View Full Version : Nuova Leica V-Lux 30: zoom 16x, GPS e sensore da 14,1 megapixel
Redazione di Hardware Upg
27-05-2011, 10:49
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuova-leica-v-lux-30-zoom-16x-gps-e-sensore-da-14-1-megapixel_36964.html
A giugno in Italia la gemella Leica di Lumix TZ20: zoom 16x, GPS, video Full HD, touchscreen e sensore da 14,1 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
27-05-2011, 10:54
mi sono sempre chiesto come fà un'azienda come leica a rimanere in vita. Ma quante fotocamere vendono?
mi sono sempre chiesto come fà un'azienda come leica a rimanere in vita. Ma quante fotocamere vendono?
Evidentemente abbastanza :) Poi in questo caso Leica fa le ottiche e Panasonic fa tutto il resto, entrambe risparmiano entrambe vendono.
Però da un marchio come Leica... mi fa lo stesso effetto della Aston Martin e della IQ Toyota rimarchiata... :cry:
Dai su, nessuno c'ha mille euro da spendere, le compra entrambe e fa due scatti di prova, così vediam le differenze? :D
blade9722
27-05-2011, 11:18
Ma il modello di Panasonic di cui questa compatta non è altro che una rimarchiatura con relativo raddoppio del prezzo è ancora in commercio o è già obsoleto?
Leica sta decisamente esagerando con il mercato consumer. Un apparecchio con sensore 1/2,33" 14Mpx è ridicolo per la casa e non puo' competere a livello di prezzo con i concorrenti.
Se continuano cosi' riusciranno solo nell'intento di devalorizzare il loro marchio senza guadagnare in modo sensato nel mercato consumer.
yossarian
27-05-2011, 12:09
alla fine la dotazione SW e le due custodie giustificano la differenza di prezzo rispetto alla TZ20. Fermo restando che si dovrebbe lasciare all'acquirente la libertà di scegliere se acquistare la sola fotocamera o anche il SW
blade9722
27-05-2011, 12:32
alla fine la dotazione SW e le due custodie giustificano la differenza di prezzo rispetto alla TZ20. Fermo restando che si dovrebbe lasciare all'acquirente la libertà di scegliere se acquistare la sola fotocamera o anche il SW
Francamente, credo che chi acquisti un prodotto del genere sia più interessato al marchio Leica che non alle due custodie e alla dotazione software.
... e ricordiamo anche la Leica V-LUX 2!... una panasonic fz100 (che già di suo fa foto davvero mediocri, grazie all'osceno sensore cmos) al doppio del prezzo! :D
pildaceus!
27-05-2011, 12:50
--commento rimosso: sorry, stavo dicendo una cretinata
No ragazzi.. fin che si parla delle macchine Leica SERIE possiamo criticare i prezzi stra-pompati ma stiamo pur sempre parlando di roba di alto livello.
Ma qui adesso si sta veramente esagerando..
CINQUECENTO euro per una compattina standard col solito mediocre sensore 1/2,33.
PAZZIA.
Una powershot S95 vale il doppio secco di questa e costa meno di 400 euro.
Tempo fà scaricai delle foto della Panasonic e non mi sono piaciute affatto, molto, troppo consumer. Per un marchio del genere sarebbe forse il caso di non venderle affatto queste compatte, considerato anche il prezzo fuori dei canoni.
blade9722
27-05-2011, 13:53
No ragazzi.. fin che si parla delle macchine Leica SERIE possiamo criticare i prezzi stra-pompati ma stiamo pur sempre parlando di roba di alto livello.
Ma qui adesso si sta veramente esagerando..
CINQUECENTO euro per una compattina standard col solito mediocre sensore 1/2,33.
PAZZIA.
Una powershot S95 vale il doppio secco di questa e costa meno di 400 euro.
Secondo me sarebbe più dignitoso se vendesse un "Panasonic TZ20 Leica Pack" che contiene:
- Software
- Firmware
- Custodie
- Adesivo con marchio Leica da appiccicare dove c'è quello Panasonic
...
Ma qui adesso si sta veramente esagerando..
