Entra

View Full Version : Samsung lancia in Italia Galaxy S II e Tab 10.1 Slim


Redazione di Hardware Upg
26-05-2011, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-lancia-in-italia-galaxy-s-ii-e-tab-101-slim_36936.html

Ieri in serata Samsung ha annunciato il lancio sul mercato italiano dei suoi due nuovi dispositivi di punta: lo smartphone Galaxy S II e il tablet Galaxy Tab 10.1 nella versione slim

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
26-05-2011, 10:43
Sì però... noi vogliamo l'S2 MINI!!!!

Tedturb0
26-05-2011, 10:55
WXGA? non ci siamo, scaffale

Rez
26-05-2011, 11:02
da ieri felice possessore del nuovo galaxy S II
una vera scheggia anche nell'utilizzo di 4 applicazioni aperte in simultanea :D

e la batteria rispetto al predecessore finalmente dura :p

MaxArt
26-05-2011, 11:06
WXGA? non ci siamo, scaffale??? Semmai sei tu che "non ci sei".
Che risoluzione vorresti usare?

Evanghelion001
26-05-2011, 11:09
Si, prodotti eccelsi entrambi.
Il Tab 10.1 ha la camera posteriore un po' meno pompata dello stesso in versione Google IO Edition, ma le foto sono qualitativamente valide.
Attendiamo di vedere gli 8,9", se si guadagna un po' di batteria, a parità di risoluzione.

supermario
26-05-2011, 11:11
??? Semmai sei tu che "non ci sei".
Che risoluzione vorresti usare?

fullHD mi sembra il minimo scusa :asd:

calabar
26-05-2011, 11:52
Mi chiedo perchè eliminare le funzioni telefoniche dal tablet, io lo trovo un ottimo surplus rispetto alla concorrenza.

Piuttosto ritengo preferibile l'8.9, che oltre ad essere più compatto mantenendo la stessa risoluzione, dovrebbe pure costare qualcosina in meno.

illidan2000
26-05-2011, 11:53
fullHD mi sembra il minimo scusa :asd:

??? Semmai sei tu che "non ci sei".
Che risoluzione vorresti usare?
(Wide XGA) A wide screen resolution of 1280x800, 1366x768 or 1300x768 pixels.

quale sarà?

Mi chiedo perchè eliminare le funzioni telefoniche dal tablet, io lo trovo un ottimo surplus rispetto alla concorrenza.

Piuttosto ritengo preferibile l'8.9, che oltre ad essere più compatto mantenendo la stessa risoluzione, dovrebbe pure costare qualcosina in meno.
quoto. umts e gsm ci devono essere

JackZR
26-05-2011, 12:30
Bei terminali, il tablet in particolare.

VirtualFlyer
26-05-2011, 12:58
Partendo dal presupposto che non amo per nulla Apple e che se Samsung dovrà davvero darle i suoi prototipi sarà tremendo, appena ho visto il tab mi son chiesto perchè non ci fossero foto del tab nell'articolo, scambiandolo per un banner dell'ipad (1). Secondo me come design è troppo simile, anche lo sfondo sui colori di quello dei mac.

rollo82
26-05-2011, 13:06
non capisco samsung... hanno fatto un tablet da 10.1" che costa mi pare pure di più e che è più spesso e peggiore, adesso lo rifanno più sottile e leggero e che costa di meno. e chi ha comprato il "vecchio"??? che poi è "vecchio" di 1 mese forse o neanche...

cmq 599€ con 3g e tutto quello che ha almeno è competitivo rispetto a apple rispetto ad altri che costano più degli ipad

quiete
26-05-2011, 13:47
@ rollo82
e cosa dovevano fare... farlo ancora più spesso e pesante e farlo costare di più x fare contenti quelli che lo avevano acquistato prima??

rollo82
26-05-2011, 13:53
@ rollo82
e cosa dovevano fare... farlo ancora più spesso e pesante e farlo costare di più x fare contenti quelli che lo avevano acquistato prima??

no dovevano fare direttamente questo e non il modello prima. mai visto un prodotto con così poca vita!

alfaalex
26-05-2011, 21:16
no dovevano fare direttamente questo e non il modello prima. mai visto un prodotto con così poca vita!

Apple lo fa di continuo :D

demos88
26-05-2011, 22:03
io comprerei un pad del genere giusto per sfizio, tuttavia, pur pensandoci molto, non sono ancora riuscito a trovare un fine utile per cui usare un simile accessorio xD

Razer(x)
26-05-2011, 22:10
da ieri felice possessore del nuovo galaxy S II
una vera scheggia anche nell'utilizzo di 4 applicazioni aperte in simultanea :D

e la batteria rispetto al predecessore finalmente dura :p

Che versione di rom hai su?

