PDA

View Full Version : consiglio hardware per gaming ed editing video NO overclock


Chosen1
25-05-2011, 19:01
Salve ragazzi, ripropongo qui questo quesito ringraziando freeman per (non) avermi indicato con scarsa cortesia e professionalità la sezione giusta. A quanto pare si crede che tutti gli utenti siano in malafede piuttosto, come nel mio caso, che abbiano pensato la sezione hardware come quella giusta, valutata anche la remota e poco intuitiva posizione di questa cartella. Vabbè comunque. Dovrei assemblare un pc per l'utilizzo di cui sopra ma non assemblo un pc dal 2005 :D
Allora, non ho intenzione di fare overclock ma di avere un sistema possibilmente longevo, quindi aggiornabile per quanto possibile negli anni. Allora vi do una bozza seguendo le informazioni che ho letto in rete per una settimana:

case:COOLER MASTER HAF 932
ali:Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W
procio: Intel Core i7-2600k 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX
mobo: ASRock 1155 Z68 Extreme4 Z68 DDR3 ATX
vga:GF GTX570 Gainward 1280MB GLH CUDA
hd1:Crucial SSD 120GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s (SO)
Memory: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
lettore: DVD ROM SATA 16x/48x SAMSUNG SH-D163C
Tot: [B]1170 euro (leggermente fuori budget ma cercherò tra un mese di risolvere)

Cosa ho sbagliato? alimentatore troppo grande o è meglio prevenire upgrade? La mobo è sprecata se nn si fa overclock? Qualcosa da cambiare a favore di altro? Dove posso risparmiare? Mi rivolgo alla vostra comunità perchè sono certo abbia molto da dire. Grazie mille a tutti!

Chosen1
25-05-2011, 20:00
Alloooora, intanto ho capito che la mobo serve più per chi overclokka, soluzioni più economiche? Tipo come mobo che ne dite di questa?
ASUS 1155 P8H61-M LE Rev 3.0 ATX DDR3 H61 (troppo scarsa? nn ho capito manco se fa sli)
La ram l'ho cambiata con 2 banchi da 4gb anche se ho risparmiato solo 30 euro, forse sbaglio ram. Per qua<nto riguarda l'ali se l ocambiassi con un Enermax Modu87+ EMG600AWT 600W quando un giorno dovessi mettere la seconda scheda in sli potrei soffrire? Ringrazio "alecomputer" che mi ha dato alcune dritte nel post chiuso.

Zeorymer
25-05-2011, 20:56
Salve ragazzi, ripropongo qui questo quesito ringraziando freeman per (non) avermi indicato con scarsa cortesia e professionalità la sezione giusta. A quanto pare si crede che tutti gli utenti siano in malafede piuttosto, come nel mio caso, che abbiano pensato la sezione hardware come quella giusta, valutata anche la remota e poco intuitiva posizione di questa cartella. Vabbè comunque. Dovrei assemblare un pc per l'utilizzo di cui sopra ma non assemblo un pc dal 2005 :D
Allora, non ho intenzione di fare overclock ma di avere un sistema possibilmente longevo, quindi aggiornabile per quanto possibile negli anni. Allora vi do una bozza seguendo le informazioni che ho letto in rete per una settimana:

case:COOLER MASTER HAF 932
ali:Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W
procio: Intel Core i7-2600 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX
mobo:ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67
vga:GF GTX580 Gainward 1536MB GOOD EDITION CUDA
hd1:Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s (SO)
hd2:SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 (DATI)
Memory: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
Tot: 1343 euro (leggermente fuori budget ma cercherò tra un mese di risolvere)

Cosa ho sbagliato? alimentatore troppo grande o è meglio prevenire upgrade? La mobo è sprecata se nn si fa overclock? Qualcosa da cambiare a favore di altro? Dove posso risparmiare? Mi rivolgo alla vostra comunità perchè sono certo abbia molto da dire. Grazie mille a tutti!

Ti basta una normale P8P67 da 120€!!!! E prendi un dissipatore per quella povera cpu (tipo Scythe Ninja 3) ^_^

Chosen1
25-05-2011, 21:15
Ah grazie Zeor, ho notato che la 2600k mi costerebbe solo 6 euro in più... quindi magari anche se nn ho fatto mai oc per 6 euro conviene tenerla. Se mettessi una MSI 1155 P67A-GD55 (B3) P67 ATX DDR3 ??? costo 124 euri. Che ne dite co nquesti accorgimenti? Ah l'ssd da 64gb visto che metterò solo l'so basta?

