PDA

View Full Version : SNR e disconnessioni. aumentare il margine serve davvero?


albenex
27-05-2011, 09:24
salve, ho letto un bel po' a riguardo e in generale ad ogni utente che lamenta disconnessioni si consiglia di aumentare l'SNR di margine, portandolo magari a valori più alti.

la mia domanda è: serve davvero?

ho notato che dall'upgrade a 8mbit da parte di tel**om, usando la stessa configurazione precedente ma anche usando nuovi router, accadono disconnessioni random, che in generale risultano in allineamenti a velocità diverse.

pensando fossero filtri o vecchi telefoni o interferenze dovute ad apparecchi "passivi" ho testato la linea col SOLO router collegato all'impianto.. uguale..

allora mi sono armato di pazienza e mi sono arreso all'idea di aumentare l'snr margin in modo da accontentarmi di velocità minori a fronte di stabilità maggiori ma..
funziona davvero?

ho effettivamente aumentato l'snr margin ottenendo valori molto simpatici come 25dB ma le disconnessioni continuano lo stesso perché infatti il router quando vede che può agganciarsi a un rate molto maggiore (attainable rate) rispetto al rate attuale, che è troppo basso, va per la disconnessione e ri-connessione ottenendo velocità maggiori.

di fatto però non si risolve il problema dlele disconnessioni che è dovuto al cambio continuo e imprevedibile di qualità della linea, sicuramente a causa delle congestioni..

mi chiedevo se ci fosse un modo per impostare non tanto il margine SNR , quanto il RATE, in modo che pur oscillando l'snr (ovviamente senza farlo scendere troppo) non si avessero disconnessioni di sorta! ci sono modelli che permettono di farlo? o è una cosa vietata dal dslam di zona? come ci si potrebbe muovere?

spero di essere stato chiaro

Jammed_Death
27-05-2011, 10:04
che io sappia gli isp hanno dei profili diversi che possono impostare in maniera fissa per evitare problemi...ma i problemi possono derivare da un sacco di cose...ad esempio da quanto hai fatto il cambio a 8 mega? conta anche la distanza dalla centrale che capisci in base al valore di attenuazione

io quando sono passato la prima volta a 8 mega era appena arrivata in paese e per il primo mese ho avuto problemi vari...

persino ora sono passato a 20 mega e nonostante i primi giorni agganciassi le portanti quasi massime senza poter navigare(19 mega e 800 in up), ora anche se ho valori snr\attenuazinoe accettabili sono a 12 e 400...il degrado della linea può dipendere da molti fattori...

personalmente insisterò per tutto il mese per la risoluzione del problema e se non cambierà chiederò un downgrade della linea a 7 o 10 mega
ti consiglio di insistere e richiedere molto prove finchè non troverai la stabilità della linea

random566
27-05-2011, 10:14
..... ma le disconnessioni continuano lo stesso perché infatti il router quando vede che può agganciarsi a un rate molto maggiore (attainable rate) rispetto al rate attuale, che è troppo basso, va per la disconnessione e ri-connessione ottenendo velocità maggiori.

se fosse come dici tu nella fase quotata, effettivamente non avrebbe alcun senso aumentare artificialmente il target snr.
però questo non mi risulta che accada.
una volta che il modem si è allineato nelle peggiori condizioni, non si schioda di lì a meno che le condizioni della linea non peggiorino ulteriormente o che ci sia qualche altra causa che provoca una disconnessione.
più in generale, le variazioni del margine di rumore sono normali, ma, a seconda delle linee, possono essere limitate a 1 o 2 dB oppure avere variazioni ben più ampie.
purtroppo in alcuni casi, su linee particolarmente sfortunate, le variazioni del margine sono talmente ampie che non basta nemmeno aumentare il target snr di 5 o 6 dB.

c
ti consiglio di insistere e richiedere molto prove finchè non troverai la stabilità della linea
attenzione però, che insistendo troppo è la maniera più facile per ottenere un downgrade d'ufficio del profilo

albenex
27-05-2011, 11:39
..una volta che il modem si è allineato nelle peggiori condizioni, non si schioda di lì a meno che le condizioni della linea non peggiorino ulteriormente o che ci sia qualche altra causa che provoca una disconnessione.

quindi quando è passato da valori più bassi (tipo 5mbit) a valori più alti sarà stato per via di disconnessioni dovute a peggioramenti repentini o riavvii della centrale?

resta però la curiosità sulla "impostabilità" della banda desiderata (mi accontenterei di una 6mega affidabile).

Sarà possibile farlo tramite shell con l'usr9108?