MaxArt
26-05-2011, 23:11
Mi chiedo perchè eliminare le funzioni telefoniche dal tablet, io lo trovo un ottimo surplus rispetto alla concorrenza.Perché 10.1" sono troppi per un telefono, ti pare? Come fai a telefonare con quel coso appresso?

(Wide XGA) A wide screen resolution of 1280x800, 1366x768 or 1300x768 pixels.

quale sarà?Cerca un po' le specifiche in giro, è 1280x800. Non mi risultano tablet con risoluzione più alta, al momento.

Okiya
26-05-2011, 23:30
Ho il Galaxy S II da 2 giorni.

Premesso che è fantastico per schermo, fludità e velocità.. devo dire che la batteria è sempre S-C-A-N-D-A-L-O-S-A.

Mi chiedo come fate ad esserne soddisfatti.
L'ho preso insieme ad un amico.. ad entrambi non arriva a sera. Io lo uso molto, però arrivo a zero alle 17. :muro:

Migliorando questo unico aspetto è perfetto

Okiya
26-05-2011, 23:31
Apple lo fa di continuo :D

apple fa uscire prodotti a distanza di un mese? :mbe:

Quando sarebbe mai successo, scusa?

Quante se ne sentono... :doh:

MaxArt
27-05-2011, 08:16
e la batteria rispetto al predecessore finalmente dura :p

devo dire che la batteria è sempre S-C-A-N-D-A-L-O-S-A.Wow, siete proprio d'accordo :asd:

Piccola nota: se il telefono è nuovo (o meglio, se la batteria lo è) ci vogliono un po' di cicli di carica-scarica prima di raggiungere le migliori performance.

Baboo85
27-05-2011, 08:30
Wow, siete proprio d'accordo :asd:

Piccola nota: se il telefono è nuovo (o meglio, se la batteria lo è) ci vogliono un po' di cicli di carica-scarica prima di raggiungere le migliori performance.

Questa e' un'altra leggenda metropolitana sulle batterie al litio...

Dillo ad una mia amica che ha preso un Samsung (non ricordo quale modello) e la batteria dura mezza giornata (e' difettosa). Altro che "rodaggio", mica e' un'automobile :rolleyes:

Ho il Galaxy S II da 2 giorni.

Premesso che è fantastico per schermo, fludità e velocità.. devo dire che la batteria è sempre S-C-A-N-D-A-L-O-S-A.

Mi chiedo come fate ad esserne soddisfatti.
L'ho preso insieme ad un amico.. ad entrambi non arriva a sera. Io lo uso molto, però arrivo a zero alle 17. :muro:

Migliorando questo unico aspetto è perfetto

E' un problema di tutti gli smartphone. Purtroppo il display consuma, il processore pure... Il software non e' ottimizzato e il risultato e' questo. Sai che differenza nel mio Desire HD usando una rom custom e SetCPU? Sono arrivato anche a 3 giorni interi, nonostante uso spesso il 3G o il WiFi... Ora in media mi dura circa 2 giorni.

Okiya
27-05-2011, 08:38
Questa e' un'altra leggenda metropolitana sulle batterie al litio...

Dillo ad una mia amica che ha preso un Samsung (non ricordo quale modello) e la batteria dura mezza giornata (e' difettosa). Altro che "rodaggio", mica e' un'automobile :rolleyes:



E' un problema di tutti gli smartphone. Purtroppo il display consuma, il processore pure... Il software non e' ottimizzato e il risultato e' questo. Sai che differenza nel mio Desire HD usando una rom custom e SetCPU? Sono arrivato anche a 3 giorni interi, nonostante uso spesso il 3G o il WiFi... Ora in media mi dura circa 2 giorni.

Si, ma infatti pensavo di passare a una custom rom quanto prima.

Arrivo dall'iPhone 4 che onestamente dura almeno il doppio di questo GS2 (e considera che ha una batteria da 1650..!)

Mi ero già scottato con l'autonomia del Desire (il primo) all'uscita che non mi arrivava al primo pomeriggio, ma ora parto consapevole.

Immagino non ci vorrà molto per trovare un po' di roba custom di qualità per il Galaxy S II.

MaxArt
27-05-2011, 09:10
Questa e' un'altra leggenda metropolitana sulle batterie al litio...Affatto, cerca un po' in giro.

