PDA

View Full Version : Configurazione pc per GRAFICA ad alto livello e VIDEO EDITING


alexisinfinity
28-05-2011, 17:18
ECCO L'ULTIMA CONFIGURAZIONE A CUI SIAMO ARRIVATI per un nuovo pc che deve essere adatto a lavorare con programmi di Video Editing HD (come Adobe Premier, Sony Vegas, ecc.) e programmi di grafica (da Illustrator a tutto il resto della grafica 2D e 3D):


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30 (per tutti questi componenti bastano 430w?)
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00 (cambiano molto le prestazioni rispetto ad un processore i5 modello k?)
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30 (andrebbe bene la stessa scheda ma il modello z68 m?)
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20



Così dicendo staremmo a circa 800,00 €

Io invece vorrei mantenermi su più o meno i 700,00 €, ma solo se possibile! :)


Dunque rinnovo la domanda per veder se ci sono altri consigli: posso limare ancora i prezzi senza perdere troppo in prestazioni?


Grazie mille a tutti!









Buona sera a tutti.
Perdonatemi se, forse in maniera un tantino "ignorante" :confused: vi pongo questa domanda, ma in Italia (e ormai da anni) il forum di Hwupgrade è uno dei migliori. ;)
Dunque ora che ne ho bisogno, MI RIVOLGO AI MIGLIORI :D :help:

Dunque, come accennato nel titolo, mi occorre un pc desktop nuovo.

Per necessità aziendali, lavoro con la Suite dell'Adobe e quella della Corel, sia per la grafica che il video editing.
So bene che il top (senza avere problemi di assemplaggi e Co.) sarebbe un bel iMac, ma non ho la disponibilità economica per acquistarlo.

Quindi, posso acquistare dei componenti che mi permettano di poter lavorare ad alti livelli spendendo (schermo escluso) una cifra contenuta?

Ho un "tecnico" di fiducia, ma sinceramente non credo sia informatissimo come voi su tutti i dettagli per ottimizzare un sistema. Quindi preferirei avere già una o più bozze di configurazioni complete così da dover solo acquistare i pezzi nella più completa sicurezza!


Più precisamente:


Un processore Intel i5 è sufficiente o mi occorre un i7 (meglio versione liscia o versione K in termini di affidabilità e durata nel tempo?)?
Quali schede madri sono compatibili e ne ottimizzano i risultati?
Quali schede grafiche sono compatibili e ne ottimizzano i risultati per poter lavorare anche in video editing HD?
Mi occorre una ventola/dissipatore particolare lavorando a così alte prestazioni?
Anche per la RAM e gli Hard Disk ci sono compatibilità di cui tener conto?




Perdonatemi ancora una volta per le tante incertezze, ma davvero non so bene come orientarmi a questi livelli.

Vi ringrazio fin da ora per tutto l'aiuto che mi darete!
A presto.

Alexis :)

alexisinfinity
28-05-2011, 18:22
Ragazzi leggendo un po' dei post di persone con (più o meno) le mie stesse esigenze, ho trovato una configurazione tipo:


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 75,30
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 43,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80 € 21,80 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20


Detto ciò, siccome il totale è di circa 900,00 € e il mio budget è un pò limitato intorno ai 600/700 €, c'è modo di abbassare la spesa in qualche modo?

Aggiungo che questo budget è per il solo hardware del pc, quindi non ho bisogno di licenze o altri costi!

Grazie! :)

alexisinfinity
28-05-2011, 18:36
Ragazzi leggendo un po' dei post di persone con (più o meno) le mie stesse esigenze, ho trovato una configurazione tipo:


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 75,30
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 43,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80 € 21,80 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20


Detto ciò, siccome il totale è di circa 900,00 € e il mio budget è un pò limitato intorno ai 600/700 €, c'è modo di abbassare la spesa in qualche modo?

Aggiungo che questo budget è per il solo hardware del pc, quindi non ho bisogno di licenze o altri costi!

Grazie! :)


Riflettendo bene, ho un Hard Disk esterno da 500 GB per cui per ora potrei fare a meno di ricomprarne un'altro, dunque già posso eliminare altri 43,00 € e otterrei questa configurazione:


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 75,30
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80 € 21,80 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20




Siamo ad un totale di circa 860,00 €
Dove si potrebbe limare ancora senza perdere troppo in prestazioni? :-)

emish89
28-05-2011, 18:47
Riflettendo bene, ho un Hard Disk esterno da 500 GB per cui per ora potrei fare a meno di ricomprarne un'altro, dunque già posso eliminare altri 43,00 € e otterrei questa configurazione:


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero € 75,30
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80 € 21,80 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20




Siamo ad un totale di circa 860,00 €
Dove si potrebbe limare ancora senza perdere troppo in prestazioni? :-)

puoi togliere il bluray se non ti serve ;)
in più puoi prendere un processore non K , che se non overclocki non ti serve a nulla ... la scheda madre puoi anche prenderla un po' meno costosa visto che quel modello è indicato per lo più per avere sempre buone prestazioni in overclock.
tra tutto ci puoi risparmiare 150 euro circa ... ;)

alexisinfinity
28-05-2011, 18:50
puoi togliere il bluray se non ti serve ;)
in più puoi prendere un processore non K , che se non overclocki non ti serve a nulla ... la scheda madre puoi anche prenderla un po' meno costosa visto che quel modello è indicato per lo più per avere sempre buone prestazioni in overclock.
tra tutto ci puoi risparmiare 150 euro circa ... ;)


I tuoi consigli sono perfetti!!!GRAZIEEEE
Ma quindi praticamente cosa mi consiglieresti?
A parte il processore 2600 normale, quale masterizzatore e scheda madre mi consiglieresti?

emish89
28-05-2011, 19:05
I tuoi consigli sono perfetti!!!GRAZIEEEE
Ma quindi praticamente cosa mi consiglieresti?
A parte il processore 2600 normale, quale masterizzatore e scheda madre mi consiglieresti?

