View Full Version : chiarimento sui core fisici e virtuali
GionniFara
28-05-2011, 20:27
sto per comprare un intel core i 7 2600k
che ha 4 core e 8 treheads
poi ho sentito la versione che ha 4 core fisici e 4 virtuali
poi mi hanno detto che 4 sono effettivi gli altri non servono a niente
insomma mi è venuto un po di mal di testa
vorrei cpire in parole chiare come funziona questo processore con 4 core + 4
insomma si puo dire che ha 8 core questo processore ?:mc:
4 fisici e 4 virtuali.
Non guardare la struttura del processore per valutarlo, ma le prestazioni che ne derivano nei benchmark.
Se devi giocare ti assicuro che oggi non c'è di meglio, ma andresti benissimo con un 2500k per non spendere molto.
GionniFara
28-05-2011, 21:18
se vado sul sito della intel
ce scritto
4 core e 8 trehead
,cmq si puo definire un processore a 8 core ?
e che ogni singolo core eroga una potenza di 3,4 ghz ?
questo tipo di processore poi ha il moltiplicatore sbloccato posso portarlo tranquillamente a 3,8ghz ?
Capellone
28-05-2011, 21:59
non si può definire un processore a 8 core. Ne ha quattro con hyper threading (otto core logici) e l'utilità dello "sdoppiamento virtuale" dipende dal software che possa sfruttarlo o meno.
il GHz non è una misura della potenza del processore, ma solo della velocità di clock.
il 2600K ha il moltiplicatore completamente sbloccato e puoi overclokarlo anche molto oltre i 3,8 GHz, con un buon sistema di raffreddamento.
naumakos
28-05-2011, 22:14
Scusate dado che siamo in discussione , volevo chiedere qual'e l'utilità del hyper trading intel e cosa comporta la sua disattivazione o meno durante OC
Nello specifico, per il 2600k, si tratta di:
4 core, ognuno dei quali capace di gestire fino a 2 thread.
Quindi abbiamo un processore quad core (i core fisici sono 4), capace di gestire fino a 8 thread (ogni core fisico può gestirne fino a due).
Si parla di core "virtuali" perchè oguno dei core fisici è visto dal sistema come fossero due core.
In totale il sistema vede quindi 8 core, ma non sono core veri, ma appunto virtuali.
É invece sbagliato concettualmente dire che questo processore possiede 4 core fisici e 4 logici. Se si contano i core come fisici sono 4, se si contano come logici sono 8.
La tecnologia che fa si che ogni core possa gestire due thread (e venga visto quindi dal sistema come due core), sempre in riferimento al 2600k, è chiamata SMT. Tale tecnologia è l'evoluzione della vecchia HyperThreading dei Pentium 4.
GionniFara
29-05-2011, 12:47
be allora io
uso cinema 4d e quando vado a fare il rendering vedo 8 quadratini che lavorano nel renderign
questo quindi mi fa pensare che lavorano 8 core invece di 4...
mentre prima quando avevo il pentium 4 3.2ghz che aveva un core e quindi 2 trehead vedevo che lavoravano 2 trehead ...
quindi quelli che contano sono i trehead e non i core ?
perchè scusate se io vedo 8 core che lavorano signigica che il computer ne sfrutta 8 ,mentre se vogliamo dire che quelli effettivi sono solo 4 , mi torna un po strano , perchè io quando vado a fare il renderign come gia detto vedo che lavorano 8 core e non 4 questo signigica che se fossere 4 i core , me ne dovrebbero uscire solo 4 e non 8 , invece me ne escono 8 e quidni ci mette la metà del tempo...quindi sono effettivi
Sono 4 Core e 8 thread. I programmi te ne vedono 8, ma di threads e non core. In ogni caso è inutile che ti poni queste domande. Se ti interessa il rending, guarda l'infinità di bench online, e ti rendi conto.