Baboo85
27-05-2011, 09:24
Si, ma infatti pensavo di passare a una custom rom quanto prima.

Arrivo dall'iPhone 4 che onestamente dura almeno il doppio di questo GS2 (e considera che ha una batteria da 1650..!)

Mi ero già scottato con l'autonomia del Desire (il primo) all'uscita che non mi arrivava al primo pomeriggio, ma ora parto consapevole.

Immagino non ci vorrà molto per trovare un po' di roba custom di qualità per il Galaxy S II.

Infatti, iOS e' ottimizzato quasi alla perfezione perche' fatto apposta per quei dispositivi.

Il mio consiglio e' di aspettare una Cyanogen (magari anche la beta, io non ho mai avuto problemi, basta che funzioni tutto (wifi, bluetooth, 3g, gps, fotocamera, radio)) che ho notato essere le migliori.

SuperSandro
27-05-2011, 10:03
Questa e' un'altra leggenda metropolitana sulle batterie al litio...

Dillo ad una mia amica che ha preso un Samsung (non ricordo quale modello) e la batteria dura mezza giornata (e' difettosa). Altro che "rodaggio", mica e' un'automobile :rolleyes:

E' un problema di tutti gli smartphone. Purtroppo il display consuma, il processore pure... Il software non e' ottimizzato e il risultato e' questo. Sai che differenza nel mio Desire HD usando una rom custom e SetCPU? Sono arrivato anche a 3 giorni interi, nonostante uso spesso il 3G o il WiFi... Ora in media mi dura circa 2 giorni.

...uhmm... qualcuno l'ha usato solo per telefonare (+ eventuali SMS) senza "divertirsi" a usarlo sul web e per giocare?

Usandolo solo come telefono(*), che autonomia può vantare?

(*) Ovvio che se uno compra una bestia come SG2 non si limita a telefonare; tuttavia... :D

Baboo85
27-05-2011, 10:15
...uhmm... qualcuno l'ha usato solo per telefonare (+ eventuali SMS) senza "divertirsi" a usarlo sul web e per giocare?

Usandolo solo come telefono(*), che autonomia può vantare?

(*) Ovvio che se uno compra una bestia come SG2 non si limita a telefonare; tuttavia... :D

Mmmmh non essendo il mio cellulare primario, lo uso poco tra messaggi e chiamate, piu' per il resto (navigare, giocare).

Saranno le solite 6-8 ore di chiamata continua? Penso che ad usarlo solo come telefono dura piu' di un giorno. Il display si spegne ed e' un consumo in meno.

Okiya
27-05-2011, 10:26
Infatti, iOS e' ottimizzato quasi alla perfezione perche' fatto apposta per quei dispositivi.

Il mio consiglio e' di aspettare una Cyanogen (magari anche la beta, io non ho mai avuto problemi, basta che funzioni tutto (wifi, bluetooth, 3g, gps, fotocamera, radio)) che ho notato essere le migliori.

La Cyano è fantastica! ;)

...uhmm... qualcuno l'ha usato solo per telefonare (+ eventuali SMS) senza "divertirsi" a usarlo sul web e per giocare?

Usandolo solo come telefono(*), che autonomia può vantare?

(*) Ovvio che se uno compra una bestia come SG2 non si limita a telefonare; tuttavia... :D

Cosa te ne fai di un Desire HD o Galaxy S II se poi lo usi solo per telefonare? :Prrr:

Comunque il display consuma un botto, almeno secondo il menu di consumo batteria.

Spoiker
27-05-2011, 11:53
Per fare il figo...
cmq un bel smartphone può essere comprato solo per fare girare qualche applicazione e nulla di più...io ad esempio non sento l'esigenza di navigarci...per questo ho i miei bei pc con schermi decisamente più grandi. In mobilità ho il portatile.

Baboo85
27-05-2011, 11:57
Per fare il figo...
cmq un bel smartphone può essere comprato solo per fare girare qualche applicazione e nulla di più...io ad esempio non sento l'esigenza di navigarci...per questo ho i miei bei pc con schermi decisamente più grandi. In mobilità ho il portatile.

Ti metti in tasca il portatile? :D A meno di un micropc come un UMID Mbook e roba simile, direi di no :)

Che sia comodo e ben leggibile posso darti ragione, uno dei motivi per il quale ho preso il Desire HD e' proprio lo schermo grande.

SuperSandro
27-05-2011, 16:31
Mi hanno detto che con 1 GB al mese (offerta Wind) è possibile navigare alla grande (non ho mai navigato con un cellulare).

