View Full Version : Mulletto con Amd Zacate E-350
Salve raga, come da titolo ho bisogno di fare un muletto che possa anche tranquillamente far vedere film in hd, e che possa fornire prestazioni buone per un uso normale del pc, cioè senza games...Ho letto in giro che Fusion della amd sia molto valida e che consuma pochissimo....
Dato che la fanno solo in itx non so dove mettere le mani....Volevo chiedere una configurazione con fusion zacate ....Spesa maxx 300 grazie :) ...
Avevo in mente solo l'hd, cioè il samsung spinpoint f3 da 1 tb..
b.u.r.o.87
26-05-2011, 21:31
Salve raga, come da titolo ho bisogno di fare un muletto che possa anche tranquillamente far vedere film in hd, e che possa fornire prestazioni buone per un uso normale del pc, cioè senza games...Ho letto in giro che Fusion della amd sia molto valida e che consuma pochissimo....
Dato che la fanno solo in itx non so dove mettere le mani....Volevo chiedere una configurazione con fusion zacate ....Spesa maxx 300 grazie :) ...
Avevo in mente solo l'hd, cioè il samsung spinpoint f3 da 1 tb..
questo dovrebbe fare al caso tuo
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W 56.20
Scheda Madre Gigabyte GA-E350N-USB3 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB3 mini-ITX 113.90€
RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 34.40€
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 43€
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 15.90€
TOT 263.40€
EDIT se ti serve Assemblaggio e Test PC sono 35€
Buro grazie per la configurazione solo una cosa:
Per il case se ce ne sono altri anche + economici sono ben accetti.....
PS: I prezzi sono dalla chiave?
b.u.r.o.87
27-05-2011, 14:37
Buro grazie per la configurazione solo una cosa:
Per il case se ce ne sono altri anche + economici sono ben accetti.....
PS: I prezzi sono dalla chiave?
quello mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo
sì i prezzi vengono dalla chiave
klaus357
27-05-2011, 16:21
sinceramente io eviterei il samsung che è sata II e prenderei un bel sata III
quale wd caviar blu o seagate barracuda
poi se proprio vuoi amd fusion con usb 3 prenderei ASROCK E350M1/USB3
che ha anche bios uefi
poi: sei proprio sicuro di volere un sistema fanless?
io un case con la ventolina lo preferirei, ad esempio itek ncube '11 con ali da 200 incluso
poi fai tu...
:stordita:
Speedy L\'originale
27-05-2011, 18:47
questo dovrebbe fare al caso tuo
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W 56.20
Scheda Madre Gigabyte GA-E350N-USB3 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB3 mini-ITX 113.90€
RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 34.40€
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 43€
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 15.90€
TOT 263.40€
EDIT se ti serve Assemblaggio e Test PC sono 35€
Sapete ne che va poco meglio di un Atom?
Guardate che prestazionalmente è parecchio lento anche confrontato ad un pc di qualche anno di adesso, usarlo come desktop nn è il max direi..
Non si può definire che offra prestazioni buone, un dualcore attuale è nettamente superiore..
klaus357
27-05-2011, 22:36
mi sa che non hai mai letto qualche recensione di una amd fusion con il zacate
:asd:
NODREAMS
27-05-2011, 23:53
Sapete ne che va poco meglio di un Atom?
Guardate che prestazionalmente è parecchio lento anche confrontato ad un pc di qualche anno di adesso, usarlo come desktop nn è il max direi..
Non si può definire che offra prestazioni buone, un dualcore attuale è nettamente superiore..
Per quello che deve fare (navigare, stare acceso 24h su 24h) va benissimo..quanto consuma tutto il sistema? 50w ???
Speedy L\'originale
28-05-2011, 12:05
mi sa che non hai mai letto qualche recensione di una amd fusion con il zacate
:asd:
Qualcosa ho letto sull'E-350, ma basta confrontarlo qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_1.html
Con altre cpu attuali anche da soli 50-60€ come qualsialsi Athlon2 x2/X3 che sia e consumi a parte prestazionalmente non c'è proprio, già a navigare fatichi già se ti trovi di fronte a qualcosa in Flash o hai voglia di far 2 cosette da poco in +.
Poi sapessi quanto ci vuole a risparmiare anche 1 € solamente con un sistema che ti consumerà si e no 30W in meno..
