Fra881
28-05-2011, 19:59
La situazione è questa: scheda madre asus rampage 2 con sata 2. mi oriento su ssd sata 3 o pci-e perchè i sata2 non saturano tutta la banda e quindi un ssd sata 3 su porta sata2 ha comunque prestazioni maggiori.
non ho intenzione di cambiare mobo per un paio di anni.
il force3 120gb è eccezionale, in porta sata uno dei migliori.
però a 30€ in più ho trovato il revodrive 110gb (codice OCZSSDPX-1RVD0).
sulla carta ha prestazioni un po' inferiori in tutti i campi, ma comunque ben superiori al limite sata2 a cui sarebbe castrato il force3.
il dubbio è, il revodrive andrà davvero come dichiarato? perchè se va di meno, rischia di andare circa come il force3 su sata2 e allora prendo quest'ultimo ovviamente, 10gb in più e 30€ in meno.
seconda cosa, questo modello di revodrive ha qualche problema o difficoltà di utilizzo (come operazioni da fare costantemente per tenerlo in salute)? è un po' vecchio, non vorrei non supportasse il TRIM o avesse driver non più aggiornati dalla ocz.
non ho intenzione di cambiare mobo per un paio di anni.
il force3 120gb è eccezionale, in porta sata uno dei migliori.
però a 30€ in più ho trovato il revodrive 110gb (codice OCZSSDPX-1RVD0).
sulla carta ha prestazioni un po' inferiori in tutti i campi, ma comunque ben superiori al limite sata2 a cui sarebbe castrato il force3.
il dubbio è, il revodrive andrà davvero come dichiarato? perchè se va di meno, rischia di andare circa come il force3 su sata2 e allora prendo quest'ultimo ovviamente, 10gb in più e 30€ in meno.
seconda cosa, questo modello di revodrive ha qualche problema o difficoltà di utilizzo (come operazioni da fare costantemente per tenerlo in salute)? è un po' vecchio, non vorrei non supportasse il TRIM o avesse driver non più aggiornati dalla ocz.