PDA

View Full Version : Migliore NON-action RPG?


mirkonorroz
26-05-2011, 15:05
Ciao, come da titolo volevo chiedervi se vi erano rpg non action con vista qualsiasi: isometrica, prima o terza persona dove non vi siano vincoli di tempo per l'interazione. Sono tutti e soli quelli a turni o c'e' qualche altro modo implementato nei videogames? Nel caso quale il migliore come storia, gameplay e quale invece (dando quasi per scontato che non si possa avere tutto) migliore come grafica?

bodomTerror
26-05-2011, 15:16
bè ci sono rpg con pausa tattica e che quindi non sono action, dove hai tutto il tempo per decidere, come dragon age...considerato da molti una ciofeca, però aspettiamo darkless f4f9 e altri che sono gli esperti del settore :asd:

mirkonorroz
26-05-2011, 15:19
bè ci sono rpg con pausa tattica e che quindi non sono action, dove hai tutto il tempo per decidere, come dragon age...considerato da molti una ciofeca, però aspettiamo darkless f4f9 e altri che sono gli esperti del settore :asd:

Infatti, pero' se la pausa non la metti entro un certo tempo ti uccidono o no? :)

bodomTerror
26-05-2011, 15:32
Infatti, pero' se la pausa non la metti entro un certo tempo ti uccidono o no? :)

si ma questo vale anche per baldurs gate no?

mirkonorroz
26-05-2011, 15:40
si ma questo vale anche per baldurs gate no?

Bho :confused: non l'ho mai giocato anche se e' famoso.
Torment ad esempio se sbagli qualcosa (ma anche no forse) diventa un arcade da paura: tutti freneticamente a farti il :ciapet:

bodomTerror
26-05-2011, 15:43
Bho :confused: non l'ho mai giocato anche se e' famoso.
Torment ad esempio se sbagli qualcosa (ma anche no forse) diventa un arcade da paura: tutti freneticamente a farti il :ciapet:

bè certo, a questo punto non so se ci sia qualcos'altro che non sia gioco a turni

Darkless
26-05-2011, 15:59
Bho :confused: non l'ho mai giocato anche se e' famoso.
Torment ad esempio se sbagli qualcosa (ma anche no forse) diventa un arcade da paura: tutti freneticamente a farti il :ciapet:

http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/small/1008/gone-funny-dark-r-i-p-demotivational-poster-1282626597.jpg

mirkonorroz
26-05-2011, 16:40
http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/small/1008/gone-funny-dark-r-i-p-demotivational-poster-1282626597.jpg

Cioe' non esistono nemici che ti vengono incontro per ucciderti e se tu stai fermo non ti fanno niente?

Eppure in questa occasione non hai messo "la faccina"
145 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476640&postcount=145)
146 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476787&postcount=146)
147 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476908&postcount=147)

Ma si certo era off topic :D
Che poi a me torment piace :)

Carlyle
26-05-2011, 17:07
Sto giocando a dragon age: origins in questo periodo e devo dire che è fatto veramente bene. Te lo consiglio.

mirkonorroz
26-05-2011, 17:25
Sto giocando a dragon age: origins in questo periodo e devo dire che è fatto veramente bene. Te lo consiglio.

Grazie, ma da questo video (http://www.youtube.com/watch?v=zMhnlJb5BDY) sembra che abbia una non trascurabile parte action.

Comunque mi sembra di aver capito che in generale la risposta alla prima domanda sia "SI" e quella alla seconda domanda sia ":Prrr:"

Chiudete pure il thread :D

Darkless
26-05-2011, 17:39
Cioe' non esistono nemici che ti vengono incontro per ucciderti e se tu stai fermo non ti fanno niente?

Eppure in questa occasione non hai messo "la faccina"
145 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476640&postcount=145)
146 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476787&postcount=146)
147 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32476908&postcount=147)

Ma si certo era off topic :D
Che poi a me torment piace :)

Ma che razza di ragionamento è. Un gioco non è arcade perchè i nemici non si fermano :doh:

Darkless
26-05-2011, 17:40
Sto giocando a dragon age: origins in questo periodo e devo dire che è fatto veramente bene. Te lo consiglio.

E' uno scartavetramento di maroni, soprattutto i combattimenti che non sono arcade ma fatti col fondoschiena.

Carlyle
26-05-2011, 17:54
E' uno scartavetramento di maroni, soprattutto i combattimenti che non sono arcade ma fatti col fondoschiena.

Un bel commento tecnico...non c'è che dire.
Comunque de gustibus.

mirkonorroz
26-05-2011, 17:56
Ma che razza di ragionamento è. Un gioco non è arcade perchè i nemici non si fermano :doh:

Per me arcade e action sono piu' o meno la stessa cosa anche se arcade nasce con un significato diverso.
Per me la distinzione tra action e non-action e' drastica (e per me deve essere cosi') cioe' basata sul concetto di interazione e tempo.
Se ad esempio il videopoker ha un tempo per turno predefinito per me puo' considerarsi anche action, altrimenti no. Figuriamoci gli zombie che ti inseguono. Tu ti basi su una soglia diversa, che poi genera la confusione e le varie discussioni sul se un gioco e' action o no, che puo' essere compresa nell'intervallo in cui il tempo conta (magari minimamante), per cui per te torment non e' action e per me invece si, perche' per me la soglia fa proprio da discriminante sull'esistenza del fattore tempo o meno. Tutto chiaro no?
Dai che lo metto anche io questo :doh:

legione2
26-05-2011, 18:50
Per me arcade e action sono piu' o meno la stessa cosa anche se arcade nasce con un significato diverso.
Per me la distinzione tra action e non-action e' drastica (e per me deve essere cosi') cioe' basata sul concetto di interazione e tempo.
Se ad esempio il videopoker ha un tempo per turno predefinito per me puo' considerarsi anche action, altrimenti no. Figuriamoci gli zombie che ti inseguono. Tu ti basi su una soglia diversa, che poi genera la confusione e le varie discussioni sul se un gioco e' action o no, che puo' essere compresa nell'intervallo in cui il tempo conta (magari minimamante), per cui per te torment non e' action e per me invece si, perche' per me la soglia fa proprio da discriminante sull'esistenza del fattore tempo o meno. Tutto chiaro no?
Dai che lo metto anche io questo :doh:

