View Full Version : conferma pc gaming + monitor (1000€)
avevo pensato a questa configurazione per il mio nuovo pc
case: aerocool strike x = 50€
lc-power pro-919b aequitas_2099 = 55€
ali: cooler master silent pro m700 700W = 90€
lc-power lc8850 v2.3 850W = 90€
scheda madre: asrock z68 extreme4 = 145€
asus p8z68-vpro = 170€
processore: intel core i7-2600k = 260€
ram: g.skill ripjaws-x f3-12800cl7d-4gbxm (2x2gb) cl7 = 50€
hd: seagate barracuda 1tb 3.5" 7200rpm 32mb sata III = 40€
unità ottica: liteon ihas624 24x sata lightscribe retail = 25€
vga: sapphire radeon hd6950 core 800mhz gddr5 5000mhz 2gb = 185€
monitor: asus vh238t = 145€
hp 2310ei = 210€
hp la2306x = 220€
benq g2420hd = 165€
come vedete sono indeciso su alcuni pezzi. voi quali mi consigliate tra quelli che ho scelto (o eventualmente altri migliori nella stessa fascia di prezzo)?
in futuro cmq punto a un crossx (lo dico così vi regolate per l'ali) e ad aggiungere un ssd per so e programmi daily use.
help!
Ciao a me come monitor piace molto questo:
Monitor Lcd 24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero € 185.00
Ciao a me come monitor piace molto questo:
Monitor Lcd 24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero € 185.00
ciao.. eh l'iiyama è uno di quelli che avevo preso in considerazione.. ne ho sentito parlare parecchio bene, soprattutto come monitor gaming.. poi però gli avevo preferito il benq costa un filo meno, ha le stesse caratteristiche e dovrebbe essere un buon monitor cmq..
sugli altri pezzi, qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Sorrow94
26-05-2011, 21:01
Ecco cosa farei:
- Innanzitutto via l'i7-2600K, che nel game non ti da nulla di più di un i5-2500K (tranne il prezzo, si intenda)
- Come case, prenderei un bel HAF 912 + o un case insonorizzato come i Fractal.
- Come alimentatore, non prenderei nessuno dei due, bensì un ottimo AX750 oppure un Silent Pro Gold.
- Come scheda madre, prenderei la ASRock.
- Come scheda video, mi spingerei su una GTX570 con i soldi risparmiati dalla CPU, casomai non hai intenzione di investirli su alimentatore e/o case.
Ecco cosa farei:
- Innanzitutto via l'i7-2600K, che nel game non ti da nulla di più di un i5-2500K (tranne il prezzo, si intenda)
- Come case, prenderei un bel HAF 912 + o un case insonorizzato come i Fractal.
- Come alimentatore, non prenderei nessuno dei due, bensì un ottimo AX750 oppure un Silent Pro Gold.
- Come scheda madre, prenderei la ASRock.
- Come scheda video, mi spingerei su una GTX570 con i soldi risparmiati dalla CPU, casomai non hai intenzione di investirli su alimentatore e/o case.
innanzitutto grazie mille! cmq direi che si la cpu si può tranquillamente prendere un i52500k.. sapevo che nel game è allo stesso livello dell'i72600k, ma in quanto a prestazioni su tutto il resto mi assicurate che non c'è così tanta differenza (da spendere 70€ in più)?
però ovviamente questi 70€ li voglio spalmare bene.. innanzitutto come ali so che i due che mi hai consigliato sono eccellenti però hanno anche un prezzo elevato.. pensavo ad un:
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
a quanto leggo in giro dovrebbe essere molto buono. il resto del risparmio lo spenderei sul case: stavo vedendo un po' le caratteristiche e mi piacerebbe che avesse almeno una connessione usb 3.0 sulla parte superiore del case (non frontale, possibilmente). poi ovviamente se è di alluminio ancora meglio.. :D tra quelli proposti nessuno supporta usb3.0. ne conosci qualcuno? (prezzo "più basso" possibile)
ah una cosa di cui mi dovete assolutamente togliere il dubbio! come mai nella lista di supporto vga dell'asrock z68 extreme4 non c'è la radeon hd6950??? arriva fino all hd 6870! mi devo preoccupare?
Sorrow94
27-05-2011, 13:49
L'HX è un ottimo alimentatore.
Non preoccuparti se la 6950 non è tra le schede compatibili, funziona lo stesso.
Per quanto riguarda il case, dovresti spendere un bel po' per le USB3 frontali; quello più economico che ho visto è il Graphite 600T a 120€.
L'HX è un ottimo alimentatore.
Non preoccuparti se la 6950 non è tra le schede compatibili, funziona lo stesso.
Per quanto riguarda il case, dovresti spendere un bel po' per le USB3 frontali; quello più economico che ho visto è il Graphite 600T a 120€.
io avevo visto questi 3. che ne dici?!
-->lian-li pc-9f =130€
-->xigmatek pantheon-w black =90€
-->thermaltake v9 blackx edition =115€
per quanto riguarda la compatibilità dell'hd6950 con l'asrock mi assicuri che non c'è nessun tipo di problema, nessuna perdita di prestazioni? anche in crossfire? scusa se ti rompo, ma voglio esserne sicuro al 100%
Sorrow94
27-05-2011, 19:58
Sicuro. Assicurati che abbia due slot PCI Express 2 a 16x (o 8x e 8x)
Sicuro. Assicurati che abbia due slot PCI Express 2 a 16x (o 8x e 8x)
direttamente dal sito asrock:
" 3 x Alloggi PCI Express 2.0 x16 (PCIE2/PCIE4: singolo a modalità x16 o doppio a modalità x8/x8; PCIE5: a modalità x4)
- 2 x Alloggi PCI Express 2.0 x1
- 2 x Alloggi PCI
- Supporto ATI™ Quad CrossFireX™ , 3-Way CrossFireX™ e CrossFireX™
- Supporto NVIDIA® Quad SLI™ e SLI™ "
dunque deduco che vada bene. thanks!
altrimenti stavo valutando le alternative.. secondo te converrebbe aspettare che arrivi anche negli e-shop italiani la gigabyte ga-z68x-ud3h-b3???
è questa: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z68x-ud3h-b3rev_10/overview/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.