View Full Version : Passaggio da Pentium D 925 a Q8200
Hiskrtapps
26-05-2011, 14:01
Ciao a tutti,
non sono molto aggiornato ultimamente quindi chiedo a voi:
avendo tra le mani un Q8200 a poco mi conviene sostituire il pentium D 925 che monto ora?
Ciò che mi spaventa sono i 2,33 Ghz contro i 3 del pentium D
Non mi interessa overcloccarlo (so già che lo direte), anzi, mi interessa che scaldi meno così magari potrei montare un dissipatore passivo.
Però non vorrei che prestazionalmente sia inferiore a quel che monto già..
Grazie
G.
Se è compatibile con la tua scheda madre (verifica!), fai il cambio al volo: il Q8200 è imparagonabilmente più potente del fornetto pentium D.
La frequenza non conta nulla, sono architetture differenti e quella del q8200 è molto più efficace.
Hiskrtapps
26-05-2011, 14:20
ma è possibile farlo funzionare in una configurazione fanless? conoscete qualche dissipatore senza ventola adatto?
Strato1541
26-05-2011, 20:03
ma è possibile farlo funzionare in una configurazione fanless? conoscete qualche dissipatore senza ventola adatto?
Fanless è dura, solo abbassando di brutto la frequenza e i voltaggi si potrebbe fare..
In ogni caso assicurati che la tua main lo supporti,un buon dissipatore fanless a prezzo contenuto può essere l'asus triton 75..In teoria dovresti farcela anche senza ritoccare le frequenze dell cpu..Con quello stock è impossibile..
Hiskrtapps
27-05-2011, 09:01
Allora, ho provato il Q8200.
Solo che per farlo andare dovevo aggiornare il bios.
E qui ecco il misfatto:
ho preso questa scheda madre usata sul forum anni fa (quasi 5).
Pare che il chip su cui viene salvato il bios sia stato sostituito e non sia originale e questo mi impedisce di aggiornarlo, quindi non ho il supporto al Q8200 (anche se fisicamente la scheda sarebbe in grado), peccato.
Ho rimontato il mio pentium D. Tra l'altro ho trovato un dissipatore fanless (non ricordo il modello) per socket 775, una bestia acquistata e poi abbandonata (perchè non entrava nel case della persona che me lo darebbe) e di cui mi sono impossessato a poco.
Teoricamente dovrebbe essere in grado anche di raffreddare sufficientemente visto il supporto esplicito al pentium D..
peccato per il Q8200..
giacomo_uncino
27-05-2011, 09:26
io anzichè abbandonare il Q8200 venderei il P4 D con la scheda madre, e comprerei una scheda madre 775 nuova che spedita la si trova tra i 35 e i 45€
Phantom II
27-05-2011, 09:29
io anzichè abbandonare il Q8200 venderei il P4 D con la scheda madre, e comprerei una scheda madre 775 nuova che spedita la si trova tra i 35 e i 45€
Anche a me sembra la scelta più sensata.
Hiskrtapps
27-05-2011, 09:39
io anzichè abbandonare il Q8200 venderei il P4 D con la scheda madre, e comprerei una scheda madre 775 nuova che spedita la si trova tra i 35 e i 45€
E' una scheda madre workstation (asus p5wdg2 ws professional) che ai tempi valeva qualche centinaia di euro, comunque la componentistica è ricercata; sarà ormai datata ma non mi va di sostituirla con una scheda madre da 35 euro anche perchè dovrei pagare la scheda madre + il processore, e a sto punto non vuoi cambiare anche le ram?
Una cosa era aggiornare il sistema perchè c'era una occasione, una cosa è rifare tutto. Purtroppo c'è stato questo problema..
Io valuterei anche la ricerca di una eeprom aggiornata per la tua scheda madre.
Potrebbe non essere una ricerca semplice, dato che la scheda è un po' particolare e anche datata, ma non dovrebbe essere impossibile.
In ogni caso poco conta che quella fosse una scheda madre ricercata ai tempi: ora è solo un ferrovecchio, e il Pentium D (la seri 8xx in particolare) è uno dei peggiori processori mai visti a causa della scarsa efficienza e degli elevati consumi e calore prodotto. E ancora di più se vuoi realizzare un sistema silenzioso.
Un qualsiasi sistema ultraeconomico attuale sarebbe molto meglio del tuo in ogni caso.
Quanto avevi intenzione di spendere per il q8200? (da come l'avevi messa all'inizio, pensavo te lo regalassero :p )
naumakos
27-05-2011, 09:47
Al limite tieniti il tuo sistema, tanto il Pentium D non è proprio da buttare, dipende dalle applicazione che fai col PC
PhilAnselmo@Superjoint
27-05-2011, 10:20
Thread Ufficiale (Asus P5WDG2 WS Professional - Intel 975)
Io chiederei lì, c'è gente che ha montato cpu come il Q9450, il 975X supporta fino al 1333mhz di FSB, fuori specifica però ;)
Hiskrtapps
27-05-2011, 10:39
Io valuterei anche la ricerca di una eeprom aggiornata per la tua scheda madre.
Potrebbe non essere una ricerca semplice, dato che la scheda è un po' particolare e anche datata, ma non dovrebbe essere impossibile.
In ogni caso poco conta che quella fosse una scheda madre ricercata ai tempi: ora è solo un ferrovecchio, e il Pentium D (la seri 8xx in particolare) è uno dei peggiori processori mai visti a causa della scarsa efficienza e degli elevati consumi e calore prodotto. E ancora di più se vuoi realizzare un sistema silenzioso.
Un qualsiasi sistema ultraeconomico attuale sarebbe molto meglio del tuo in ogni caso.
Quanto avevi intenzione di spendere per il q8200? (da come l'avevi messa all'inizio, pensavo te lo regalassero :p )
Thread Ufficiale (Asus P5WDG2 WS Professional - Intel 975)
Io chiederei lì, c'è gente che ha montato cpu come il Q9450, il 975X supporta fino al 1333mhz di FSB, fuori specifica però ;)
Al limite tieniti il tuo sistema, tanto il Pentium D non è proprio da buttare, dipende dalle applicazione che fai col PC
Potrei provare a cercare la eeprom si.
il pentium D è un 925. scalda ma non è da buttare.. (come neanche la scheda madre lo è, tutt'altro che ferrovecchio)
un qualsiasi sistema fatto da zero seppur ultraeconomico non sarebbe gratis...
Per il Q8200 qualche decina di euro dovrò pur darla; ma una cosa era spendere qualche decina di euro, una cosa svariate decine, probabilmente un centinaio abbondante.
PS: avevo leggiucchiato il thread ufficiale.. il mio problema purtroppo è la eeprom.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.