Non ho capito bene su cosa basi la tua distinzione.
Baldur's Gate lo consideri Action mentre Final Fantasy no perchè è a turni?

Comunque al di la della terminologia, non fare il madornale errore di privarti di un giocone come Dragon Age Origins e giocaci, perchè ne vale davvero la pena. Era da anni che non mi divertivo così con un RPG.

Darkless
26-05-2011, 19:38
Per me arcade e action sono piu' o meno la stessa cosa anche se arcade nasce con un significato diverso.
Per me la distinzione tra action e non-action e' drastica (e per me deve essere cosi') cioe' basata sul concetto di interazione e tempo.
Se ad esempio il videopoker ha un tempo per turno predefinito per me puo' considerarsi anche action, altrimenti no. Figuriamoci gli zombie che ti inseguono. Tu ti basi su una soglia diversa, che poi genera la confusione e le varie discussioni sul se un gioco e' action o no, che puo' essere compresa nell'intervallo in cui il tempo conta (magari minimamante), per cui per te torment non e' action e per me invece si, perche' per me la soglia fa proprio da discriminante sull'esistenza del fattore tempo o meno. Tutto chiaro no?
Dai che lo metto anche io questo :doh:

Hai fatto bene a specificare allora.
La differenza è che tu usi una discriminante unicamente tua, mentre io mi appoggio a canoni universalmente riconosciuti ed utilizzati.
Non puoi dare dell'action ad un gioco totalmente stat based e con tutte le azioni governate dai turni dove la tempistica non entra assolutamente in gioco solo perchè se non clicchi sul nemico il pg non attacca o se non metti in pausa i nemici si muovono, pausa che fra la'ltro puoi impostare automaticamente alla fine di ogni turno.
Secondo il tuo ragionamento anche tutti gli rts srebbero degli arcade. Non ti viene il dubbio che qualcosa non quadra ?

Darkless
26-05-2011, 19:41
Comunque al di la della terminologia, non fare il madornale errore di privarti di un giocone come Dragon Age Origins e giocaci, perchè ne vale davvero la pena. Era da anni che non mi divertivo così con un RPG.

Ma anche no se è per quello.
Fra la'ltro ridursi a giocare a DAO senza aver mai giocato BG2 è pura follia.

legione2
26-05-2011, 19:44
Ma anche no se è per quello.
Fra la'ltro ridursi a giocare a DAO senza aver mai giocato BG2 è pura follia.

Il fatto che a te Dragonage Origins non sia piaciuto, è un ulteriore incentivo a provarlo ;)

A parte questo, BG e BG2 sono capisaldi del videogioco di ruolo, è sottointeso che sono consigliatissimi.

mirkonorroz
26-05-2011, 19:59
Non ho capito bene su cosa basi la tua distinzione.
Baldur's Gate lo consideri Action mentre Final Fantasy no perchè è a turni?

Comunque al di la della terminologia, non fare il madornale errore di privarti di un giocone come Dragon Age Origins e giocaci, perchè ne vale davvero la pena. Era da anni che non mi divertivo così con un RPG.

Scusa(te), apprezzo la vostra buona volonta' ma io meglio di come mi sono espresso per adesso non ci riesco.
Apprezzo anche il consiglio in buona fede su DAO e forse prima o poi ci giochero' ma il punto, diciamo "comico", e' che tutto quello che ho detto non riguarda assolutamente la qualita' dei giochi e il fatto che mi piacciano o meno: non ho mai detto che DAO o gli action-RPG(o quant'altro) non mi piacciono (ne ho comprati un tot e quando se ne comprano un tot si prendono per collezione o (non esclusivo) perche' piace il genere (indipendentemente dal fatto di sperare nella qualita' buona del titolo)).
Le domande che ho fatto io le vedevo molto semplici, poi ho fatto l'errore di fare una battuta su pstorment (che ripeto mi piace) [per inciso anche il termine "becero" che usai ai tempi dei link ai post che ho segnalato era in tono scherzoso ed enfatizzante sull'aspetto che volevo descrivere in quel contesto] e come per magia il thread e' sembrato diventare esso stesso un videogame multiplayer (il monitor c'e') action o non action a seconda se vogliamo mettere come parametro il tempo come conto alla rovescia piu' o meno definito di quanto impiegheranno i mod a chiudere il thread e magari a sospendermi. :)

Quindi alla fine o qualcuno mi dice il miglior rpg a turni puro (cioe' senza parti comandate dal tempo)(per deduzione visto che gli altri sembrano tutti action secondo la mia definizione) senza parti action; ed in aggiunta, in particolare, anche non il migliore ma quello con la migliore grafica (che era la seconda parte della seconda domanda). e senno' amen :cry:


Con affetto :)

mirkonorroz
26-05-2011, 20:05
Hai fatto bene a specificare allora.
La differenza è che tu usi una discriminante unicamente tua, mentre io mi appoggio a canoni universalmente riconosciuti ed utilizzati.
Non puoi dare dell'action ad un gioco totalmente stat based e con tutte le azioni governate dai turni dove la tempistica non entra assolutamente in gioco solo perchè se non clicchi sul nemico il pg non attacca o se non metti in pausa i nemici si muovono, pausa che fra la'ltro puoi impostare automaticamente alla fine di ogni turno.
Secondo il tuo ragionamento anche tutti gli rts srebbero degli arcade. Non ti viene il dubbio che qualcosa non quadra ?

