View Full Version : Cooler Master Silencio 550, chassis votato al silenzio
Redazione di Hardware Upg
26-05-2011, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/cooler-master-silencio-550-chassis-votato-al-silenzio_36942.html
Cooler Master arriva anche in Italia con Silencio 550, chassis di fascia media capace di fornire una buona silenziosità di funzionamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Red Baron 80
26-05-2011, 15:26
Mi sembra un pò piccolo...
ottimo per chi vuole un pc ilenzioso, è pure carino da vedere.
Forse un poco piccolo si ma comunque non è rivolto a chi cerca il massimo delle prestazioni.
E' piccino e non ha molti sfoghi d'aria, ma chiaramente non è votato ad ospitare configurazioni estremamente potenti.
Carino :D
certo che avendo due aperture date dalle ventole qualcosa passerà di rumore......
sinergine
26-05-2011, 15:48
Infatti hanno messo lo sportello apposta per attutire il rumore che può uscire dai fori delle ventole
Imho è stupendo, mi sono sempre piaciuti i case semplici, non troppo spocchiosi. Anch'io avevo intenzione di mettere del materiale fonoassorbente nelle pareti laterali ma non quello che hanno messo loro. Non si rischia di farlo diventare un forno in estate con quel materiale? :stordita:
Preferisco però avere una ventola da 25 cm disattivabile che spara aria verso l'interno, una manna per la vga in estate. :O
Bisognerebbe vedere le temperature, se non sono troppo elevate potrebbe essere il mio prossimo case visto il costo relativamente basso.:fagiano:
ragazzocattivo
26-05-2011, 15:52
Da possessore di un case nexus silenziato a suo tempo pagato a carissimo prezzo devo dire che in queste soluzioni con pannelli fonoassorbenti, il gioco non vale quasi mai la candela.
Questi case costano spesso uno sproposito per quello che offrono....... Non dimentichiamoci mai che sono sempre quelle 4 lamiere\plastiche ultra economiche rivestite di spugna da 4 soldi, e fatte pagare a peso d'oro...
Tanto vale a 'sto punto prendersi un case ultra economico da 30\40 euro made in cina, ma ampio e spazioso e poi silenziarselo da soli come meglio si vuole spesso con risultati dal punto di vista acustico molto migliori.
Oppure al limite, visto che oggi è possibile farsi un sistema totalmente fanless di ottima potenza e zero rumore, saltare direttamente il fosso ed eliminare il problema rumore alla base per sempre.
Tra l'altro contenendo anche di parecchi watt i consumi.
beh non mi sembra così piccolo, sembra esserci spazio anche per sk-video modello transatlantico...
Non mi sembra male, ci farei un pensierino.
Chissa` quanto effettivamente sono silenziose le ventole stock, pero`.
Pare una versione rimodernata del C.M. Sileo 500/510, che fra l'altro era un ottimo case (sui 65 euro senza ali).
Ho avuto per circa 1 anno il predecessore Sileo 500, beh posso confermare i timori di chi pensa ad un forno, con ventole sempre al max che rendono inutile il materiale fono-assorbente...
come fate a dire che è piccolo che non ci sono le dimensioni ?
Comunque per fare un pc silenzioso basta mettere ventole silenziose, io ho un htpc in sala che non emette alcun rumore ed è rafreddato normalmente ma con ventole silenziose.
Non vorrei che il materiale fonoasorbente sia un "intrappolatore" di calore
KoopaTroopa
26-05-2011, 16:09
quoto ragazzocattivo tutta la vita
F1R3BL4D3
26-05-2011, 16:11
Il fonoassorbente non intrappola nulla perché già il case stesso non è un dissipatore efficiente.
Per il resto, si tratta di un case votato al silenzio non alle prestazioni (ovvio, ma molti sembrano non accorgersene), quindi le temperature che ci si aspetta sono più alte di quelle di altri case.
Che poi il gioco non valga, dipende sempre da cosa si pensa: i case di questo tipo non zittiscono configurazioni già rumorose, ma aiutano a dare il tocco finale a quelle già silenziose (è una cosa ripetuta svariate migliaia di volte, ma è giusto ribadirla).
