto fondamentalmente per il ridotto impatto sul sistema. A ciò aggiungerei anche altre considerazioni:
- chi produce questo soft è la Sunbelt quindi direi che c'è da fidarsi
- i propri prodotti, a differenza della concorrenza, ora rendono disponibile licenze vitalizie ad un costo che praticamente altri prodotti garantiscono per un solo anno
- se si sceglie la licenza annuale, il costo è basso rispetto alla concorrenza.
Per i test pratici mi riservo di aspettare il parere di chi lo sta usando :)
enigmista63
02-02-2012, 23:02
:D Ciao, quello che mi ha spinto a provarlo e' il basso consumo di risorse, attualmente è insieme a nis 2012 la suite che lascia il pc performante e veloce come se non ci fosse installato nessun antivirus, posso assicurarti che utilizzando un pc con XP sp3 penthium 4 da 3,2 ghz un software pesante lo sento eccome. come gia' detto nel post precedente il rilevamento in real time con link che contengono malware vengono regolarmente riconosciuti e bloccati, stesso per virus che ho su una cartella salvata su pendrive, il problema sembra con i ROOTKIT che rileva prontamente , ma che non riesce a rimuovere completamente neanche dopo la richiesta di riavvio del pc, inoltre ho cliccato su un file . exe infetto ed aspettavo un intervento della protezione cosi' come fa l'auto difesa di kis, o il sonar di norton, oppure il blocker Behavior di emsisoft, ma nulla di tutto questo, il file infetto e' stato lasciato tranquillo di agire e di infettare il pc, ho ripristinato un immagine che avevo fatto qualche giorno prima.
Continuero' domani con altre prove, ma deve essere reattivo con le minacce zeroday che sono le piu' pericolose da rilevare e rimuovere, se il file infetto non e' ancora riconosciuto come firma virale, l'euristica , ma sopratutto il controllo comportamentale di un programma sospetto deve immediatamente allarmare il software di protezione avvisando l'utente, questa caratteristica al momento non l'ho ancora vista in azione.
monique82
09-03-2012, 22:03
io sto usando la versione lifetime di vipre internet security.
Io sono molto soddisfatta.
Si le scansioni sono un po' lunghe, ma è compensato dal fatto che durante le scansioni posso lavorare come se niente fosse (non noto nessun rallentamento del pc).
Io ho la versione italiana.
Le impostazioni sono semplicissime, a dire il vero ho lasciato tutto di default.
cmq se volete leggere un articolo su vipre ho trovato questo:
Articolo Vipre (http://www.mondodvd.net/recensione/software/4988-vipre-l-antivirus-veloce-e-leggero.html)
enigmista63
09-03-2012, 22:16
:D Ciao si vipre è un ottimo antivirus ho provato e testato il prodotto e precisamente la versione internet security, unico lato negativo che nel momento in cui ho eseguito un file infetto, nessuna protezione è intervenuta lasciando infettare il pc, era una minaccia molto nuova, ma alcuni software di protezione hanno dei moduli che monitorizzano il comportamento di determinati file, se questo comportamento è sospetto all'ora interviene il modulo preposto bloccandone l'esecuzione, questo su vipre non ho avuto il piacere di riscontrarlo.
monique82
10-03-2012, 06:32
per le minacce zeroday viene utilizzata la tecnologia mx virtualization.
Praticamente nel momento in cui istalli il software viene creata una macchina virtuale nascosta, in cui praticamente i file non ancora identificati ma possibili nuovi virus vengono analizzati direttamente dal pc dell'utente.
Fortunatamente non ho mai preso virus "impegnativi", quindi è una funzione che finora non ho mai avuto modo di provare
Draven94
10-03-2012, 18:07
Non ho testato l'Internet Security ma l'antivirus si comportava molto bene e non inficiava più di tanto il funzionamento del sistema (in termini di risorse richieste)
enigmista63
10-03-2012, 20:34
:D Cio infatti nessun intralcio sul sistema, ma se esegui un fil infetto non vi è nessun intervento per bloccare il file infetto.
fANTASTICA NOVITA
VIPRE® Internet Security 2012 10 pc Niente più rinnovi
si puo comperare un solo cd antivisus securyti che comprende unna licenza per 10 computer e valida per sempre
Bilancino
05-04-2012, 06:39
Lo sto provando su un vecchio Acer centrino 1500 e non appesantisce il sistema. E' della nota gfi che sviluppa soluzioni business.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Chi è più leggero, Vipre o WebRoot SecureAnywhere antivirus ?
Del secondo sto provando la trial (che dura quattordici giorni), Vipre sarà il successivo.
Quanto dura la trial di Vipre ?
monique82
14-05-2012, 21:09
Chi è più leggero, Vipre o WebRoot SecureAnywhere antivirus ?
Del secondo sto provando la trial (che dura quattordici giorni), Vipre sarà il successivo.
Quanto dura la trial di Vipre ?
il trial vipre dura 30 giorni
Lo sto provando su un vecchio Acer centrino 1500 e non appesantisce il sistema. E' della nota gfi che sviluppa soluzioni business.
Giusto per correttezza, legalmente è di GFI ma sarebbe di Sunbelt Software, società di sicurezza informatica basata in Florida e sviluppatrice di Vipre Antivirus. Con l'acquisizione in toto di Sunbelt Software da parte di GFI anche l'antivirus è passato in mano GFI
federacer
28-06-2012, 11:40
Dato che ormai ce l'ho da più di un anno e ho appena rinnovato l'abbonamento (con un Coupon l'ho pagato ben 9,95€ :sofico: :sofico:), volevo postare le mie impressioni sul suddetto antivirus.
Impressioni di sicuro positive:
Allora per prima cosa nella scansione occupa veramente poche risorse, mi sembra che ci siano 2-3 processi quando è in corso la scansione e sommandoli arriviamo a 40-45mb (max 50mb) con un computer non di ultima generazione... AMD Athlon x2 6000+ :cry: :cry:
Come seconda cosa non ho più avuto virus e non mi si è bloccato il computer come mi era successo con Kaspersky 1 anno e mezzo fa! :Prrr: :Prrr:
Come terza cosa, usandolo con COMODO Firewall, insieme sono un'ottima difesa.
Se qualcuno ha qualche domanda e sono in grado di rispondere ben venga :p :p
federacer
19-03-2015, 17:24
Salve a tutti !
Volevo riportare in auge questa discussione perchè dal 2011/2012 ho continuato a usare Vipre sia sul fisso che sul portatile ed ora siamo giunti alla versione 2015.
In particolare da un po ho installato Vipre Internet Security 2015, quindi non solo più l'antivirus ...
Sempre abbinato a Comodo Firewall da 4 anni e ora giunto alla versione 8.1.0.4426 (19/03/2015).
Come il mio ultimo messaggio mai più preso un virus di nessun genere ... Installando e Scaricando File di continuo ...
I processi di Vipre attivi sono 3 se non erro per un totale di 49/50mb .. quindi è rimasto sempre molto leggero !
I processi di COMODO invece sono 5 e occupano circa 20/21mb ... per un totale insieme di circa 70mb ...
Quindi rimane sempre un ottima abbinata che continuo a consigliare ...
Se possibile qualche Admin può cambiare il titolo togliendo l'anno 2011... in modo da parlare anche delle versioni successive.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.