Questo pero' cambia tantissimo (non del tutto secondo il mio punto di vista) ed io, autore della domanda era lecito che potessi nonn saperlo. :)
Comuque ho capito anche il tuo, e a questo punto di quasi tutti, punto di vista :)
King's bounty per me e' piu' action (anzi e' action) di un turni puro (anzi il turni puro non lo e'...), perche' comprende appunto una fase arcade che e' quella di quando muovi il personaggio e i nemici ti intercettano, se non ti sposti (serve il tempo per spostarsi che e' limitato/limitante dell'azione)

PS: per me gli rts sono arcade: da qui le sottocategorie o gli ibridi

Darkless
26-05-2011, 20:06
http://www.spiderwebsoftware.com/avadon/index.html

http://www.heroicfantasygames.com/

Non farti ingannare dalla grafica.

mirkonorroz
26-05-2011, 20:09
http://www.spiderwebsoftware.com/avadon/index.html

http://www.heroicfantasygames.com/

Non farti ingannare dalla grafica.

Intanto ti ringrazio moltissimo :)

Darkless
26-05-2011, 20:23
Rincaro la dose:

Capolavoro del passato troppo sottovalutato:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/anachronox/index.html

Produzione recente da provare:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/faerylegendsofavalon/video/6281963/faery-legends-of-avalon-daily-demo

Eschalon book I & II:
http://basiliskgames.com/

Poi, quando uscirà ci sarà il capolavoro del decennio:
http://www.irontowerstudio.com/

legione2
27-05-2011, 00:20
Scusa(te), apprezzo la vostra buona volonta' ma io meglio di come mi sono espresso per adesso non ci riesco.

Ora ho capito cos intendevi.
Per amor di chiarezza, avresti potuto semplicemente scrivere "a turni" invece di "non action", non per altro, è che così ci si capisce meglio tra giocatori ^^

http://www.spiderwebsoftware.com/avadon/index.html

http://www.heroicfantasygames.com/

Non farti ingannare dalla grafica.

Capolavoro del passato troppo sottovalutato:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/anachronox/index.html

Produzione recente da provare:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/faery...lon-daily-demo

Eschalon book I & II:
http://basiliskgames.com/

Poi, quando uscirà ci sarà il capolavoro del decennio:
http://www.irontowerstudio.com

Hum, sembrano tutti interessanti, specialmente Faery Legends.... almeno per chi ama il combattimento a turni.

peppozzolo
27-05-2011, 03:55
mai chiedere di rpg :D

cmq nessuno consiglia drakensang io li ho trovati veramente splendidi soprattutto il secondo molto classici :)

Darkless
27-05-2011, 07:32
mai chiedere di rpg :D

cmq nessuno consiglia drakensang io li ho trovati veramente splendidi soprattutto il secondo molto classici :)

No, drakensang è arcade

mirkonorroz
27-05-2011, 18:31
Rincaro la dose:

Capolavoro del passato troppo sottovalutato:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/anachronox/index.html

Produzione recente da provare:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/faerylegendsofavalon/video/6281963/faery-legends-of-avalon-daily-demo

Eschalon book I & II:
http://basiliskgames.com/

Poi, quando uscirà ci sarà il capolavoro del decennio:
http://www.irontowerstudio.com/

Ri-grazie :)

Ora ho capito cos intendevi.
Per amor di chiarezza, avresti potuto semplicemente scrivere "a turni" invece di "non action", non per altro, è che così ci si capisce meglio tra giocatori ^^

...

Per amor di chiarezza :D se rileggi bene, dalle prime due righe del mio post iniziale, si puo' vedere come davo aperta la possibilita' (chiedendo pero') che un rpg fosse non solo non-action ma che fosse anche non a turni.
... magari esisteva una forma alternativa... Nella mia ignoranza potevo solo immaginare ad esempio una forma a turni degenere, cioe' con un solo turno: es. nemico nel posto X fermo, arrivo io, mi preparo tutto un certo tipo di settaggio per combatterlo (oppure sono gia' nello stato giusto), clikko, che ne so, "combatti" e il tutto si risolve un un botto unico. Il non a turni, inoltre poteva anche essere che fosse illimitata la mia capacita'/lunghezza dello spostamento: in pratica al computer non tocca mai, mi muovo solo io oppure il computer si muove (appare scompare da certe locazioni) "random" senza avere l'obbiettivo di attaccarmi.
Ad esempio: c'e' un ingresso di una caverna. Puo' o meno essere presente un nemico (movimento apparente): se non c'e' e' perche' e' da un'altra parte, se c'e' e' perche' si e' mosso qui. Se c'e', se voglio entrare nella caverna sono obbligato a delle scelte: lo combatto oppure faccio qualcosa d'altro perche' vada via (o entro da un'altra parte). Molto adventure come cosa, certo non action.

Gia' adesso c'e' il combattimento automatico in quelli a turni, comunque. In ogni caso questo era solo un esempio farlocco e non so quanto possa conciliarsi con lo svolgimento di una trama o di altri aspetti, magari pero' esisteva pure qualche altra cosa di alternativo e fatto bene.


