View Full Version : Portatile per l'Erasmus
Cinno Sdozzo
27-05-2011, 16:26
Salve ragazzi.
A settembre parto in erasmus e devo comprarmi un notebook che faccia le veci del fisso.
Mi sono guardato un po' in giro ma non mi sono fatto preferenze in fatto di marca, però ho stilato una piccola lista delle caratteristiche che cerco:
prezzo massimo 850euro
massimo 13 pollici di schermo: quelli da 15 mi danno l'idea di troppo grandi
lettore blueray: non credo avrò la televisione in camera, e qualche (tele)film vorrei vedermelo (questo dato è compatibile con le dimensioni dello schermo, o per avere l'alta qualità devo andare su schermi più grandi?)
webcam integrata per telefonare a casa con skype :)
non pretendo di giocare ai giochi di ultimissima generazione ultrapompati, ma qualche giochillo vorrei installarcelo
ammenicoli vari tipo bluetooth o schede wireless sono graditi :)
Ho saputo che a luglio dovrebbe uscire qualche novità, quindi i prezzi dovrebbero scendere, giusto? Se è così non ho problemi ad aspettare, tanto la partenza è a metà settembre.
Avete qualche modello da suggerirmi?
Grazie a tutti per le dritte!
Rickysauro2000
27-05-2011, 20:25
Salve ragazzi.
A settembre parto in erasmus e devo comprarmi un notebook che faccia le veci del fisso.
Mi sono guardato un po' in giro ma non mi sono fatto preferenze in fatto di marca, però ho stilato una piccola lista delle caratteristiche che cerco:
prezzo massimo 850euro
massimo 13 pollici di schermo: quelli da 15 mi danno l'idea di troppo grandi
lettore blueray: non credo avrò la televisione in camera, e qualche (tele)film vorrei vedermelo (questo dato è compatibile con le dimensioni dello schermo, o per avere l'alta qualità devo andare su schermi più grandi?)
webcam integrata per telefonare a casa con skype :)
non pretendo di giocare ai giochi di ultimissima generazione ultrapompati, ma qualche giochillo vorrei installarcelo
ammenicoli vari tipo bluetooth o schede wireless sono graditi :)
Ho saputo che a luglio dovrebbe uscire qualche novità, quindi i prezzi dovrebbero scendere, giusto? Se è così non ho problemi ad aspettare, tanto la partenza è a metà settembre.
Avete qualche modello da suggerirmi?
Grazie a tutti per le dritte!
Io per l'erasmus mi sono comprato un netbook: leggero e piccolo (quindi ottimo quando devi preparare i bagagli a mano per l'aereo), ci fai tranquillamente le videochiamate con skipe (fondamentali per comunicare con l'Italia, via telefono costa troppo) e un sacco di batteria (quando viaggerai, e ti sposterai tantissimo, ti farà molta compagnia con film e musica)...con 200 euro te la cavi, gli altri 650 tieniteli per goderteli sul posto :D :D :D
Cinno Sdozzo
27-05-2011, 20:28
Un netbook lo escluderei perchè per studio devo lavorare con più file audio, video e pdf aperti contemporaneamente...temo di avere bisogno di un pc leggermente più performante.
Rickysauro2000
28-05-2011, 09:23
Un netbook lo escluderei perchè per studio devo lavorare con più file audio, video e pdf aperti contemporaneamente...temo di avere bisogno di un pc leggermente più performante.
Quella cifra ti permette di guardare quasi tutti i modelli di notebook 13"...dal macbook (scelte di vita) a quelli ottimi di Asus...altrimenti sali a 14 pollici, prendi il sony e hai una garanzia di successo =)
Cinno Sdozzo
28-05-2011, 09:45
Grazie per la risposta, qualche modello nello specifico potresti indicarmelo?
I sony sono i migliori sulla piazza?
Ho trovato questo modello: Sony VPCSB1A9E/B
Risponderebbe a tutte le mie esigenze TRANNE il prezzo: praticamente il doppio del mio budget :(
Rickysauro2000
28-05-2011, 11:12
Grazie per la risposta, qualche modello nello specifico potresti indicarmelo?
I sony sono i migliori sulla piazza?