Chosen1
26-05-2011, 09:02
Allora ho cambiato mobo e alimentatore per cercare di risparmiare. Posso limare ancora da qualche parte? Il dissi non lo prendo ancora perchè oc non lo farò, almeno per ora. Quello che mi interessa non essendo molto competente sono eventuali conflitti hardware, con la configurazione attuale ne avrei?

SkL000
26-05-2011, 13:52
Allora vediamo:
cpu: senza dubbio la 2600k se costa 6 euro in più, la overclocchi e ti dura mesi in più del 2600 liscio (però devi abbinarci almeno un dissi entry level => 30€)
ram: ottima, anch'io ho quel modello (cambia solo cl9 con cl8)
ali: ok anche per lo sli
vga: nulla da dire, è il top :D
mobo: non ho mai avuto fortuna con le MSI, io andrei di asus o gigabyte RIGOROSAMENTE chipset P67 (o il nuovo Z68, ma per te sarebbe poco utile) se vuoi usare una scheda video dedicata, e direi che è il tuo caso: consiglio la Asus P8P67 nelle varie declinazioni pro, evo, ecc... (cambia poco)
hdd: ottimo il samsung, veloce e silenzioso
ssd: io ho un crucial c300 da 128gb che è il predecessore dall'm4, e devo dire che è favoloso. in alcuni benchmark addirittura supera l'm4. per la dimensione 64 gb bastano per windows più programmi (~40 gb), però non ci stà più di 1 gioco alla volta sull'ssd... e poi gli ssd più li prendi capienti e più aumentano le prestazioni... se riempi fino all'orlo un ssd da 64 le prestazioni calano... devi vedere se gli 80 euro tra il 64 e il 128gb valgono la spesa (oppure metti solo l'OS sull'ssd)

emb
26-05-2011, 14:03
Allora ho cambiato mobo e alimentatore per cercare di risparmiare. Posso limare ancora da qualche parte? Il dissi non lo prendo ancora perchè oc non lo farò, almeno per ora. Quello che mi interessa non essendo molto competente sono eventuali conflitti hardware, con la configurazione attuale ne avrei?

Il dissipatore serve sopratutto per aver maggior silenziosità e non solo per l'overclock. Calcola che un corsair base costa 22 euro e un dissy estremamente efficiente come il mughen 2 poco di più.
Cmq: hai parlato di editing video giusto? Rinunciare a quick sync direi che è un erroraccio clamoroso.
Sopratutto perché lo hai già "onboard", basta solo che compri hw compatibile.
Quindi scheda madre Z68 con lucid virtu è un must. Ti consiglio la asrock Z68 eXtreme4.
La gtx580 è strepitosa, ma si può optare per una 570 overcloccata spendendo meno e avendo davvero una differenza marginalissima. Belive in me.
Il PSU è stupendo, ma anche qua ci sono alternative della stessa qualità spendendo il giusto. Tipo un corsairs gaming edition da 600 o 700W.
Sull'SSD sono d'accordo con la scelta dell'M4 ma il taglio DEVE essere da 128GB, non ce la fai a farci stare windows, qualche gioco e i video in lavorazione sul 64 (che è pure più lento avendo meno parallelismo interno).
Case, l'haf è ottimo ma se sei stretto con il budget puoi optare per qualcosa di meno caro ma sempre di livello, tipo l'antec 300.
Cpu assolutamente la serie K, anche se non ci fai overclock (perché poi? Se non esageri è solo un valore aggiunto no?) ha la scheda grafica di classe HD3000 che si fa sentire con quick sync.

SkL000
26-05-2011, 14:24
eh sì, l'ha scritto nel titolo e non l'ho visto. concordo sulla scelta del Z68.
per l'ssd secondo me può risparmiare prendendo il 64gb e mettendoci su solo il so, e i video su cui lavora lasciarli su un hdd meccanico veloce, velociraptor o spinpoint, dato che in scrittura sequenziale gli ssd non hanno un grosso vantaggio sugli hdd e per questo credo non valgano la spesa

Chosen1
26-05-2011, 15:58
Allora innanzitutto grazie delle risposte, sinceramente è imbarazzante parlare con un qualunque fornitore o negoziante dop oaver letto voi...:rolleyes:
Per quick sync cosa intendete? Non è integrata nella tecnologia sandy bridge del procio? Io ho sempre lavorato con mac, infatti i soldi dovrebbero arrivare dopo la vendita del mio imac 27" i7 che sto svendendo tristemente(ottimo per grafica e video, pessimo nelle prestazioni gaming anche a bassi livelli). L'alimentatore l'ho scelto perchè è modulare e mi sembrava molto utile la cosa. Bella la mobo, mi costerebbe 149 euro però, il budget sale, speriamo di vendere ad un prezzo decente il mac :)