Ciao :)

peppozzolo
27-05-2011, 19:14
No, drakensang è arcade

forse ho acpito male il motivo di esistere di questo thread ma mi apre che drakensang sia a turni certo lo si puo giocare notrmale ma non si puo di certo negaer che sia turni alla difficolta maggiore e impossibile giocarlo normalmente:mbe:

ps non ho capito nulla?

dierre
27-05-2011, 23:21
Ciao, come da titolo volevo chiedervi se vi erano rpg non action con vista qualsiasi: isometrica, prima o terza persona dove non vi siano vincoli di tempo per l'interazione. Sono tutti e soli quelli a turni o c'e' qualche altro modo implementato nei videogames? Nel caso quale il migliore come storia, gameplay e quale invece (dando quasi per scontato che non si possa avere tutto) migliore come grafica?

Mi potresti fare un esempio di gioco che rispecchia quello che tu cerchi (se ne conosci).

Darkless
28-05-2011, 09:07
forse ho acpito male il motivo di esistere di questo thread ma mi apre che drakensang sia a turni certo lo si puo giocare notrmale ma non si puo di certo negaer che sia turni alla difficolta maggiore e impossibile giocarlo normalmente:mbe:

ps non ho capito nulla?

Parlane con l'autore del thread :asd:

Darrosquall
28-05-2011, 09:44
Avadon c'è pure la demo sul sito ufficiale, è una sorta di libro game, i combattimenti sono a turni, peccato abbia la peggiore grafica di sempre, peggio dei vari arcanum di 10 anni fa per dire. :D Poi quando uscirà Age Of Decadence, purtroppo per giochi di ruolo bisogna andare nel mercato degli indie. Sennò arpg.

mirkonorroz
28-05-2011, 13:04
Mi potresti fare un esempio di gioco che rispecchia quello che tu cerchi (se ne conosci).

Quelli a turni puri che conoscevo, ad esempio HOMM e Disciples etc. e (per l'ennesima volta) chiedevo se ve ne erano altri senza parti action che potevo ipotizzare non fossero nemmeno a turni e ovviamente non conoscevo, altrimenti che chiedevo a fare :stordita:

E' ovvio che alla luce di quanto detto sembra valere la proposizione:

"Se un RPG e' senza parti action allora e' a turni".
Pensavo che qualcuno fosse in grado di dirmelo un po' piu' esplicitamente (o magari di dimostrarla proprio in maniera logico matematica con delle definizioni rigorose, ma ho capito che ragionevolmente devo fidarmi.

In ogni caso da ora (anzi da un po' prima, ma non dall'inizio) il titolo puo' considerarsi:

"Il miglior rpg a turni come storia etc. e quello (un altro oppure sempre lo stesso, nel caso) migliore come grafica (sempre a turni)".

Ma davvero era cosi' difficile da capire (parlo in generale un po' per tutti)?

Mi dite per voi cosa e' una parte action se non l'obbligatorieta' da parte del giocatore di interagire in un determinato intervallo di tempo, dettato dal gioco (non dalla pastasciutta pronta in tavola), altrimenti "succede un altro evento tipo morte ma anche diverso"? (Anche la dama con timer! Se non muovo in tempo allora tocca all'altro e io voglio prendermi tutto il tempo che mi serve, perdincibacco :) ) Si va da arkanoid a tetris a king's bounty che ti acchiappano per strada etc... non sembra difficile e sembra una definizione piuttosto precisa. Se dopo vogliamo approssimare king's bounty a rpg a turni puro trascurando la minima parte interattiva (che pero' guarda caso e' sbandierata a destra e a manca anche nelle recensioni) va benissimo, basta mettersi d'accordo.

ciao

PS: inoltre faccio notare ancora una volta che la mia non era una domanda sola. Si poteva gia da subito rispondere, ad esempio HOMM2 o 3 o altra roba a turni.

mirkonorroz
28-05-2011, 13:07
Scusate post doppio

legione2
28-05-2011, 13:27
Pensavo che qualcuno fosse in grado di dirmelo un po' piu' esplicitamente (o magari di dimostrarla proprio in maniera logico matematica con delle definizioni rigorose, ma ho capito che ragionevolmente devo fidarmi.

Rigiriamo la domanda: ci fai un esempio di RPG non-action che non sia a turni? Perchè se ci indichi un gioco magari possiamo consigliartene uno simile, magari con grafica migliore, come chiedevi nella seconda parte della domanda.

Mi dite per voi cosa e' una parte action se non l'obbligatorieta' da parte del giocatore di interagire in un determinato intervallo di tempo, dettato dal gioco (non dalla pastasciutta pronta in tavola), altrimenti "succede un altro evento tipo morte ma anche diverso"? (Anche la dama con timer! Se non muovo in tempo allora tocca all'altro e io voglio prendermi tutto il tempo che mi serve, perdincibacco )

Io non vorrei insistere con DragonAge Origins, ma tanto per parlare, incontra la tua definizione.
Durante il combattimento puoi effettivamente mettere in pausa, andare a mangiare, prendere il caffè, tornare al computer, dare un'azione ad ogni singolo membro del party prendendoti tutto il tempo che vuoi, togliere la pausa, loro agiscono, dopo che hanno agito rimetti in pausa, dai nuove azioni, togli la pausa per vedere l'esito eccetera... a questo il gioco affianca la possibilità di giocare invece in tempo reale, senza mettere in pausa il gioco, questo presumo per soddisfare anche i giocatori a cui piacciono di più i combattimenti in tempo reale.
Io stesso usavo un misto tra queste due modalità, ero sempre in tempo reale perchè mi diverte di più, ma se il combattimento si faceva tosto mettevo in pausa, studiavo la situazione, il terreno dello scontro, muovevo ogni singolo membro del party dove volevo io e giocavo in questo modo praticamente in modalità "a turni" (notare le virgolette).

dierre
28-05-2011, 13:41
[...]