guarda per me dipende un po' da che negozio compri , guarda se nel negozio che scegli fanno un buon prezzo su una motherboard rispetto all'altra .
fossi in te sceglierei motherboard P67 o meglio Z68 (per le funzionalità superiori con gli ssd visto che ne prenderai uno) .
questa ad esempio Gigabyte GA-Z68MA.
però aspetta altri pareri ;)
per il masterizzatore scegli quello che costa meno :D

alexisinfinity
28-05-2011, 19:34
Sperando che risponda qualcun'altro! :D


Allora, diciamo che, se cambio solo il masterizzatore intanto risparmio 50 € e mi troverei con questa configurazione:



Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20



Così dicendo staremmo a circa 800,00 €



Dunque rinnovo la domanda per veder se ci sono altri consigli: posso limare ancora i prezzi senza perdere troppo in prestazioni?

A tal proposito, lavorando di video editing hd e grafica, e partendo da questo hardware, è necessario per me fare l'overclocking? Perchè da questa NECESSITA' presunta dipende (da quel che ho capito) la possibilità di risparmiare almeno un altro centinaio di €, giusto? :-)


Per esempio, con questa scheda madre:
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
Model : Z68 Pro3-M Code : EK00018328 (96,00 €)

riuscirei comunque a fare un buon overclocking? No? C'è di meglio a parità di prezzo? :)

Grazie ancora per la pazienza a tutti!

alexisinfinity
28-05-2011, 22:37
Visto che non ancora mi risponde nessuno ne approfitto x fare un'altra domanda! :)

ma secondo voi sarebbe "cosa buona e giusta" mettere 2 ventole di raffreddamento al posto di una sola?


Aspetto vostre risposte sia in merito all'ultima configurazione (se migliorabile abbassando ancora un po' il prezzo) che a questa domanda sul raffreddamento.

Nel frattempo auguro a tutti buona notte!

E grazie ancora!

ilratman
28-05-2011, 22:49
Ci pensiamo domani adesso è tardi cmq è tutto buttato un po' a caso. ;)

alexisinfinity
29-05-2011, 07:46
Ci pensiamo domani adesso è tardi cmq è tutto buttato un po' a caso. ;)


In che senso? :)
guarda, ti ripeto, ciò che m serve è un pc performante x lavorare di Grafica (suite Adobe Creative) e di video editing HD (con Premier, Sony Vegas...).
Oltre a ciò vorrei limitare la spesa intorno (se possibile) ai 700 €.

:)

alexisinfinity
29-05-2011, 08:20
Ho aggiornato il Primo Post così da rendere più chiara a tutti la situazione.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a chiarire gli ultimi dubbi che mi restano...

Grazie fin da ora per l'aiuto che mi darete! :)




ECCO L'ULTIMA CONFIGURAZIONE A CUI SIAMO ARRIVATI per un nuovo pc che deve essere adatto a lavorare con programmi di Video Editing HD (come Adobe Premier, Sony Vegas, ecc.) e programmi di grafica (da Illustrator a tutto il resto della grafica 2D e 3D):


Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 43,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30 (per tutti questi componenti bastano 430w?)
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,20
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00 (cambiano molto le prestazioni rispetto ad un processore i5 modello k?)
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30 (andrebbe bene la stessa scheda ma il modello z68 m?)
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20



Così dicendo staremmo a circa 800,00 €

Io invece vorrei mantenermi su più o meno i 700,00 €, ma solo se possibile! :)


Dunque rinnovo la domanda per veder se ci sono altri consigli: posso limare ancora i prezzi senza perdere troppo in prestazioni?


Grazie mille a tutti!

alexisinfinity
29-05-2011, 16:15
Ragazzi non c'è nessuno che mi possa aiutare? :confused:

ufomito
29-05-2011, 16:38
Tutto questo sarà per uso amatoriale immagino....
In ambito lavorativo dovresti considerare una spesa maggiore.

Come alimentatore meglio tenersi un po larghi per eventuali aggiornameti ( aggiunta HD, sostituzione scheda video, over ... )

Seconda cosa, un singolo HD per lavorare su video HD mi pare un suicidio :D
Personalmente dedicherei un NAS allo stoccaggio dati, o almeno un piccolo raid 5 con 4 HD sata2 ( da 1/2TB ) :rolleyes:

Altra cosa.... Una scheda video nvidia è sicuramente da preferirsi per il supporto CUDA dei software da te citati.
Quindi una GTX460 ( 336core ) è il minimo sindacale
Una scheda Quadro sarebbe sicuramente meglio, ma il prezzo aumenta e non poco anche per schede "economiche"

Il processore sicuramente 2600K ( quindi con moltiplicatore sbloccato )
Ed un ottimo dissipatore per l'over.. ( vedi noctua )

Il case deve essere molto ben ventilato...

In sostanza, difficile fare un PC per video editing con 700 euro :D

alexisinfinity
29-05-2011, 17:31
Tutto questo sarà per uso amatoriale immagino....
In ambito lavorativo dovresti considerare una spesa maggiore.

Come alimentatore meglio tenersi un po larghi per eventuali aggiornameti ( aggiunta HD, sostituzione scheda video, over ... )

Seconda cosa, un singolo HD per lavorare su video HD mi pare un suicidio :D
Personalmente dedicherei un NAS allo stoccaggio dati, o almeno un piccolo raid 5 con 4 HD sata2 ( da 1/2TB ) :rolleyes:

Altra cosa.... Una scheda video nvidia è sicuramente da preferirsi per il supporto CUDA dei software da te citati.
Quindi una GTX460 ( 336core ) è il minimo sindacale
Una scheda Quadro sarebbe sicuramente meglio, ma il prezzo aumenta e non poco anche per schede "economiche"

Il processore sicuramente 2600K ( quindi con moltiplicatore sbloccato )
Ed un ottimo dissipatore per l'over.. ( vedi noctua )

Il case deve essere molto ben ventilato...

