PDA

View Full Version : Configurazione PC *silenzioso* da 800€


tia86
25-05-2011, 22:19
Salve, vorrei costruire un pc sugli 800€ per videoediting/gaming il piu possibile silenzioso. Vorrei poter overcloccare, ma comunque overclock contenuti, tipo un 3.3Ghz@3.9 Ghz. Non penso proprio di usare 2 schede in SLI.

Per i componenti stavo pensando ad una cosa tipo:
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus=74,00
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero=39,00
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ=43,70
Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero=21,40
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v=41
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K=178
Scheda Madre MSI P67A-GD55 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX=139
VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI=182
Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero=9,60
Assemblaggio e Test PC=35,00

La scheda video la terrei come punto fisso, GTX 560, il resto è da vedere.
L'alimentatore, ho messo quello da 700W, ma immagino che anche 600W ci si sta tranquilli.
Quello che mi preme maggiormente è capire cosa prendere come dissipatore ed alimentatore, come rumorosità.
Ho sentito del Corsair H50, ma ho letto che ha problemi di rumorosità della pompa. Meglio quindi una soluzione ad aria come corsair A50 o A70?
Il case permette di installare queste soluzioni?
Esiste un alimentatore bello silenzioso anche da 600W? Dove devo orientarmi?

Grazie.

tia86
25-05-2011, 22:38
Dimenticavo, per la ventola del case? Una 140x140 con, dichiarati, 15dba?
Ventola ENERMAX T.B SILENCE UCTB14 140mm Nero
Troppo esagerata? E ci starebbe sul case?

Shark 87
25-05-2011, 23:57
pc non male,per la scheda video valuterei la amd 6950 che la trovi allo stesso prezzo e va di piu,per quanto riguarda l'ali prendi il corsair io ho il tx650 e ne sn sodisfatto sia cm silenziosità che come qualità cmq a te basterebbe anche un corsair 650watt va piu che bene.come dissi i corsair non sono male ma nn sn tanti silenziosi prenditi arctic cooling tipo l'xtreme che molto silenzioso ed efficente e per l'overclock che devi farci basta,per le ventole quella posteriore e già fornita e ti bastano altre due ventole una frontale da 120mm almeno e una laterale anche da 120mm per aver un buon riciclo d'aria,le enermax oppure le noctua sn buone ma il mio consiglio di prenderti ventole un pò piu potenti ma abbinate a un fan controller tipo il nzxt sentry e li poi regolare cm ti pare magari impostandole a minimo quando hai bisogno di silenzio e impostarle al massimo quando giochi e il pc scalda...;)

tia86
26-05-2011, 15:49
In effetti mi sono accorto ora che corsair A50/A70 non ha il controllo PWM. Male male.
L'extrem mi tenta ma quelli di e-key dicono che non lo montano, ed ho pure paura dei vari problemi di spazio.
Cosa ne dici della Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Socket Intel?
E normalmente una scheda madre quante ventole gestisce in PWM? Grazie mille

Shark 87
27-05-2011, 11:52
puoi metterlo l'alpine 11 pro ma se tu vuoi fare overclock nn ci fai niente,al massimo l'arctic colling freezer 13 ma fai un leggerissimo overclock.una scheda madre ha solo un'attacco per la ventola pwm e di solito un attacco a 3pin che puoi gestirlo con il software incluso dalla casa madre nel mio caso con asus cè ai suite.cmq per arrivare cm overclock a 3,9-4 ghz ci vuole un dissi piu possente...:)

tia86
27-05-2011, 13:34
Si in effetti non avevo letto che l'Arctic Cooling Alpine ha una dissipazione massima di 90watt, su un processore dichiarato 95w di TDP.
Invece l'arctic colling freezer 13 ha una dissipazione di 200 watt. E con questo non si raggiungono i 4Ghz?