PDA

View Full Version : Help tecnico Mobo P5Q Deluxe


luigi864
28-05-2011, 17:03
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrā offrire il suo contributo.

Spiacevole incodente : rimosso il processore dalla motherboard una "sbaffatina" di pasta termica rimane incollata alla piastrina di ritenzione del socket nella parte interna.Quest'ultimo , ahimč , manca del solito , prezioso coprisocket e la sbaffatina , purtroppo finisce "spiaccicata" su una porzione del socket coprendo circa 6/7 contatti.

Si presuppone che la pasta termica , proveniente da uno Scythe Samurai , possa contenere anche parti metalliche e quindi dopo inutili tentativi di rimozione della "sbaffatina" si tenta di capire , mediante un tester , se sia termoconduttiva.Il tester, stendendo la pasta su un pezzetto di carta come un simil cilindretto , da parere negativo ma chi si fiderebbe?

Ci si chiede :

1)Come rimuovere la pasta senza danneggiare il socket?
2)Che genere di prodotto e di attrezzi potrebbe essere utile allo scopo?
3)Ammesso e non concesso che la pasta non sia conduttiva sotto il profilo elettrico , quali altre conseguenze potrebbe avere , ad esempio , nel contatto tra processore e socket?

Qualunque altro suggerimento , aiuto , indicazione , esperienza personale postati , verranno tenuti in considerazione.

Saluti

P.S: il piccolo incidente lascia la conclusione di una transazione in sospeso ed il sottoscritto č l'acquirente....:muro:

Capellone
28-05-2011, 17:11
1) bisogna pulire i pin "pettinandoli" rigorosamente nella direzione della punta
2) batuffolo di cotone imbevuto di acetone o trielina o benzina avio per sciogliere la pasta, spazzolino da denti per togliere le fibre di cotone che rimangono impigliate dopo la pulitura.
3) i residui di pasta potrebbero sporcare anche la cpu e impedire un buon contatto elettrico; inoltre fa appiccicare la polvere

luigi864
28-05-2011, 17:23
Grazie Capellone,

sto leggendo, soprattutto da Communities straniere , che la scelta migliore č il pennellino (misura 0/1 della tipologia in uso ai disegnatori , tanto per capirci), l'alcool isopropilico , dei q-tips (o cotton-fioc) e tanta , ma tanta pazienza.
Ma le indicazioni non sono univoche per cui temo debba venire in aiuto tanto "lato-b". :eek: