Entra

View Full Version : Sony conferma lo sviluppo di PlayStation 4. Investimento ridotto


Redazione di Hardware Upg
27-05-2011, 08:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-conferma-lo-sviluppo-di-playstation-4-investimento-ridotto_36951.html

Il direttore finanziario di Sony ha confermato che lo sviluppo della console di prossima generazione è iniziato. Non è pensabile avere un investimento ingente come quello per PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

uncletoma
27-05-2011, 08:21
PS3,5

Sharp
27-05-2011, 08:28
"Le vendite sono aumentate dello 0,4% rispetto all'anno precedente: Sony ha venduto, infatti, 14,3 milioni di unità di PlayStation 3, contro le 13 milioni di unità vendute l'anno precedente"

Un incremento di 1,3 milioni rispetto a 13 milioni di unità corrisponde al 10% in più (non 0.4%).

P.S.
Si dice i 13 milioni di unità (non le 13 milioni di unità)

jolly74
27-05-2011, 08:32
Se davvero la ram e Vram saranno così basse, anche per la next gen ci saranno texture a bassa risoluzione a go go

Paganetor
27-05-2011, 08:34
comunque già non dovranno implementare nuovamente il BR, e questo non è malaccio.
inoltre secondo me stavolta sceglieranno soluzioni per CPU e GPU non troppo "personalizzate", magari percorrendo la strada della nuova WII (architettura conosciuta, un po' più di potenza e via).
Così facendo potrebbero ridurre di molto i costi, magari anche senza rinunciare alla retrocompatibilità (un sottosistema abbastanza potente potrebbe far girare un ambiente PS3 virtualizzato nel quale caricare i "vecchi" giochi)

Claus89
27-05-2011, 08:36
per la ram spero si riferissero alla psp 2...ne!!

Fabio985
27-05-2011, 08:37
Ciao, tranquilli che la PS4 sarà una console potentissima e allineata ad XBOX 720 (naturalmente alla fine le prenderò tutte come al solito)... Ricordiamo che sony per ps3 ha speso vagonate di soldi per progettare il cell (mentre microsoft si è orientata su uno standard già consolidato, quello di una CPU normale multicore) e ancora di più per tutto quel che concerne il bly ray disc (microsoft si è orientata sul semplicissimo DVD)...supponendo che quindi sony equipaggerà la nuova console con una "semplice" (si fa per dire) architettura gia conosciuta per quanto riguarda la CPU non progettata internamente, una scheda video di terze parti, e il bly ray che ormai è quasi uno standard...alla luce di questo ecco spiegata la differenza in "investimenti", visto poi il tempo trascorso tra ps2 e ps3 (5 anni) e ps3 e ps4 (7 anni) nonostante il minore investimento che oserei dire più oculato ed intelligente a mio avviso avremo la stessa differenza di prestazioni tra la vecchia e la nuova come successo in passato.
ovviamente libero di essere smentito

Paganetor
27-05-2011, 08:38
Altra cosa: che risparmio economico avranno riducendo la ram da 512 a 256 mega? costerà 5 euro in meno?
E che vincoli ci saranno in termini di fruizione dei giochi e dei servizi?

fano
27-05-2011, 08:38
L'ultimo periodo era riferito a NGP se ho capito bene non a PS3...

Mi sembra comunque una mossa sensata non re-inventare tutto da capo: un CELL un po' più potente (o un dual-core della stessa potenza del CELL attuale) una nuova GPU al passo con i tempi, raddoppio della RAM ed ecco PS4 :D

Almeno gli sviluppatori non dovranno rimparare tutto da capo come capita a ogni cambio di generazione ;)

Fabio985
27-05-2011, 08:46
x fano:
Raddioppio RAM stessa potenza CELL e nuova GPU equivale ad una console leggermente piu potente della ps3...e nessuno migrerebbe verso la nuova piattaforma, visto che cell e 1gb di ram farebbero da collo di bottiglia alla nuova scheda video per quanto potente sia...e per avere giochi con solo un po' di antialiasing in piu (xke quella sarebbe la differenza) non converebbe a nessuno, e nessuno...cambierebbe console...fidatevi sarà mooolto meglio di quanto vi aspettate

.:Sephiroth:.
27-05-2011, 08:49
che senso ha lo sviluppo di questa console?

sviluppo significa anche progresso tecnologico, con questa futura playstation 4 invece si parla di regresso!

posso capire il budget ridotto, ma cosi ridotto da addirittura creare una console tecnologicamente inferiore a quella presente sul mercato? a che scopo?

