View Full Version : Mercato PC in lieve flessione: è colpa dei tablet
Redazione di Hardware Upg
26-05-2011, 07:29
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mercato-pc-in-lieve-flessione-colpa-dei-tablet_36925.html
Le consegne PC del primo trimestre 2011 calano lievemente rispetto allo scorso anno: i sistemi tablet catturano l'attenzione del pubblico a scapito dei PC tradizionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche il mercato dei copri water è in flessione, anche questo per colpa dei tablet.
Sarà ma io continuo a preferire il caro pc fisso.
I tablet sono ancora "acerbi" imho.
proto000
26-05-2011, 07:50
anche io preferisco il pc fisso, ma in università il tablet è comodo :D
Anche il mercato dei copri water è in flessione, anche questo per colpa dei tablet.
Anche seduti sopra il copri water, il tablet è comodo!
Mr Resetti
26-05-2011, 10:11
"Secondo Wilkins, analista per IHS iSuppli, una causa della flessione delle vendite è inoltre identificabile in una non sempre chiara percezione che i consumatori hanno del tablet rispetto al PC tradizionale."
Penso sia molto vero. Ho acquistato da poco un tablet, un Acer A500 abbagliato in parte anch'io da quel "full web" sbattuto lì tra le caratteristiche (full web un cavolo, il browser apre quasi sempre le pagine in versione mobile e non quelle di un browser per PC... inoltre lo streaming non funziona, i video per vedereli li deve sempre scaricare), e devo dire che le cose in più che fà rispetto al mio smartphone non sono molte. E' comodo come terminale di contenuti (foto, video, eReading, controllare email o facebook), ma le cose che può fare un PC portatile, anche solo uno scarsissimo netbook, sono molto differenti e molto maggiori.
Non ho idea se ciò sia per la scarsa scelta di programmi per Android 3.0 (i programmi che si trovano sono quasi tutti fatti per gli smartphones) o per limitazioni insite al tipo di SO, ma comunque la realtà è che se si vuole usarlo come sostituto PC ci si scontra con limitazioni pesanti ed importanti.
Azz addirittura lo 0,3% in meno! Devo affrettarmi a buttare il PC e passare al tablet prima che sia troppo tardi!!
Non ho idea se ciò sia per la scarsa scelta di programmi per Android 3.0 (i programmi che si trovano sono quasi tutti fatti per gli smartphones) o per limitazioni insite al tipo di SO, ma comunque la realtà è che se si vuole usarlo come sostituto PC ci si scontra con limitazioni pesanti ed importanti.
Ma hai preso un tablet con Android 3.0, puoi stare sicuro che è solo questione di tempo prima che G faccia uscire una release di Chrome, oltre agli altri browser come Opera e Firefox.
calsifer
26-05-2011, 13:44
Anche il mercato dei copri water è in flessione, anche questo per colpa dei tablet.
sono morto appena l'ho letto XD
"Secondo Wilkins, analista per IHS iSuppli, una causa della flessione delle vendite è inoltre identificabile in una non sempre chiara percezione che i consumatori hanno del tablet rispetto al PC tradizionale."
Penso sia molto vero. Ho acquistato da poco un tablet, un Acer A500 abbagliato in parte anch'io da quel "full web" sbattuto lì tra le caratteristiche (full web un cavolo, il browser apre quasi sempre le pagine in versione mobile e non quelle di un browser per PC... inoltre lo streaming non funziona, i video per vedereli li deve sempre scaricare), e devo dire che le cose in più che fà rispetto al mio smartphone non sono molte. E' comodo come terminale di contenuti (foto, video, eReading, controllare email o facebook), ma le cose che può fare un PC portatile, anche solo uno scarsissimo netbook, sono molto differenti e molto maggiori.
Non ho idea se ciò sia per la scarsa scelta di programmi per Android 3.0 (i programmi che si trovano sono quasi tutti fatti per gli smartphones) o per limitazioni insite al tipo di SO, ma comunque la realtà è che se si vuole usarlo come sostituto PC ci si scontra con limitazioni pesanti ed importanti.
Esattamente.
Un tablet con un notebook vero e proprio o un desktop non c'entra proprio una mazza. Quantomeno, non è assolutamente un prodotto sostitutivo.
calsifer
26-05-2011, 13:57
il tablet va visto come una comodità.. se devo stare sul letto a girare per internet non prendo un tablet.. con lo stesso capitale ci prendo un buon notebook e posso sfruttarlo molto di + di un tablet.. vedi giochi , programmi , e qualsiasi cosa puoi fare su un tablet non è minimamente paragonabile a ciò che puoi fare con un notebook o un fisso.. dal mio punto di vista un tablet può essere utile per chi lavora in movimento.. e non si vuole portare un notebook-netbook d'appresso
LucaTortuga
26-05-2011, 14:11
il tablet va visto come una comodità..
