View Full Version : Steve Ballmer dovrebbe dimettersi per il bene di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
26-05-2011, 11:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/steve-ballmer-dovrebbe-dimettersi-per-il-bene-di-microsoft_36938.html
David Einhorn, tra i più influenti investitori di Wall Street, vede la presenza di Steve Ballmer alla guida di Microsoft come uno degli ostacoli più ingombranti alla crescita del valore dell'azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Parappaman
26-05-2011, 11:27
Strano criticarlo per la scarsa lungimiranza, eppure 3 anni fa disse che nessuno avrebbe speso 599 dollari per un cellulare... ops :asd:
DEVELOPERS! DEVELOPERS! DEVELOPERS!
Willy_Pinguino
26-05-2011, 11:48
beh.. qualche tempo fa tra i commenti ad una news sempre su M$ si commentava che dall'arrivo di Ballmer la qualità dei prodotti micro$oft fosse migliorata. Sono alquanto daccordo con questo commento con i dovuti limiti sul fatto che comunque si tratta di Microzozz, ma se è vero che la qualità dei prodotti è cresciuta, ed è vero che capitalizzazione e valore azionario di M$ sono calati, se ne deduce che a migliori prodotti corrisponde un minore valore azionario, minore credibilità sul mercato e lamentele da parte degli investitori...
Insomma, più sei PEGGIO della concorrenza, più rendi nel mercato azionario... bell'equivalenza, giusto per dire che il mercato azionario è uno stimolo ed uno sprone all'evoluzione ed al benessere dell'umanità!
Parappaman
26-05-2011, 12:21
No, la realtà non è che il peggio è meglio, è che ora c'è alternativa. Non devi più comprare una licenza Windows per mettere sul mercato uno smartphone o un tablet, e dato che Windows ha sempre fatto pena in questi due campi, ora che il mercato è stato "reinventato", da Apple prima e Google poi, e sta man mano riducendo la necessità al classico upgrade programmato del parco macchine, Microsoft si ritrova monopolista di un mercato di pc molto ridimensionato rispetto a prima. ;)
A me non sembra che M$ ultimamente stia andando male, anzi, vedi Windows 7, WP7, fra un pò Win8, direi che va alla grande.
Cmq se non gli va bene Ballmer (che tra l'altro è simpaticissimo, come si fa a non amare quest'uomo) ce l'ho io uno da da proporgli al suo posto: Richard Stallman! :D
Per essere una persona così importante, sto David Einhorn ne ha sparata una bella grossa... legato al passato? Ma se Ballmer sta rompendo col passato e costringendo tutti ad aggiornare!
Ha interrotto il supporto a XP (come aggiornamenti software)
Ha anticipato la stessa cosa per Vista.
Windows Phone 7 non è retrocompatibile con WM6.x.
ed in più:
Internet Explorer 9, sebbene non sia ancora al livello di Opera e Chrome, è il miglior browser Microsoft di sempre.
Office 2010 e Office 365 non necessitano presentazioni.
Bing e Bing Maps stanno migliorando a vista d'occhio (ma hanno ancora tanta strada da fare per raggiungere Google)
Windows 8 supporterà ARM, interrompendo lo storico asse WIntel.
I SDK, gli IDE e i nuovi linguaggi (F# e D in primis) sono qualcosa di eccezionale.
Microsoft sta sfornando ottimi prodotti uno dietro l'altro, come non se ne vedevano da tempo. Se questo tizio dovrebbe dimettersi... Diciamo che è un megalomane e gli sta sulle palle per qualche altro motivo? Non è sicuramente per Ballmer che Microsoft ha perso quote... anzi con 7 e IE9 qualcosa in più è tornata a rosicchiare, secondo statcounter.com
Parappaman
26-05-2011, 12:36
A me non sembra che M$ ultimamente stia andando male, anzi, vedi Windows 7, WP7, fra un pò Win8, direi che va alla grande.
No assolutamente, è solo che è arrivata tardi in tutti i campi che sono esplosi di recente e ha puntato troppo in fiaschi totali passati... in parte anche per colpa di scelte dello smilzo :fagiano:
bicchiere
26-05-2011, 12:41
David Einhorn, tra i più influenti investitori di Wall Street, vede la presenza di Steve Ballmer alla guida di Microsoft come uno degli ostacoli più ingombranti alla crescita del valore dell'azienda
Questi commenti, che puntualmente si verificano dopo l'accordo con Nokia (e rumors di acquisizione) e l'acquisizione di skype,
mi fanno pensare che Microsoft inizi a fare paura come non mai.
Penso che siano commenti "suggeriti" da Google, Apple o altri..
Per essere una persona così importante, sto David Einhorn ne ha sparata una bella grossa... legato al passato? Ma se Ballmer sta rompendo col passato e costringendo tutti ad aggiornare!
Ha interrotto il supporto a XP (come aggiornamenti software)
Ha anticipato la stessa cosa per Vista.
Windows Phone 7 non è retrocompatibile con WM6.x.
ed in più:
Internet Explorer 9, sebbene non sia ancora al livello di Opera e Chrome, è il miglior browser Microsoft di sempre.
Office 2010 e Office 365 non necessitano presentazioni.
Bing e Bing Maps stanno migliorando a vista d'occhio (ma hanno ancora tanta strada da fare per raggiungere Google)
Windows 8 supporterà ARM, interrompendo lo storico asse WIntel.
I SDK, gli IDE e i nuovi linguaggi (F# e D in primis) sono qualcosa di eccezionale.
non posso non quotare.comunque io ho trovato IE9,decisamente meglio dei concorrenti ;)
fendermexico
26-05-2011, 12:44
secondo me questo tizio l'ha preso in antipatia (ballmer si sarà trombato sua moglie??:D :D :D)
ms non è mai andata meglio di ora...nel 2010 ha totalizzato il miglior fatturato che abbia mai avuto e quest'anno idem sta avendo record di vendite sia con s.o. che videogames
sta andando a gonfie vele!
riferito al fatturato record del 2010
http://www.trackback.it/articolo/microsoft-fatturato-record-per-il-2010/23669/
riferito al 2011
http://www.pubblicitaitalia.it/news/Creativita--Marketing/Aziende/microsoft-corp-nel-q3-2011-fatturato-a-13_02051146.aspx
ballmer è solo dal 2008 che guida a piene mani eh...prima rispondeva solo al telefono per gates perchè aveva la mani legate.
e non è che i miracoli si fanno in 6 mesi, ma nell'arco di 2-3-5 anni
Tedturb0
26-05-2011, 12:44
e per il bene di Skype!
