Ste-92
25-05-2011, 19:17
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta,ma non sapevo dove scrivere l'argomento,vi spiego il mio problema vi ringrazio :
ho un problema con un computer fisso vecchio,questo computer non so dirvi il modello perchè forse gli è stato cambiato scheda madre o qualcosaltro,comunque il pc montava windows 2000 oppure il 98,allora ho deciso di mettere xp,ho iniziato a formattarlo con cd originale che funziona,all'inizio andava bene cioè ha completato la prima schermata poi si è riavviato e poi all'accensione ha iniziato ad installare xp,finito l'inistallazione si è riavviato dinuovo,cosa che non dovrebbe fare,dovrebbe invece aprire normalmente il sistema operativo,al riavvio esce la schermata normale di caricamento windows xp con la barra blu poi all'improvviso si blocca e non va piu avanti,ho spento e riacceso 2 volte ma non va proprio avanti,l'ho formattato 3 volte e niente da fare,poi ho provato ad andare in modalità provvisoria e va!
e allora perchè non si avvia normalmente? sarà il cd che è un 64 bit invece che 26 o 32 bit?
ho un problema con un computer fisso vecchio,questo computer non so dirvi il modello perchè forse gli è stato cambiato scheda madre o qualcosaltro,comunque il pc montava windows 2000 oppure il 98,allora ho deciso di mettere xp,ho iniziato a formattarlo con cd originale che funziona,all'inizio andava bene cioè ha completato la prima schermata poi si è riavviato e poi all'accensione ha iniziato ad installare xp,finito l'inistallazione si è riavviato dinuovo,cosa che non dovrebbe fare,dovrebbe invece aprire normalmente il sistema operativo,al riavvio esce la schermata normale di caricamento windows xp con la barra blu poi all'improvviso si blocca e non va piu avanti,ho spento e riacceso 2 volte ma non va proprio avanti,l'ho formattato 3 volte e niente da fare,poi ho provato ad andare in modalità provvisoria e va!
e allora perchè non si avvia normalmente? sarà il cd che è un 64 bit invece che 26 o 32 bit?