Il fonoassorbente non intrappola nulla perché già il case stesso non è un dissipatore efficiente.
Per il resto, si tratta di un case votato al silenzio non alle prestazioni (ovvio, ma molti sembrano non accorgersene), quindi le temperature che ci si aspetta sono più alte di quelle di altri case.
Che poi il gioco non valga, dipende sempre da cosa si pensa: i case di questo tipo non zittiscono configurazioni già rumorose, ma aiutano a dare il tocco finale a quelle già silenziose (è una cosa ripetuta svariate migliaia di volte, ma è giusto ribadirla).
Vabbè ma è ovvio. A me interesserebbe più che altro la maggior silenziosità possibile in idle. (infatti in 2d tengo la vga fanless e le ventole a minimo regime tramite l'epu-6-engine della asus).
Mentre si gioca lo so anch'io che le temperature aumentano e di conseguenza la rumorosità delle ventole ma non è un problema.
Sul fatto che il case non sia un dissipatore efficiente sono d'accordo però qualcosa trasmette all'esterno. In questi giorni se tocco la parete a contatto con la scheda madre è piuttosto calda quindi, per quanto poco, qualcosa trasmette all'esterno
PS Un'alternativa potrebbe essere il Fractal Design Define R3 che offre la possibilità di montare una ventola laterale e due sopra, ma costa di più. Per me 100 euro sono troppi per un case
A vederlo così sembra decisamente ben fatto...probabilmente non sarà il top in quanto a temperatura (se non altro per le dimensioni delle ventole) però credo che riesca a reggere una configurazione equilibrata senza troppi problemi. Peraltro visto che il cestello degli hd non arriva fino a dove è alloggiata la scheda video credo che non avrà problemi ad ospitare anche vga molto lunghe...
Buono anche il prezzo...considerando che di solito lo street price è abbastanza al di sotto di quello che viene consigliato dalla casa produttrice.
Molto molto simile al mio Fractal Design Define R3.
avvelenato
26-05-2011, 17:07
Tanto vale a 'sto punto prendersi un case ultra economico da 30\40 euro made in cina, ma ampio e spazioso e poi silenziarselo da soli come meglio si vuole spesso con risultati dal punto di vista acustico molto migliori.
nsomma.... :rolleyes: il nemico numero uno del silenzio è la risonanza. Prendi un case fatto a cazzimbocchio, con le lamelle ballerine, ci metti la ventola che gira alla frequenza maledetta, più gira vicino alla frequenza maledetta e più ti sembrerà che stia partendo lo shuttle.... provato sulla mia pelle con un pc preassemblato olidata, pentium III a 700mhz. Poi lo misi all'interno di un antec sonata e improvvisamente s'è chetato... come mai?
e il materiale conta poco, può essere fatto di acciaio secc o di alluminio, certo più è solido più aiuta, ma se l'assemblaggio non è preciso o studiato, i rumori un case te li amplifica di 10 volte. E stai sicuro che il case da 30 euro al 99% dei casi ti aggiunge rumore anziché diminuirtelo.
F1R3BL4D3
26-05-2011, 17:21
Sul fatto che il case non sia un dissipatore efficiente sono d'accordo però qualcosa trasmette all'esterno. In questi giorni se tocco la parete a contatto con la scheda madre è piuttosto calda quindi, per quanto poco, qualcosa trasmette all'esterno
Si, ma non cambia nulla a livello di raffreddamento componenti. Per essere efficiente dovrebbero collegarci direttamente i dissipatori (come ha fatto Zalman e qualche altro produttore) e realizzarlo in alluminio alettato. Ma il gioco si è già visto che non vale la pena.
Peraltro visto che il cestello degli hd non arriva fino a dove è alloggiata la scheda video credo che non avrà problemi ad ospitare anche vga molto lunghe...