Lo puoi portare tranquillamente fino a 4.8 e non 3.8 se è la versione K, e se hai una motherboard con socket P67 o z68.
sirianstar
29-05-2011, 14:30
Lo puoi portare tranquillamente fino a 4.8 e non 3.8 se è la versione K
solo una precisazione per chi potrebbe passare a leggere e non ha una
grossa cultura in overclock:
evitiamo di usare la parola "tranquillamente",
se si vuole raggiungere queste frequenze bisogna avere dissipatori molto affidabili e bisogna anche capirne di come si fa overclock. nulla di tranquillo diciamocelo, sopratutto quando devi andare a toccare Vcore ed altri settaggi sensibili.
Se parliamo di frequenze minori possiamo anche parlare piu' del "tranquillamente" ;)
GionniFara
29-05-2011, 19:12
addirittura 4,8 ghz ?
nooooooooooo
ma non si brucia ?
e poi non mi dura di meno portatndolo cosi alto ?
passopasso
29-05-2011, 19:39
addirittura 4,8 ghz ?
nooooooooooo
ma non si brucia ?
e poi non mi dura di meno portatndolo cosi alto ?
Certo che dura di meno
Certo che dura di meno
Vabbé.. invece di durargli 100 anni (per esempio) gliene dura 70 :D
Ma visto che tra 10 anni sarà una baracca non vedo il problema:)
GionniFara
29-05-2011, 20:23
ho capito
si infatti se dura 10 anni mi basta perchè se fra 10 anni si rompe io gia ne avro cambiati almeno 2
ma se mi dura 4 anni non è buono
be allora io
uso cinema 4d e quando vado a fare il rendering vedo 8 quadratini che lavorano nel renderign
questo quindi mi fa pensare che lavorano 8 core invece di 4...
mentre prima quando avevo il pentium 4 3.2ghz che aveva un core e quindi 2 trehead vedevo che lavoravano 2 trehead ...
quindi quelli che contano sono i trehead e non i core ?
perchè scusate se io vedo 8 core che lavorano signigica che il computer ne sfrutta 8 ,mentre se vogliamo dire che quelli effettivi sono solo 4 , mi torna un po strano , perchè io quando vado a fare il renderign come gia detto vedo che lavorano 8 core e non 4 questo signigica che se fossere 4 i core , me ne dovrebbero uscire solo 4 e non 8 , invece me ne escono 8 e quidni ci mette la metà del tempo...quindi sono effettivi
Non può sfruttarne 8, perchè di fatto sono solo 4.
Però grazie all'SMT li sfrutta "per bene", ottenendo quindi prestazioni superiori a quelle che avrebbe lo stesso processore se ne vedessi solo 4.
Questo perchè l'SMT consente di assegnare ad un secondo thread quegli stadi della pipeline di calcolo non utilizzati in quel momento dal primo thread in esecuzione.
Il fatto che tu veda 8 core sta al principio della tecnologia SMT: ogni core reale è percepito dal sistema come due core virtuali, su cui il sistema assegna altrettanti thread.
passopasso
30-05-2011, 10:26
Vabbé.. invece di durargli 100 anni (per esempio) gliene dura 70 :D
Ma visto che tra 10 anni sarà una baracca non vedo il problema:)
Divertente la battutina :D :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358954
Divertente la battutina :D :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358954
e cosa vorrebbe dire quel link a parte che un processore come qualsiasi altro artefatto umano non è esente da difetti di fabbricazione?
I prodotti difettosi ci saranno sempre, ma personalmente non ho mai visto un processore ridurre la propria aspettativa di vita a causa di un overclock.
Questo naturalmente facendo due premesse:
- quando si overclocca, informarsi se ci sono particolare controindicazioni per il processore su cui si va a lavorare (per esempio se il MC necessita di particolare attenzione per non bruciarsi o simili)
- evitare di uscire tanto fuori specifica da arrivare fino al presentarsi di elevati fenomeni di elettromigrazione e similari.
passopasso
30-05-2011, 11:02
e cosa vorrebbe dire quel link a parte che un processore come qualsiasi altro artefatto umano non è esente da difetti di fabbricazione?
Chi ti dice che se il processore del link fosse stato a frequenza di default non si sarebbe rotto? Del resto se intel mette una frequenza e lo prezza ci sara' una ragione....o sono fessacchiotti?
Concordo con calabar per quanto scritto....i pericoli ci sono, e non si puo' inculcare alla gente l'overclock come se fosse una cosa da tutti.(specialmente quando si hanno mobo non adatte all' overclock.)