In sostanza, difficile fare un PC per video editing con 700 euro :D



Ciao e prima di tutto grazie per la risposta!
Si effettivamente l'uso è amatoriale ma fino ad un certo punto, in quanto i video e la grafica mi serve per la mia azienda, quindi voglio avere la possibilità di lavorare decentemente senza che il pc mi si impalli o addirittura non mi apra/legga/elabori i file perchè troppo pesanti! :-)


Siccome però per quanto avida di imparare sempre cose nuove, sull'hardware sono un pochino più ignorante che sul resto, mi potresti rispondere a queste domande?

Per la scheda grafica, quella che ho indicato io (Gainward GeForce GT 440 GDDR5 1GB) ha già il supporto CUDA. Secondo te non va bene, e perchè?

Riguardo al dissipatore, quello del case + un secondo aggiuntivo (Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm) non sono sufficienti a mantenere una giusta temperatura?

A proposito, ma gli 8 giga di RAM come li uso se windows mi riconosce fino a 4? :confused:




Grazie!

ufomito
29-05-2011, 17:40
Dunque, andiamo per gradi:

Il sistema utilizzato immagino sia windows 7 X64 ( non ci sono problemi ad utilizzare 8/16/24 e oltre gb di ram )
Indipendentemente dal sistema, maggiore ram si ha a disposizione e meglio è.
Che siano 8 GB ( consigliati ) o 16 ed oltre, potrebbero essere impiegati come ramdisk o comunque utilizzati per muovere molto velocemente dati di usi frequente o di elaborazione video.

La scheda video, come hai giustamente detto, supporta il CUDA...
ora, questa è una funzione, un modo, per sfruttare i core contenuti nella scheda video nell'eseguire codifiche/decodifiche.
Questo sistema risulta molto più efficace dei 4/6/8 core di una classica CPU

Ma le schede video non sono tutte uguali, per esempio la GT 440 dispone di 96 core di elaborazione.
La GTX 460 dispone di 336 core ( non le varie SE )
La GTX 560Ti dispone di 384 core
La GTX 570 dispone di 480 core
La GTX 580 dispone di 512 core

Ora, la GTX460/560Ti si dimostra una più che discreta soluzione per l'uso che intendi fare.
Inoltre il costo è accessibile se paragonato a schede "specializzate" professioni, quali nvidia QUADRO.

Il dissipatore per la CPU è molto importante, quello stok vale molto poco e non ti permetterebbe di effettuare alcun tipo di overclock ( cosa buona, dal momento che aumenti le possibilità di elaborazione della CPU in modo semplice e produttivo ).

Altra cosa, la scheda madre Asrock non la conosco personalmente, quindi mi rimetto a chi ha avuto esperienza in merito. :)

Ci sono video in cui vedi la differenza con o senza supporto GPU
http://www.youtube.com/watch?v=Fg63QeaIPQY


Ho fatto una prova di codifica sul mio PC, quindi con i7 920 a 4.2GHz HT + GTX460
Non sono un esperto di Premiere....
è un file relativamente leggero, ed ho impostato la massima cura di render e controllo sfocatura.
La GTX lavora solo al 20% si e no.... nella foto, un picco a 40%
e la codifica dura meno di 5 minuti.

http://img861.imageshack.us/img861/8322/immagine2k.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/861/immagine2k.png/)

emb
29-05-2011, 18:09
In che senso? :)
guarda, ti ripeto, ciò che m serve è un pc performante x lavorare di Grafica (suite Adobe Creative) e di video editing HD (con Premier, Sony Vegas...).
Oltre a ciò vorrei limitare la spesa intorno (se possibile) ai 700 €.

:)

Sicuramente puoi cambiare la scheda madre e prendere quella base, puoi usare il dissipatore stock intel (tanto mi pare di aver capito che non overclocchi).
Ma non rinuncerei alla cpu serie K in quando dotato di gpu serie HD3000 e quindi di un miglior supporto quick sync.
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30 € 35,30 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90 € 15,90 0,00%
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80 € 152,80 0,00%
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,00 € 75,00 0,00%
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60 € 5,60 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00 € 243,00 0,00%
EK00017179 VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20 € 69,20 0,00%
EK00005779 Case Midi Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50 € 37,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 733,30 €

alexisinfinity
29-05-2011, 19:30
Sicuramente puoi cambiare la scheda madre e prendere quella base, puoi usare il dissipatore stock intel (tanto mi pare di aver capito che non overclocchi).
Ma non rinuncerei alla cpu serie K in quando dotato di gpu serie HD3000 e quindi di un miglior supporto quick sync.
EK00014324 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30 € 35,30 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,90 € 15,90 0,00%
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80 € 152,80 0,00%
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,00 € 75,00 0,00%
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60 € 5,60 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00 € 243,00 0,00%
EK00017179 VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 69,20 € 69,20 0,00%
EK00005779 Case Midi Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50 € 37,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 733,30 €



Grazie mille per il consiglio! :)

ilratman
29-05-2011, 20:15
Grazie mille per il consiglio! :)

Quoto la config di emb, cambierei solo il case con l'antec three-hundreed e la gt440 con la gts450 (molto meglio con photoshop).

alexisinfinity
29-05-2011, 20:22
Dunque, andiamo per gradi:

Il sistema utilizzato immagino sia windows 7 X64 ( non ci sono problemi ad utilizzare 8/16/24 e oltre gb di ram )
Indipendentemente dal sistema, maggiore ram si ha a disposizione e meglio è.
Che siano 8 GB ( consigliati ) o 16 ed oltre, potrebbero essere impiegati come ramdisk o comunque utilizzati per muovere molto velocemente dati di usi frequente o di elaborazione video.