Basta solamente ragionare su questi dati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2810/consumi.png
Questi sono i consumi di questo sistema:
http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=310&category_id=127&option=com_virtuemart&Itemid=1
Mentre questi sono i consumi dei vari X2/ X3:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/consumo_idle.png
Con questo sistema però:
* socket 1156 LGA: Intel DP55KG, chipset Intel P55
* socket 1366 LGA: Intel DX58SO Extreme Series, chipset Intel X58
* socket 1155 LGA: Intel DP55KG, chipset Intel P55
* socket 775 LGA: Gigabyte GA-EP45T Extreme, chipset Intel P45
* socket AM3: ASUS CrossHair IV Formula, chipset AMD 890FX
* Storage: SSD Intel 160G2GCj
* Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 480
* Sistema operativo: Windows 7 Utimate 64bit, inglese
Pensi che in IDLE una ben + potente e assetata GTX480 consumi quanto una HD6310?
A parità di sk. video magari il sistema Brazos consumerà 10-20-30watt di meno, ma fammi te 2 conti per risparmiare 1€ un misero € quante ore di idle servono?
Come pare non avete mai provato a ragionarci su un po su quanto scritto in una recensione..
Togliendo di mezzo il discorso delle schede video, se dovessi optare per una cpu normale andrei o di i3 2100 con la video integrata o di x2 250 amd ....Per avere un pc prestazionale ma che consumi poco da quel che ho letto l'i3 2100 è la miglior soluzione e ha una gpu integrata che soddisfa un po tutto....
La configurazione col i3 mi verrebbe a fare una 40 di € in + devo vedere ma un pensierino ce lo posso anche fare....
in idle con l'i3 facendo due conti il com consuma una 60 di watt in + con la video integrata rispetto all zacate...
Speedy L\'originale
28-05-2011, 13:48
Togliendo di mezzo il discorso delle schede video, se dovessi optare per una cpu normale andrei o di i3 2100 con la video integrata o di x2 250 amd ....Per avere un pc prestazionale ma che consumi poco da quel che ho letto l'i3 2100 è la miglior soluzione e ha una gpu integrata che soddisfa un po tutto....
La configurazione col i3 mi verrebbe a fare una 40 di € in + devo vedere ma un pensierino ce lo posso anche fare....
in idle con l'i3 facendo due conti il com consuma una 60 di watt in + con la video integrata rispetto all zacate...
Sei sicuro che consumi ben 60watt di +?
Solo che vedendo i 2 grafici tra il Brazos e un X2 ci sono 74watt di differenza, ma non penso proprio che una GTX 480 di suo molto esigente in termini di consumi vada a consumare solamente 14watt in idle..
Ritengo che la differenza da te stimata non sia del tutto corretta, ritengo che la differenza sia nettamente inferiore, ritengo che oltre a risparmiare pochi watt il pc deve essere anche abb utilizzabile e non pesantemente limitato come con un atom o brazos che sia..
Anche perchè x farti capir meglio, sai quanto costano 1.000w per 1 ora?
Se lo sai capirai bene che prima di risparmiare anche 1 solo misero euro ci vuole parecchio tempo.
Bhe effettivamente non mi ero accorto che la tabella portava l'idle con la 480 montata :p ....
Sulla scheda tecnica dell i3 porta tdp max 65 watt, volevo sapere se comprendeva il consumo max della gpu allocata nel procio, se così fosse il consumo è veramente ottimo per le prestazioni del processore che va meglio di un amd x3... quasi quasi sti 40 € in + li spendo :D
Speedy L\'originale
28-05-2011, 19:24
Bhe effettivamente non mi ero accorto che la tabella portava l'idle con la 480 montata :p ....
Sulla scheda tecnica dell i3 porta tdp max 65 watt, volevo sapere se comprendeva il consumo max della gpu allocata nel procio, se così fosse il consumo è veramente ottimo per le prestazioni del processore che va meglio di un amd x3... quasi quasi sti 40 € in + li spendo :D
IL TDP non ha niente a che fare col consumo, quindi non considerarlo neppure ;)
La cpu in è comprende la pseudo sk.video quindi in quei 65watt sono compresi pure i watt da dissipare della sk. video..