Appena l'ha comprato, l'ha gia' rotto..:mc:
jokerpunkz
26-05-2011, 13:00
sarà che và alla grande come dite voi....però :read:
"A titolo di riferimento, un investitore che abbia investito 100 mila dollari in azioni Microsoft 10 anni fa, ora possederebbe un valore di circa 69 mila dollari."
minch*a! perso il 30% in 10 anni?? non è poco per un'azienda che detiene il monopolio dei pc, ha le mani in pasta un pò ovunque e una buona liquidità....
di solito almeno sul lungo periodo le quote aumentano...
Anch'io credo sia ora di un cambio al vertice. Ultimamente Microsoft mi sembra ne azzecchi una e ne sbagli tre. Hanno ottenuto un grande successo con l'Xbox 360, ma nel campo mobile sembrano restare indietro (per ora), e non fanno progressi in altri settori. Le risorse non gli mancano, quindi adesso occorre qualcuno che le faccia fruttare meglio.
Credo che un cambio al vertice potrebbe scuotere un po' le cose. Con Apple ha funzionato, no? Prima di Jobs stavano messi malissimo.
calsifer
26-05-2011, 13:11
secondo me mamma microsoft se si guardano i progressi tra 2010 e 2011 non è messa assolutamente male.. come diceva qualcuno in precedenza basti pensare che ha le mani in ambito di pc.. di consolle e di smartphone.. non penso proprio che gli si possa dire qualcosa , basti vedere il progresso su xbox con zune.. kinect.. o anche sugli smart con il wp7.. secondo me microsoft sta facendo anzi un ottimo mercato..
Quando Ballmer era vice mi sembrava un incrocio tra lo chef Tony e un motivatore da convention aziendale, inadatto a portare avanti un pachiderma come MS, ma devo dargli atto che finora si è comportato molto bene.. perlomeno i prodotti lanciati sotto il suo regno sono riusciti bene (vabbè, a parte il mezzo flop di WP7..)
L'"esperto" avrebbe fatto bene a rivolgere la critica al nerd occhialuto che c'era prima, che ha avuto la sola fortuna di imbroccare un periodo storico nel quale MS sarebbe cresciuta anche con a capo il pescivendolo di quartiere..
calsifer
26-05-2011, 13:24
Quando Ballmer era vice mi sembrava un incrocio tra lo chef Tony e un motivatore da convention aziendale, inadatto a portare avanti un pachiderma come MS, ma devo dargli atto che finora si è comportato molto bene.. perlomeno i prodotti lanciati sotto il suo regno sono riusciti bene (vabbè, a parte il mezzo flop di WP7..)
L'"esperto" avrebbe fatto bene a rivolgere la critica al nerd occhialuto che c'era prima, che ha avuto la sola fortuna di imbroccare un periodo storico nel quale MS sarebbe cresciuta anche con a capo il pescivendolo di quartiere..
io mi sono ricreduto sul wp7.. e l'ho comprato.. posso assicurarti che il cellulare di per se non è un flop.. bensì è un flop la gestione del marketplace.
Non mi piacciono molto le opionioni espresse da un magnaccia di borsa, con le mani in pasta nella vicenda Lehman Brothers, al vertice di uno dei tanti hedge fund che, invece di creare valore, lo distruggono tramite speculazioni.
Se poi teniamo conto che Microsoft, azienda che dà lavoro a 100mila persone, registra un utile netto di 18 miliardi di dollari l'anno, si può dire tutto tranne che sia mal condotta.
terminator022
26-05-2011, 13:45
La notizia è un po' vecchia. Nel senso che Ballmer già da 6 mesi ha dato l'impressione di voler lasciare. A novembre ha diminuito la sua presenza azionaria vendendo il 12% delle sue azioni.
Per chi lo diceva prima Ballmer non è alla guida di microsoft dal 2008 ma da 10 anni.
Comunqnue tutti i dettagli in questa notizia di novembre
http://www.ideativi.it/blog/30/microsoft-ballmer-sta-per-uscire-di-scena.aspx
Pier2204
26-05-2011, 13:58
Non mi piacciono molto le opionioni espresse da un magnaccia di borsa, con le mani in pasta nella vicenda Lehman Brothers, al vertice di uno dei tanti hedge fund che, invece di creare valore, lo distruggono tramite speculazioni.
Se poi teniamo conto che Microsoft, azienda che dà lavoro a 100mila persone, registra un utile netto di 18 miliardi di dollari l'anno, si può dire tutto tranne che sia mal condotta.
Hai perfettamente centrato il problema.
Questi personaggi che parlano dalla scrivania leggendo i numerini del valore azionario sono gli stessi che hanno provocato 4.800 Miliardi di dollari di buco nel mondo mandando a gambe all'aria l'economia di mezzo mondo. Il bello è che questi stanno facendo come prima e peggio di prima, in particolare a gestire carta straccia come i derivati e gli acquisti in carta senza soldi.
Sono gli stessi che, nonostante sapevano benissimo l'esistenza di Mutui subprime, davano indicazioni di valori sballati truffando migliaia di azionisti.
Questi si permettono anche il lusso di criticare chi invece crea valore REALE.
Che bravi
Non possono prendere un pacchetto di 10 anni nel mondo informatico, sono ERE GEOLOGICHE.
Confrontare la crescita di Microsoft tra il decennio 1990-2000 e 2000-2010 è una cosa che secondo me ha poco senso. Puoi farlo in svariati settori, ma non in quelli IT dove lo sviluppo tecnologico si misura nell'arco di 6mesi/1anno.
Ai tempi di Bill Gates non esisteva praticamente nessuna alternativa, i PC non erano così diffusi e non facevano girare un mercato che, credo, si sia duodecuplicato, se non più (intendo l'intero settore informatico: consumer, business, mobile, videogames).
Ballmer ha ereditato una situazione di monopolio, è vero, ma è anche vero che ha dovuto fronteggiare l'ascesa di Apple, di Linux in ambito server (con tutte le società che vi stanno dietro), di Google, di Apache, Mozilla SF, Nokia, Sony, Nintendo, RIM.... Mica pulci.
E' come giocare una partita di dodgeball prima in 2-3, poi in 20 e sentirsi criticati perché si son prese più pallonate -.-
Hai perfettamente centrato il problema.