La scheda video, come hai giustamente detto, supporta il CUDA...
ora, questa è una funzione, un modo, per sfruttare i core contenuti nella scheda video nell'eseguire codifiche/decodifiche.
Questo sistema risulta molto più efficace dei 4/6/8 core di una classica CPU

Ma le schede video non sono tutte uguali, per esempio la GT 440 dispone di 96 core di elaborazione.
La GTX 460 dispone di 336 core ( non le varie SE )
La GTX 560Ti dispone di 384 core
La GTX 570 dispone di 480 core
La GTX 580 dispone di 512 core

Ora, la GTX460/560Ti si dimostra una più che discreta soluzione per l'uso che intendi fare.
Inoltre il costo è accessibile se paragonato a schede "specializzate" professioni, quali nvidia QUADRO.

Il dissipatore per la CPU è molto importante, quello stok vale molto poco e non ti permetterebbe di effettuare alcun tipo di overclock ( cosa buona, dal momento che aumenti le possibilità di elaborazione della CPU in modo semplice e produttivo ).

Altra cosa, la scheda madre Asrock non la conosco personalmente, quindi mi rimetto a chi ha avuto esperienza in merito. :)

Ci sono video in cui vedi la differenza con o senza supporto GPU
http://www.youtube.com/watch?v=Fg63QeaIPQY


Ho fatto una prova di codifica sul mio PC, quindi con i7 920 a 4.2GHz HT + GTX460
Non sono un esperto di Premiere....
è un file relativamente leggero, ed ho impostato la massima cura di render e controllo sfocatura.
La GTX lavora solo al 20% si e no.... nella foto, un picco a 40%
e la codifica dura meno di 5 minuti.

http://img861.imageshack.us/img861/8322/immagine2k.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/861/immagine2k.png/)



Ufomito mi hai dato una risposta spettacolare! :) Almeno ora ci capisco un po' di più! :D

Allora, andando per ordine e riassumendo sulle cose che mi hai spiegato:
- Per la RAM mi mantengo sugli 8 giga che mi consigli anche tu
- Per la scheda video, è indubbia (ora che me lo hai fatto notare) la differenza! Certo è che se devo spendere 700 € per avere un pc che mi impedisce di lavorare decentemente un video con Premier o After Effect (come mi hai fatto capire e da come ho anche visto sul video che mi hai postato), mi sembra da STUPIDI, a fronte di 100 € spesi in più, non prendere una scheda che mi vada a rendere utilizzabile il super processore, le memorie Ram e tutto il resto. Giusto?


A questo punto però mi chiedo:
per questa configurazione hardware (soprattutto relativamente alla scheda video), vale la pena un processore i7 o va più che bene un i5?


Ad ogni modo, secondo te questa nuova configurazione potrebbe andar meglio?
(in rosso ho messo i nuovi pezzi)



Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W 53,10 €
Case Midi Rasurbo BC-13 Nero € 23,60
Dissipatore CPU DeepCool Theta 400 Socket Intel € 16,80
Ventola Arctic Cooling F8 Pro PWM 80mm (2x € 4,00) 8,00 €
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 64,00
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti Core 900MHz Memory GDDR5 2050MHz 1GB VGA DVI HDMI € 112,60


Il totale mi porta a 830,00 €, ma da quel che mi pare di capire, scendere al di sotto non mi conviene... a meno che si possa risparmiare sul processore, ma NON VOGLIO RISPARMIARE se poi perdo in prestazioni! :)


Dimmi tu! :D

ilratman
29-05-2011, 21:07
[LIST]
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W 53,10 €
Case Midi Rasurbo BC-13 Nero € 23,60
Dissipatore CPU DeepCool Theta 400 Socket Intel € 16,80
Ventola Arctic Cooling F8 Pro PWM 80mm (2x € 4,00) 8,00 €



Che è sta roba da discount? :doh:

alexisinfinity
29-05-2011, 21:11
Che è sta roba da discount? :doh:


Più che altro è roba da una povera ragazza che cerca di coniugare Bisogni a Disponibilità! :mc:
Impossibilee? Chi lo sa!!! :D


Seriamente, per questi componenti che mi hai indicato, tu cosa consiglieresti, di buono ma anche non troppo dispendioso?
Anche perchè se arrivo a 1000 € tanto vale mi compro l'iMac!!! ;)

ilratman
29-05-2011, 21:33
Più che altro è roba da una povera ragazza che cerca di coniugare Bisogni a Disponibilità! :mc:
Impossibilee? Chi lo sa!!! :D


Seriamente, per questi componenti che mi hai indicato, tu cosa consiglieresti, di buono ma anche non troppo dispendioso?
Anche perchè se arrivo a 1000 € tanto vale mi compro l'iMac!!! ;)

Andavano già bene quelli indicati da emb.
Sta roba è uno schifo.
Non si può mettere un pc serio dentro una roba così.
Il 600w non serve a nulla il 430 è anche troppo.

ufomito
29-05-2011, 21:35
Secondo me può stare :) ( la configurazione )
Come processore meglio l'i7... la tecnologia HT ti permette di usare 8 core logici, molto utili con questi software.

Il dissipatore non lo conosco, avrei puntato sul Noctua per andare sul sicuro. :D

alexisinfinity
29-05-2011, 22:12
Il fatto è che del noctua non ho trovato modelli compatibili 1155...
Mi puoi consigliare tu?

ufomito
29-05-2011, 22:28
i fori di fissaggio soket 1155 e 1156 dovrebbero essere gli stessi.
Dico dovrebbero perchè non ho provato direttamente.

Forse sul sito noctua trovo qualche cosa

EDIT
Si, stessi fori di fissaggio..
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en&set=1
"Intel LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA775 & AMD AM2, AM2+, AM3 (backplate required) "

emb
29-05-2011, 22:41
Ufomito mi hai dato una risposta spettacolare! :) Almeno ora ci capisco un po' di più! :D

Purtroppo no. Ti ha dato delle informazioni su schede video diverse (tra l'alto il numero di cuda core al cambiare dell'architettura della gpu stessa è imparagonabile) ma non ha detto NULLA su quanto serva cuda realmente.

