Broncofix
28-05-2011, 19:45
Salve, da qualche giorno il mio notebook sony vaio Fe21b mi da strani segni di squilibrio. Non credo importi molto conoscere le specifiche tecniche comunque in breve vi elenco le info principali:
- procio intel core duo 1,66 ghz
- 2 gb ram
- vga geforce 7400
- hdd 80 gb
- s.o. Windows Vista SP2
Il problema consiste in degli strani freeze, che poi proprio freeze non sono, visto che il mouse continua a muoversi, durante l'apertura o l'utilizzo di finistre di 'esplora risorse' o di internet explorer 8. Quando accadono questi blocchi qualunque icona clicchi non funge o se anche volessi arrestare il sistema la barra degli strumenti è bloccata. Le varie finestre si bloccano in eterni 'non risponde'. Il sistema CTRL-ALT-CANC non funge lo stesso, quindi sono costretto a spegnere il sistema "brutalmente".
Fornisco un ulteriore elemento per le vostre valutazioni. Ho fatto un MemTest sulle memorie ram che non ha riscontrato alcun problema (magari si trattasse di un problema hardware). Credo comunque sia più un prob di s.o. o ancora più banalmente qualche pgm che da fastidio. Vi è mai capitato qualcosa di simile? Avete consigli da potermi dispensare?
Ringrazio fin d'ora chiunque vorrà essermi d'aiuto.
Aggiungo anche che è stato effettuato un controllo sull'integrità dell'hd che non ha parimenti riscontrato alcun problema.
- procio intel core duo 1,66 ghz
- 2 gb ram
- vga geforce 7400
- hdd 80 gb
- s.o. Windows Vista SP2
Il problema consiste in degli strani freeze, che poi proprio freeze non sono, visto che il mouse continua a muoversi, durante l'apertura o l'utilizzo di finistre di 'esplora risorse' o di internet explorer 8. Quando accadono questi blocchi qualunque icona clicchi non funge o se anche volessi arrestare il sistema la barra degli strumenti è bloccata. Le varie finestre si bloccano in eterni 'non risponde'. Il sistema CTRL-ALT-CANC non funge lo stesso, quindi sono costretto a spegnere il sistema "brutalmente".
Fornisco un ulteriore elemento per le vostre valutazioni. Ho fatto un MemTest sulle memorie ram che non ha riscontrato alcun problema (magari si trattasse di un problema hardware). Credo comunque sia più un prob di s.o. o ancora più banalmente qualche pgm che da fastidio. Vi è mai capitato qualcosa di simile? Avete consigli da potermi dispensare?
Ringrazio fin d'ora chiunque vorrà essermi d'aiuto.
Aggiungo anche che è stato effettuato un controllo sull'integrità dell'hd che non ha parimenti riscontrato alcun problema.