Teoricamente dovevano come minimo raddoppiare memoria RAM e video rispettivamente a 1GB e 512MB, qui addirittura si torna alle schede di 5 6 anni fà quando c'erano solo 128mb...e la CPU? un bel Pentium 4?

Dal blu ray che fanno tornano al CD ROM come PS1? togliamo anche i controller wireless già che ci siamo e rimettiamo quelli wired...

Per me è un controsenso, ma quando si tratta di soldi si fà davvero di tutto per trovare guadagno, ma questa è esagerata..

A questo punto sarà molto superiore la WII 2, manca solo la nuova XBOX all'appello, ma ora come ora la PS4 è tutto tranne che console next gen, visto che di next non ha nulla

Dimension7
27-05-2011, 08:52
Leggete bene le notizie, l'ultimo paragrafo parla della futura psp, non della PS4

Fabio985
27-05-2011, 09:00
x Sephirot
Le specifichie si riferiscono all'NGP la console portatile ;)

.:Sephiroth:.
27-05-2011, 09:05
x Sephirot
Le specifichie si riferiscono all'NGP la console portatile ;)

ma il titolo dell'articolo dice chiaramente PS4, ero convinto si riferisse a quella :\

potevano scrivere PSP..sono due cose abbastanza distinte

appleroof
27-05-2011, 09:08
x fano:
Raddioppio RAM stessa potenza CELL e nuova GPU equivale ad una console leggermente piu potente della ps3...e nessuno migrerebbe verso la nuova piattaforma, visto che cell e 1gb di ram farebbero da collo di bottiglia alla nuova scheda video per quanto potente sia...e per avere giochi con solo un po' di antialiasing in piu (xke quella sarebbe la differenza) non converebbe a nessuno, e nessuno...cambierebbe console...fidatevi sarà mooolto meglio di quanto vi aspettate

:mbe: immagina passare da una 7900gtx del 2005 a non dico una gtx580, ma anche una gtx460 (ipotesi tanto per rimanere in casa nvidia per confronto diretto con l'hw attuale): come minimo hai il fullhd, antialias e pure la possibilità di sfruttare bene le dx11 (sappiamo come possono spremere l'hw delle consolle che è "fisso"): affianchi a quella gpu anche solo 1gb di ram e un cell più potente e altro che ps3, le potenzialità sono enormi.

Fabio985
27-05-2011, 09:25
x appleproof: Fidati non sono cosi enormi..vedresti una differenza minima, l'impossibilità di gestire texture ad alta risoluzione (1gb di ram è cmq poco) e sopratutto il cell sarebbe un bel collo di bottiglia con una gtx 460...considera che se esce per fine 2012 deve rimanere sul mercato come "top" almeni fino al 2018...e ci troveremo con un hw super obsoleto...non ragionare facendo il paragone con OGGI, ma ragiona in PROSPETTIVA... non è un pc o una scheda video che 6 mesi dopo esce il modello nuovo..è una console che deve stare sul mercato diversi anni...e per essere acquistata deve lasciare a bocca aperta i consumatori...o proporre qualcosa di alternativo come il wii...

Capozz
27-05-2011, 09:32
Secondo indiscrezioni, infatti, Sony starebbe pensando di ridurre la RAM di sistema da 512MB a 256MB e la memoria video da 256MB a 128MB, minimizzando la quantità di risorse della memoria occupate dal sistema operativo. Inoltre, sembra che rinuncerà ai 16 GB di memoria flash interna precedentemente previsti.

Se ciao...
Il bello è che poi la ram non costa un caxx e vanno a risparmiare proprio su quella :asd:
Questi vanno al risparmio pure sulle console mobile che hanno hardware da 4 soldi e se le fanno pagare un botto.

Cmq alla PS3, come dice Apple, serve una gpu potente quantomeno come una 460, se non di più.

Mde79
27-05-2011, 09:39
ma il titolo dell'articolo dice chiaramente PS4, ero convinto si riferisse a quella :\

potevano scrivere PSP..sono due cose abbastanza distinte

Il resto dell'articolo è sulla PS4, l'ultimo paragrafo è relativo alla NGP, alias PSP2

appleroof
27-05-2011, 09:43
x appleproof: Fidati non sono cosi enormi..vedresti una differenza minima, l'impossibilità di gestire texture ad alta risoluzione (1gb di ram è cmq poco)

io su pc ho 1 gb di vram e ti posso assicurare che pochissimi giochi anche con texture pompate lo saturano (TW2 è uno di questi, ma cmq al massimo delle impostazioni non supera il giga)

ad ogni modo se vuoi guardare in prospettiva non fare 1gb fanne 2, al costo attuale della ram non è che peserebbe troppo sul prezzo finale


e sopratutto il cell sarebbe un bel collo di bottiglia con una gtx 460...considera che se esce per fine 2012 deve rimanere sul mercato come "top" almeni fino al 2018...e ci troveremo con un hw super obsoleto...non ragionare facendo il paragone con OGGI, ma ragiona in PROSPETTIVA... non è un pc o una scheda video che 6 mesi dopo esce il modello nuovo..è una console che deve stare sul mercato diversi anni...e per essere acquistata deve lasciare a bocca aperta i consumatori...o proporre qualcosa di alternativo come il wii...