SkL000
26-05-2011, 16:12
Innanzitutto puoi risparmiare almeno 50€ (buttali via...) prendendo questo (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/tx650w.html)ali anzichè l'enermax, che sarà anche figo ma è esagerato per la tua configurazione, diciamo che è per i xfire gli sli. E ti basta una 570, la overclocchi e raggiungi le stesse prestazioni con un bel risparmio.
Per quanto riguarda quick sync dipende dal software che usi, dev'essere ottimizzato, es. Lucidlogix Virtu lo è, io non se so tanto perchè non lo uso, secondo me è una tecnologia ancora acerba... se hai tempo puoi leggerti questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/lucidlogix-virtu-e-sandy-bridge-quick-sync-su-una-scheda-madre-z68-lucidlogix-virtu-in-pratica/30887/4.html) articolo che spiega come funziona

Chosen1
26-05-2011, 18:45
Mha su questa tecnologia (quick sync) non so cosa dire poichè come ricordava skl sembra essere ancora "in erba". Un alimentatore non modulare ocme funziona? Nel senso: se il pc in un preciso momento sta consumando 300w, l'ali ne assorbe sempre 600? Sull'overclok, nota dolente e vergognosa:
- non l'ho mai fatto, quindi posso per intuizione supporre che si tratti di varizioni di frequenza con software dedicato.
- non l'ho mai fatto perchè mi sono semrpe detto "se si deve forzare dell'hardware per farlo somigliare ad hardware più costoso non si rischia di rovinare i pezzi? Non si fa forse il gioco di chi vuole farci "dissiapre" il pc con tutte le ciofeche possibili? Insomma l'overclock (e qui qualcuno riderà di me) non rovina il pc?

SkL000
26-05-2011, 19:32
Mha su questa tecnologia (quick sync) non so cosa dire poichè come ricordava skl sembra essere ancora "in erba". Un alimentatore non modulare ocme funziona? Nel senso: se il pc in un preciso momento sta consumando 300w, l'ali ne assorbe sempre 600?

non cambia nulla come consumi, hai semplicemente la comodità di staccare i cavi che non ti servono per avere l'interno del case più ordinato e soprtattutto con una migliore circolazione d'aria

Sull'overclok, nota dolente e vergognosa:
- non l'ho mai fatto, quindi posso per intuizione supporre che si tratti di varizioni di frequenza con software dedicato.
- non l'ho mai fatto perchè mi sono semrpe detto "se si deve forzare dell'hardware per farlo somigliare ad hardware più costoso non si rischia di rovinare i pezzi? Non si fa forse il gioco di chi vuole farci "dissiapre" il pc con tutte le ciofeche possibili? Insomma l'overclock (e qui qualcuno riderà di me) non rovina il pc?
l'overclock con sandy bridge è cambiato radicalmente rispetto ai Core (Exxx, Qxxx,...) dove bastava aumentare il fsb per incrementare la frequenza della cpu. Non so come funziona l'oc di SB perchè pur avendone appena presa una non c'ho ancora messo mano, settimana prossima mi cimento (esami permettendo) :D comunque si fa tutto da BIOS, nel manuale della scheda madre o in internet trovi tranquillamente tutti i parametri da modificare per fare l'oc
comunque x sandy si possono oc solo i processori con la k finale (al momento sono solo 2, 2500k e 2600k). riguardo al "rovinare" i componenti, diciamo che devi vedere le cose in prospettiva: mettiamo che una cpu a frequenze stock ti dura 10 anni. se la overclocchi te ne dura 7 (o 6 o 5, dipende da quanto spinto è l'overclock). probabilmente però in questi 7 anni hai già cambiato pc due volte e quindi non è importante. la cpu si consuma naturalmente col tempo, per il fenomeno dell'elettromigrazione, se aumenti la frequenza di funzionamento ti dura un pò meno perchè lavora ad una temperatura mediamente più alta (e per questo motivo è importante prendere un buon dissipatore, anche se non fai oc), alle basse temperature i materiali dei componenti elettronici si conservano meglio e durano di più (infatti per gli oc da guinness usano l'azoto liquido che ha una temperatura di ~200 gradi sotto lo zero). detto questo, secondo il mio modesto parere, val la pena di comprare una cpu "K" e overcloccarla dato che per pochi euro hai un processore che dura molto più della controparte non-k. e poi i K sono fatti APPOSTA per reggere un minimo di oc!

emb
26-05-2011, 21:31
Mha su questa tecnologia (quick sync) non so cosa dire poichè come ricordava skl sembra essere ancora "in erba".