IL TDP indica solamente ai produttori di pc quanti watt il dissipatore deve garantire di poter dissipare senza che la cpu raggiunga temperature pericolose, il consumo centra ben poco..
PROTONAUTA
29-05-2011, 06:33
Premetto che apprezzo da tempo la competenza di Speedy. Però, questa volta, sui consumi e sui tempi ammortamento dei costi non sono molto d'accordo.
Visto che si parla di muletto e che in quanto tale resta acceso per diverse ore al giorno (se non addirittura 24 su 24) anche una differenza di consumo oraria di alcune decine di Watt può fare la differenza. Ipotizziamo una differenza di consumo di 30 watt ed un utilizzo di 16 ore al giorno. Abbiamo 480 watt al giorno di differenza (30 x 16). Per comodità arrotondiamo a 500 watt = 0.5 kw. Ogni anno sono 180 kw (0.5 x 360). Ogni kw costa circa 0.4 euro (fascia oltre i 3.600 kw/anno; é il mio caso). Vuol dire 72 euro anno (180 x 0.4). In 3 anni sono circa 200 euro.
Anche io ho provato alcune settimane fa (guarda caso proprio un giorno in cui mi è pervenuta la boletta Enel) a fare due conti. E da allora sto facendo un pensierino a Zacate (uso posta, internet, qualche video, Office).
klaus357
29-05-2011, 15:57
io ho oggi a casa ho solo un notebook con amd turion da 1,9 ghz e 2Gb di ram.
lo uso solo per navigare su internet, download, mail ed office.
Penso che un alternativa migliore alloa Zacate per l'uso che ne faccio io OGGI non esiste.
E' vero quello che scrivi Speddy ma per ciò che concerne la velocità di calcolo in fase di rendering o di editing video.
Ma per chi non è avvezzo a queste cose, per chi non usa il pc per vedere film, per giocare ecc credo che l'AMD Zacate ad oggi non abbbia rivali.
:asd:
PS. l'unica cosa che non riesco a trovare convincente è un case in formato cube (per mini atx) con 1 bay da 5,25 e due bay da 3,5 con ventola ed ali con 3 connettori sata in versione 80+: sto impazzendo!
Qualcosa ho letto sull'E-350, ma basta confrontarlo qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_1.html
Con altre cpu attuali anche da soli 50-60€ come qualsialsi Athlon2 x2/X3 che sia e consumi a parte prestazionalmente non c'è proprio, già a navigare fatichi già se ti trovi di fronte a qualcosa in Flash o hai voglia di far 2 cosette da poco in +.
Poi sapessi quanto ci vuole a risparmiare anche 1 € solamente con un sistema che ti consumerà si e no 30W in meno..
Pur essendo l'E-350 un ottimo sistema, quoto tutto e sono d'accordo
Speedy L\'originale
30-05-2011, 21:48
Premetto che apprezzo da tempo la competenza di Speedy. Però, questa volta, sui consumi e sui tempi ammortamento dei costi non sono molto d'accordo.
Visto che si parla di muletto e che in quanto tale resta acceso per diverse ore al giorno (se non addirittura 24 su 24) anche una differenza di consumo oraria di alcune decine di Watt può fare la differenza. Ipotizziamo una differenza di consumo di 30 watt ed un utilizzo di 16 ore al giorno. Abbiamo 480 watt al giorno di differenza (30 x 16). Per comodità arrotondiamo a 500 watt = 0.5 kw. Ogni anno sono 180 kw (0.5 x 360). Ogni kw costa circa 0.4 euro (fascia oltre i 3.600 kw/anno; é il mio caso). Vuol dire 72 euro anno (180 x 0.4). In 3 anni sono circa 200 euro.
Anche io ho provato alcune settimane fa (guarda caso proprio un giorno in cui mi è pervenuta la boletta Enel) a fare due conti. E da allora sto facendo un pensierino a Zacate (uso posta, internet, qualche video, Office).
Il tuo conto secondo me è piuttosto fuorviante direi, prima arrotondi in eccesso a tuo favore e poi metti una tariffazzione della corrente elettrica veramente elevata, io abito in una famiglia di 4 persone e consumiamo abbastanza corrente e il costo di 1.000w per un 1h è inferiore ai 0.30€, quindi secondo me non è del tutto corretto, rifacendo il tuo conto (0.48*360*0.25) il pc mi costerebbe 40-50 all'anno per 3 anni siamo sotto i 150€ di differenza sui consumi, ma in quei 3 anni avrei pure utilizzato un pc ben più prestazionale, espandibile e via dicendo..