GionniFara
30-05-2011, 12:29
mi sto preoccupando , lo posso overcloccare tranquillamente questo 2600K ?
lo vorrei portare a 4 ghz , perchè se lo porto oltre comincia ad essere un po troppo , poi ci sarà un motivo del perchè dalla fabbrica escono con una frequenza di 3,4 e non 4,5...
qunato mi dura se lo porto a 4 ghz ?almeno 10 anni mi dura , e poi non si usura prima portandolo a quella velocità ?
Strato1541
30-05-2011, 12:37
mi sto preoccupando , lo posso overcloccare tranquillamente questo 2600K ?
lo vorrei portare a 4 ghz , perchè se lo porto oltre comincia ad essere un po troppo , poi ci sarà un motivo del perchè dalla fabbrica escono con una frequenza di 3,4 e non 4,5...
qunato mi dura se lo porto a 4 ghz ?almeno 10 anni mi dura , e poi non si usura prima portandolo a quella velocità ?
Ti dico se fai con le dovute cautele durerà, sarà obsoleto molto prima che si rompa..
Io tengo il mio a 4,5 ghz in daily, ma son arrivato a 5,2 ghz in bench e sessioni estreme più di una volta e và benissimo..
Considera che è una cpu molto efficiente , a 4,5 ghz si riesce ad arrivare con voltaggi poco più alti di default e sempre ampiamente sotto quelli previsti da intel per il corretto funzionamento..
Quindi non farti problemi inutili,assicurati di avere un buon dissipatore pulito e funzionante , buona pasta termica e aver letto bene un pò di guide..
Ho cpu come q9550, q6600, phenom II 955 oc da anni con frequenze superiori al ghz , fuori specifica(in particola il q9550 2,83>4ghz q6600 2,4>3,6ghz ) il phenom è fuori di 800mhz ma richiede voltaggi molto alti , e un raffreddamento molto buono in quanto è già estremo di suo..
Senza ovviamente contare cpu molto più vecchie come athlon xp 2800 in oc di 350 mhz(molti all'epoca)..e MAI avuto un problema!
passopasso
30-05-2011, 13:02
mi sto preoccupando , lo posso overcloccare tranquillamente questo 2600K ?
lo vorrei portare a 4 ghz , perchè se lo porto oltre comincia ad essere un po troppo , poi ci sarà un motivo del perchè dalla fabbrica escono con una frequenza di 3,4 e non 4,5...
qunato mi dura se lo porto a 4 ghz ?almeno 10 anni mi dura , e poi non si usura prima portandolo a quella velocità ?
Io l'ho avercloccato a 4000 il mio 955, quindi non sono contro l' overclock e comunque qui gia c'e' una discussione in merito http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2247222.html .Penso che ogni volta si consigli ad una persona l' overclock per etica bisognerebbe aggiungere a proprio rischio e pericolo.
mi sto preoccupando , lo posso overcloccare tranquillamente questo 2600K ?
lo vorrei portare a 4 ghz , perchè se lo porto oltre comincia ad essere un po troppo , poi ci sarà un motivo del perchè dalla fabbrica escono con una frequenza di 3,4 e non 4,5...
qunato mi dura se lo porto a 4 ghz ?almeno 10 anni mi dura , e poi non si usura prima portandolo a quella velocità ?
Fai una cosa, vai nella sezione overclock trovi il thread dei sand brige e posti lì, così ti togli tutti i dubbi ;)
Strato1541
30-05-2011, 13:33
Io l'ho avercloccato a 4000 il mio 955, quindi non sono contro l' overclock e comunque qui gia c'e' una discussione in merito http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2247222.html .Penso che ogni volta si consigli ad una persona l' overclock per etica bisognerebbe aggiungere a proprio rischio e pericolo.
è scontato ed è stato ripetuto più volte..
passopasso
30-05-2011, 19:10
è scontato ed è stato ripetuto più volte..
Scontato per chi overclocca come noi dal tempo del 386.....non per chi e' alle prime armi.
gia' il procio è ottimo a freq di fabbrica, ma che ti serve cloccarlo ancora d+?
hai esigenze reali o è solo sport?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.