No no non è in erba. Se mai essendo nuova è naturale che non tutti i software abbiano ancora il plugin per utilizzarla. Ma è ragionevole pensare che se mai è solo questione di tempo prima che tutti si "attrezzino".
Ma d'altra parte decidere deliberatamente di rinunciarvi mi pare quasi folle.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_5.html

Un alimentatore non modulare ocme funziona?

Esattamente come uno modulare, semplicemente i cavi in più invece che staccarli e metterli in un cassetto li lasci dentro il case arrotolati e fissati in posizione che non diano noia.

Nel senso: se il pc in un preciso momento sta consumando 300w, l'ali ne assorbe sempre 600?

Nooo assolutamente no. L'alimentatore fornisce la potenza che il pc gli richiede e solo quella.

Sull'overclok, nota dolente e vergognosa:
- non l'ho mai fatto, quindi posso per intuizione supporre che si tratti di varizioni di frequenza con software dedicato.

Sì ma senza bisogno di software, fai tutto direttamente da bios volendo.

- non l'ho mai fatto perchè mi sono semrpe detto "se si deve forzare dell'hardware per farlo somigliare ad hardware più costoso non si rischia di rovinare i pezzi?

No basta non esagerare (e comunque c'è la garanzia).

Non si fa forse il gioco di chi vuole farci "dissiapre" il pc con tutte le ciofeche possibili? Insomma l'overclock (e qui qualcuno riderà di me) non rovina il pc?

Che vuol dire dissiapre? :confused:

Zeorymer
26-05-2011, 22:47
Ah grazie Zeor, ho notato che la 2600k mi costerebbe solo 6 euro in più... quindi magari anche se nn ho fatto mai oc per 6 euro conviene tenerla. Se mettessi una MSI 1155 P67A-GD55 (B3) P67 ATX DDR3 ??? costo 124 euri. Che ne dite co nquesti accorgimenti? Ah l'ssd da 64gb visto che metterò solo l'so basta?

L'SSD basta, mentre per la mobo io dico Asus: il suo MemOk a volte salva davvero il :ciapet:
^_^

Chosen1
27-05-2011, 21:28
lol intendevo scrivere "dissipare".
Ragazzi ho aggiornato sopra con i consigli che mi avete dato. Mi rimane soltanto da capire due cose:
- alla scheda madre devo aggiungere un modulo wi fi pci o è già wifi? Non riesco a capirlo.
- L'ali modulare non dovrebbe avere cali di tensione e dovrebbe garantire il voltaggio che indica (effettivo) da quello che ho letto, sbaglio? L' alimentatore che mi avevate consigliato sopra non è disponibile nel negozio dal quale mi fornirò.
Avevo preso in considerazione questo Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W 66 euro ma non mi convince.
Potreste postarmene uno che regga un'eventuale futuro sli di 570 e un leggerissimo oc ma che sia anche economico e qualitativamente all'altezza? Grazieeeeeeeeeee

Ho dovuto anche togliere il secondo hd a vantaggi odi un ssd più grosso per tenerci il materiale video da lavorare, purtroppo nn posso spendere troppo :( Ditemi se c'è ancora possibilità di limare.

SkL000
27-05-2011, 21:49
Posta l'ultima configurazione così riassumiamo e vediamo dove è possibile limare :)

Chosen1
27-05-2011, 22:10
Quando mi consigliate aggiorno sempre sopra nel primo post per non sporcare il topic ogni 2 secondi. A quest'ora ad aiutare la gente state? Ma vi pagano? :D
Dovrebbero... :sofico:

SkL000
27-05-2011, 22:30
quella mobo ti serve per sfruttare il quick sync, se fai editing video è praticamente fondamentale (a patto di usare un software che lo sfrutti, es. Lucid Virtu).
Perché non prendi quell'ssd ma da 64 + meccanico da 500+ gb?1) non so se ti bastano 128 gb x programmi e dati e 2) gli ssd sono eccezionali in scrittura random ma in sequenziale (singoli file) non valgono la spesa. E 50 euro li risparmi qui (80 + 50 anziché 180)
Tutto il resto è buono per il gaming per un bel pò, ma sono abbastanza sicuro che quell'ali non basta x uno sli di 570...

emb
27-05-2011, 22:44
- alla scheda madre devo aggiungere un modulo wi fi pci o è già wifi? Non riesco a capirlo.