Mi dite per voi cosa e' una parte action se non l'obbligatorieta' da parte del giocatore di interagire in un determinato intervallo di tempo, dettato dal gioco (non dalla pastasciutta pronta in tavola), altrimenti "succede un altro evento tipo morte ma anche diverso"? (Anche la dama con timer! Se non muovo in tempo allora tocca all'altro e io voglio prendermi tutto il tempo che mi serve, perdincibacco :) ) Si va da arkanoid a tetris a king's bounty che ti acchiappano per strada etc... non sembra difficile e sembra una definizione piuttosto precisa. Se dopo vogliamo approssimare king's bounty a rpg a turni puro trascurando la minima parte interattiva (che pero' guarda caso e' sbandierata a destra e a manca anche nelle recensioni) va benissimo, basta mettersi d'accordo.
[...]

Allora:

The action genre includes any game where the majority of challenges are physical tests of skill. Action games can sometimes incorporate other challenges such as races, puzzles, or collecting objects, but they are not central to the genre.

Ora, a te King's Bounty sembra che la maggior parte del gameplay è dedicato al compiere azioni o test di abilità fisica? Io credo proprio di no. Un action può essere Street Fighter, non di certo King's Bounty.

Tu non stai cercando un genere particolare, tu stai cercando giochi con una caratteristica comune che è quella di PIANIFICARE prima di AGIRE.

A mio parere era difficile da capire perché hai sbagliato i termini usati. Voglio dire: se tu stai carcando giochi ACTION(qui puoi metterci qualsiasi termine), stai indicando un particolare genre di videogiochi. Non è il tuo caso a mio avviso.

mirkonorroz
28-05-2011, 13:49
Rigiriamo la domanda: ci fai un esempio di RPG non-action che non sia a turni? Perchè se ci indichi un gioco magari possiamo consigliartene uno simile, magari con grafica migliore, come chiedevi nella seconda parte della domanda.

Facciamo l'analisi della mia domanda:

Migliore NON-action RPG?
Ciao, come da titolo volevo chiedervi se vi erano rpg non action con vista qualsiasi: isometrica, prima o terza persona dove non vi siano vincoli di tempo per l'interazione. Sono tutti e soli quelli a turni o c'e' qualche altro modo implementato nei videogames? Nel caso quale il migliore come storia, gameplay e quale invece (dando quasi per scontato che non si possa avere tutto) migliore come grafica?


Ciao, questo e' un saluto :D
come da titolo richiamo al titolo (ridondante se vogliamo)
se vi erano rpg non action con vista qualsiasi: isometrica, prima o terza persona dove non vi siano vincoli di tempo per l'interazione
piu' chiara di cosi' sinceramente... ho provato a dirla in tutti i modi :cry:
Il "non action" e il "non vi siano vincoli di tempo per l'interazione" oltre che dire la stessa cosa poteva fungere anche da definizione per il "non action".

Ora viene il difficile...

Sono tutti e soli quelli a turni o c'e' qualche altro modo implementato nei videogames?

Soggetto sottointeso: gli RPG non action (secondo la definizione di prima)
Qui sto chiedendo la risposta alla proposizione di poco fa. Essendo io nel dubbio dovevo ipotizzare che potesse esistere anche piu' di uno schema oltre quello a turni, che non comprendesse parti action, ma ero pronto ad eccettare che non ve ne fosse alcuno. Questo spiega il titolo del thread piu' generico!


Nel caso quale il migliore come storia, gameplay e quale invece (dando quasi per scontato che non si possa avere tutto) migliore come grafica


Tra l'insieme dei titoli che uno avrebbe dovuto individuare alla prima parte della domanda chiedevo quello con migliore storia, gameplay (perche' dovevo supporne piu' di uno) e quello con la migliore grafica.

Puff puff... Davvero piu' di cosi'...

Comunque la risposta alla tua domanda e': non ne conosco (ed e' per quello che chiedevo!) e quelli indicati da Darkless devo ancora vederli bene con calma. E sottolineo, a scanso di equivoci) che non sto dicendo niente sul bello e il brutto di nessun gioco.






Io non vorrei insistere con DragonAge Origins, ma tanto per parlare, incontra la tua definizione.
Durante il combattimento puoi effettivamente mettere in pausa, andare a mangiare, prendere il caffè, tornare al computer, dare un'azione ad ogni singolo membro del party prendendoti tutto il tempo che vuoi, togliere la pausa, loro agiscono, dopo che hanno agito rimetti in pausa, dai nuove azioni, togli la pausa per vedere l'esito eccetera... a questo il gioco affianca la possibilità di giocare invece in tempo reale, senza mettere in pausa il gioco, questo presumo per soddisfare anche i giocatori a cui piacciono di più i combattimenti in tempo reale.
Io stesso usavo un misto tra queste due modalità, ero sempre in tempo reale perchè mi diverte di più, ma se il combattimento si faceva tosto mettevo in pausa, studiavo la situazione, il terreno dello scontro, muovevo ogni singolo membro del party dove volevo io e giocavo in questo modo praticamente in modalità "a turni" (notare le virgolette).

Grazie, ho gia' tenuto conto della tua indicazione e prima o poi lo prendero', magari mi piacera', indipendentemente dal genere richiesto e dalle varie critiche.

