View Full Version : dubbi sulle partizioni del hd
Mi sono iscritto perchè ho trovato delle risposte molto dettagliate e non fuori tema . Scrivo perchè ho ricevuto un acer travelmate 5335 con W7 preinstallato , ma per il mio lavoro non trovo applicativi che ci girano (controlli per motori e plc). Ho letto la guida (molto ben fatta) sul dual boot ma ho un dubbio :non avendo dvd di installazione ,ho solo i dvd di ripristino creati al primo avvvio ,ho due partizioni prmarie che non conosco (quella da 100 MB e una da 13GB PQ SERVICE), se qualcosa non funziona con i dvd di ripristino riesco a reinstallare W7?
AMIGASYSTEM
28-05-2011, 14:17
Andiamo per ordine,delle due partizioni,quella da 100 è stata creata da Win7,questo nuovo OS la crea di default,ogni qualvolta si crea una partizione per Installare Win7,la seconda contiene il sistema,nel caso del dual boot,devi restringere questultima per ricavare una seconda,ma meglio dire una terza partizione per un secondo OS,ma la si può generare anche per creare una partizione Dati.Chiaramente al momento del ripristino fatto con i dischi di ripristino,la seconda partizione creata per i Dati o altro OS sarà piallata,perchè il ripristino porta all'origine.I CD di ripristino sono comunque l'ultima spiaggia,servono quando si cambia l'hardisk,normalmente il ripristino si fa dalla partizione nascosta,che anche tu dovrai tenere,dove si accede da tasto funzione avvio sistema,da CD di installazione Win7,Windows 7 Recovery Disc scaricabile dalla rete o da Start Programmi.
Se ho capito bene posso formattare tutto l'HD e ripristinare W7 con i DVD di ripristino da me creati . Se l'installazione di XP non funziona è la sola cosa che posso fare. Per installare XP devo togliere dall'HD una partizione primaria e la sola che possso togliere , se ho capito bene ,è quella di ripristino (PQ SERVICE) .
GRAZIE
AMIGASYSTEM
28-05-2011, 15:11
No,meglio non toccare la partizione di recovery,quella non da fastidio a nessuno,i DVD che hai creato sono meno affidabili,vedi compatibilità lettura,vedi usura DVD,vedi usura laser lettore DVD,fin quando l'hardisk non muore è meglio utilizzare quel recovery,anche dal lato velocità,che sarà un decimo di quello fatto da DVD.Chiarito questo concetto per installare XP,non devi cambiare alcun connotato agli Hardsk,avviato Win7,devi andare in Gestione-Gestione Disco,restringere la partizione di Win7,dal resto dato,si formatta eventualmente con nome WinXP,per individuare al partizione al volo quando si installa XP.Attenzione però che installare XP dopo l'esistenza di Win7,non è facile,perchè quando si installa XP,driver Sata a parte da reperire o da integrare nel CD di XP,Win7,non sarà più avviabile,a questo scopo occorrerà installare EasyBCD su XP e creare il menù chiamato dualboot.
MA non esiste la regola delle 3 partizioni primarie ,io ne ho gia tre ,XP si puo installare mantenendole?
AMIGASYSTEM
28-05-2011, 15:31
MA non esiste la regola delle 3 partizioni primarie ,io ne ho gia tre ,XP si puo installare mantenendole?
La recovery non la considerare,in ogni caso ne hai 2,su quattro partizioni principali possibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.