Tanto per fare un esempio banale, ti sei mai chiesta i possessori di schede video ati (che sono circa il 50% del totale) come mai farebbero a lavorare se cuda fosse così "Indispensabile"?
Nei mac ad esempio ora montano solo schede ati...

Cuda credimi, è MARGINALISSIMAMENTE utile solo nella preview e solo se si rispettano i "paletti" davvero limitanti per il funzionamento del mercury engine.
Se no non serve a una cippola, specialmente con hardware come quello di cui stiamo parlando che è già supercarrozzato di suo.

- Per la scheda video, è indubbia (ora che me lo hai fatto notare) la differenza!

E invece è dubbissima. :D
Qua si parla di editing video non di giochi 3D. Ergo ripeto, o ne metti una che supporti mercury (ottenendo un vantaggio marginale e solo rispettando rigidamente i paletti entro cui mercury funziona) oppure tanto varrebbe non metterla proprio e sfruttare l'ottima HD3000 (anche perché nulla vieta un domani di fare una piccola upgrade e aggiungere una scheda video se proprio ne sentirai la mancanza).

Certo è che se devo spendere 700 € per avere un pc che mi impedisce di lavorare decentemente un video con Premier o After Effect (come mi hai fatto capire e da come ho anche visto sul video che mi hai postato), mi sembra da STUPIDI, a fronte di 100 € spesi in più, non prendere una scheda che mi vada a rendere utilizzabile il super processore, le memorie Ram e tutto il resto. Giusto?

Sarebbe giusto se fossero vere le premesse. :cool:

A questo punto però mi chiedo:
per questa configurazione hardware (soprattutto relativamente alla scheda video), vale la pena un processore i7 o va più che bene un i5?

E' MILLEMILA volte più importante l'i7 di QUALUNQUE scheda video.

ufomito
29-05-2011, 23:04
emb, hai ragionissima a dire che non è possibile fare un paragone diretto tra le diverse architetture delle schede video.
Ho parlato dei cuda core semplicemente perchè mi sembrava il modo più semplice per fare una distinzione.

Riguardo ati, la reputo una scelta di tutto rispetto, soprattutto in ambito OPENCL.

Ho provato orora una piccola previev con 7 flussi video.
Ho provato quindi a fare qualche codifica.... ( ribadisco sempre che non sono professionista di Premiere :D )

Tempo di codifica, 12 minuti circa.... non male,
uso della GPU 95%
uso CPU marginale...
http://img219.imageshack.us/img219/2674/immagineqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/immagineqx.png/)

Questo lo stesso progetto caricato sulla sola CPU
http://img8.imageshack.us/img8/7637/immaginegna.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/immaginegna.png/)

La situazione in questa prova ( non necessariamente importante ) è:
GPU -> 12 minuti circa ( applicando 3 effetti su 3 canali video il tempo passa a 16 minuti )
CPU -> 1 ora e 59 minuti ( non ho applicato effetti per non infierire ulteriormente sulla CPU )

Fermorestando questo... emb, non mi permetto di darti torto, assolutamente.
Sono un novizio del software e ci sono miriade di cose che non conosco.

Effettivamente l'aiuto della GPU è notevole nelle previev quando applico filtri o effetti...
Sicuramente mercury/CUDA non è in grado di svolgere qualunque compito del software.
Ma per quel poco che ho fatto, l'ho aprezzato molto

alexisinfinity
30-05-2011, 07:42
Ragazzi sto imparando più da voi due in due giorni, che con il mio "tecnico" in due anni! :D
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!

Dico veramente, non sapete quanto apprezzi il fatto che mi stiate non solo consigliando, ma anche spiegando!
(soprattutto a Ufomito che è stato tanto caro a fare anche le prove e perder tempo per farmi capire ed Emb che in maniera saggiamente critica ha saputo farmi capire altre cose in più!)


Detto ciò, mi pare di capire che il discorso (grafica) andrebbe cambiato un attimo a partire dalla basa.

Allora, io ho bisogno di lavorare con i seguenti programmi (più degli altri):
- Illustrator, Photoshop, Flash e tutto il resto della combriccola Adobe per quanto riguarda grafica e animazioni (con animazioni non intendo un Film in 3D!).
- Premier, Sony Vega, Adobe After Effect, ecc. per quanto riguarda l'elaborazione video (anche e soprattutto in HD).


A questo punto quindi, cercando di coniugare un po' tutte le cose direi che il giusto compromesso potrebbe essere il seguente:


Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 77,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Case Midi Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 64,00
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti Core 900MHz Memory GDDR5 2050MHz 1GB VGA DVI HDMI € 112,60




Con i vostri con sigli mi rimane però il dubbio su questa benedetta scheda grafica!!!
Tengo questa? Ritorno alla 440? Me ne consigliate un'altra della Ati? ma poi con le anteprime video come mi trovo? insomma... che faccio?



Grazie ancora a tutti! :-)

ufomito
30-05-2011, 07:52
Il dissipatore CPU DeepCool Theta 400 Socket Intel lo puoi toglere... se monti il noctua :)

La GTX550 Ha 192 core.
Come scheda video potresti prendere una GTX460 con 150 euro circa.
Per la 560Ti occorrono 170 euro almeno.

Fermorestando il discorso di EMB, si comporterà sicuramente meglio una GTX460 di una 550Ti ;)
Aspettiamo un parere di EMB sulla grafica, mi pare di capire che abbia una certa esperienza con Premiere in particolare.

L'alimentatore dovrebbe bastare... ma dispone solamente di 28A su singola linea +12v, quindi 336W disponibili.
Io per abitudine preferisco tenermi sempre un buon margine di lavoro per non dover cambiare alimentatore ad ogni aggiornamento PC.

