PDA

View Full Version : Problemi con computer in garanzia


baudolino2000
28-05-2011, 00:55
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti. Mi sono registrato per potere farvi conoscere una questione che mi sta a cuore e avere, possibilmente, dei consigli.
Ad ottobre 2010 ho comprato, presso un assemblatore del posto, un computer con processore Intel I7 e sistema operativo Windows 7 Pro 64bit. Dopo aver valutato alcuni preventivi feci la mia scelta.
Dopo qualche giorno dall'acquisto il computer comincò a cacciar fuori tutta una serie di problemi: al riavvio non si accendeva più, schermi blu a non finire, blocchi continui del sistema.
Sulle prime, per ignoranza, attribuii la causa di tutto al sistema operativo, finché il computer ad un certo punto non si accese più.
Dopo appena cinque mesi dall'acquisto.
Lo riportai in negozio che riscontrò un difetto sulla scheda madre, una Asus P7P55 D-E, che fu così mandata in assistenza.
Chiesi se mi sarebbe stata sostituita con un altro esemplare, ma mi fu risposto che tutto sarebbe dipeso dall'Asus, che avrebbe potuto o riparare o sostituire la scheda.
Dopo oltre un mese in assistenza, e dopo mie insistenze, mi fu comunicato che l'Asus aveva autorizzato la sostituzione, solo che non essendo disponibile un modello simile al mio, mi sarebbe stato installato qualcosa di simile.
Mi riprendo il computer, dopo più di un mese (dal 10 marzo al 13 aprile) senza ovviamente spendere un centesimo.
Accendo il computer e ci trovo installata una scheda P7P55M.
Da ignorante faccio una prima ricerca e scopro che la scheda (non nuova, ma refurbished) ha caratteristiche e prezzo inferiori alla mia. Ricontatto il negozio che mi risponde che è stata installata una scheda perfettamente funzionante (e ciò è vero) e che per motivi di tempi lunghi si è scelto di cambiare modello.
Faccio presente che io ho acquistato il computer sulla base di un preventivo con una scheda dalle caratteristiche ben precise che non corrispondono tutte alla scheda ricevuta. Il negozio mi risponde ancora che la scheda è stata scelta in base ai tempi e alle disponibilità e che se io voglio pari pari la stessa scheda, per loro non ci sono problemi in quanto non sono loro, ma l'Asus, a fare la sostituzione. Mi dicono che avrebbero contattato il distributore "per avere pareri e motivazioni".
A questo è seguito un lungo periodo di silenzio. L'altro giorno ho ricontattato il negozio che mi ha detto di essere in attesa che l'Asus invii una scheda P7P55 D-E refurbished, ma di non essere in grado di quantificare un tempo per l'arrivo.
Secondo voi, è corretto il comportamento del negozio? E' davvero l'Asus che stabilisce se sostituire o meno la scheda o deve essere il negozio a farlo, visto che si tratta di un componente in garanzia di cui si accertata la difettosità (altrimenti, penso, avrei pagato per l'intervento)? Il negozio risulta essere, sul sito di Asus, un rivenditore di quella marca.
Un'altra cosa che non capisco è la questione del refurbished: io la scheda l'ho comprata nuova; dopo appena cinque mesi, per colpe non mie, ha smesso di funzionare. Perché, allora, darmene una usata (e forse difettata e riparata)?
Grazie per l'attenzione (e per la lunghezza del post)
B.

Apocalysse
28-05-2011, 07:28
Secondo voi, è corretto il comportamento del negozio? E' davvero l'Asus che stabilisce se sostituire o meno la scheda o deve essere il negozio a farlo, visto che si tratta di un componente in garanzia di cui si accertata la difettosità (altrimenti, penso, avrei pagato per l'intervento)?

Non è corretto, sentirai di gente che scrive che il primo anno di garanzia lo da il costruttore e il secondo il venditore, in realtà non c'è scritto niente di simile nella legge sulla garanzia (1519-sexies)
E' chiaramente scritto che la garanzia legale te la deve dare il venditore per i 2 anni. Tu ti sei rivolto al venditore e lui doveva riparare / Sostituire la scheda, cosa che non ha fatto, ed anzi visto i tempi lunghi hai anche diritto a uno sconto sul bene pagato (1519-quater, il problema sta che si parla ti "congruo termine" e questo tempo lo puo stabilire solo un giudice).

Devi contattare un'associazione consumatori e fare la voce grossa con loro:fagiano:

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm

baudolino2000
29-05-2011, 01:01
Grazie Apocalysse. Pur non conoscendo la legge avevo "a naso" pensato che dovesse essere proprio così. Vuol dire che ricontatterò ancora una volta il negoziante e, in assenza di una sua risposta, interesserò una associazione di consumatori.

baudolino2000
31-05-2011, 19:09
Eppure, leggendo l'articolo 1519-ter mi sorgono alcune perplessità dove c'è scritto che
"Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti."

