View Full Version : ho due access point da esterno , mi potete aiutare ?
Ho due access point da esterno , però ho dei problemi ad impostarli per far si che mi possa spostare come posso far si che il pc si colleghi direttamente all'access point con maggior potenza ?
e per far si che il sistema operativo dei pc veda tutti gli access point come se fosse un unico solo senza far rendere conto all'utente che nella casa ci sono 3 access point e non un unico solo ?
cioè vorrei far in modo che giri per il giardino e in casa e il pc automaticamente passi da un access point all'altro , ma che l'utente non si renda conto di nulla. E' possibile ?
ho cambiato il primo post , perchè ad una parte della domanda che avevo fatto ho trovato risposta da solo , ma il dubbio che ho esposto nel primo topic non mi riesce risolverlo da solo :(
Dumah Brazorf
08-06-2011, 20:51
Penso, ma non ne ho la certezza, che anche la scheda di rete wi-fi debba essere in grado di verificare se ci sono altri hot-spot più potenti in giro ed effettuare il passaggio. O almeno un'opzione del genere c'è sulla mia intel 3945ABG.
Vai nelle proprietà della scheda di rete, in gestione periferiche. Nella pagina Avanzate tra le varie opzioni io ho la Efficacia Roaming.
nebbia88
08-06-2011, 21:31
li hai già impostati con lo stesso SSID e la stessa identica protezione, compresi eventuali tkip/aes?
Ho dato gli stessi nomi a tutti gli access point , ora i pc vedono tutti gli accesspoint come un unica rete , e fin qui tutto bene .
ora ho un pò di domande da fare a voi esperti :) :
1- ho impostato gli access point con numeri in sequenza :
192.168.1.1 è il router di alice
192.168.1.2 è il primo access point
e cosi via..
il router è impostato con il dhcp on in maniera che dia automaticamente gli indirizzi ip ai pc che sono in casa e fin qui tutto bene , ma la domanda è :
se il portatile si connette all'access point 1 , l'access point come fa a dargli l'indirizzo ip ?
lo fa grazie al router al quale è collegato ? :)
2- Se volessi mettere un indirizzo fisso ad un portatile , nelle impostazioni del portatile come gateway continuo a mettere 192.168.1.1 giusto ? :) e come dns 192.168.1.1 ? :)
3- Ecco la domanda più importante :) Per essere sicuro che il pc si colleghi all'access point con più segnale , senza nessuna disconnessione nel passaggio da un access point all'altro , devo impostare gli access point con canali differenti ? in base a cosa e come ? :)
mi scuso per le troppe domande , ma spero di poter apprendere cose nuove grazie a voi :)
nebbia88
10-06-2011, 21:08
di solito diversi, altrimenti interferiscono.. la mia scheda quando fa una ricerca veloce per il roaming si passa tutti i canali (questo potrebbere dipendere da scheda a scheda...) ;)
di solito diversi, altrimenti interferiscono.. la mia scheda quando fa una ricerca veloce per il roaming si passa tutti i canali (questo potrebbere dipendere da scheda a scheda...) ;)
ho modificato il post sopra mentre mi hai risposto te :p
a che distanza li metto i canali l'uno dall'altro per fare un roaming fatto bene ? :)
quando hai tempo e soprattutto voglia, mi risponderesti alle altre domande che ho fatto nel mio post precedente ? :)
grazie mille !!! :D
nebbia88
10-06-2011, 21:29
se i vari router e ap sono tutti connessi tra loro via cavo, hai un'unica sottorete, quindi devi avere un solo server dhcp attivato (solitamente sul router), e un solo gateway (il router), per tutti i pc che collegherai.
Il dns solitamente metto direttamente il server che mi interessa tipo Google (8.8.8.8) o OpenDNS (208.67.222.222), comunque va bene sicuramente anche l'ip del router.
Gli access point sono trasparenti a livello ip, potrebbero avere anche un ip completamente diverso tipo 10.0.0.1, i client non se ne accorgono (ovviamente in questo caso non potranno accedere all'interfaccia web dell'ap, era solo un esempio)
I canali vanno distanziati di almeno 5 unità per non interferire, poi dipende molto da altre reti o disturbi che hai intorno...
P.S. nel passaggio da un ap all'altro puo' esserci una micro-interruzione.. non è una vera e propria disconnessione ma se stai giocando o videochiamando potresti sentirla ;)
se i vari router e ap sono tutti connessi tra loro via cavo, hai un'unica sottorete, quindi devi avere un solo server dhcp attivato (solitamente sul router), e un solo gateway (il router), per tutti i pc che collegherai.
Il dns solitamente metto direttamente il server che mi interessa tipo Google (8.8.8.8) o OpenDNS (208.67.222.222), comunque va bene sicuramente anche l'ip del router.
Gli access point sono trasparenti a livello ip, potrebbero avere anche un ip completamente diverso tipo 10.0.0.1, i client non se ne accorgono (ovviamente in questo caso non potranno accedere all'interfaccia web dell'ap, era solo un esempio)
I canali vanno distanziati di almeno 5 unità per non interferire, poi dipende molto da altre reti o disturbi che hai intorno...
P.S. nel passaggio da un ap all'altro puo' esserci una micro-interruzione.. non è una vera e propria disconnessione ma se stai giocando o videochiamando potresti sentirla ;)
vai domani provo e vi faccio sapere :) Grazie ancora !!!
allora ho messo i due access point con lo stess ssid e stesso metodo di protezione uno sul canale 1 e uno sul canale 6 per rispettare i 5 canali di distanza e il passaggio da ap a ap è perfetto .
Ora ho una domanda che riguarda sempre la mia rete , però mi serve più teoricamente :)
Ho visto che l'ap lo posso settare anche come repeater , però non ne avevo mai impostato uno e ho visto che non si può scegliere il canale .
La mia domanda è :
- mettiamo che ho due access point A e B e un repeater R
se piazzo R in un punto dove arriva il segnale wireless sia di A che di B , R ripete automaticamente il segnale dell'access point con più segnale ?
Altra domanda :
- c'è un modo specifico per piazzare il repeater in una rete casalinga ? o per lo meno avete dei consigli da darmi ? :)
- che cosa è il WDS e a cosa serve ? :)
PPer verificare la rete in casa ho installato inSSIDer 2.0. Per vedere se ho posizionato gli access point nei punti migliori e che la rete sia fatta bene , cosa devo guardare di preciso su tale programma ?
Oddio quante domande che ho fatto... :stordita:
E' che il mondo delle reti wifi mi ha sempre affascinato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.