View Full Version : Dispersione Xigmatek Utgard
Ciao a tutti, due mesi fa mi sono fatto assemblare un pc e per case ho scelto uno Xigmatek Utgard. Gran bel case:sborone: se non fosse per il fatto che toccando la manovella che regola la ventola ho visto che era bollente. A questo si aggiunge il fatto che le porte usb frontali ora non stanno funzionando. Con un cercafase ho visto che nelle porte usb c'è dispersione di corrente. La mia domanda è: cosa può essere successo?
Grazie
Forse ho trovato. La ventola da 17 cm posta sopra non parte se setto i giri al minimo quando accendo il computer. E questo crea una resistenza interna che fa scaldare il potenziometro. Parte solo se aumento i giri. E non scalda solo se metto i giri al massimo.
Vi sembra plausibile una simile spiegazione? In pratica devo sostituire la ventola.
Il problema quasi sicuramente non è la ventola. Quindi è inutile che la cambi.
Personalmente non collego mai le ventole ai controller integrati nel case (a parte qualche rara volta e con case che hanno un controller che abbia un minimo di qualità.)
Per farti capire quei 2 regolatori che monta di serie l'UTGARD, sono dei giocattolini e molto probabilmente sono loro che causano il problema.
Io ti consiglio di alimentare le ventole tramite l'alimentatore/scheda madre, oppure se vuoi regolarle acquista un RHEOBUS serio e lascia perdere quegli aggeggi del case che, a volte funzionano e a volte no...
Poliacido
27-05-2011, 18:15
Il problema quasi sicuramente non è la ventola. Quindi è inutile che la cambi.
Personalmente non collego mai le ventole ai controller integrati nel case (a parte qualche rara volta e con case che hanno un controller che abbia un minimo di qualità.)
Per farti capire quei 2 regolatori che monta di serie l'UTGARD, sono dei giocattolini e molto probabilmente sono loro che causano il problema.
Io ti consiglio di alimentare le ventole tramite l'alimentatore/scheda madre, oppure se vuoi regolarle acquista un RHEOBUS serio e lascia perdere quegli aggeggi del case che, a volte funzionano e a volte no...
Non posso che essere d'accordo... non usare quei fake-controller... se puoi spendi 20 o 30€ e prenditi un buon rheobus di qualità :)
E come posso fare alimentare le ventole dalla scheda madre? Ho una Asus P8P67D. E acnhe potendole collegare, come si setta la velocità? Devo andare dal bios?
g.p.1985
01-06-2011, 09:43
la ventola se ha il connettore a 3 pin la puoi collegare alla mb e da bios gestirla se ha il molex esistono in commercio adattatori molex con 3 pin che poi collegherai alla mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.