CINQUECENTO euro per una compattina standard col solito mediocre sensore 1/2,33.
...
La panasonic appena uscita costava 400 euro, secondo quanto scriveva hwup, aggiungici il software e le custodie, alla fine il logo Leica e la personalizzazione del firmware vien via a poco. :)
Raghnar-The coWolf-
27-05-2011, 15:14
La panasonic appena uscita costava 400 euro, secondo quanto scriveva hwup, aggiungici il software e le custodie, alla fine il logo Leica e la personalizzazione del firmware vien via a poco. :)
Detto tutto.
La coppia di software adobe viene a più 100 euri.
Ed un software migliore fa foto migliori.
punto.
Poi beh se si inizia a paragonare con altre macchine non la si finisce più, e vinco io che con una Pentax MX e M 50/1.7 a 50 euro più 15 euro di rullino e sviluppo e stampa batto tutte le compatte in punta di scatto :faccinachemuoveilculo:
blade9722
27-05-2011, 15:30
Detto tutto.
La coppia di software adobe viene a più 100 euri.
Ed un software migliore fa foto migliori.
punto.
Bene, allora perchè la Leica non propone la stessa fotocamera senza software allo stesso prezzo della identica Panasonic? In fondo vende fotocamere, mica software....
ernest85
27-05-2011, 17:00
anni fa avevo provato una leica e il corrispettivo panasonic e le differenze erano assolute, la leica non faceva grana a 100 iso e a 400 iso (il suo massimo) aveva meno grana della pana a 100 iso, il prezzo era 2x ma le foto per lo meno venivano bene!
Se il sensore è lo stesso, è stato solo un effetto placebo...
yossarian
27-05-2011, 17:23
... e ricordiamo anche la Leica V-LUX 2!... una panasonic fz100 (che già di suo fa foto davvero mediocri, grazie all'osceno sensore cmos) al doppio del prezzo! :D
non so se il produttore del sensore sia panasonic; se così fosse, mi meraviglierei se si trattasse di un cmos. Credo piuttosto che sia un nmos
Francamente, credo che chi acquisti un prodotto del genere sia più interessato al marchio Leica che non alle due custodie e alla dotazione software.
vero, però il SW e le custodie hanno un loro costo
La panasonic appena uscita costava 400 euro, secondo quanto scriveva hwup, aggiungici il software e le custodie, alla fine il logo Leica e la personalizzazione del firmware vien via a poco. :)
Detto tutto.
La coppia di software adobe viene a più 100 euri.
Ed un software migliore fa foto migliori.
punto.
il pacchetto premiere+photoshop elements sta, se non vado errato, a 149 €. Aggiungi una trentina di € per le due custodie e, partendo dai poco più di 300 € a cui si trova la tz20 siamo arrivati ai circa 500 € della leica.
anni fa avevo provato una leica e il corrispettivo panasonic e le differenze erano assolute, la leica non faceva grana a 100 iso e a 400 iso (il suo massimo) aveva meno grana della pana a 100 iso, il prezzo era 2x ma le foto per lo meno venivano bene!
se parliamo di jpeg dipende solo dalla scelta fatta a livello di filtro di NR (più o meno aggressivo). Leica e olympus utilizzano elettronica (e sensori quando sono di tipo mos, per la precisione nmos) panasonic. I ccd, invece, sono di altri produttori (ad esempio kodak o dalsa)
Se il sensore è lo stesso, è stato solo un effetto placebo...
O forse una taratura diversa del software di riduzione del rumore... Per questo sarebbe interessante un paragone diretto Leica-Panasonic :)
...
Aggiungi una trentina di € per le due custodie e, partendo dai poco più di 300 € a cui si trova la tz20 siamo arrivati ai circa 500 € della leica.
L'hai vista la custodia rigida? Per me sul mercato verrebbe ben più di 30 euro...