Questi personaggi che parlano dalla scrivania leggendo i numerini del valore azionario sono gli stessi che hanno provocato 4.800 Miliardi di dollari di buco nel mondo mandando a gambe all'aria l'economia di mezzo mondo. Il bello è che questi stanno facendo come prima e peggio di prima, in particolare a gestire carta straccia come i derivati e gli acquisti in carta senza soldi.
Sono gli stessi che, nonostante sapevano benissimo l'esistenza di Mutui subprime, davano indicazioni di valori sballati truffando migliaia di azionisti.
Questi si permettono anche il lusso di criticare chi invece crea valore REALE.
Che bravi
Già, purtroppo a questi beneamati signori padroni del mondo poco importa del reale valore delle aziende e della loro reale capacità di realizzare/distribuire utili, a loro importa solo di comprare il titolo quando vale poco e rivenderlo (dopo che loro stessi con i loro ingenti acquisti) ne hanno fatto alzare il prezzo.......
Che dire, la borsa è un buon mezzo di capitalizzazione per le aziende, ma è anche troppo slegata dalla realtà finendo per rispondere a logiche solo di profitto a tutti i costi....
Per quanto riguarda la notizia, secondo me Ballmer ha fatto bene, pur con le sue cantonate prese, ma chi non ne prende?
qua ormai non si guarda piu' al valore reale di un'azienda ma quando questa possa far guadagnare in borsa la microsoft e' una delle aziende che ha la piu' alta percentuale di utile sul fatturato qualche punto percentuale maggiore di apple
questo tipo vuole solo speculare un po e far fallire qualche altra banca
poi l'esempio del valore delle azioni della microsoft di 10 anni fa mi sembra fuori luogo dato che fino alla fine del 2001 eravamo nella bolla delle speculazioni su internet dire che la M$ ha perso il 31% non si sembra eccessivo tenendo conto che molte aziende sono fallite dopo quella bolla
lo stesso valore di apple attuale e' una bolla difatti il nasdaq sta diminuendo il peso di apple proprio per evitare catastrofi nel lungo periodo
Non mi piacciono molto le opionioni espresse da un magnaccia di borsa, con le mani in pasta nella vicenda Lehman Brothers, al vertice di uno dei tanti hedge fund che, invece di creare valore, lo distruggono tramite speculazioni.
Se poi teniamo conto che Microsoft, azienda che dà lavoro a 100mila persone, registra un utile netto di 18 miliardi di dollari l'anno, si può dire tutto tranne che sia mal condotta.
Quoto in toto
questi tizi, le società di rating ecc. tutta gente che decide vita morte e miracoli persino del settore pubblico di intere nazioni, influenzando la vita di milioni di persone, HANNO VERAMENTE ROTTO.
ma chi si credono? degli dei sulla Terra? la crisi del 2008 è partita da tutta quella merd@ (scusate il francesismo) che fino ad un minuto prima questi signori spacciavano come investimenti sicuri e affidabili.
Quando sento Tremonti (ma non è assolutamente il solo) dire che le poche persone e società che hanno causato la bolla di tre anni fa, la quale ancora oggi sta attanagliando l'economia REALE cioè quella dei beni e servizi (non finanziari) che anche se abbastanza satura era in salute, non solo non hanno pagato nulla e scaricato su altri (la reale appunto) le perdite ma sono ancora lì allo stesso posto, mi vengono dei brividi indicibili.
Per carità il mondo ne ha tanti di problemi, ma cominciare a togliere di mezzo (o comunque toglier loro potere) questa gente, sarebbe cosa buona e giusta
.
MesserWolf
26-05-2011, 17:47
Per essere una persona così importante, sto David Einhorn ne ha sparata una bella grossa... legato al passato? Ma se Ballmer sta rompendo col passato e costringendo tutti ad aggiornare!
Ha interrotto il supporto a XP (come aggiornamenti software)
Ha anticipato la stessa cosa per Vista.
Windows Phone 7 non è retrocompatibile con WM6.x.
ed in più:
Internet Explorer 9, sebbene non sia ancora al livello di Opera e Chrome, è il miglior browser Microsoft di sempre.
Office 2010 e Office 365 non necessitano presentazioni.
Bing e Bing Maps stanno migliorando a vista d'occhio (ma hanno ancora tanta strada da fare per raggiungere Google)
Windows 8 supporterà ARM, interrompendo lo storico asse WIntel.
I SDK, gli IDE e i nuovi linguaggi (F# e D in primis) sono qualcosa di eccezionale.
Microsoft sta sfornando ottimi prodotti uno dietro l'altro, come non se ne vedevano da tempo. Se questo tizio dovrebbe dimettersi... Diciamo che è un megalomane e gli sta sulle palle per qualche altro motivo? Non è sicuramente per Ballmer che Microsoft ha perso quote... anzi con 7 e IE9 qualcosa in più è tornata a rosicchiare, secondo statcounter.com
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi.
E sono tutti ambiti in cui era lecito aspettarsi che una azienda come m$ potesse essere grande. Le risorse di certo le aveva.
Anch'io credo sia ora di un cambio al vertice. Ultimamente Microsoft mi sembra ne azzecchi una e ne sbagli tre. Hanno ottenuto un grande successo con l'Xbox 360, ma nel campo mobile sembrano restare indietro (per ora), e non fanno progressi in altri settori. Le risorse non gli mancano, quindi adesso occorre qualcuno che le faccia fruttare meglio.
Credo che un cambio al vertice potrebbe scuotere un po' le cose. Con Apple ha funzionato, no? Prima di Jobs stavano messi malissimo.
Si e la xbox è stata un bagno di sangue . Per riuscire a farla affermare ci sono volute giusto le big pockets di m$
Non possono prendere un pacchetto di 10 anni nel mondo informatico, sono ERE GEOLOGICHE.
Confrontare la crescita di Microsoft tra il decennio 1990-2000 e 2000-2010 è una cosa che secondo me ha poco senso. Puoi farlo in svariati settori, ma non in quelli IT dove lo sviluppo tecnologico si misura nell'arco di 6mesi/1anno.
Ai tempi di Bill Gates non esisteva praticamente nessuna alternativa, i PC non erano così diffusi e non facevano girare un mercato che, credo, si sia duodecuplicato, se non più (intendo l'intero settore informatico: consumer, business, mobile, videogames).
Ballmer ha ereditato una situazione di monopolio, è vero, ma è anche vero che ha dovuto fronteggiare l'ascesa di Apple, di Linux in ambito server (con tutte le società che vi stanno dietro), di Google, di Apache, Mozilla SF, Nokia, Sony, Nintendo, RIM.... Mica pulci.