Se come suggerisce EMB l'uso della CPU sarà determinante, un po di overclock ci sta sempre bene....
Non avrai problemi dal lato smaltimento calore col noctua, non vorrei limitasse troppo l'alimentatore ( tra CPU e GPU si fa presto a raccimolare Watt )

Il case mi sembra un po troppo "chiuso"... mentre la ventilazione interna è molto importante.
Per 85 euro circa trovi i coller master STORM SCOUT o HAF912 ( che nonostante le piccole dimensioni da grandi soddisfazioni )

http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/home.php
http://reviews-tests.com/computer_cases/Cooler_Master/HAF_912_RC-912-KKN1/Cooler_Master_HAF_912_RC-912-KKN1_front_left.jpg

Se vuoi aggiungere ventole da 120mm, mi permetto di consigliarti le Typhoon 1850 giri... hanno un'ottima pressione statica, ideali per avere un ottimo ricambio d'aria. Le 1450 giri sono ugualmente buone e più silenziose.

http://www.quietpc.com/files/images/products/gt-120.jpg


Una piccola nota per il futuro, potresti aggiungere altri HD sata2 per ottenere un raid5, questo ti velocizzerà lo spostamento e stoccaggio dati in sicurezza.

ilratman
30-05-2011, 08:10
Ragazzi sto imparando più da voi due in due giorni, che con il mio "tecnico" in due anni! :D
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!

Dico veramente, non sapete quanto apprezzi il fatto che mi stiate non solo consigliando, ma anche spiegando!
(soprattutto a Ufomito che è stato tanto caro a fare anche le prove e perder tempo per farmi capire ed Emb che in maniera saggiamente critica ha saputo farmi capire altre cose in più!)


Detto ciò, mi pare di capire che il discorso (grafica) andrebbe cambiato un attimo a partire dalla basa.

Allora, io ho bisogno di lavorare con i seguenti programmi (più degli altri):
- Illustrator, Photoshop, Flash e tutto il resto della combriccola Adobe per quanto riguarda grafica e animazioni (con animazioni non intendo un Film in 3D!).
- Premier, Sony Vega, Adobe After Effect, ecc. per quanto riguarda l'elaborazione video (anche e soprattutto in HD).


A questo punto quindi, cercando di coniugare un po' tutte le cose direi che il giusto compromesso potrebbe essere il seguente:


Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 77,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 35,30
Case Midi Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 64,00
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30
VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti Core 900MHz Memory GDDR5 2050MHz 1GB VGA DVI HDMI € 112,60




Con i vostri con sigli mi rimane però il dubbio su questa benedetta scheda grafica!!!
Tengo questa? Ritorno alla 440? Me ne consigliate un'altra della Ati? ma poi con le anteprime video come mi trovo? insomma... che faccio?



Grazie ancora a tutti! :-)

A parte la svista del doppio dissipatore non capisco il motivo di prendere il noctua, non credo tu voglia fare oc spinti (nessuno che lavora sano di mente lo farebbe perché l'instabilità è dietro l'angolo) e tra i due dissi c'è il mondo e la giusta via di mezzo per me è lo scythe mugen2 revB che costa la metà ma ha quasi le stesse prestazioni del noctua ma è molto più silenzioso.
Poi nel case elite dubito che un dissi come il noctua ci stia ma ancora mi chiedo che senso ha un dissi highend in un case che lo azzoppa come aereazione.
Io come ti ho già detto prenderei un case migliore, antec three-hundred, e un dissi come il mugen2 così avresti un'accoppiata perfetta.
Le ventole da 80 poi non servono in questi case.
Nel'elite andrebbe una f12 pro pwm mentre l'antec ha già tutte le ventole che servono.

ufomito
30-05-2011, 08:15
A parte la svista del doppio dissipatore non capisco il motivo di prendere il noctua, non credo tu voglia fare oc spinti (nessuno che lavora sano di mente lo farebbe perché l'instabilità è dietro l'angolo) e tra i due dissi c'è il mondo e la giusta via di mezzo per me è lo scythe mugen2 revB che costa la metà ma ha quasi le stesse prestazioni del noctua ma è molto più silenzioso.


Vero che non tutti effettuano overclock, ma una CPU come 2600K in genere si porta tranquillamente su 4.2/4.4GHz ad aria in perfetta stabilità.
Quindi in grado si popportare ore di Stress.
Già in queste condizioni le prestazioni migliorano non poco.

emb
30-05-2011, 08:22
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm € 77,00

No dai se devi comunque fare i conti con il budget limitato mettere questo non ha senso.
Corsair A50 o se proprio vuoi esagerare Scythe mugen 2.

Case Midi Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60

Ecco vedi? poi ti trovi a dover scendere a compromessi con il case. Già un thermaltake V3 IMHO è il minimo indispensabile, la ventola ci vuole comunque.

RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 64,00

Non vanno bene, sono a 1,65v.

Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,30

Qua invece puoi risparmiare e prendere la Asrock Z68 Pro3 tutto sommato.

VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti Core 900MHz Memory GDDR5 2050MHz 1GB VGA DVI HDMI € 112,60


Con i vostri con sigli mi rimane però il dubbio su questa benedetta scheda grafica!!!
Tengo questa? Ritorno alla 440? Me ne consigliate un'altra della Ati? ma poi con le anteprime video come mi trovo? insomma... che faccio?

Io ti ribadisco che una scheda video si può mettere anche dopo.
Perché non provi prima la scheda integrata nella cpu, e poi se proprio vedi che è lenta ne aggiungi un altra in seguito?
Potresti risparmiarti dei bei soldini e nel caso poi ti servisse per forza avresti speso gli stessi soldi circa.
Calcola una cosa, se prendi l'alimentatore da 430W non puoi certo esagerare. Non c'è problema se stai sulle 460, 550Ti e anche 560Ti, ma se dovessi andare sulle gtx570 ci vorrebbe un altro psu.

ilratman
30-05-2011, 08:47
Vero che non tutti effettuano overclock, ma una CPU come 2600K in genere si porta tranquillamente su 4.2/4.4GHz ad aria in perfetta stabilità.
Quindi in grado si popportare ore di Stress.
Già in queste condizioni le prestazioni migliorano non poco.