insisto, l'attuale consolle è sul mercato da anni con hw che era obsoleto, rispetto all'evoluzione pc, 12 mesi dopo che è uscita (idem l'xbox360) non è questo il punto, inoltre la consolle che esce oggi devi farla con l'hw di oggi per forza (dicevo gtx460, magari la sua corrispondente a 28nm, via)

quanto al processore, immagino una versione potenziata del CELL, non quella attuale

il vantaggio delle consolle rispetto al pc è che l'hw fisso lo puoi spremere fino all'osso, tirando fuori prodotti che su un pc di pari caratteristiche sarebbero meno ottimizzati e/o meno belli graficamente, io credo che giochi pensati per sfruttare al massimo un hw come quello che ipotizzavo farebbero rimanere a bocca aperta eccome rispetto a quelli che girano sulle consolle attuali.

Ventresca
27-05-2011, 09:43
quando parlano di investimenti "ridotti" secondo me si riferiscono al fatto che non devono spendere per spingere nuovi formati dei supporti, visto che il bluray è tutto fuorché portato al limite, e che per l'architettura del processore hanno già fatto enormi sforzi per l'uscita di cell per ps3.

Secondo me avremo GPU al passo con i tempi, processore di nuova generazione ma sempre con la stessa architettura, un quantitativo decente di RAM e un bluray con velocità di lettura di gran lunga superiore a quella della ps3, che non costringerà a ripetere più volte gli stessi dati per velocizzare i caricamenti.

Quello che ho capito in questa generazione è che se la PS3 la si sfrutta per come è concepita diventa irraggiungibile da X360 ed è capace di un dettaglio grafico come quello di Uncharted, GoW e degli altri titoli in esclusiva, mentre se la si utilizza con un approccio "standard" a prestazioni molto più allineate con la concorrente, risultando addirittura svantaggiata in alcuni frangenti.

Dovrebbero concentrarsi nello sviluppare una console molto più potente della concorrenza a prescindere dal tipo di approccio che gli sviluppatori hanno nei suoi confronti, ma che comunque sappia far cadere la mascella quando a metterci le mani è qualcuno che la sfrutta al 100%.


Io comunque sono un po' scettico sul porre fine alla generazione in corso, perché se in quella precedente nello stesso periodo erano già usciti molti più capolavori, ora mi sembra che tolti i seguiti di serie più blasonate a conti fatti non siano usciti tutti questi gioconi, e l'idea che nella prossima generazione costerà ancora di più sviluppare limitando di fatto l'accesso a chi ha minori risorse a disposizione non mi rende molto fiducioso...

Arthens
27-05-2011, 09:54
"Le vendite sono aumentate dello 0,4% rispetto all'anno precedente: Sony ha venduto, infatti, 14,3 milioni di unità di PlayStation 3, contro le 13 milioni di unità vendute l'anno precedente"

Un incremento di 1,3 milioni rispetto a 13 milioni di unità corrisponde al 10% in più (non 0.4%).

Infatti 0,4% e' l'aumento registrato sulle entrate (http://venturebeat.com/2011/05/26/sony-drops-hit-of-playstation-4-as-it-reports-game-profits-for-fiscal-year/), non sulle unita' vendute... ennesima splendida traduzione di HWU :fagiano:

sigmun
27-05-2011, 09:59
..........certo per rompere veramente con il passato ci vorrebbe una console dotata di HD ssd, ma sicuramente il costo diverrebbe sproporzionato:sofico:
......magari alla generazione successiva.:D

Mr Resetti
27-05-2011, 10:13
Il Cell potrebbe sparire, vista la "popolarità" tra gli sviluppatori, però è anche vero che avendo la tecnologia già in casa Sony potrebbe riutilizzarla a costo di sola manifattura, magari mettendo sullo stesso die due-quattro processori affiancati.
Inoltre ricordo che il Cell, già quando stava a 90nm, era in grado di arrivare a 5GHz, mentre quello su PS3 lo bloccarono a 3,2GHz forse per evitare consumi o calore troppo elevati.
Passando ai 32nm potrebbero avere un Dual Cell che arriverebbe attorno 5GHz senza troppi problemi. Oppure puntare su un Quad Cell con le frequenza attuali.