Ho trovato questo modello: Sony VPCSB1A9E/B
Risponderebbe a tutte le mie esigenze TRANNE il prezzo: praticamente il doppio del mio budget :(
Ti segnalo quelli di cui ho sentito parlar bene:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4977948&langId=-1&category_rn=1504
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/macbook-13-3-mc516t-a-bianco/prod102004911.html (se vai sul sito della apple hai la possibilità di usufruire dello sconto educational)
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-s13x9e-b-vaio/prod102009786.html (su qualunque acquisto online da eur...cs puoi usufruire della PROMO5, cioè uno sconto del 5%)
Non ho trovato i 13" della Asus tra le offerte, comunque proverei ad informarmi anche su questi...
Spero di esserti stato utile
Cinno Sdozzo
28-05-2011, 12:10
Grazie mille per i link!
Il sony mi piace, l'unico difetto è il lettore che non è per i blueray...ma immagino che sia una componente che fa lievitare molto il prezzo..
Gli apple invece li vorrei evitare per questioni di compatibilità.
dddddbbbbb
28-05-2011, 12:56
dall'esperienza di un anno in erasmus, posso dire che la penso così:
* ti serve una autonomia più che buona
eviterei tutto sotto le 6 ore dichiarate dal produttore
* diagonale 11.6" , 12" o 13" (tanto la risoluzione è quasi sempre uguale)
gli schermi 16/9 sono larghi, quindi ingombranti da trasportare e da usare già nei 13"
* una garanzia valida in tutta europa è importante
visto che non devi necessariamente comprare questa settimana, ma puoi prenderti ancora un mese per cercare nuovi modelli e sperare in qualche riassetto dei prezzi
ti consiglio di valutare due piattaforme
economica:
AMD e-350 con video hd6310 integrato
alcuni modelli sono stati presentati e gradualmente arrivano anche in italia, puoi cercare su google e-350 11.6" (12") (13")
attenzione a verificare che la batteria sia ad alta capacità
più completa (e costosa):
intel sandy bridge
in questo secondo caso, secondo me al primo posto c'è l'Acer TimelineX 3830tg
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-timeline-x-3830tg-fino-a-otto-ore-di-autonomia/31476/1.html
dddddbbbbb
28-05-2011, 13:19
mi ero dimenticato una cosa
* blu-ray
inserirlo come caratteristica indispensabile riduce drammaticamente il numero di modelli disponibili
sei sicuro che ti serva? io tutti gli eventi in diretta che mi interessavano li trovavo in streaming (e certamente non ci sono dirette in blu-ray :D ) gli amici che erano interessati alle serie tv risolvevano anche loro con streaming o... alternative
per un film da solo o con amici va benissimo chiedere di meglio di un divx, specie per la scelta delle lingue dei sottotitoli, ma penso che un dvd sia sufficiente
* lettore ottico integrato
in ogni caso, parlando di pc realmente PORTATILI l'unità ottica ormai quasi sempre è assente, quindi puoi procurarti un drive esterno usb3, e a quel punto puoi scegliere liberamente tra dvd o blu-ray, cambia solo il prezzo ;)
Cinno Sdozzo
28-05-2011, 13:29
In effetti non avevo considerato l'opzione lettore blu ray esterno
così facendo potrei vedere anche modelli sprovvisti copletamente di lettori.. Grazie per la dritta, e anche per la segnalazione dell'acer. A questo proposito volevo chiederti una cosa: alcuni miei amici spesso mi dicono di evitare gli acer a prescindere, perchè non è una marca di buona qualità. Hanno ragione?
Cinno Sdozzo
28-05-2011, 17:17
Questo modello (personalizzato) come lo vedete?
Notebook VPC-EB4C - Configurabile
Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Cinno Sdozzo
28-05-2011, 18:00
grazie per la risposta :)
lanfratta
28-05-2011, 18:13
Allora, in buona sostanza non esiste un 13" con bluray.
Portatili papabili:
- acer 3820tg
- nuovo toshiba r830 (leggermente sopra 850, dipende).
- hp probook 5330
- vostro 3450 (ma e' 14)
I primi due non hanno il lettore pero'. Calcola che l'hd3000 integrata va meglio di moltissime schede dedicate.
Detto questo, tutto quello che ti hanno consigliato li scarterei o quasi per diversi motivi:
- per prezzo: vaio sb, elitebook, macbook
- per difetti di fabbricazione: 3830tg, 4820tg
- per incompatibilita' vostro 3350 (solo una cassa)
Leggiti il thread dei 13/14" e avrai molte altre risposte.
