animabella
25-05-2011, 20:45
Salve, ho da poco installato 4gb di ram nel mio computer, scheda madre asrock 939N68PV-GLAN.
Ho sia windows xp 32 bit che windows 7 64 bit.
Dopo l'installazione delle memorie ho subito avviato windows, sono andato su sistema e c'era scritto memoria 4gb (3gb utilizzabili), ho cercato un pò in giro, ed il problema sta nell'attivare l'opzione MEMORY HOLE dal bios, fatto ciò windows vede 4gb di ram.
Il problema ora è con windows xp.
Con l'opzione del bios disattivata windows mi vede 3gb di ram, se attivo l'opzione, mi vede 2.5gb di ram.
Facendo prove ad incroci, tolgo un banco di ram, quindi rimangono 3gb sul sistema, ma il problema rimane lo stesso.
Non posso ogni volta entare nel bios, disattivare memory hole, avviare windows xp, poi se deciso di avviare windows 7, entrare nel bios, attivare memory hole ed avviare windows 7.
Da cose è derivato essere il problema?
Ho sia windows xp 32 bit che windows 7 64 bit.
Dopo l'installazione delle memorie ho subito avviato windows, sono andato su sistema e c'era scritto memoria 4gb (3gb utilizzabili), ho cercato un pò in giro, ed il problema sta nell'attivare l'opzione MEMORY HOLE dal bios, fatto ciò windows vede 4gb di ram.
Il problema ora è con windows xp.
Con l'opzione del bios disattivata windows mi vede 3gb di ram, se attivo l'opzione, mi vede 2.5gb di ram.
Facendo prove ad incroci, tolgo un banco di ram, quindi rimangono 3gb sul sistema, ma il problema rimane lo stesso.
Non posso ogni volta entare nel bios, disattivare memory hole, avviare windows xp, poi se deciso di avviare windows 7, entrare nel bios, attivare memory hole ed avviare windows 7.
Da cose è derivato essere il problema?