View Full Version : Google Wallet? PayPal dice no e porta Google in tribunale
Redazione di Hardware Upg
27-05-2011, 09:06
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-wallet-paypal-dice-no-e-porta-google-in-tribunale_36959.html
A poche ore dal lancio di Google Wallet, il sistema di pagamento tramite smartphone di Google, arriva la denuncia da parte di PayPal. Ecco alcuni dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkMelon
27-05-2011, 09:20
giusta la denuncia di Paypal!
Cooperdale
27-05-2011, 09:32
Io manderei un commando per sistemare Osama Bedier.
Forse paypal sta rosicando perche' google ha scritto un'app per i pagamenti via nfc prima di lei? :asd:
chiaro_scuro
27-05-2011, 10:12
Come fa Paypal a "sapere" in anticipo cosa fa Google se non tramite "spionaggio" industriale anch'esso illegale?
Ciao.
Piana C.
27-05-2011, 10:33
Se si legge con attenzione l’articolo linkato, pare non si tratti di spionaggio industriale ma di violazione di segreto aziendale. Grazie della segnalazione, è una vicenda da seguire. Secondo voi Paypal che possibilità ha di vincere la causa?
Lithium_2.0
27-05-2011, 10:43
Una storia che tutto sommato si ripete di frequente in ambito aziendale
Potrebbe essere difficile per PayPal dimostrare il reato... è chiaro comunque, vista la denuncia fulminea, che Google Wallet si diffonderà rapidamente ed è il futuro dei micropagamenti, PayPal è consapevole di aver "perso il treno"
giusta la denuncia di Paypal!In base a cosa dici questo?
ginogino65
27-05-2011, 14:24
giusta la denuncia di Paypal!
Come fai dire che sia giusta, non credo che sia brevettabile l'idea di effettuare i pagamenti con i cellulari, non credo neanche che sia un segreto industriale, al limite può essere un segreto e un brevetto il metodo di pagamento ma non l'idea.
chiaro_scuro
27-05-2011, 16:57
E quindi per denunciare il giorno stesso in cui è uscito questo sistema devi per forza aver "spiato" Google....
Ciao.
Forse paypal sta rosicando perche' google ha scritto un'app per i pagamenti via nfc prima di lei? :asd:
la cosa però è strana in quanto paypal e google sono state vicine ad un accordo commerciale per sfruttare la tecnologia nfc.
http://www.nearfieldcommunication.it/notizie/paypal-nfc/
Forse dopo vari progetti google ha deciso di andare da sola e questo non è andato bene a paypal perchè in questo modo tutta la torta andrà a gogole.
argent88
27-05-2011, 20:00
che brutto, questi devono affrontare anche le denunce nel dopo-sbornia.
E poi google è malvagia.
maumau138
27-05-2011, 21:56
Come fa Paypal a "sapere" in anticipo cosa fa Google se non tramite "spionaggio" industriale anch'esso illegale?
Ciao.
Google stava per stringere l'accordo per le transazioni con PayPal, quindi quest'ultima era perfettamente a conoscenza di tutto l'ambaradan. Quando poi Google ha deciso di usare Citiqualcosa e Mastercard PayPal si è incazzata ed ha preparato la denuncia, depositata subito dopo l'annuncio ufficiale.
Inoltre la denuncia non riguarda l'applicazione NFC o il sistema di pagamenti in se, ma solamente l'utilizzo di know-how sviluppato internamente a PayPal e sfruttato da Google mediante i due ex-dipendenti in violazione degli accordi firmati da questi due e dalle leggi americane.
Ovviamente il momento della denuncia è stato scelto con cura per fare un po di ombra a quello che sembra essere un salto non da poco per Google e un bel treno perso per PayPal.
ginogino65
28-05-2011, 07:05
la cosa però è strana in quanto paypal e google sono state vicine ad un accordo commerciale per sfruttare la tecnologia nfc.
http://www.nearfieldcommunication.it/notizie/paypal-nfc/
Forse dopo vari progetti google ha deciso di andare da sola e questo non è andato bene a paypal perchè in questo modo tutta la torta andrà a gogole.
A mio avviso, google aveva preso contatti con paypal per appoggiarsi, al più diffuso e ben avviato metodo di pagamento esistente, non perché non era in grado di creare un proprio metodo di pagamento, alla fine però hanno deciso di procedere in proprio e visto che in casa non avevano dirigenti con la necessaria esperienza si sono rivolti al personale della concorrenza e visto che in casa avevano già un ex dipendente paypal, sicuramente si sono fatti consigliare da questi su chi assumere e gli avranno fatto un offerta a cui nessuno avrebbe rifiutato.
Di sicuro PayPal non ci guadagna niente.
A parte vincere una causa per violazione contrattuale di due ex-dipendenti, la vedo dura riuscire a dimostrare l'utilizzo di know-how secreato su dispositivi Android.
Google non ha avuto nemmeno il tempo di annunciare il nuovo servizio nè di pubblicare i sorgenti per gli OEM...
Sta di fatto che PayPal non ha niente di equivalente, non solo non ha nessun accordo con Google, ma non mi sembra che si sia mai mossa (pubblicamente) con altri operatori (Apple, RIM, Nokia o Microsoft).
Va a finire che diventa tutta pubblicità gratuita per il servizio Wallet di Google (che è usato da anni in Giappone con procedure/tecnologie equivalenti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.