Cinno Sdozzo
29-05-2011, 08:59
Con la tua risposta mi hai messo un po' in crisi, ma grazie per la chiarezza :)
lanfratta
29-05-2011, 09:16
Con la tua risposta mi hai messo un po' in crisi, ma grazie per la chiarezza :)
non c'e' di che. Guarda, seriamente l'unico problema e' il blu-ray, solo il sony puo' averlo ma arrivi sui 1200. Chiedi anche tu sul thread dei 13" se serve altro.
Senno' hai anche i "vecchi" asus serie bamboo, ma anche la' niente blu-ray, pero' hai le usb 3.0. Tra poco uscira' anche il refresh.
In alternativa forse trovi l'elitebook 8440p, forse forse a 850 ce la fai. Molto forse pero'.
Cinno Sdozzo
29-05-2011, 09:23
Ok, farò ulteriori domande sull'altro thread.
Ultima cosa però, cosa ne pensi della configurazione che ho postato sopra fatta sul sito sony?
so che è un 15" e costa sui mille, ma era per farmi un'idea...
Notebook VPC-EB4C - Configurabile
Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
edit: ho appena letto che la scheda grafica può dare qualche problema...
- hp probook 5330
ho visto in giro e pare che il prezzo in america è 800$, quasi 560€.. direi uno dei migliori per qualità prezzo! sbaglio?
resta da indagare la batteria e eventuali difetti propri di tale modello..
dddddbbbbb
29-05-2011, 10:13
A questo proposito volevo chiederti una cosa: alcuni miei amici spesso mi dicono di evitare gli acer a prescindere, perchè non è una marca di buona qualità. Hanno ragione?
tutto sta nella frase "evitare gli acer a prescindere": fare così è un errore
allo stesso tempo, i luoghi comuni non sono nati in passato per un complotto contro acer, ma fondati su qualcosa
acer vende tantissimo, per la distribuzione capillare nei negozi, e per una politica interna che prevede dotazioni hardware superiori a prezzi bassi (specie quelle più risonanti, cpu e chip video in caso di portatili)
negli ultimi anni si direbbe che è riuscita a combinare anche un livello accettabile di qualità dei materiali, assemblaggio, servizio di assistenza in garanzia
sia in senso assoluto (ossia pari o superiore al minimo tollerabile dalla media di clienti) sia relativo (ossia gli altri marchi, a parità di fascia di prezzo specie in ambito consumer, non offrono di meglio)
lanfratta
29-05-2011, 12:31
Ok, farò ulteriori domande sull'altro thread.
Ultima cosa però, cosa ne pensi della configurazione che ho postato sopra fatta sul sito sony?
so che è un 15" e costa sui mille, ma era per farmi un'idea...
Notebook VPC-EB4C - Configurabile
Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
Nero
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
edit: ho appena letto che la scheda grafica può dare qualche problema...
Per mille euro per me non vale la pena.
Calcola che visto che sei studente per la sony hai il 7% di sconto, quindi con 1000 circa avresti il vaio sb. Se non hai fretta (e se riesci ad aquistarlo in america), e' uscito il vaio SA che con 1000e di puo' dare tutto quello che desideri in 1,7kg. Credo anche con bluray.
Tanto se hai tempo fino a settembre (inizi a settembre no), usciranno diversi modelli sui generis.
ps: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html considera che l'integrata dei nuovi sandy bridge e' molto buona e qualche gioco te lo puoi permettere.
edit: su sony uk, per 1000 pound ti danno l'sb con scheda video, blu ray, e modulo 3g(WAN) incorporato. Se scorpori il WAN ti costa 900 senza sconto studente, e ci puoi mettere anche tastiera e OS in italiano. In pratica con 1000e hai tutto.
Oggi 09:43
cloutz
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta
- hp probook 5330
ho visto in giro e pare che il prezzo in america è 800$, quasi 560€.. direi uno dei migliori per qualità prezzo! sbaglio?
resta da indagare la batteria e eventuali difetti propri di tale modello..
Io aspetterei a dirlo, ma i probook sono una buona linea, ne ho una che va alla grande. Se mantiene le aspettative, cioe' senza bug importanti, e' il best-buy della categoria.
Rickysauro2000
29-05-2011, 14:15
Per mille euro per me non vale la pena.
Calcola che visto che sei studente per la sony hai il 7% di sconto, quindi con 1000 circa avresti il vaio sb. Se non hai fretta (e se riesci ad aquistarlo in america), e' uscito il vaio SA che con 1000e di puo' dare tutto quello che desideri in 1,7kg. Credo anche con bluray.