Capirai ci arriva già da sola con il turbo a quelle frequenze e con il dissi di serie, mettere il noctua non ha senso è questo che dicevo.

ufomito
30-05-2011, 09:28
Si, ma sono del parere che un generoso dissipatore ( non necessariamente noctua... ho citato questo perchè vale i soldi spesi ) le temperature siano maggiormente gestibili.
Dopotutto la CPU verrà stressata per diverso tempo con i software sopra citati.

Se temperature e voltaggio lo consentono, non vedo perchè fermarsi a 4.4GHz :)

Condivido il pensiero di emb, dal momento che puoi utilizzare la grafica integrata e aggiungere magari in seguito una GTX :)
Questo potrebbe permetterti di investire pochi euro in più per il case e alimentatore.

alexisinfinity
30-05-2011, 12:22
Ragazzi mi state facendo impazzire! :D DI GIOIA!!!
Mi piacete, e adoro la discussione (pacifica) che ne sta venendo fuori.

Fondamentalmente però avete ragione tutti e 3, chi per un motivo, chi per un altro, e la cosa mi spiazza perchè devo comunque prendere delle decisioni!

Allora, è assodato che il Case fa schifo quindi ne prendo uno di quelli che mi avete consigliato. Per il discorso dissipatore, visto che sia ilratman che emb pensano sia spropositato, a questo punto ne metterei uno più modesto, tanto per non lasciare solo esclusivamente quello in dotazione al processore... dico bene?
Non ho capito l'errore con le Ram, quali dovrei mettere?


Comunque provo a rifare un elenco:

-Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd € 34,30
-Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W € 53,10
-Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,50
-Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
-SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
-Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
-RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 77,00
-CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
-Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 94,40



Allora miei cari, senza scheda grafica sono a 727,00 €


A questo punto, siete (da quel che ho capito) concordi nel dire che piuttosto che comprare una scheduccia video da 100 €, provo a sfruttare il super processore i7 e la sua scheda integrata e acquisto in un secondo momento una scheda grafica SERIA, tipo della serie Quadro. Giusto?

A questo punto mi garantite che comunque riuscirei a lavorare bene senza aver voglia di sbattere a terra il pc con questi componenti? :D

Fede 88
30-05-2011, 13:10
Come case potresti valutare anche il Cooler Master 370 che costa 39€

emb
30-05-2011, 13:12
-Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 94,40

Va tutto bene anche se la scheda madre sarebbe preferibile quella in versione atx e non questa che è microatx. Costa 5 euro di più ma dissipa meglio e c'è più spazio.
Il dissipatore che hai messo è semplicemente eccezionale, se però devi limare ulteriormente il prezzo puoi pensare al corsari A50 che è pur sempre un buon prodotto e costa 12 euro di meno.
Stessa cosa puoi risparmiare un filo sul case, l'antec 300 è ottimo e se puoi fare uno sforzo mantieni quello, ma eventualmente l'accoppiata thermaltake V3 e ventolina anteriore da 12 ti consente di risparmiare un altra decina di euro.

A questo punto, siete (da quel che ho capito) concordi nel dire che piuttosto che comprare una scheduccia video da 100 €, provo a sfruttare il super processore i7 e la sua scheda integrata e acquisto in un secondo momento una scheda grafica SERIA, tipo della serie Quadro. Giusto?

Giusto, ma solo se ne sentirai la necessità (e la cosa è poco probabile).

A questo punto mi garantite che comunque riuscirei a lavorare bene senza aver voglia di sbattere a terra il pc con questi componenti? :D

Se non sei abituata con i mainframe della nasa... direi proprio di sì. :D

alexisinfinity
30-05-2011, 13:38
Va tutto bene anche se la scheda madre sarebbe preferibile quella in versione atx e non questa che è microatx. Costa 5 euro di più ma dissipa meglio e c'è più spazio.
Il dissipatore che hai messo è semplicemente eccezionale, se però devi limare ulteriormente il prezzo puoi pensare al corsari A50 che è pur sempre un buon prodotto e costa 12 euro di meno.
Stessa cosa puoi risparmiare un filo sul case, l'antec 300 è ottimo e se puoi fare uno sforzo mantieni quello, ma eventualmente l'accoppiata thermaltake V3 e ventolina anteriore da 12 ti consente di risparmiare un altra decina di euro.



Giusto, ma solo se ne sentirai la necessità (e la cosa è poco probabile).



Se non sei abituata con i mainframe della nasa... direi proprio di sì. :D






SEMPLICEMENTE TI ADORO! :)
Anzi adoro tutti voi!!!


Prima di tutto perchè siete stati tanto disponibili, e poi perchè siete stati anche pazienti nel consigliarmi facendomi capire le stronzate che proponevo e il perchè delle cose.


Detto ciò, su e-key non trovo la scheda madre che mi hai indicato in versione atx, e siccome acquisterò tutto da li (non l'ho mai fatto ma vedo che tutti, più o meno, prendete codici e prezzi di riferimento da li e quindi mi da una certa tranquillità) potresti consigliarmi una o più schede madri che possano andar bene?


Grazie!!!!!






ps: se doveste mai passare per una città di mare chiamata Vasto (in Abruzzo) vi offrirò volentieri (per sdebitarmi) una bottiglia di vino da me prodotto... che, (giusto per vantarmi un pò :D ) ha vinto la GRAN MEDAGLIA D'ORO al vinitaly 2011....

Non faccio nomi perchè non è questo il luogo opportuno... ma sono serissima!!! MI PIACEREBBE SDEBITARMI, soprattutto con emb, ufomito, ma anche ilratman sarà il benvenuto in cantina!

emb
30-05-2011, 13:42
Detto ciò, su e-key non trovo la scheda madre che mi hai indicato in versione atx, e siccome acquisterò tutto da li (non l'ho mai fatto ma vedo che tutti, più o meno, prendete codici e prezzi di riferimento da li e quindi mi da una certa tranquillità) potresti consigliarmi una o più schede madri che possano andar bene?