D'accordissimo.
se devo stare sul letto a girare per internet non prendo un tablet..
Io, invece, ne ho preso uno esattamente per quello scopo.
con lo stesso capitale ci prendo un buon notebook e posso sfruttarlo molto di + di un tablet.. vedi giochi , programmi , e qualsiasi cosa puoi fare su un tablet non è minimamente paragonabile a ciò che puoi fare con un notebook o un fisso..
Ho anche un notebook, ovviamente, e infatti lo uso per scopi diversi.
dal mio punto di vista un tablet può essere utile per chi lavora in movimento.. e non si vuole portare un notebook-netbook d'appresso
Avevi detto bene all'inizio: tablet significa innanzitutto comodità, anche tra le mura domestiche (il mio non è mai uscito di casa, nè credo che mai lo farà).
calsifer
26-05-2011, 14:13
giustamente ogniuno ha i proprio gusti :) non critico i tuoi spiegavo semplicemente che se mai un domani dovessi comprarmi un tablet ci rifletterei 24h prima di uscire 1 euro :)
fendermexico
26-05-2011, 14:23
io comprei volentieri un pad tablet se si potesse anche usare per aspirare la polvere o smacchiare le tende o scaldare la pasta.
sennò ci vedo troppe poche funzioni per i prezzi che hanno ora
costassero almeno la metà sarebbe diverso
Wolfhask
26-05-2011, 16:29
Penso sia molto vero. Ho acquistato da poco un tablet, un Acer A500 abbagliato in parte anch'io da quel "full web" sbattuto lì tra le caratteristiche (full web un cavolo, il browser apre quasi sempre le pagine in versione mobile e non quelle di un browser per PC... inoltre lo streaming non funziona, i video per vedereli li deve sempre scaricare), e devo dire che le cose in più che fà rispetto al mio smartphone non sono molte. E' comodo come terminale di contenuti (foto, video, eReading, controllare email o facebook), ma le cose che può fare un PC portatile, anche solo uno scarsissimo netbook, sono molto differenti e molto maggiori.
Non ho idea se ciò sia per la scarsa scelta di programmi per Android 3.0 (i programmi che si trovano sono quasi tutti fatti per gli smartphones) o per limitazioni insite al tipo di SO, ma comunque la realtà è che se si vuole usarlo come sostituto PC ci si scontra con limitazioni pesanti ed importanti.
Allora non hai provato tutti i browser a disposizione :D miren o skyfire in primis..lo streaming funziona, come funzionano molte altre cosuccie molto care rispetto a ipad, prima fra tutte la possibilità di vederli realmente i video online su youtube e company e non di dover usare qualche accricchio tipo fraps etc, mettiamoci poi anche il passare dati su pen o sd senza dover pagare e sperare che l'hardware che hai a casa funzioni poi sul melatablet, perchè non tutte le periferiche funzionano...
che poi honeycomb sia ancora un pochino acerbo lo si sapeva, troppa fretta a far uscire Os e dispositivi per racimolare quote mercato contro apple...lo svantaggio a mio avviso di queste scelte ricadranno appunto su utenti poco propensi, gli adoratori di facebook in prima posizione :D visto che la pappa pronta simil ios o windows fà più piacere di un probabile sistema veloce e funzionale anche se entrare nell'ottica di doverci magari smanettare qualche oretta prima di fruire del tablet in maniera consona suona sempre come pessima scelta senza averci messo un minimo di pazienza.
Io ho potuto testarne un paio di tablet android e vi assicuro che se settati bene vanno che è una meraviglia.
Wolfhask
26-05-2011, 16:35
Io il tablet l'ho usato spesso fuori casa in giro col mio camperozzo e vi assicuro che non ho sentito la mancanza del notebook, anzi...ho pure la possibilità di usare le chiavette 3g quindi in mancanza wifi ho risolto cmq..l'unica pecca a mio avviso è la mancanza di supporto della controparte microsoft, in quanto silverlight o moonlight non sono ancora uscite per tali dispositivi e quindi alcuni fruizioni tipo net tv, rai online, italia 1 non funzionano....questa forse è l'unica nota dolente che vi posso confermare, per il resto come detto in precedenza bisogna districarsi un pochino per aver un tablet funzionale.
continuare a dire queste stupidate porta solo il consumatore a voler vedere se veramente questi tablet sono interessanti...nessuno si rende conto che la flessione del mercato è a causa dei numeri assurdi di tipi e prezzi di pc sovradimensionato per un acquisto medio e ponderato del PC.
cambiare pc ogni anno o 2 è una mentalità completamente fuorviante e non può che peggiorare la questione competitiva dei produttori.
Accidenti oggi a Milano pioviggina... Maledetti tablet...
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.