I GB di RAM secondo me saranno 2 o più (secondo me 4GB non sarebbero poi così onerosi tra un paio di anni), ma questa volta la cosa importante è seguire la strada del 360, unificandola e non dividendola in RAM per la GPU e RAM per la CPU.

In quanto alla GPU, beh lì si può solo sognare.

Fabio985
27-05-2011, 10:13
xsigmun

Secondo me ps3 e xbox sn andate moooolto oltre le aspettative...nonostante abbiano tecnologia di 6 anni ancora quando le vediamo diciamo...bella la grafica (non succedeva ne con ps1 ne con ps2 dopo tt questo tempo) ovvio non riescono bene con la full hd, ma la 720 la raggiungono quasi sempre....e cmq preferisco un'immagine piu ricca di dettagli rispetto all'altissima risoluzione.. sarà anche perchè ho un 19 pollici :)

iorfader
27-05-2011, 10:15
mah...porca miseria ma perchè indebolire la ngp -.- che nervoso:muro: l'unica volta che volevo prendermi una psp

riuzasan
27-05-2011, 10:17
E' bello vedere 1/4 dei post sparati lì pensando che tutto l'articolo sia riferito alla PS4 ... come se fosse possibile che la prossima PS abbia meno memoria di quella attuale. :rolleyes:

Comunque per investimenti minori si intende il semplice fatto che PS3 è stato un progetto nato completamente da zero, PS4 no.
Ps4 avrà un chip grafico migliore di Nvidia (il solco sul supporto GPGPU e della fisica è segnato in tale senso a sfavore di AMD-ATI) e un CELL con un doppio PPE ed SPE semmai anche loro raddoppiate: di questa opportunità già si era discusso un anno fa sui forum di supporto di IBM al CELL.
Aggiunti un paio di GB di memoria si avrebbe una console almeno 4 volte più performante di quella attuale, che è uno scenario simile alla xbox720 prospettato da MS.
Il vero problema sono solo i tempi, ma l'architettura resterà fondamentalmente quella (con conseguente compatibilità totale con il parco software per PS3) per non buttare al macero l'incredibile lavoro di sviluppo attorno al CELL profuso dai 3-4 gruppi di sviluppo interni di Sony.

sigmun
27-05-2011, 10:33
.......Inoltre ricordo che il Cell, già quando stava a 90nm, era in grado di arrivare a 5GHz, mentre quello su PS3 lo bloccarono a 3,2GHz forse per evitare consumi o calore troppo elevati.
.

...non forse, era proprio per via dell'inefficace dissipazione del calore a quelle frequenze.
A quasi sei anni di distanza, spero che i ricercatori siano riusciti a metterci una pezza al problema, tenendo conto della riduzione delle dimensioni del processo di litografia.;)

Resver
27-05-2011, 12:05
@sharp: il soggetto della frase sono le unità quindi la frase "contro le 13 milioni di unità vendute l'anno precedente" è corretta :P

Sharp
27-05-2011, 12:50
@sharp: il soggetto della frase sono le unità quindi la frase "contro le 13 milioni di unità vendute l'anno precedente" è corretta :P

Assolutamente no!!! "le" non può essere riferito ad "unità" se posto prima di "13 milioni".

In italiano si può solo dire:

-contro i 13 milioni di unità vendute l'anno precedente. (vendute riferito ad unità quindi femminile)

-contro i 13 milioni di unità venduti l'anno precedente. (venduti riferito a milioni quindi maschile)

se vuoi usare "le" ( riferendoti ad unità ) devi per forza scrivere:

-contro le unità vendute l'anno precedente pari a 13 milioni.

Ho fatto notare questo errore almeno in altre 2 occasioni qui su HWU...senza esito a quanto pare.

Mike00k7
27-05-2011, 13:05
xsigmun

Secondo me ps3 e xbox sn andate moooolto oltre le aspettative...nonostante abbiano tecnologia di 6 anni ancora quando le vediamo diciamo...bella la grafica (non succedeva ne con ps1 ne con ps2 dopo tt questo tempo) ovvio non riescono bene con la full hd, ma la 720 la raggiungono quasi sempre....e cmq preferisco un'immagine piu ricca di dettagli rispetto all'altissima risoluzione.. sarà anche perchè ho un 19 pollici :)


Mah ti diro, avendo sempre giocato al pc, quando ho visto per la prima volta xbox e ps3 ho detto: Tutto qui?
Ho collegato i joypad in BT al mio pc ed evito di giocare alla ps3 perche' mi fa venire l'angoscia giocare a 720, con alias a manetta e 30 fps, quando sono 3/4 anni che sul pc gioco full HD con aa 4x facendo il doppio degli fps con v-sync.