Temo che la abbiano finita giusto or ora, cmq se li chiami ti sanno dire quanto tempo ci mettono a riassortirla. Se no ti devi "piegare" a spendere di più per mettere la extreme 4 visto che io microatx proprio non ce la vedrei.
Anzi tra l'altro so di un utente che stamattina ha proprio rinunciato a una pro3 in favore di una extreme4, quindi magari la sua ce l'hanno ancora da parte e magari riesci ad averla anche oggi...

alexisinfinity
30-05-2011, 14:09
Allora mi informo subito!
Ma ad ogni modo non credo che i tempi saranno poi chissà quanto lunghi...


;)


Senti, giusto un'altro consiglio...
Volendo aggiungere un Hard Disk, diciamo almeno 500 GB, cosa mi consiglieresti, sempre mantenendomi su una buona qualità/prezzo?



Ah, ho appena controllato e anche l'alimentatore da 600w non è più disponibile.
Secondo te questo può andar bene in previsione futura di mettere una gran bella scheda grafica?

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W
Model : CMPSU-500CXEU Code : EK00014323



Inoltre volevo chiederti (forse domanda stupida ma non l'ho capito)... questo case contiene già due ventole o è predisposto per averne due? Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero

emb
30-05-2011, 15:25
Senti, giusto un'altro consiglio...
Volendo aggiungere un Hard Disk, diciamo almeno 500 GB, cosa mi consiglieresti, sempre mantenendomi su una buona qualità/prezzo?

WD caviar green o WD caviar blu (i blu sono leggermente più veloci i green sono silenziosissimi e hanno un consumo energetico bassissimo).

Ah, ho appena controllato e anche l'alimentatore da 600w non è più disponibile.
Secondo te questo può andar bene in previsione futura di mettere una gran bella scheda grafica?

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W
Model : CMPSU-500CXEU Code : EK00014323

Sì può andare a condizione che non ne metta su una a doppia gpu (ma non sarà mai il tuo caso).

Inoltre volevo chiederti (forse domanda stupida ma non l'ho capito)... questo case contiene già due ventole o è predisposto per averne due? Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero

Tranquilla è già comprensivo delle ventole. :)

alexisinfinity
30-05-2011, 15:50
WD caviar green o WD caviar blu (i blu sono leggermente più veloci i green sono silenziosissimi e hanno un consumo energetico bassissimo).



Sì può andare a condizione che non ne metta su una a doppia gpu (ma non sarà mai il tuo caso).



Tranquilla è già comprensivo delle ventole. :)


Come sempre.... GRAZIE! :)

Beh a questo punto provo a mettere la configurazione DEFINITIVA per poter effettuare l'acquisto (sempre considerando i tempi che impiegherà il sito per rimettere tutto in vendita):


-Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80
-Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 46,60
-Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,50
-Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero Mod. SH-222AB/BEBE € 16,00
-SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 152,80
-Hard Disk Interno Seagate SATA3 500 GB € 0,00 (già in possesso)
-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 47,50
-RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 77,00
-CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 243,00
-Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 100,00



Totale 761,00 € più spedizione... più montaggio... Beh dai, diciamo che anche se ho sforato di 100 €, il risultato può andare.

O no? :mbe:

ufomito
30-05-2011, 20:28
Io approverei la configurazione, voi che dite ? :D

Ragazzi, confesso che mi sto divertendo con Premiere...:)
Ora, anche se Mercury sfrutta una sola GPU sto cercando informazioni sul multi GPU
Quindi driver CUDA 270.81 e Tollkit 4.0

Chissà... se fosse possibile usare 2 GTX nelle codifiche sarebbe una pacchia :sofico:

alexisinfinity
31-05-2011, 07:07
Ragazzi ma poi c'è un modo per "potenziare" le prestazioni grafiche dell'i7?
:confused:

Oh per lo meno una serie d configurazioni ottimali che devo fare/impostare per lavorare al meglio anche con l'editing video? :)

emb
31-05-2011, 11:33
Ragazzi ma poi c'è un modo per "potenziare" le prestazioni grafiche dell'i7?
:confused:

La puoi overcloccare direttamente da bios.

alexisinfinity
31-05-2011, 13:09
La puoi overcloccare direttamente da bios.

E gli effetti positivi ci sono, o mi conviene lasciar tutto com'è?

emb
31-05-2011, 13:24
E gli effetti positivi ci sono, o mi conviene lasciar tutto com'è?

Beh quando userai quick sync per codificare avrai degli indubbi vantaggi.
Non è cmq necessario esagerare, puoi dare una leggera pompatina ma senza arrivare ai limiti che l'hw ti impone.

ufomito
31-05-2011, 17:16
E gli effetti positivi ci sono, o mi conviene lasciar tutto com'è?

Si, gli effetti ci sono, le operazioni risulteranno più veloci.
In particolare questi processori si overcloccano molto bene :D

alexisinfinity
31-05-2011, 18:27
Grazie ragazzi!
Mi siete stati davvero di grande aiuto.

Ora non mi resta che comprare e assemblare il tutto. Purtroppo però la scheda madre z68 pro3 è ancora non disponibile quindi dovrò aspettare ancora...


A presto e grazie ancora una volta per tutto!

BACI! :)

anselmo160454
02-06-2011, 15:00
Dato che sto aspettando una asrock z68 anche io ti raccomanderei di dare
un'occhiata qui
http://asrock.com/mb/memory.it.asp?Model=Z68%20Extreme4

per controllare quali ram devi inserire. Tieni conto che e' meglio se le trovi a 1.5 v ( a detta di qualcuno).

Per me ho trovato
f3-14900cl9d-8gbsr 1.5v 88 Euro che sono nella lista

Mino