Tanto se hai tempo fino a settembre (inizi a settembre no), usciranno diversi modelli sui generis.
ps: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html considera che l'integrata dei nuovi sandy bridge e' molto buona e qualche gioco te lo puoi permettere.
edit: su sony uk, per 1000 pound ti danno l'sb con scheda video, blu ray, e modulo 3g(WAN) incorporato. Se scorpori il WAN ti costa 900 senza sconto studente, e ci puoi mettere anche tastiera e OS in italiano. In pratica con 1000e hai tutto.
Io aspetterei a dirlo, ma i probook sono una buona linea, ne ho una che va alla grande. Se mantiene le aspettative, cioe' senza bug importanti, e' il best-buy della categoria.
Per la mia esperienza eviterei Acer: sono fatti in maniera terribile, inoltre la garanzia internazionale fa proprio pena: l'anno scorso ho avuto un problema al netbook (dopo 2 mesi di vita) e in Spagna si sono rifiutati di adempiere ai loro doveri...
Sinceramente non credo che un lettore blu ray ti serva su un display piccolo...non credo che ne trarresti un grande vantaggio in termini di qualità dell'immagine (almeno, non credo che ti accorgeresti della differenza) =)
Cinno Sdozzo
30-05-2011, 14:36
grazie a tutti per i pareri, mi avete aiutato molto
alla fine credo cambierò direzione e mi butterò su un 15" per vedermi i blu ray in hd
mi rimane un ultimo dubbio: su un portatile che ho adocchiato ho notato che è presente un hd serial ATA da 5400 rpm. Castra molto questa caratteristica? Sarebbe meglio cercassi notebook con hd da 7200 rpm?
lanfratta
30-05-2011, 17:14
grazie a tutti per i pareri, mi avete aiutato molto
alla fine credo cambierò direzione e mi butterò su un 15" per vedermi i blu ray in hd
mi rimane un ultimo dubbio: su un portatile che ho adocchiato ho notato che è presente un hd serial ATA da 5400 rpm. Castra molto questa caratteristica? Sarebbe meglio cercassi notebook con hd da 7200 rpm?
Castra non ti so dire quanto ma castra. Il punto e' che dipende molto tra hd e hd e non solo dai giri, ovviamente e' preferibile un 7200. Credo che le cose saltino all'occhio solo con un passaggio a ssd o ibridi.
Calcola che sostituire un hd e' molto semplice, e costano anche molto poco. Se vuoi capienza e velocita' prendi un seagate momentus xt, alla fine costa poco di piu' ed e' decisamente meglio, senza consumare nemmeno troppo.
Cinno Sdozzo
30-05-2011, 17:28
Mi sono segnato il modello, grazie mille! Però non credevo si potessero cambiare i componenti. Ma questo vale per qualsiasi notebook? Io vorrei prendermi un vaio serie E.. spero che il cambiarlo non invalidi la garanzia...
lanfratta
31-05-2011, 08:04
Chiedi alla sony, in teoria non dovrebbe. Cambiare HD e Ram a meno di dolo evidente non dovrebbe inficiare la garanzia.
Ultimamente ho letto pero' che la sony puo' dare noie, quindi chiedi ufficialmente a loro, ma ripeti la domanda piu' volte che tanto ti daranno risposte diverse.
Cinno Sdozzo
31-05-2011, 08:53
Grazie per la risposta.
Telefonando mi hanno detto che cambiare hd inficia la garanzia. Non so se sia una mossa commerciale o meno, fatto sta che il modello di hd a 7200 non è più disponibile per la serie E. Tuttavia il tizio dall'altra parte del telefono è stato coooooosì gentile che mi ha illustato tutte le potenzialità del nuovo modello serie F che costa esattamente il doppio del modello da me scelto e però guarda caso è ciò di cui io ho bisogno (a suo dire) :D
lanfratta
31-05-2011, 10:05
chiama un'altra volta e mandagli una mail, poi vedi qual'e' la risposta piu' utilizzata. Anche se credo che nella loro ignoranza tendano a dare risposte negative a prescindere.
Cinno Sdozzo
31-05-2011, 10:44
ovunque mi dicono che la garanzia è invalidata :(
spero questa informazione torni utile anche ad altri!
MrNameless
31-05-2011, 13:32
Un Dell Vostro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.