Nella foto con la configurazione manca un cestello (che è removibile). Quando è presente, è così:
http://www.ampletech.net/img/i/hardware/7e323_cooler-master-silencio-550-1.jpg
Absolute
26-05-2011, 18:28
Non sò perchè ma mi sembra così piccolina quella mobo.. sembra microatx ... sembra
Absolute
26-05-2011, 18:32
forse sbaglio...
con la spugna fono-assorbente a vista in quel modo non dissipa nulla di calore e le ventole girano spesso al massimo.
se uno vuole un case silenzioso è meglio puntare per esempio su un Antec P182 o simili con i pannelli spessi e fatti di più strati che mantengono basso il rumore e le temperature, certo costano un po' di più ma si vede la differenza.
bitaberg
26-05-2011, 18:48
per Bongio2
che ci avevi messo dentro?
bitaberg
26-05-2011, 18:49
per moklev
l'hai avuto?
o visto funzionare da un amico?
SaggioFedeMantova
26-05-2011, 18:57
questo case è stupendo!
sdjhgafkqwihaskldds
26-05-2011, 20:32
Piccino? a me sembra enorme :D sarà che non tollero il formato ATX, poi è bruttissimo, plasticoso, serissimo, sembra il case di un'agenzia funebre, infatti sembra una mezza cassa da morto :D
paolofoggy
26-05-2011, 21:57
io con il mio cm690 non mi lamento in quanto a rumore, considerando che ho in tutto 9 ventole che girano (6 regolate da rheobus, quella del processore regolata da mobo e scheda video e alimentatore autoregolate)....è più facile che senta il portatile che il mio fisso quando gira
ernest85
27-05-2011, 00:26
bhè sembra ben fatto da queste poche foto, il prezzo non è male ma a mio avviso ha pochi slot per gli hd, ce ne stanno si e no 3 dentro li, facessero una versione un pelo più grande...
Ma sulle frequenze alte i pannelli fonoassorbenti "lavorano"?
Secondo me ci vorrebbe un fonoisolamento non una fonoassorbenza. Oltretutto così facendo si "soffoca" l'interno obbligando le ventole a girare più velocemente, è un po' come un cane che si morde la coda.
Secondo me la soluzione per un pc silenzioso è proprio il contrario di sto robo, case "aperto" e traspirante, dissipatori maggiorati e ventole di grosso diametro che girano al minimo.
meglio l'antec solo che io posseggo da anni...ha anche gli elastici per sospendere gli hd...e il materiale fonoassorbente laterale è piu sottile ma imho valido cmq.
http://www.antec.com/demo/Sonata_Solo/Sonata_Solo.html
sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2011, 06:55
Ma sulle frequenze alte i pannelli fonoassorbenti "lavorano"?
Secondo me ci vorrebbe un fonoisolamento non una fonoassorbenza. Oltretutto così facendo si "soffoca" l'interno obbligando le ventole a girare più velocemente, è un po' come un cane che si morde la coda.
Secondo me la soluzione per un pc silenzioso è proprio il contrario di sto robo, case "aperto" e traspirante, dissipatori maggiorati e ventole di grosso diametro che girano al minimo.
è vero! W l'antec lanboy e skeleton!
è vero! W l'antec lanboy e skeleton!
Ecco, un case del genere non lo comprerei manco a 5 euro. :asd:
Saranno pure funzionali ma imho sono orribili.
Per bitaberg:
Il Sileo 500 ce l'ho ancora. Il mio gira decisamente freddo e le ventole non fanno rumore.
Dentro ci sono: MoBo Asus + Athlon II X3 420e (quello da 45W). Dissipatore Artic Alpine (non mi ricordo quale...), una ventola da 12 cm. VGA passiva (ATI 5570, quella Asus).
Dischi Samsung ecogreen 2x 1TB in raid1 (quelli vecchi... 103? 105? Boh...). Alimentatore LCPower.
Rumore e calore poco e niente...
Blue_screen_of_death
11-12-2011, 17:44
sono un possessore del SILENCIO, e devo acquistare un dissipatore per la cpu...
ho pensato di comprare il NOCTUA NH-U12P SE2, ma stando alle specifiche sui siti il dissi non entra nel case...
qualcuno ha già provato un dissi di 158 mm o superiore in questo case? chissà se entra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.