Detto questo, secondo me le nuove console se rimarranno nello stile di queste con solo un po' di pompaggio HW saranno un FAIL, in quanto confido che le nuove generazioni di ragazzi si renderanno conto finalmente che le console sono delle trappollette non aggiornabili e che non valgono un centesimo di quello che costano mentre il pc e' anni luce avanti sotto tutti i punti di vista.
Ci vogliono dei mediacenter aggiornabili con capacita' gaming per poter fare qualcosa di sensato, io gia' oggi le console le vedo come giocattolino dai 12 anni in giu'.
Senza contare che oggi una scheda video da 50 euro surclassa a mani basse sia xbox che ps3!

Credo che il motivo per cui sono ancora cosi' diffuse sia semplicemente per questioni di marketing oltre ad un ignoranza informatica diffusa, per il fatto che su PC i giochi si craccano come niente mentre le console invogliano di piu' a comprare (nonostante i prezzi senza senso).

Come tanti, penso che la console sia la rovina dei videogame, e xbox 360 e ps3 sono sicuramente quelle che hanno danneggiato di piu' il panorama videoludico ad oggi. Sono come un ancora di ghisa che limita i giochi sia in qualita' grafica che in qualita' dei contenuti appiantendo ad un livello da 12 enni quasi qualsiasi cosa.

Spero che alla sony non siano cosi' idioti da tirar fuori un'altra scatoletta struttata come la ps3 solamente con HW nuovo, sperando di poterla proprinare nel 2012/2013 e far tenere quell'HW (che quando esce e' gia vecchio, vedi ps3 e xbox) per 7 anni. A me sembra follia.

Glasses
27-05-2011, 16:18
strano che non molli il Cell dopo il mezzo disastro con Ps3... evidentemente ci ha investito troppi soldi per ipotizzare anche solo di passare ad altro. Perlomeno che spendano qualche soldino in più per la gpu, che il full hd su questa generazione è rimasto praticamente un miraggio.

Ventresca
27-05-2011, 16:52
veramente la stessa ibm disse che i futuri processori sarebbero andati tutti nella direzione intrapresa da cell... poi a me come processore non dispiace, ogni tanto su digital foundry fanno vedere che se si usa per fare post processing all'immagine può aiutare la GPU con effetti che questa non potrebbe gestire fluidamente..

argent88
27-05-2011, 20:32
danno ragioni comprensibili, ma mi dispiace un po per i tagli a NGP

Glasses
27-05-2011, 20:50
veramente la stessa ibm disse che i futuri processori sarebbero andati tutti nella direzione intrapresa da cell... poi a me come processore non dispiace, ogni tanto su digital foundry fanno vedere che se si usa per fare post processing all'immagine può aiutare la GPU con effetti che questa non potrebbe gestire fluidamente..


pure Apple l'ha scartato, il Cell è un progetto complessivamente fallimentare per l'impiego che si era prefissato.
La storia dell'aiuto alla gpu fa ridere, qualunque sviluppatore preferirebbe tagliarsi le parti basse piuttosto che sbattersi a sfruttare tutti i core del Cell per "aiutare la gpu". Che mettano gpu decenti al prossimo giro, che la mediocrità dell'RSX è nota e arcinota.

maggiore scia
27-05-2011, 22:40
per la play 4 basterebbe un bell cell a 5ghz+una gtx 580 custom,ram di sistema e video 8x rispetto alla play 3... et voilà..o meglio...le jeux son fe per la prossima gen di console.:D

Venturer
28-05-2011, 11:57
Mah ti diro, avendo sempre giocato al pc, quando ho visto per la prima volta xbox e ps3 ho detto: Tutto qui?
Ho collegato i joypad in BT al mio pc ed evito di giocare alla ps3 perche' mi fa venire l'angoscia giocare a 720, con alias a manetta e 30 fps, quando sono 3/4 anni che sul pc gioco full HD con aa 4x facendo il doppio degli fps con v-sync.

Detto questo, secondo me le nuove console se rimarranno nello stile di queste con solo un po' di pompaggio HW saranno un FAIL, in quanto confido che le nuove generazioni di ragazzi si renderanno conto finalmente che le console sono delle trappollette non aggiornabili e che non valgono un centesimo di quello che costano mentre il pc e' anni luce avanti sotto tutti i punti di vista.
Ci vogliono dei mediacenter aggiornabili con capacita' gaming per poter fare qualcosa di sensato, io gia' oggi le console le vedo come giocattolino dai 12 anni in giu'.
Senza contare che oggi una scheda video da 50 euro surclassa a mani basse sia xbox che ps3!

