tinos
26-05-2011, 01:58
Ciao, ho avuto un problema con un hard disk western digital della serie Green, acquistato nel 2009 ma usato pochissimo.
Su questo hd ho installato XP, su un'altro, (wd3200) ho installato Ubuntu ed è quello che uso sempre.
Per l'avvio dei due sistemi operativi utilizzo l'avvio selettivo tramite bios, quindi quando lavoro con Ubuntu, l'hd con XP non viene montato/utilizzato in automatico, al bisogno lo monto manualmente e comunque molto raramente.
Un paio di giorni fa mi è capitato che accendendo il pc, si fermasse sulla prima schermata del bios durante il rilevamento delle periferiche, senza che riuscisse a rilevare gli hd, dopo diversi tentativi di avvio, sono riuscito ad entrare nel bios dove ho notato che l'hd WD5000aacs era scomparso:( .
Riprovando nuovamente un paio di volte ad avviare il pc finalmente lo vede, così lo seleziono come primo disco di avvio al boot per verificare se ancora funziona XP, una volta accertato che tutto funziona alla perfezione senza restituire errori, eseguo Crystalinfo, il quale mi dice delle cose non molto rassicuranti.
Riavvio e faccio partire Ubuntu, avvio l'utiliy Gestore dischi e anche lui mi conferma la stessa cosa 1233 settori danneggiati.
Posto le relative immaggini dei tools usati:
Questa è dello scorso anno dove tutto andava bene:
http://img31.imageshack.us/img31/7831/wd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/wd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è dell'altro ieri, non capisco come mai i valori sono scesi rispetto all'immagine sopra però da errore:
http://img34.imageshack.us/img34/6421/crystalinfowd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/34/crystalinfowd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hd tune da meno errori, forse perchè meno preciso:
http://img651.imageshack.us/img651/5299/hdtunewd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/hdtunewd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gestore dischi di Ubuntu è più dettagliato:
http://img39.imageshack.us/img39/92/gestoredischiimm1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/gestoredischiimm1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/1512/gestoredischiimm2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/gestoredischiimm2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il sistema operativo funziona correttamente (XP), per i settori danneggiati mi devo preoccupare, si possono riparare oppure no?
A giudicare dai post, questa serie di Caviar Green ha un po di problemi o sbaglio?
Grazie
Ciao :)
Su questo hd ho installato XP, su un'altro, (wd3200) ho installato Ubuntu ed è quello che uso sempre.
Per l'avvio dei due sistemi operativi utilizzo l'avvio selettivo tramite bios, quindi quando lavoro con Ubuntu, l'hd con XP non viene montato/utilizzato in automatico, al bisogno lo monto manualmente e comunque molto raramente.
Un paio di giorni fa mi è capitato che accendendo il pc, si fermasse sulla prima schermata del bios durante il rilevamento delle periferiche, senza che riuscisse a rilevare gli hd, dopo diversi tentativi di avvio, sono riuscito ad entrare nel bios dove ho notato che l'hd WD5000aacs era scomparso:( .
Riprovando nuovamente un paio di volte ad avviare il pc finalmente lo vede, così lo seleziono come primo disco di avvio al boot per verificare se ancora funziona XP, una volta accertato che tutto funziona alla perfezione senza restituire errori, eseguo Crystalinfo, il quale mi dice delle cose non molto rassicuranti.
Riavvio e faccio partire Ubuntu, avvio l'utiliy Gestore dischi e anche lui mi conferma la stessa cosa 1233 settori danneggiati.
Posto le relative immaggini dei tools usati:
Questa è dello scorso anno dove tutto andava bene:
http://img31.imageshack.us/img31/7831/wd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/wd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è dell'altro ieri, non capisco come mai i valori sono scesi rispetto all'immagine sopra però da errore:
http://img34.imageshack.us/img34/6421/crystalinfowd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/34/crystalinfowd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hd tune da meno errori, forse perchè meno preciso:
http://img651.imageshack.us/img651/5299/hdtunewd5000aacs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/hdtunewd5000aacs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gestore dischi di Ubuntu è più dettagliato:
http://img39.imageshack.us/img39/92/gestoredischiimm1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/gestoredischiimm1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/1512/gestoredischiimm2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/gestoredischiimm2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il sistema operativo funziona correttamente (XP), per i settori danneggiati mi devo preoccupare, si possono riparare oppure no?
A giudicare dai post, questa serie di Caviar Green ha un po di problemi o sbaglio?
Grazie
Ciao :)