E' come giocare una partita di dodgeball prima in 2-3, poi in 20 e sentirsi criticati perché si son prese più pallonate -.-
La confrontano col mercato e con le occasioni che ha perso in questi anni, segnale che m$ sta perdendo colpi
Nella musica apple gli ha fatto le scarpe con il suo lettore
Nei cellulari ... non occorrono commenti
NEi motori di ricerca, google regna nonostante acquisizione di bing (Ergo nella pubblicità online è indietro)
Nei tablet di nuovo in ritardo
In compenso per ora ha strapagato skype ... vedremo cosa ne farà. ebay ci era rimasta scottata....
Office e windows sono 2 ottimi prodotti, ma siamo sempre lì, si potrebbe dire che è il minimo sindacale (e pure lì vista è stato mediocre a vendite) ... ecco perchè il commento che sia troppo legato al passato... si è fatto sfuggire interi mercati.
@MesserWolf quoto (per di più ha anche chiuso il promettente progetto Courier) e quoto anche chi diceva che M$ ne indovina una e ne sbaglia 3
...le prossime scomesse sono Win8, Win Phone 7, Skype e Xbox720 (o come cacchio si chiamerà)...via ai giochi! :O
Si e la xbox è stata un bagno di sangue . Per riuscire a farla affermare ci sono volute giusto le big pockets di m$
Immagino che sapessero già dal principio che entrare in un mercato dove Sony aveva quasi il monopolio sarebbe stato difficile e dispendioso, come qualunque tentativo di attaccare il leader. Comunque ora sembra che la 360 si sia affermata... sono ormai parecchi trimestri che la divisione EED sta facendo buoni profitti (e considera che tutti gli altri prodotti della divisione sono stati dei fallimenti, quindi vuol dire che la 360 da sola sta guadagnando parecchio).
Insomma, non credo che non si possa affermare che il progetto Xbox, nel complesso, sta avendo un buon successo. Soprattutto per il futuro, ma ormai anche nel presente.
Sono gli altri settori il problema. Anche in altri settori hanno tentato di attaccare i leader, ma con molto meno successo.
guardate qua, altro che ballmer deve andarsene... http://smaruzzi.wordpress.com/2010/01/17/il-decennio-di-steve-ballmer-ceo-di-microsoft/
Il successo e la qualità di un'azienda e dei suoi prodotti, non si basa sulle azioni e sul market cap, ma appunto sulla qualità stessa dei propri prodotti.
310 miliardi Apple? 204 IBM? A chi importa, forse Apple ci sarà qualche acquirente, ma IBM ormai io è da troppi anni che non vedo e non compro un loro prodotto per consumatori dato che lavorano per il governo USA.
Stranamente vi dirò, Google sarà anche il quarto con "SOLI" 167" miliardi, ma è un'azienda che ha cambiato il mondo, Internet e il concetto di net surfing. Non conosco neanche una persona che non usi Google almeno 1 volta al giorno, e moltissime persone stanno iniziando ad usare la ricerca google anziché la barra URL. Ovviamente è un piccolo dettaglio, parlando di Android, Chrome, AdWords, Places, Maps, Analytics e chi più ne ha più ne metta, Google si è distinta a tutte e tutti, tra SEO e normale utenza. Che dire di Microsoft allora? Ha 203,99 MILIARDI di market cap? E qualcuno si azzarda a dire che si sta impoverendo? Può essere tutto, ma vi dico, da quando c'é Steve Ballmer e Google, la mia vita PC e mobile è COMPLETAMENTE cambiata, con Seven, IE9, Chrome, Android e chissà cos'altro ci aspetta.
Nessuno, soprattutto un mangia mangia come Einhorn, può dire che Steve Ballmer sta sbagliando, perché è l'esatto contrario. Da quando c'é lui abbiamo visto un sacco di cambiamenti e io sono passato dall'odio profondo verso Microsoft alla mia più completa ammirazione.
C'é da aggiungere che Ballmer è un simpaticone come pochi e come ha detto già qualcuno, altro che conservatore, a me sembra stia promuovendo le tecnologie future come pochi.
Tedturb0
26-05-2011, 20:26
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi.
E sono tutti ambiti in cui era lecito aspettarsi che una azienda come m$ potesse essere grande. Le risorse di certo le aveva.
Si e la xbox è stata un bagno di sangue . Per riuscire a farla affermare ci sono volute giusto le big pockets di m$
Finalmente qualcuno che ci vede e dice le cose come stanno.
Facile fare soldi con windows quando esiste un monopolio di fatto, e stavano per rovinare pure quello, con windows vista.
Sicuramente, rispetto a 15 anni fa venderanno piu license, grazie agli aggiornamenti via internet e ai controlli piu stretti con la loro wga.
Per il resto, eccetto la xbox dove l'innovazione apportata rispetto alla concorrenza è stata comunque minima (se non nulla) , non posso che quotare MesserWolf.
rispondo a messerwolf:
"Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi."
sono d'accordo sul fatto che microsoft ha fatto molti errori in passato,ma non lo puoi legare al fatto che dal 2008(quindi dopo l'uscita di windows vista) con l'arrivo di Ballmer ,la microsoft ha avuto svariati successi! Inoltre devi considerare che gli insuccessi sono determinati per un effetto (termine terra terra) di "OVVIETA'" XD
nel senso che è ovvio che quando un azienda raggiunge il culmine inizia un inesorabile declino(come tutte le cose) che poi va aumentando perchè intorno all'azienda crescono dubbi....PREGIUDIZI... e stimolo di un aumento della concorrenza!!
ora non elogio la microsoft.... però a me sembra che gli utenti più che guardare all'effettiva qualità di un prodotto si basano su inutili preconcetti
e molte volte sono proprio programmi,prodotti meno conosciuti ad offrire qualità molto elevate.....ovvio che per mancanza di soldi e di una giusta pubblicità vengono surclassati...
solo e solo per fare un esempio... Opera e Linux... che traggono forza dai loro utilizzatori(solo che sono pochi quindi...)
(era solo un esempio)(nn si sa mai XD)
MesserWolf
26-05-2011, 20:51
Immagino che sapessero già dal principio che entrare in un mercato dove Sony aveva quasi il monopolio sarebbe stato difficile e dispendioso, come qualunque tentativo di attaccare il leader. Comunque ora sembra che la 360 si sia affermata... sono ormai parecchi trimestri che la divisione EED sta facendo buoni profitti (e considera che tutti gli altri prodotti della divisione sono stati dei fallimenti, quindi vuol dire che la 360 da sola sta guadagnando parecchio).