Edit: errata corrige: volgiamo, vogliamo

mirkonorroz
28-05-2011, 14:00
Allora:

The action genre includes any game where the majority of challenges are physical tests of skill. Action games can sometimes incorporate other challenges such as races, puzzles, or collecting objects, but they are not central to the genre.
Ora, a te King's Bounty sembra che la maggior parte del gameplay è dedicato al compiere azioni o test di abilità fisica? Io credo proprio di no. Un action può essere Street Fighter, non di certo King's Bounty.

Tu non stai cercando un genere particolare, tu stai cercando giochi con una caratteristica comune che è quella di PIANIFICARE prima di AGIRE.

A mio parere era difficile da capire perché hai sbagliato i termini usati. Voglio dire: se tu stai carcando giochi ACTION(qui puoi metterci qualsiasi termine), stai indicando un particolare genre di videogiochi. Non è il tuo caso a mio avviso.

La sfida e' per il giocatore che misura il suo skill reagendo con una certa velocita' agli stimoli che il videogame gli propone. Il fatto e' che questa definizione, che non condivido, e' basata su una soglia non definita.
Se per me scappare con il tipo di King's ... e' difficile, per me il gioco e' action ancora prima di essere anche a turni, perche' quella proprieta' magari nel mio caso pesa molto di piu' che la parte di strategia. E poi con la mia definizione non si scappa. Solo in un secondo tempo si puo' definire un gioco piu' o meno action.



Tu non stai cercando un genere particolare, tu stai cercando giochi con una caratteristica comune che è quella di PIANIFICARE prima di AGIRE.

Che guarda caso rientrano proprio nei giochi non action (come da titolo)
Anzi la tua frase e' troppo generica perche' anche nei total war pianifichi e poi agisci e puoi agire in modo action (battaglie).

legione2
28-05-2011, 14:01
Veramente non ti stavo chiedendo l'analisi logica della tua domanda :) mi era chiarissima già dalla tua prima delucidazione. Il mio intervento era da intendere: "non mi viene in mente nessun gioco che corrisponda alla tua descrizione. Se mi fai tu un esempio di gioco del genere, magari mi viene in mente un gioco simile (più recente, con grafica migliore) da consigliarti".

dierre
28-05-2011, 14:13
La sfida e' per il giocatore che misura il suo skill reagendo con una certa velocita' agli stimoli che il videogame gli propone. Il fatto e' che questa definizione, che non condivido, e' basata su una soglia non definita.
Se per me scappare con il tipo di King's ... e' difficile, per me il gioco e' action ancora prima di essere anche a turni, perche' quella proprieta' magari nel mio caso pesa molto di piu' che la parte di strategia. E poi con la mia definizione non si scappa. Solo in un secondo tempo si puo' definire un gioco piu' o meno action.

Di nuovo: la definizione che tu dai non è quella di ACTION/NON ACTION, è la definizione di un gioco in cui si può pianificare prima di far qualcosa, che non c'entra nulla con l'action, sia action che non action possono averla come caratteristica.

dierre
28-05-2011, 14:15
[...]


Che guarda caso rientrano proprio nei giochi non action (come da titolo)
Anzi la tua frase e' troppo generica perche' anche nei total war pianifichi e poi agisci e puoi agire in modo action (battaglie).

Assolutamente no, perché Dragon Age per esempio è action eppure puoi stoppare e dare istruzioni.

mirkonorroz
28-05-2011, 14:19
La sfida e' per il giocatore che misura il suo skill reagendo con una certa velocita' agli stimoli che il videogame gli propone. Il fatto e' che questa definizione, che non condivido, e' basata su una soglia non definita.
Se per me scappare con il tipo di King's ... e' difficile, per me il gioco e' action ancora prima di essere anche a turni, perche' quella proprieta' magari nel mio caso pesa molto di piu' che la parte di strategia. E poi con la mia definizione non si scappa. Solo in un secondo tempo si puo' definire un gioco piu' o meno action.



Che guarda caso rientrano proprio nei giochi non action (come da titolo)
Anzi la tua frase e' troppo generica perche' anche nei total war pianifichi e poi agisci e puoi agire in modo action (battaglie).

Pianificare in un tempo indefinito sicuro. Basta questo per trasformare la catena Pianificare-Agire-Pianificare-Agire non interrompibile dall'avversario CPU. Perche' se ogni volta che si e' agito si passa senza soluzione di continuita' alla pianificazione a tempo indefinito, non esistera' interazione forzata.


EDIT: nnaggia... qui ho sbagliato a quotare... scusate.

dierre
28-05-2011, 14:22
Vabbè, tanto non arriveremo mai ad un accordo. A mio parere potresti provare la serie di giochi Commandos. E' pianificazione pura. Ti fai sgamare dai nemici solo se hai pianificato male.

mirkonorroz
28-05-2011, 14:24
Di nuovo: la definizione che tu dai non è quella di ACTION/NON ACTION, è la definizione di un gioco in cui si può pianificare prima di far qualcosa, che non c'entra nulla con l'action, sia action che non action possono averla come caratteristica.

A questo punto ti chiedo aiuto se puoi tradurmi meglio la definizione inglese che hai riportato e spiegandola un'altro po', per favore.
E' probabile che io non la capisca, ma e' anche probabile che sia non composta benissimo.

EDIT: Questo l'ho scritto in ritardo (non avevo letto l'ultimo tuo post)

mirkonorroz
28-05-2011, 14:26
Vabbè, tanto non arriveremo mai ad un accordo. A mio parere potresti provare la serie di giochi Commandos. E' pianificazione pura. Ti fai sgamare dai nemici solo se hai pianificato male.