Credo che il motivo per cui sono ancora cosi' diffuse sia semplicemente per questioni di marketing oltre ad un ignoranza informatica diffusa, per il fatto che su PC i giochi si craccano come niente mentre le console invogliano di piu' a comprare (nonostante i prezzi senza senso).

Come tanti, penso che la console sia la rovina dei videogame, e xbox 360 e ps3 sono sicuramente quelle che hanno danneggiato di piu' il panorama videoludico ad oggi. Sono come un ancora di ghisa che limita i giochi sia in qualita' grafica che in qualita' dei contenuti appiantendo ad un livello da 12 enni quasi qualsiasi cosa.

Spero che alla sony non siano cosi' idioti da tirar fuori un'altra scatoletta struttata come la ps3 solamente con HW nuovo, sperando di poterla proprinare nel 2012/2013 e far tenere quell'HW (che quando esce e' gia vecchio, vedi ps3 e xbox) per 7 anni. A me sembra follia.

Fondamentalmente concordo con quello che dici...ma dimentichi una cosa che andrà sempre e solo a favore di qualunque console....la capacità di un sistema di home gaming di essere " ESTREMAMENTE USER FRIENDLY":
non hai menate varie di aggiornare drivers, espandere ram...sistema operativo instabile, conflitti di applicazioni, patch....ricordati che il 90% dell'utenza di gamers sono ragazzini o persone che hanno una competenza tecnica limitata.

Guarda io ho un PC con scheda video DX11 e da circa 1 anno e mezzo ho comprato una PS3 che sfrutto principalmente come lettore blu ray (altro grande vantaggio che ha portato la PS3 a vendere...se non avesse avuto la capacità BD sarebbe stata un fallimento totale).
Quelle poche volte che ho giocato però devo effettivamente dire che l'esperienza su console non è paragonabile con quella su PC. La mia PS3 è collegata a uno schermo 55 pollici...è un altro mondo tra giocare su PC su monitor 24 pollici e giocare con console su un TV con schermo quasi cinematografico. Questi sono i fattori che "pesano".

Senza contare che le differenze grafiche tra XBOX360-PS3 e PC con schede video DX11 non sono abissali...ci sono ma ci vuole un occhio allenato per notarle.
Ti cito l'ultimo esempio....ho provato "THE WITCHER 2"....grafica estramente bella niente da dire...ma basta abbassare leggermente il dettaglio grafico come il "ridimensionamento texture" ed ecco che sei già pari pari al livello di PS3 (probabilmente la conversione su PS3 avrà la stessa qualità dei settaggi grafici "medio-alti" su PC).
Secondo te uno che deve decidere se comprarsi un PC o una console per giocare guarda in maniera minuziosa a "leggere differenze grafiche" o privilegia l'estrema semplicità di utilizzo (inserisci il disco e giochi)?

Aggiungo che l'unico grande, immenso, vantaggio della piattaforma PC è la possibilità di poter sfruttare la possibilità di scaricare i giochi sui canali pirata e craccarli senza problemi (senza voler scomodare statistiche sappiamo benissimo che la maggioranza dei gamers PC non va in negozio a comprarseli originali). Che è poi stato il vantaggio che ha portato XBOX360 e WII a surclassare la PS3 come vendite semplicemente perchè fino a poco tempo fa il monolite Sony era "blindato".
Ora che anche il sistema Sony è stato bucato è più o meno alla pari delle altre piattaforme.

flip2007
28-05-2011, 12:43
ahaha XD tireranno fuori un cacatone visto che co sto mega furto hanno perso 100 milioni di dollari!

Tomava
28-05-2011, 13:38
Leggendo certi commenti mi chiedo se hanno letto l articolo e sanno cosa stanno dicendo....

LMCH
28-05-2011, 21:56
Altra cosa: che risparmio economico avranno riducendo la ram da 512 a 256 mega? costerà 5 euro in meno?
E che vincoli ci saranno in termini di fruizione dei giochi e dei servizi?

Boh! Secondo me in quelle indiscrezioni hanno fatto parecchia confusione.
Se non sbaglio la PS3 ha 256MB di ram XDR (quella "principale") e 256MB di ram video (per un totale di 512MB).