Insomma, non credo che non si possa affermare che il progetto Xbox, nel complesso, sta avendo un buon successo. Soprattutto per il futuro, ma ormai anche nel presente.
Sono gli altri settori il problema. Anche in altri settori hanno tentato di attaccare i leader, ma con molto meno successo.
Verissimo, anche se in realtà quella delle console è una industry ciclica, al cambio di gen tutto riviene messo in discussione, e infatti credo che sony sia stata l'unica a rimanere volume leader per 2 gen consecutive (PS1 e PS2).
Questo per dire che forse lo sbarco poteva avvenire anche in modo migliore ... sony con la ps1 ci riuscì in fondo.
Cmq ce l'hanno fatta, e l'x360 è ormai super affermata, ergo non è qui il problema.
MesserWolf
26-05-2011, 20:56
rispondo a messerwolf:
"Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi."
sono d'accordo sul fatto che microsoft ha fatto molti errori in passato,ma non lo puoi legare al fatto che dal 2008(quindi dopo l'uscita di windows vista) con l'arrivo di Ballmer ,la microsoft ha avuto svariati successi! Inoltre devi considerare che gli insuccessi sono determinati per un effetto (termine terra terra) di "OVVIETA'" XD
nel senso che è ovvio che quando un azienda raggiunge il culmine inizia un inesorabile declino(come tutte le cose) che poi va aumentando perchè intorno all'azienda crescono dubbi....PREGIUDIZI... e stimolo di un aumento della concorrenza!!
ora non elogio la microsoft.... però a me sembra che gli utenti più che guardare all'effettiva qualità di un prodotto si basano su inutili preconcetti
e molte volte sono proprio programmi,prodotti meno conosciuti ad offrire qualità molto elevate.....ovvio che per mancanza di soldi e di una giusta pubblicità vengono surclassati...
solo e solo per fare un esempio... Opera e Linux... che traggono forza dai loro utilizzatori(solo che sono pochi quindi...)
(era solo un esempio)(nn si sa mai XD)
se dici che è una azienda in declino, vuol dire che il gestore del fondo qualche ragione per chiedere un cambio di vertice ce l'ha .
Quello era il mio punto. Per il resto è cmq una ottima azienda... magari ce l'avessimo noi in italia una azienda "in declino" così.
Pier2204
26-05-2011, 22:40
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi.
E sono tutti ambiti in cui era lecito aspettarsi che una azienda come m$ potesse essere grande. Le risorse di certo le aveva.
ecc...
di errori ne ha fatti molti sono daccordo, ma dalle mie parti si dice che, solo chi non fa niente non sbaglia mai.
Microsoft è 20 anni che è sulla cresta in cima alle classifiche, ben poche sono le aziende in grado di mantenere la testa per un periodo così lungo in un settore dove di meteore ne passano o ne cascano tutti i giorni.
Non è possibile rimanere al vertice per lungo tempo se la concorrenza non stimola un "risveglio" dal torpore dovuto a troppo tempo di dominio.
IBM ne sa qualcosa, eppure era una potenza rispetto microsoft, qualcuno si ricorda di OS/2 e Windows NT?, oggi IBM ha trovato la sua strada che rispecchia la sua filosofia e ha un suo mercato florido.
SuperN1ubbo
26-05-2011, 22:42
"Per il bene di Microsoft"? :asd:
P.S.: la capiranno solo in pochi eletti. :D
Wolfenstein
27-05-2011, 08:19
be no per windows 7 e gli altri settori va tutto bene invece e' con quel cesso di windows phone 7 che ha cappellato alla grande.
"nessuno spenderebbe mai 599 dollari per un cellulare disse una volta" ed ecco i windows cesso phone incompleti e scarni a quel prezzo.
"apple e' troppo chiuso come sistema disse una volta" ed ecco windows phone che e' piu chiuso di apple"
in questo settore MS non ci sa fare come windows mobile che era riuscito bene come OS ma non ha sfondato mai
Per essere una persona così importante, sto David Einhorn ne ha sparata una bella grossa... legato al passato? Ma se Ballmer sta rompendo col passato e costringendo tutti ad aggiornare!
Ha interrotto il supporto a XP (come aggiornamenti software)
Ha anticipato la stessa cosa per Vista.
Windows Phone 7 non è retrocompatibile con WM6.x.
ed in più:
Internet Explorer 9, sebbene non sia ancora al livello di Opera e Chrome, è il miglior browser Microsoft di sempre.
Office 2010 e Office 365 non necessitano presentazioni.
Bing e Bing Maps stanno migliorando a vista d'occhio (ma hanno ancora tanta strada da fare per raggiungere Google)
Windows 8 supporterà ARM, interrompendo lo storico asse WIntel.
I SDK, gli IDE e i nuovi linguaggi (F# e D in primis) sono qualcosa di eccezionale.
Microsoft sta sfornando ottimi prodotti uno dietro l'altro, come non se ne vedevano da tempo. Se questo tizio dovrebbe dimettersi... Diciamo che è un megalomane e gli sta sulle palle per qualche altro motivo? Non è sicuramente per Ballmer che Microsoft ha perso quote... anzi con 7 e IE9 qualcosa in più è tornata a rosicchiare, secondo statcounter.com
come non quotare...balmer puo non piacere ma sicuramente ha dato una svolta alla Ms, anche se ha commesso anche lui errori vedi la recente chiusura di uno dei loro studi di progettazione migliore.
Anch'io credo sia ora di un cambio al vertice. Ultimamente Microsoft mi sembra ne azzecchi una e ne sbagli tre. Hanno ottenuto un grande successo con l'Xbox 360, ma nel campo mobile sembrano restare indietro (per ora), e non fanno progressi in altri settori. Le risorse non gli mancano, quindi adesso occorre qualcuno che le faccia fruttare meglio.
Credo che un cambio al vertice potrebbe scuotere un po' le cose. Con Apple ha funzionato, no? Prima di Jobs stavano messi malissimo.
winphone7 ha rivoluzionato il mondo mobile con mango seocndo me...altro che restare indietro.
Google ha copiato e evoluto ios...Ms ha fatto le cose completamente diverse evolvendo il concetto di smartphone e questo grazie a balmer che ne è a capo.
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi.
E sono tutti ambiti in cui era lecito aspettarsi che una azienda come m$ potesse essere grande. Le risorse di certo le aveva.