Ps. per maggiori dettagli l'ultima bolletta è stata di 211€ per 968KWh (30% 70% sudd.bioraria) x un contratto annuo di consumo pari a 5440Kwh, facendo 2 conti un KWh mi costa ca la metà rispetto a te e non mi pare affatto che siamo una famiglia che consuma poco.. Quindi direi che c'è qualcosa che non torna..
PROTONAUTA
31-05-2011, 19:19
Il tuo conto secondo me è piuttosto fuorviante direi, prima arrotondi in eccesso a tuo favore e poi metti una tariffazzione della corrente elettrica veramente elevata, io abito in una famiglia di 4 persone e consumiamo abbastanza corrente e il costo di 1.000w per un 1h è inferiore ai 0.30€, quindi secondo me non è del tutto corretto, rifacendo il tuo conto (0.48*360*0.25) il pc mi costerebbe 40-50 all'anno per 3 anni siamo sotto i 150€ di differenza sui consumi, ma in quei 3 anni avrei pure utilizzato un pc ben più prestazionale, espandibile e via dicendo..
Ps. per maggiori dettagli l'ultima bolletta è stata di 211€ per 968KWh (30% 70% sudd.bioraria) x un contratto annuo di consumo pari a 5440Kwh, facendo 2 conti un KWh mi costa ca la metà rispetto a te e non mi pare affatto che siamo una famiglia che consuma poco.. Quindi direi che c'è qualcosa che non torna..
Si, d'accordo, avrei utilizzato un pc più performante. Ma il mio commento voleva solo considerare l'aspetto "consumo", anche si parla di muletto. E poi, come indicato, ho fatto riferimento alla mia situazione, che considera l'uso che faccio del pc.
Ma per carità, nessuna polemica ci mancherebbe.;) Non per niente ho messo come premessa che apprezzo la tua competenza. In effetti consumi più corrente elettrica di me (anche la mia fanmiglia è composta da 4 persone). Permmettimi però una puntualizzazione. Tu per calcolare il costo di un kW hai diviso la spesa totale per i kW consumati (se ho ben capito). Ma il risparmio energetico, (e quindi economico) a prescindere da quale elettrodomestico derivi, va calcolato tenendo presente che i primi kW di energia risparmiati sono quelli che rientrano nello scaglione di costi più alto (sai benissimo che fino ad un certo consumo c'è una tariffa, poi ne segue un altra più alta e poi un'altra ancora). Il mio caso, per esempio, prevede che una parte dell'energia elettrica consumata mi venga imputata prendendo come tariffa per ogni kW, quella del terzo scaglione (se non sbaglio c'è anche un quarto scaglione ma non consumo così tanto !). E' quindi evidente che diminuendo il consumo energetico, il risparmio per ogni kW risparmiato è quello relativa al terzo scaglione. Partendo da questa considerazione ho rifatto i calcoli e sono giunto a conclusione che il costo per kW di questa fascia è circa 0.40 euro. In effetti anche io avevo provato a calcolare i costi senza considerare questo aspetto e mi era risultato un costo per kw di circa 0.25 euro (più o meno).
Ti basti sapere che un paio di anni fa mi ero "fatto" il pc nuovo (Phenom II 720 B.E., SV HD4870, ecc). Sai quanto l'ho usato ? : non più di due settimane. Poi mi sono reso conto di quanto mi costava. E quindi ho "ripreso" il pc che ti ho citato prima. Riconosco: è stato un errore, ho buttato dei soldi (circa 700 euro inutilizzati), ma è stato anche uno "sfizio".
Ma ripeto nessuna polemica, anzi apprezzamento per la tua competenza. Scusate tutti per la lunghezza. Se lo vuoi e lo ritieni, per non appesantire il tread puoi rispondermi anche in privato;)
klaus357
05-06-2011, 09:46
quoto tutto!
ho letto molto meglio i benchmark dei vari processori e non posso far altro che quotarti Speedy!
Ma sapete cosa mi interessano ora:
Pentium Dual Core G640, G840 e G850!
L'ultimo è davvero interessante con benchmark davvero davvero competitivi.
che ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.