Ho scaricato sul PC il programma NetWorx (che visualizza il "consumo" in termini byte inviati / ricevuti) proprio per simulare il comportamento con una normale navigazione con un cellulare e dopo un paio d'ore - passate a visitare HWUpgrade, ANSA, e altri siti privi di flash e altre animazioni - ho consumato la bellezza di quasi 120 MB. In realtà ho visionato un filmato YouTube di 5 minuti e 38 secondi, che però innalzava il consumo solo da 92,3 MB a 112 MB.

Considerando, quindi, una media di 100 MB al giorno occorrono 3 GB al mese!.

Come mai, però, quasi tutti gli utenti affermano che 1 solo GB è sufficiente? Forse il sistema operativo Android ottimizza il download? E in che modo? :confused:

Baboo85
27-05-2011, 16:56
Mi hanno detto che con 1 GB al mese (offerta Wind) è possibile navigare alla grande (non ho mai navigato con un cellulare).

Ho scaricato sul PC il programma NetWorx (che visualizza il "consumo" in termini byte inviati / ricevuti) proprio per simulare il comportamento con una normale navigazione con un cellulare e dopo un paio d'ore - passate a visitare HWUpgrade, ANSA, e altri siti privi di flash e altre animazioni - ho consumato la bellezza di quasi 120 MB. In realtà ho visionato un filmato YouTube di 5 minuti e 38 secondi, che però innalzava il consumo solo da 92,3 MB a 112 MB.

Considerando, quindi, una media di 100 MB al giorno occorrono 3 GB al mese!.

Come mai, però, quasi tutti gli utenti affermano che 1 solo GB è sufficiente? Forse il sistema operativo Android ottimizza il download? E in che modo? :confused:

Dipende, dovresti guardare molte piu' cose.

Prima di tutto conta che su un cellulare puo' essere stancante navigare e l'interfaccia touch non ha ancora superato la comodita' di un mouse e tastiera (secondo me).

Altra cosa, dovresti informarti bene sulla tariffa. Io per esempio con Vodafone ho anche io 1GB al mese MA, se lo supero, ho ancora traffico illimitato, solo che navigo moooolto lentamente (credo a 30KB/s, kilobyte eh, non kilobit).

A me 1GB basta ed avanza.

MaxArt
27-05-2011, 17:04
Altra cosa, dovresti informarti bene sulla tariffa. Io per esempio con Vodafone ho anche io 1GB al mese MA, se lo supero, ho ancora traffico illimitato, solo che navigo moooolto lentamente (credo a 30KB/s, kilobyte eh, non kilobit).Stessa cosa con Wind, solo che si abbassa a 32 kbps.
Sei sicuro di 30 KB/s? Mi sembrano davvero tanti, praticamente ti assicuri comunque la navigazione in EDGE, escludendo solo HDSPA.

Okiya
28-05-2011, 09:45
Mi hanno detto che con 1 GB al mese (offerta Wind) è possibile navigare alla grande (non ho mai navigato con un cellulare).

Ho scaricato sul PC il programma NetWorx (che visualizza il "consumo" in termini byte inviati / ricevuti) proprio per simulare il comportamento con una normale navigazione con un cellulare e dopo un paio d'ore - passate a visitare HWUpgrade, ANSA, e altri siti privi di flash e altre animazioni - ho consumato la bellezza di quasi 120 MB. In realtà ho visionato un filmato YouTube di 5 minuti e 38 secondi, che però innalzava il consumo solo da 92,3 MB a 112 MB.

Considerando, quindi, una media di 100 MB al giorno occorrono 3 GB al mese!.

Come mai, però, quasi tutti gli utenti affermano che 1 solo GB è sufficiente? Forse il sistema operativo Android ottimizza il download? E in che modo? :confused:

Semplicemente il consumo dati su cell non è uguale a quello su PC.
Il browser ottimizza le pagine e ne riduce sensibilmente il peso.
Guardare youtube in 3g significa guardarne una versione castrata, per cui il peso dei video si riduce pesantemente.

Non ho mai superato 1,5gb al mese, anche andandoci giù pesantissimo.

Baboo85
28-05-2011, 10:54
Stessa cosa con Wind, solo che si abbassa a 32 kbps.
Sei sicuro di 30 KB/s? Mi sembrano davvero tanti, praticamente ti assicuri comunque la navigazione in EDGE, escludendo solo HDSPA.

Eh guarda ora non ricordo con precisione pero' so che il traffico e' illimitato e se superi 1GB al mese vai a velocita' fuffa.