Si e la xbox è stata un bagno di sangue . Per riuscire a farla affermare ci sono volute giusto le big pockets di m$
La confrontano col mercato e con le occasioni che ha perso in questi anni, segnale che m$ sta perdendo colpi
Nella musica apple gli ha fatto le scarpe con il suo lettore
Nei cellulari ... non occorrono commenti
NEi motori di ricerca, google regna nonostante acquisizione di bing (Ergo nella pubblicità online è indietro)
Nei tablet di nuovo in ritardo
In compenso per ora ha strapagato skype ... vedremo cosa ne farà. ebay ci era rimasta scottata....
Office e windows sono 2 ottimi prodotti, ma siamo sempre lì, si potrebbe dire che è il minimo sindacale (e pure lì vista è stato mediocre a vendite) ... ecco perchè il commento che sia troppo legato al passato... si è fatto sfuggire interi mercati.
a me pare che tu stia ragionando o al passato o senza sapere di cosa parli...da quando c'è balmer stanno innovando molto piu dei loro avversari in qualsiasi ambito.
francedaro
27-05-2011, 16:24
Il Pirla di turno!! Microsoft è la migliore azienda di software al mondo e Balmer ci sa fare!!! eccome!! Purtroppo esistono cialtroni, e più ricoprono posti ad alto livello,meno intelligenti sono e soprattutto fanno politica cioè bramano avere potere anche solo con frasi ad effetto come questa.....! sono tutti giudizi superficiali come spesso si sente,giudizi fatti senza approfondire perchè costa troppa fatica.....meglio adeguarsi alla massa,ehhh??!! è come coloro che da anni denigrano Internet Explorer dicendo che è il peggiore!!! ma anidaaaaaaaaaaaaaaaamo!!!! che cazzate!! non si giudica un browser solo perchè SEMBRA più lento degli altri ed invece non lo è!! se Firefox apre subito il tab e comincia a riempire la pagina un pò alla volta,IE sembra + lento ma il tempo totale per caricare è lo stesso...io ho 9 browsers,e da anni e anni valuto software....o per esempio l'obrobrio di Chrome!! ma andiamo!! ha un sistema preferiti scomodissimo al contrario di IE che ha molto comodo feed,preferiti e cronologia..e una volta premuto il preferito tutto si chiude in automatico e con molta logica.Provate Opera,è un incubo dover ogni volta chiudere manualmente i preferiti!!....oppure il fatto che Chrome non carica certi siti!! allucinante nel 2011!!! o no?? e parlo dell'ultimo Chrome 11,perchè mi è successa l'ultima volta poco tempo fa,nonriusciva a caricare un sito che uso abitualmente,provato e riprovato nada! IE8 carica (e ha sempre caricato pure con le versioni precedenti)tutto e sempre,cosa molto + importante in assoluto.....e si potrebbe andare avanti a lungo con i confronti...
Con divagazione per dire che molti parlano a sproposito....quando Microsoft arriva,magari per ultimo,arriva il cambiamento duraturo,non crea mode come Iphone(cell che ha sempre avuto problemi gravi fino almeno alla versione 3 ma comunque osannato senza motivo)di Apple ,bravissima nel marketing capace di abbindolare le masse togliendo loro la razionalità e trattandoli come automi!!! be direi basta....sono stanco di scrivere.....comunque grandi Balmer e Microsoft,non creano mode è vero,ma cambiamenti solidi che diventano NORMALITA' nella vita di tutti....
Bye
Francesco
MesserWolf
27-05-2011, 18:39
a me pare che tu stia ragionando o al passato o senza sapere di cosa parli...da quando c'è balmer stanno innovando molto piu dei loro avversari in qualsiasi ambito.
guarda io non saprò ciò di cui parlo, ma tra il mio post e il tuo/i mi pare evidente chi ha argomentato e chi no.
Pier2204
27-05-2011, 19:10
@MasserWolf
L'argomento di discussione è se per il bene di Microsoft Ballmer si deve dimettere, secondo la mia opinione direi proprio di no.
Per semplici motivi:
Ha preso pieno controllo di MS nel 2008, quando era evidente lo scarso successo di Vista. Ha dato una sferzata facendo uscire Windows 7 che oggi e il SO più venduto al mondo in senso assoluto, superiore in relazione al tempo persino a XP.
Ha portato lo sviluppo di Office al punto che conosciamo, oggi si può dire che è ormai uno stanfdard di fatto, nonostante abbia un costo considerevole le vendite anche qui vanno a gonfie vele.
Ha voluto rompere con il passato in maniera traumatica riguardo windows Mobile, facendo uscire un prodotto immaturo ma con solide fondamenta, può solo essere sviluppato, il tempo gli darà ragione, e non lo dico io.
sta diversificando l'azienda in più settori, ha portato a termine un accordo con Nokia che sembrava impossibile, sta sviluppando Windows al di fuori delle piattaforme x86, sta investendo sui tablet, ha presentato una piattaforma ARM funzionante...insomma di carne al fuoco ne ha messa tanta..
Oggi si può giudicare Ballmer da ciò che ha fatto dal 2008, ma al momento attuale ha dei cantieri aperti e nessuno può dire a priori se saranno successi o fallimenti, anche Google ha un cantiere aperto e si chiama Chrome Os...tanto per fare un esempio. vedremo.
Parappaman
27-05-2011, 19:20
Due rapide opinioni poi me ne torno nell'angolo :D
Ha dato una sferzata facendo uscire Windows 7
7 era già in sviluppo da tempo, così come 8 era già in sviluppo all'uscita di 7, non credo che sia lui ad averlo inventato di punto in bianco... :stordita:
Ha portato lo sviluppo di Office al punto che conosciamo, oggi si può dire che è ormai uno standard di fatto
Lo è da 20 anni uno standard... e anche qui, forse l'unica scelta nella quale ha contribuito è quella verso il cloud, ma per il resto la base di codice, interfaccia e installato era precedente a lui :stordita:
guarda io non saprò ciò di cui parlo, ma tra il mio post e il tuo/i mi pare evidente chi ha argomentato e chi no.se tu parli di fallimento per qualsiasi cosa fatta in questi 2 anni e parli di xbox al passato senza vedere cosa è oggi 360...c'è poco da argomentare, dovrei scrivere un papiro per spiegarti le cose.
MesserWolf
27-05-2011, 19:54
se tu parli di fallimento per qualsiasi cosa fatta in questi 2 anni e parli di xbox al passato senza vedere cosa è oggi 360...c'è poco da argomentare, dovrei scrivere un papiro per spiegarti le cose.