Punto per punto ecco le perplessità:
a) "sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo". La scheda madre che mi è stata fornita in sostituzione di quella non funzionante è - logicamente - idonea all'uso al quale serve abitualmente una scheda madre.
c) "presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, ...". La scheda madre in sostituzione presenta le stessa qualità e le prestazioni abituali di quella non funzionante.
d) "sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore". La scheda madre in sostituzione è, comunque, una scheda madre, idonea all'uso voluto dal consumatore.

Quello che voglio dire, cioè, è che il venditore potrebbe comunque giustificarsi dicendo che la scheda madre in sostituzione ha le stesse qualità di quella non funzionante: stessa marca, stesso chipset, grosso modo stesse caratteristiche.
Le differenze - come il venditore ha già dichiarato non influenzano la scheda nel suo utilizzo "standard", ma solo per usi più estremi di overclock e performace estreme.
Per la legge, quindi, le due schede potrebbero essere perfettamente "compatibili".
Ovvio che le differenze ci sono, a cominciare dal formato e dalla dotazione di slot di espansione, per finire alla presenza sul modello D-E di porte USB 3.0 e del supporto al SATA 6Gb/s.

Apocalysse
31-05-2011, 21:15
Stai leggendo la parte dedicata ad un bene che compri nuovo, non per il bene sostituito il quale deve avere pari o superiori caratteristiche :)

!fazz
01-06-2011, 11:22
il comportamento di asus è corretto

il componente si è rotto ed è stata applicata l'rma

ora per ragioni di tempistiche ti hanno fornito un altro modello di scheda (simile ma di caratteristiche inferiori) per non farti aspettare troppo (i tempi sono in linea con gli altri)

hai chiesto lumi e il venditore ha contattato asus che ha deciso di fornirti un altra scheda madre con le caratteristiche da te richieste

ovviamente è una scheda refurbished ovvero riparata ma è normale e corretto come comportamento

nulla da eccepire al comportamento del venditore veramente esemplare ne del comportamento di asus a parte i tempi lunghi ma per asus sono la norma un mese per l'rma

ps il venditore non è tenuto a fornirti una scheda madre nuova quando la tua và in garanzia ma bensì è il fornitore che la fornisce con i suoi tempi

Apocalysse
01-06-2011, 20:11
CUT

No, stai facendo confusione.

Un conto è rivolgersi al venditore avvalendosi della garanzia legale (quella postata), un conto è rivolgersi al costruttore con le sue regole.
Lui si è rivolto al venditore, quindi il venditore deve sottostare alla garanzia legale, non puo mettergli pezzi a casaccio e dare la colpa ad Asus per il tempo, è il venditore che ne risponde ed è il venditore che deve provvedere in tempi congrui a risolvere la situazione, ed è tutto scritto chiaramente nella legge postata :)

baudolino2000
03-06-2011, 14:59
... ora per ragioni di tempistiche ti hanno fornito un altro modello di scheda (simile ma di caratteristiche inferiori) per non farti aspettare troppo (i tempi sono in linea con gli altri) ...

... hai chiesto lumi e il venditore ha contattato asus che ha deciso di fornirti un altra scheda madre con le caratteristiche da te richieste ...

... nulla da eccepire al comportamento del venditore veramente esemplare ...


Il comportamento del venditore sarebbe stato esemplare, come tu dici, se avesse chiarito che la scheda era fornita in temporanea sostituzione della mia, ma così non è.
Il venditore mi disse che, per problemi di tempi lunghi l'Asus aveva suggerito di cambiare la scheda con una pressoché simile in quanto la P7P55D-E non era disponibile al momento. Io accettai la sostituzione non conoscendo le caratteristiche di questa "nuova", fidandomi di ciò che disse il venditore. Chiesi anche se ci fosse stata la possibilità di prenderne una di caratteristiche superiori versando la differenza di prezzo.

Quando, una volta riavuto il computer, a casa, potei avere modo di vedere quale modello di scheda fosse e in cosa differisse (in termini di prestazioni e di prezzo) dalla mia, gli chiesi immediatamente per email di averne una dello stesso modello.

Ecco cosa rispose
"La differenza qualitativa sostanzialmente non c’è, poi è chiaro che se vuole pari pari quella che aveva prima per me non c’è problema, dato che non sono io direttamente che faccio le sostituzioni, bensì l’ASUS stessa. Contatto subito il distributore per richiedere pareri e motivazioni."

Quindi, come vedi, da questo si evince che la scheda "nuova" non era stata installata temporaneamente in attesa di riparazione della mia, ma praticamente in sua sostituzione.