Grazie! :)

dierre
28-05-2011, 14:30
A questo punto ti chiedo aiuto se puoi tradurmi meglio la definizione inglese che hai riportato e spiegandola un'altro po', per favore.
E' probabile che io non la capisca, ma e' anche probabile che sia non composta beissimo.

Allora prima di tutto io penso che il genere sia deciso dagli sviluppatori. Se gli sviluppatori dicono una cosa per me è quella. Le definizioni non tengono, ma sono sicuramente un'indicazione qualitativa.

Lì si dice che un gioco di genere action presenta la maggior parte delle sfide come test fisici di abilità ed in alcuni casi è possibile includere anche altre sfide come corse, risolvere puzzle etc...ma sono situazioni che rappresentano la minoranza.
Il mio discorso è che la tua definizione non concide con quello che è il genere perché per esempio ti posso citare SWAT 3 in cui il genere è sparatutto (sottocategoria di action) tattico in prima persona, ma dove puoi pianificare tutto prima che la CPU possa dir qualcosa: da chi deve sfondare la porta a chi deve effettuare l'arresto. Capito cosa intendo?

AnonimoVeneziano
28-05-2011, 14:35
Se cerchi un RPG a turni allora puoi trovarne tanti giappo adatti a te, ma quelli per PC sono pochi.

Ce ne sono una caterva per Nintendo DS e PS2

mirkonorroz
28-05-2011, 14:54
Allora prima di tutto io penso che il genere sia deciso dagli sviluppatori. Se gli sviluppatori dicono una cosa per me è quella. Le definizioni non tengono, ma sono sicuramente un'indicazione qualitativa.

Lì si dice che un gioco di genere action presenta la maggior parte delle sfide come test fisici di abilità ed in alcuni casi è possibile includere anche altre sfide come corse, risolvere puzzle etc...ma sono situazioni che rappresentano la minoranza.
Il mio discorso è che la tua definizione non concide con quello che è il genere perché per esempio ti posso citare SWAT 3 in cui il genere è sparatutto (sottocategoria di action) tattico in prima persona, ma dove puoi pianificare tutto prima che la CPU possa dir qualcosa: da chi deve sfondare la porta a chi deve effettuare l'arresto. Capito cosa intendo?

Allora diciamo che io non cerco solo la pianificazione preventiva.
Swat non lo conosco ma da come l'hai descritto non ho dubbi che sia action.
Riguardo alla pausa di DAO: per me e' action il fatto che se non la metti ti accoppino (magari si puo' considerare il minimo livello di action ma e' sempre maggiore di niente). In pratica devi essere tu a premere il bottone in un certo tempo per fermare il gioco. Ma una volta che togli la pausa cosa succede? Combatte in automatico fino alla fine o no? Se non combatte in automatico fino alla fine, saro' costretto a premere la pausa n volte "a comando" (forzato dal tempo mentre mi stanno mazzulando).
La definizione, se non sbaglio parla in termini generici rispetto alla quantita' di azione e parte da una quantita' piu' significativa (rispetto alla mia soglia).
Questa cosa l'avevamo gia' chiarita con Darkless, o almeno io si'.

Comunque fa lo stesso mi bastano quelli a turni, basta che tra un turno e l'altro no ci scappi una fraggata alla ut3 :D
E poi ormai me ne avete suggeriti a sufficienza :D

Saluti e grazie.

EDIT: @legione2: scusa se ho interpretato male il tuo penultimo post.

dierre
28-05-2011, 15:03
Allora diciamo che io non cerco solo la pianificazione preventiva.
Swat non lo conosco ma da come l'hai descritto non ho dubbi che sia action.
Riguardo alla pausa di DAO: per me e' action il fatto che se non la metti ti accoppino (magari si puo' considerare il minimo livello di action ma e' sempre maggiore di niente). In pratica devi essere tu a premere il bottone in un certo tempo per fermare il gioco. Ma una volta che togli la pausa cosa succede? Combatte in automatico fino alla fine o no? Se non combatte in automatico fino alla fine, saro' costretto a premere la pausa n volte "a comando" (forzato dal tempo mentre mi stanno mazzulando).
La definizione, se non sbaglio parla in termini generici rispetto alla quantita' di azione e parte da una quantita' piu' significativa (rispetto alla mia soglia).
Questa cosa l'avevamo gia' chiarita con Darkless, o almeno io si'.

Comunque fa lo stesso mi bastano quelli a turni, basta che tra un turno e l'altro no ci scappi una fraggata alla ut3 :D
E poi ormai me ne avete suggeriti a sufficienza :D

Saluti e grazie.

EDIT: @legione2: scusa se ho interpretato male il tuo penultimo post.

Allora nel caso particolare di SWAT3 in realtà è sempre un pianifica-agisci,pianifica-agisci ma dipende da come è andata la tua ultima fase perché se sei bravo a non farti sgamare è come giocare come dici tu.
Per esempio Commandos non ha la "pausa" però il gioco consiste appunto sempre nel pianificare ed agire per fasi quindi è una buona approssimazione di quello che cerchi a mio avviso. E' ovvio che nel momento in cui agisci potresti dover cambiare in corsa quello che hai deciso.