:mbe: :mbe:
dovresti rileggere i miei messaggi ....
Pier2204
27-05-2011, 21:15
Due rapide opinioni poi me ne torno nell'angolo :D
7 era già in sviluppo da tempo, così come 8 era già in sviluppo all'uscita di 7, non credo che sia lui ad averlo inventato di punto in bianco... :stordita:
Lui non inventa niente, non credo saprebbe scrivere 2 righe di codice, windows 7 era già in programma ma è stato "accellerato" visti i deludenti risultati di Vista e ne è uscito un buon prodotto, diciamo così, ha fatto sentire un pò il fiato sul collo ai suoi ingegneri ripetendo loro, o mi fate uscire qualcosa di valido o vi appendo gli attributi sul davanzale..:yehaaa :D
Lo è da 20 anni uno standard... e anche qui, forse l'unica scelta nella quale ha contribuito è quella verso il cloud, ma per il resto la base di codice, interfaccia e installato era precedente a lui :stordita:
Questo è chiaro, office è da anni che esiste, io parlo di come lo hanno sviluppato oggi, una semplificazione senza rinunciare alla seplicità d'uso mantenendo tutte le funzionalità, sopratutto l'ottima integrazione tra i pacchetti, oltre il cloud.
Ma anche questo non è di sua competenza, io sto parlando di scelte strategiche aziendali e quelle sono di sua competenza.
Oggi MS è una fabbrica di soldi, negli ultimi tre mesi hanno avuto un record di utili, in base a cosa Ballmer se ne dovrebbe andare?
:mbe: :mbe:
dovresti rileggere i miei messaggi ....
li ho letti:
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi ecceccecc
...dimmi te :)
MesserWolf
28-05-2011, 12:12
li ho letti:
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi ecceccecc
...dimmi te :)
cosa ti devo dire? c'è scritto tutto nei miei messaggi.
Ha fallito con il Kin
Ha fallito con lo Zune
E' arrivata tardi sul mercato degli smartphone e si è fatta fregare alla grande da apple col suo iphone + google & android
è arrivata dopo (anzi nn ci è ancora arrivata) all'idea di un appstore
E' in ritardo nel mondo dei tablet che insieme agli smartphone sono la "next big thing", E ancora ha lasciato spazio per un grandissimo successo apple & Android.
Ha perso quote col browser
Vista è stato un insuccesso commerciale
Bing non ha intaccato il gigante google
MSN è morente di fronte al successo Facebook (social network altro treno perso)
video online non è neanche in partita mentre google ci fa soldi.
E sono tutti ambiti in cui era lecito aspettarsi che una azienda come m$ potesse essere grande. Le risorse di certo le aveva.
Si e la xbox è stata un bagno di sangue . Per riuscire a farla affermare ci sono volute giusto le big pockets di m$
La confrontano col mercato e con le occasioni che ha perso in questi anni, segnale che m$ sta perdendo colpi
Nella musica apple gli ha fatto le scarpe con il suo lettore
Nei cellulari ... non occorrono commenti
NEi motori di ricerca, google regna nonostante acquisizione di bing (Ergo nella pubblicità online è indietro)
Nei tablet di nuovo in ritardo
In compenso per ora ha strapagato skype ... vedremo cosa ne farà. ebay ci era rimasta scottata....
Office e windows sono 2 ottimi prodotti, ma siamo sempre lì, si potrebbe dire che è il minimo sindacale (e pure lì vista è stato mediocre a vendite) ... ecco perchè il commento che sia troppo legato al passato... si è fatto sfuggire interi mercati.
Verissimo, anche se in realtà quella delle console è una industry ciclica, al cambio di gen tutto riviene messo in discussione, e infatti credo che sony sia stata l'unica a rimanere volume leader per 2 gen consecutive (PS1 e PS2).
Questo per dire che forse lo sbarco poteva avvenire anche in modo migliore ... sony con la ps1 ci riuscì in fondo.
Cmq ce l'hanno fatta, e l'x360 è ormai super affermata, ergo non è qui il problema.
se dici che è una azienda in declino, vuol dire che il gestore del fondo qualche ragione per chiedere un cambio di vertice ce l'ha .
Quello era il mio punto. Per il resto è cmq una ottima azienda... magari ce l'avessimo noi in italia una azienda "in declino" così.
Secondo molti non è una buona cosa che m$ si sia fatta fregare da sotto il naso enormi mercati da apple e compagnia. Ecco perchè chiedono un cambio al vertice. Direi che non è una cosa così strampalata o fuori di testa.
Il fatto è che nel mobile Ms non è mai stata leader...ma con balmer sta facendo cose totalmente innovative e nuove (wp7 con mango porta davvero innovazione a livello mobile)che mi pare fuori luogo parlare di "fallimenti".
per il desktop con balmer si è avuto un notevole miglioramento di windows...lo dico da user linux che schifava ms fino appunto a win7...che poi la gente usi l'ultimate version uber crack non è colpa sua...win è sempre stato così.
office e ie9 sono ottimi, e questi sono usciti sotto balmer.
zune come lettore mp3 era un prodotto validissimo, peccava solo di mancato supporto al di fuori di USA...ma io l'ho avuto e nel 2009-10 prima di ipod4g avere un prodotto come quello con uscite per collegare e vedere a 720p i filmati su tv, schermo oled e tegra era qualcosa di ottimo e fantastico visto anche il costo finale.
Va alla grande zune hd e il sw su pc è fatto davvero bene...che poi si preferisca ipod per la vendita e acquisto di musica ci puo stare, ma come lettore non c'è nulla da dire.
e si puo andare avanti con xbox360 e kinect, altra funzione sia hw che sw che ha ulteriormente migliorato l'esperienza dei giochi su 360 e così via per tante altre cose in questo segmento.
bing è ottimo in usa-uk...molto meno nel resto del mondo...spero davvero migliori.
l'unico fallimento è stato kin ad oggi...quindi dire che con balmer c'è stato un passo indietro a livello di introiti puo anche essere vero, ma la qualità dei prodotti è aumentata vertiginosamente...quindi si meno introiti ma mai come in questo ultimo periodo si è avuta tanta qualità in casa Ms...e preferisco quello perchè porterà benefici sul lungo periodo piuttosto che soldi nel breve..e questo va considerato se si parla del "bene" di un azienda.