PS. Alcuni siti parlano di 700 dollari per la Leica :eek:
PS2. Scherzavo le custodie sono optional (http://it.leica-camera.com/photography/compact_cameras/accessories/v-lux_30/8127.html) si pagano a parte!
non so se il produttore del sensore sia panasonic; se così fosse, mi meraviglierei se si trattasse di un cmos. Credo piuttosto che sia un nmos
Sì scusa (sono sempre abituato a scrivere ccd/cmos)... quello della fz100 è un sensore chiamato "Live MOS"...
qua la differenza con un sensore CCD (sempre panasonic, usato sulla FZ38/FZ35/TZ10)
fz100 a 100iso
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ100/FULLRES/FZ100INBI0100.HTM
fz38 a 100iso (e potrebbe pure fare gli 80 iso!)
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ35/FULLRES/FZ35INBI0100.HTM
troppotardi
27-05-2011, 19:14
such a pity, peccato x il piccolissimo sensore!!!!!!!!!!!!!!
assurdo!
non può competere nè con le sony nex e le pana G
karl,
Masterminator
28-05-2011, 00:05
io ho potuto provare la Pana LX2 e Dlux3 insieme
erano identiche ma essendo macchine con la possibilità di fare dei preset, devo ammettere che il preset Panasonic aveva meno riduzione rumore rispetto a leica. Avendo fatto foto in montagna in pieno giorno le foto di panasonic risultavano più contrastate e nitide (qqualche particolare in più nelle boscaglie in lontananza c'era)
Confrontare questa macchina con la S95 non è proprio corretto, è come paragonare una Lotus Elise con una Audi A4, costano più o meno la stessa cifra, ma una è una piccola supersport 2 posti, l'altra una berlina con cui fare tutto gli itinerari per 5 persone.
Raghnar-The coWolf-
28-05-2011, 14:29
il pacchetto premiere+photoshop elements sta, se non vado errato, a 149 €. Aggiungi una trentina di € per le due custodie e, partendo dai poco più di 300 € a cui si trova la tz20 siamo arrivati ai circa 500 € della leica.
Qua si parla di Listino e a Listino la TZ20 sta a più di 400, credo...
blade9722
28-05-2011, 14:56
vero, però il SW e le custodie hanno un loro costo
A dire il vero, dall'articolo sembra che puoi scegliere fra due differenti tipi di custodie, ma non ti vengono date entrambe.
il pacchetto premiere+photoshop elements sta, se non vado errato, a 149 €. Aggiungi una trentina di € per le due custodie e, partendo dai poco più di 300 € a cui si trova la tz20 siamo arrivati ai circa 500 € della leica.
Su questo non sono d'accordo: ho lo scaffale pieno di versioni in bundle di PowerDVD, Nero, giochi vari, ed in alcuni casi il valore del software superava quello dell'hardware. Però il masterizzatore con in bundle PowerDVD l'ho pagato 30€, non 100€. Se aggiungi software in bundle lo devi praticamente regalare.
Resto sempre dell'idea che i 200€ aggiuntivi siano solo il bollino, il software in dotazione è solo "window dressing".
Confrontare questa macchina con la S95 non è proprio corretto, è come paragonare una Lotus Elise con una Audi A4, costano più o meno la stessa cifra, ma una è una piccola supersport 2 posti, l'altra una berlina con cui fare tutto gli itinerari per 5 persone.
Più che altro, il confronto qui sembra con una Audi A4 rimarchiata Ferrari e raddoppiata di prezzo.
yossarian
29-05-2011, 12:05
Su questo non sono d'accordo: ho lo scaffale pieno di versioni in bundle di PowerDVD, Nero, giochi vari, ed in alcuni casi il valore del software superava quello dell'hardware. Però il masterizzatore con in bundle PowerDVD l'ho pagato 30€, non 100€. Se aggiungi software in bundle lo devi praticamente regalare.
nessuno ti regala niente. Un masterizzatore dvd bulk lo paghi non più di una ventina di €. Con 10 € in più ti stanno già facendo pagare qualcos'altro. Ora, la versione base di powerdvd viene sui 49 $ a listino mentre il pacchetto premiere e photoshop elements viene 149 € (street price).
masterlollo
29-05-2011, 15:36
cmq per chi se lo domandava prima leica non fa mica solo queste macchinette qua......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.