Se tu intendi però che nel momoento in cui tu pianifichi ED agisci, la CPU può semplicemente rimanere a guardare, allora penso che l'unica categoria di giochi che descrive le tue richieste, sia quella a turni.

woNd3R
28-05-2011, 16:00
Se non ti fai problemi con la grafica gioca a Chrono Trigger e Breath of Fire 2

Giochi splendidi. Ricordati a Breath of fire di salvare tuo padre :D

Quanto riguarda la Bioware mi dispiace dirlo ma è caduta veramente in basso e questo era prevedibile dal momento che è stata acquistata dalla EA...

Dao era accettabile anche se non aveva niente di epico in confronto a BG2 dove in pratica faccevi il giro del mondo....

DA 2 è terribile e questa è la politica EA...

tbs
28-05-2011, 17:14
King's bounty NON è un gdr, e soprattutto non è action.
E' un tattico a turni con elementi gdr appena accennati e spostamenti sulla mappa in tempo reale.
Non action rpg è un gioco alla Baldur's gate, turni mascherati dall'azione in tempo reale.

mirkonorroz
28-05-2011, 19:51
King's bounty NON è un gdr, e soprattutto non è action.
E' un tattico a turni con elementi gdr appena accennati e spostamenti sulla mappa in tempo reale.
Non action rpg è un gioco alla Baldur's gate, turni mascherati dall'azione in tempo reale.

Che sia o non sia un gdr non posso dirlo, su questa parte non sono molto esperto. Invece e' sicuramente action secondo la mia definizione che e' l'unica che accetto e che non e' ambigua.

tbs
28-05-2011, 20:05
Che sia o non sia un gdr non posso dirlo, su questa parte non sono molto esperto. Invece e' sicuramente action secondo la mia definizione che e' l'unica che accetto e che non e' ambigua.

Ok, soggettivamente è per te un action, ma oggettivamente è come l'ho descritto io.
Poi, se cerchi un gdr, King's bounty non fa per te perchè non lo è e la caratteristica action rimane secondaria.

legione2
28-05-2011, 20:08
Swat non lo conosco ma da come l'hai descritto non ho dubbi che sia action.
Riguardo alla pausa di DAO: per me e' action il fatto che se non la metti ti accoppino (magari si puo' considerare il minimo livello di action ma e' sempre maggiore di niente). In pratica devi essere tu a premere il bottone in un certo tempo per fermare il gioco. Ma una volta che togli la pausa cosa succede? Combatte in automatico fino alla fine o no?

Combatte in automatico fino alla fine.
Non solo: se vuoi puoi dirgli una serie di cose che devono fare quando si verifica una certa circostanza. Esempio, se scendi sotto al 50% di salute, bevi la pozione X.

Se invece vuoi intervenire personalmente, rimetti in pausa e dai una nuova serie di azioni, ma non sei costretto a farlo. Lo fai solo se e quando vuoi.

Altrimenti te ne freghi della pausa e usi il tuo PG per mazzolare, mentre gli altri membri del party combattono per conto loro (fermo restando che puoi impostare il modo in cui lo faranno tramite il menù tattiche).

Può sembrarti strano, e in effetti non è semplicissimo da spiegare se non ci hai mai giocato.

mirkonorroz
28-05-2011, 20:48
Combatte in automatico fino alla fine.
Non solo: se vuoi puoi dirgli una serie di cose che devono fare quando si verifica una certa circostanza. Esempio, se scendi sotto al 50% di salute, bevi la pozione X.

Se invece vuoi intervenire personalmente, rimetti in pausa e dai una nuova serie di azioni, ma non sei costretto a farlo. Lo fai solo se e quando vuoi.

Altrimenti te ne freghi della pausa e usi il tuo PG per mazzolare, mentre gli altri membri del party combattono per conto loro (fermo restando che puoi impostare il modo in cui lo faranno tramite il menù tattiche).

Può sembrarti strano, e in effetti non è semplicissimo da spiegare se non ci hai mai giocato.

Ti sei spiegato benissimo, imho, e penso di aver capito ora. Dai video sul "tubo" non potevo riuscire a capire fino in fondo come era.
Sarebbe interessante valutare il vantaggio effettivo di usare una sequenza di pause con relativi aggiustamenti ai personaggi, rispetto a pianificare tutto in un botto: nel senso che deve essere piu' difficile fare tutto in un botto ma l'importante e' che non dovrebbe diventare impossibile (magari si peccherebbe solo di ottimizzazione). Comunque questo e' fuori argomento e semmai lo vedro' quando ci giochero'.

Grazie. :)

legione2
30-05-2011, 01:07
Ti sei spiegato benissimo, imho, e penso di aver capito ora. Dai video sul "tubo" non potevo riuscire a capire fino in fondo come era.
Sarebbe interessante valutare il vantaggio effettivo di usare una sequenza di pause con relativi aggiustamenti ai personaggi, rispetto a pianificare tutto in un botto: nel senso che deve essere piu' difficile fare tutto in un botto ma l'importante e' che non dovrebbe diventare impossibile (magari si peccherebbe solo di ottimizzazione). Comunque questo e' fuori argomento e semmai lo vedro' quando ci giochero'.

Grazie. :)

Infatti, dal video del tubo che hai linkato, DA: O sembra un gioco puramente action, che però è solo uno dei modi di giocarlo, puoi in effetti quasi escludere la componente "action" dal tuo gioco se preferisci.

Oenimora
30-05-2011, 14:12
da questo video (http://www.youtube.com/watch?v=zMhnlJb5BDY) sembra che abbia una non trascurabile parte action.
Puoi giocarlo senza pause così oppure puoi metterlo spesso in pausa e dire chi e come attaccare, cambiare armi, allontanarsi eccetera e poi farlo continuare. Così diventa abbastanza tattico. Insomma dipende da te, anche se comunque non è come a turni.