MesserWolf
28-05-2011, 16:52
Il fatto è che nel mobile Ms non è mai stata leader...ma con balmer sta facendo cose totalmente innovative e nuove (wp7 con mango porta davvero innovazione a livello mobile)che mi pare fuori luogo parlare di "fallimenti".
per il desktop con balmer si è avuto un notevole miglioramento di windows...lo dico da user linux che schifava ms fino appunto a win7...che poi la gente usi l'ultimate version uber crack non è colpa sua...win è sempre stato così.
office e ie9 sono ottimi, e questi sono usciti sotto balmer.
zune come lettore mp3 era un prodotto validissimo, peccava solo di mancato supporto al di fuori di USA...ma io l'ho avuto e nel 2009-10 prima di ipod4g avere un prodotto come quello con uscite per collegare e vedere a 720p i filmati su tv, schermo oled e tegra era qualcosa di ottimo e fantastico visto anche il costo finale.
Va alla grande zune hd e il sw su pc è fatto davvero bene...che poi si preferisca ipod per la vendita e acquisto di musica ci puo stare, ma come lettore non c'è nulla da dire.
e si puo andare avanti con xbox360 e kinect, altra funzione sia hw che sw che ha ulteriormente migliorato l'esperienza dei giochi su 360 e così via per tante altre cose in questo segmento.
bing è ottimo in usa-uk...molto meno nel resto del mondo...spero davvero migliori.
l'unico fallimento è stato kin ad oggi...quindi dire che con balmer c'è stato un passo indietro a livello di introiti puo anche essere vero, ma la qualità dei prodotti è aumentata vertiginosamente...quindi si meno introiti ma mai come in questo ultimo periodo si è avuta tanta qualità in casa Ms...e preferisco quello perchè porterà benefici sul lungo periodo piuttosto che soldi nel breve..e questo va considerato se si parla del "bene" di un azienda.
1) non ho mai parlato di introiti
2) il discorso è proprio quello che fai tu alla fine ... non si guarda ai soldoni che m$ fa adesso, ma al lungo periodo, aka i futuri mercati e i futuri soldoni => ecco perchè si diceva che è grave che m$ sia fuori o che arrivi solo adesso su certi mercati .
Pier2204
28-05-2011, 17:03
Secondo molti non è una buona cosa che m$ si sia fatta fregare da sotto il naso enormi mercati da apple e compagnia. Ecco perchè chiedono un cambio al vertice. Direi che non è una cosa così strampalata o fuori di testa.
Già, ms ha avuto il suo bel da fare con l'antitrust per windows e per IE, se si aggiungeva anche la telefonia e i tablet scoppiava il finimondo.
Ma a parte questo, chi deve decidere se Ballmer deve lasciare non è certo un analista di mercato che tira conclusioni a spanne come David Einhorn , lo può fare solo il consiglio di amministrazione e gli azionisti, tra i quali spicca sempre un certo Bill Gates che ha ancora voce in capitolo, certamente molto di più di un fondo di investimento.
..a me è sembrata più un'entrata a gamba tesa a scopi speculativi.
1) non ho mai parlato di introiti
2) il discorso è proprio quello che fai tu alla fine ... non si guarda ai soldoni che m$ fa adesso, ma al lungo periodo, aka i futuri mercati e i futuri soldoni => ecco perchè si diceva che è grave che m$ sia fuori o che arrivi solo adesso su certi mercati .
si ma se è grazie a balmer che ad oggi Ms ha portato innovazioni che andranno a influire sul lungo periodo...che senso ha chiederne le dimissioni? è quello il punto.
da qualcosa si doveva pur partire no? altrimenti di che ci si lamenta? via balmer e tutto come prima che era pure peggio?mi auguro di no.
MesserWolf
29-05-2011, 15:38
Già, ms ha avuto il suo bel da fare con l'antitrust per windows e per IE, se si aggiungeva anche la telefonia e i tablet scoppiava il finimondo.
Ma a parte questo, chi deve decidere se Ballmer deve lasciare non è certo un analista di mercato che tira conclusioni a spanne come David Einhorn , lo può fare solo il consiglio di amministrazione e gli azionisti, tra i quali spicca sempre un certo Bill Gates che ha ancora voce in capitolo, certamente molto di più di un fondo di investimento.
..a me è sembrata più un'entrata a gamba tesa a scopi speculativi.
se è solo una sparata come spieghi il multiplo P/E piuttosto basso rispetto a società comparabili . Poi a quanto pare sto tizio ha solo detto pubblicamente quello che tanti altri sussurravano da tempo ... almeno così leggo sulla cronaca finanziaria.
Infine il motivo dei miei interventi è stato solo per dimostrare che tale intervento non è così campato in aria e idiota come i primi commenti qui suggeriscono. Per me Ballmer non è poi tanto male da chiederne la cacciata ora, ma capisco sia chi vorrebbe cacciarlo che chi tutto sommato vorrebbe dargli ancora tempo visto cmq nel core business le cose vanno bene ancora.
Ps.
il fondo in questione è azionista m$ per lo 0,1% non è pochissimo su una società che vale qualche centinaio di billion. Credo sia qualcosa come 200 milioni di $ in azioni m$.
PPS.
Il manager in question parla bene di microsoft e la considera un buon investimento. I suoi motivi insomma non mi pare vadano nella direzione di voler far crollare m$ di cui è azionista.
Mr Einhorn has long been bullish on the prospects for Microsoft stock, advocating it as a top pick five years ago, and he reiterated that view on Wednesday.
He argued that the software company has under appreciated success in cloud computing, and had one more shot at cracking the smartphone market through its partnership with Nokia.
However Microsoft shares have traded sideways for more than a decade, and have declined in recent weeks following the decision to pay $8.5bn for Skype in an attempt to battle the growing influence of competitors Google and Apple.
Mr Ballmer has also faced criticism for being slow to react to the rise of Apple in smartphones and the rapidly expanding market for tablets, developments which he initially derided in public.
http://www.ft.com/intl/cms/s/2/c232ecf2-8721-11e0-b983-00144feabdc0.html
Ps.
il fondo in questione è azionista m$ per lo 0,1% non è pochissimo su una società che vale qualche centinaio di billion. Credo sia qualcosa come 200 milioni di $ in azioni m$.
Se non sbaglio nel 2010 Ballmer come azionista Microsoft era al 4.2% e per tutto quest'anno venderà azioni per scendere al 4% (il suo "livello di riferimento" per non dare segnali sbagliati, visto che Bill Gates possiede il 7.2%).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.