Comunque secondo me "non ci saranno novità significative" a livello di console perchè li non ci sono cose da innovare radicalmente.
Il video sui televisori è al massimo già Full HD, per i supporti va già bene il supporto ottico attuale, per il mass storage interno gli hd vanno più che bene (mica è un dispositivo portatile) e costano poco, ecc. ecc.
Semmai fossi in loro aggiungerei WiFi e Bluetooth, connettore Gigabit Ethernet ed almeno un paio di porte USB3.
Questo perché se c'è una cosa che Wii con il wiimote prima ed Xbox360 con Kinect poi hanno dimostrato, è che a fare la differenza sono le periferiche di interazione, è li che bisogna "lasciare un a porta aperta" per poter innovare sulla console base.

Ad esempio, se Sony volesse proporre un "super-Kinect" dovrebbe per forza utilizzare (almeno) una connessione USB3 perché già l'USB2 è tirata al limite dal Kinect.
Invece ad esempio con un USB3 ci si potrebbe interfacciare un "super-Kinect" con sensore video Full HD e depth camera Full HD che vanno a 60FPS.
In questo modo si potrebbe controllare il gioco anche con le espressioni facciali, fare movimenti molto più precisi e ridurre al tempo stesso il lag. :D

Venturer
29-05-2011, 15:46
Boh! Secondo me in quelle indiscrezioni hanno fatto parecchia confusione.
Se non sbaglio la PS3 ha 256MB di ram XDR (quella "principale") e 256MB di ram video (per un totale di 512MB).

Comunque secondo me "non ci saranno novità significative" a livello di console perchè li non ci sono cose da innovare radicalmente.
Il video sui televisori è al massimo già Full HD, per i supporti va già bene il supporto ottico attuale, per il mass storage interno gli hd vanno più che bene (mica è un dispositivo portatile) e costano poco, ecc. ecc.
Semmai fossi in loro aggiungerei WiFi e Bluetooth, connettore Gigabit Ethernet ed almeno un paio di porte USB3.
Questo perché se c'è una cosa che Wii con il wiimote prima ed Xbox360 con Kinect poi hanno dimostrato, è che a fare la differenza sono le periferiche di interazione, è li che bisogna "lasciare un a porta aperta" per poter innovare sulla console base.

Ad esempio, se Sony volesse proporre un "super-Kinect" dovrebbe per forza utilizzare (almeno) una connessione USB3 perché già l'USB2 è tirata al limite dal Kinect.
Invece ad esempio con un USB3 ci si potrebbe interfacciare un "super-Kinect" con sensore video Full HD e depth camera Full HD che vanno a 60FPS.
In questo modo si potrebbe controllare il gioco anche con le espressioni facciali, fare movimenti molto più precisi e ridurre al tempo stesso il lag. :D

In realtà il "salto grafico" ci sarà ma sarà molto meno marcato rispetto a quello che c'è stato tra PSX1 a PS2 e appunto da PS2 a PS3.
Le differenze si vanno sempre più assottigliando anche perchè con le tecnologie attuali siamo già a uno stadio "embrionale" verso il fotorealismo.

Sony aveva dichiarato tempo fa che non ci sarebbe stata nessuna Playstation 4 prima del 2016. E forse la prima "roadmap" era quella più sensata.
Con lo sviluppo tecnologico attuale forse per apprezzare un divario grafico significativo rispetto alla generazione precedente bisognerebbe aspettare ancora almeno 5 anni. Fare uscire un prodotto prima rischia di produrre un effetto "minestra riscaldata", ma non si può nulla contro le strategie di marketing.

Master Mystery
29-05-2011, 18:18
La PS3 era costata tanto perchè uscì con il formato Blue Ray quando se volevi comprare soltanto un lettore dedicato ti costava 1.800-2.000€, adesso non c'è bisogno di fare un nuovo supporto e, steam insegna, potrebbero fare molto anche online. Metti che magari utilizzeranno una CPU prodotta da terzi e non internamente, facilitando magari anche i programmatori, ed ecco che non c'è il bisogno di investire chissà cosa, e si avrà comunque sufficiente potenza.

Inoltre la PS3 uscì che era già vecchia, avevamo GPU Dx10 mentre la PS3 utilizza ancora le dx9, quando la 360, che uscì un anno prima, aveva un chip che benchè non fosse dx10, ne supporta alcune caratteristiche.

and79am
29-05-2011, 18:55
Hanno pure il coraggio di annunciare la ps4 dopo la batosta che hanno preso (psn down) :rolleyes:

Venturer
29-05-2011, 19:44
La PS3 era costata tanto perchè uscì con il formato Blue Ray quando se volevi comprare soltanto un lettore dedicato ti costava 1.800-2.000€, adesso non c'è bisogno di fare un nuovo supporto e, steam insegna, potrebbero fare molto anche online. Metti che magari utilizzeranno una CPU prodotta da terzi e non internamente, facilitando magari anche i programmatori, ed ecco che non c'è il bisogno di investire chissà cosa, e si avrà comunque sufficiente potenza.

Inoltre la PS3 uscì che era già vecchia, avevamo GPU Dx10 mentre la PS3 utilizza ancora le dx9, quando la 360, che uscì un anno prima, aveva un chip che benchè non fosse dx10, ne supporta alcune caratteristiche.

Il codice che gira su PS3 non ha niente a che vedere con DirectX o similari; è completamente proprietario. E inoltre molte funzioni grafiche sono riservate alla potenza computazionale del Cell che supporta la GPU, quindi con artifizi di programmazione si possono aggiungere gli effetti che vuoi. La difficoltà di programmazione rispetto al sistema Microsoft è proprio questa, dato che il sistema Sony non segue una architettura convezionale mentre XBOX 360 usa una CPU PowerPC e GPU ATI. La differenza tra un titolo programmato esclusivamente su piattaforma Sony e un titolo multipiattaforma è che per il secondo l'ottimizzazione è più complicata e sembra che "perda" nei confronti della rivale Microsoft quando in realtà non è proprio così.
L'investimento totale per lo sviluppo del Cell e di tutta l'architettura di contorno è stato stimato intorno al miliardo di €.

Inizialmente Sony perdeva circa 200$ per ogni console venduta e non era solo per il lettore Blu Ray ma per l'ottimizzazione dei processi produttivi.
Con le prime "slim" le perdite erano state ridotte a -18$ per unità venduta. Ora con le ultime SLIM (ridimensionamento CPU e GPU) notizie ufficiose danno Sony in positivo per ogni unità venduta.

Master Mystery
29-05-2011, 20:02
Si hai ragione non ci stavo pensando, comunque credevo utilizzasse le open gl e non un sistema propretario. Solo volevo dire che il chip ati della 360 era comunque un progetto più evoluto rispetto al chip ps3 che è basato sull'architettura della serie 7800 nvidia quando già avevamo le 8800 che erano tutta un'altra cosa.

I giochi PS3 "perdono" solo nei titoli multipiattaforma, dove usano la 360 come base di programmazione, cosa ovviamente diversa per titoli come MGS, uncharted o killzone che essendo esclusivi li hanno programmati per sfruttare le pecularietà del cell, quindi concordo.

Ma questo per dire che la diminuizione sull'investimento finale non significa che sarà peggio, le due console attualmente seppur molto diverse offrono praticamente la stessa esperienza, periferiche escluse.

LMCH
30-05-2011, 00:49
Si hai ragione non ci stavo pensando, comunque credevo utilizzasse le open gl e non un sistema propretario. Solo volevo dire che il chip ati della 360 era comunque un progetto più evoluto rispetto al chip ps3 che è basato sull'architettura della serie 7800 nvidia quando già avevamo le 8800 che erano tutta un'altra cosa.


La PS3 usa OpenGL/ES (OpenGL per sistemi embedded) con estensioni per il supporto dei Cg Shader Nvidia.
La differenza principale tra OpenGL ed OpenGL/ES é che nell'ES le parti più "complicate" sono opzionali ed implementate come estensioni.
La parte più "strana" del PS3 sono invece le SPE del Cell che sono difficili da gestire con ottimizzazioni a mano e che non sono sfruttate a sufficienza dal compilatore C/C++ per Cell.

Se non sbaglio è dal 2010 che circolano voci riguardo nuove implementazioni di OpenGL/ES per PS3 ed anche del supporto di OpenCL (questo completamente nuovo) in modo da sfruttare meglio le SPU, ma non ho idea a che punto siano.
Tempo fa c'era stata una reimplementazione ad hoc di OpenCV (una libreria per la Visione Computazionale) per le SPU che arrivava ad essere da 6 a 27 volte più veloce rispetto alla versione che girava su un Intel Core 2 Duo a 2.4Ghz, quindi di potenza di calcolo ancora sfruttare ce ne sarebbe parecchia.


I giochi PS3 "perdono" solo nei titoli multipiattaforma, dove usano la 360 come base di programmazione

Gia' il Cell ha 1 PPE (core PowerPC dual-thread) ed 8 SPU, mentre invece il 360 ha la cpu Xenon costituita da 3 PPE, quindi se ricompilano partendo da codice sorgente ottimizzato per un sistema "simmetrico" a 6 thread come minimo non si sfrutta tutta la capacità di elaborazione in parallelo di cui è capace il Cell (senza contare che i colli di bottiglia dei due tipi di cpu sono parecchio diversi).