Devi aggiungerlo se ti serve (ma non ce la fai a usare un cavo ethernet che è molto più stabile?).
Puoi sceglierlo indifferentemente interno o esterno su usb il modulo wi-fi a seconda di cosa ti torna più comodo.

- L'ali modulare non dovrebbe avere cali di tensione e dovrebbe garantire il voltaggio che indica (effettivo) da quello che ho letto, sbaglio?

NO il fatto che sia modulare o meno significa solo che i cavi che non usi semplicemente non li attacchi. Mentre quelli non modulari li hanno fissi, ergo li arrotoli dentro il case e li fissi dove non danno noia. Tutta qua la differenza.
Se prendi un buon alimentatore cali di tensione non ne hai a prescindere che sia normale o modulare.

L' alimentatore che mi avevate consigliato sopra non è disponibile nel negozio dal quale mi fornirò.
Avevo preso in considerazione questo Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W 66 euro ma non mi convince.

E perché no? E' un OTTIMO PSU.

Potreste postarmene uno che regga un'eventuale futuro sli di 570 e un leggerissimo oc ma che sia anche economico e qualitativamente all'altezza? Grazieeeeeeeeeee

Non scherzare uno SLI di 570 è "no sense". E poi lo SLI se non si fa subito diventa senza senso (e io ti consiglio di non farlo ne da subito ne mai).
Tanto la 570 è una bestia di scheda video e non ha certo bisogno di supporto.

Ho dovuto anche togliere il secondo hd a vantaggi odi un ssd più grosso per tenerci il materiale video da lavorare, purtroppo nn posso spendere troppo :( Ditemi se c'è ancora possibilità di limare.

Certo che c'è la possibilità di limare. Tu dicci dove hai deciso di acquistare, quanto hai nel budget e cosa ci deve "entrare" in questo budget che ottimizziamo noi.

Chosen1
28-05-2011, 09:31
Allora il case e l'ali sono cose a cui tengo perchè vorrei cambiarli tra una 10 di anni :). Perchè lo sli nn ti garba? Infondo tra 10 mesi invece di prendere una costosa gtx590 potrei prendere una 570 a 120-130 euro ed avere ottime prestazioni. Io anni fa non feci sli perchè non mi convinceva la gestione che i software facevano delle due schede. Oggi le cose come stanno? Il negozio da cui mi rifornisco l'ho scovato per caso ma non credo si possa fare il nome. Sembra molto conveniente visto che anche il case a 120 euro è uno dei più bassi della rete e con 15 euro mi farò fare il test e l'assemblaggio dell'hardware, salvo bombardarvi di foto per chiedervi apreri sulla disposizione :)

P.s. il 700w dell ostesso modello di ali mi costa 75 euro.

SkL000
28-05-2011, 12:58
se sei proprio decido a fare lo sli tra un annetto, io ti consiglio di prendere il 700w, con 56A stai a posto per un pò di vga, a quel prezzo poi è un buon affare... anch'io comunque non ti consiglio lo sli, consumi e temperature troppo alti

emb
28-05-2011, 16:42
Allora il case e l'ali sono cose a cui tengo perchè vorrei cambiarli tra una 10 di anni :).

Ok per il case, l'alimentatore non è così matematico che potrà andare bene tra 10 anni, cmq prenderlo buono è cosa buona e giusta. Ma un conto è prenderlo buono un conto è buttare via i soldi.

Perchè lo sli nn ti garba?

Perché non ha grosso senso. A parte i consumi, a parte l'efficienza, se ad esempio lo farai tra un anno non avrà senso andare a comprare una scheda obsoleta (se la trovi poi) per andare a raddoppiare la tua. Ti vendi quella che hai e ne compri una con le nuove tecnologie onboard che sarà senz'altro più potente dello SLI. E più o meno spenderai lo stesso.

Infondo tra 10 mesi invece di prendere una costosa gtx590 potrei prendere una 570 a 120-130 euro ed avere ottime prestazioni.

Col fischio che costerà 120 euro la 570. E ci sarà di meglio della GTX590.

Io anni fa non feci sli perchè non mi convinceva la gestione che i software facevano delle due schede. Oggi le cose come stanno?

Dipende dai software. Generalmente la situazione è migliorata, ma resta tutt'altro che perfetta.

Il negozio da cui mi rifornisco l'ho scovato per caso ma non credo si possa fare il nome. Sembra molto conveniente visto che anche il case a 120 euro è uno dei più bassi della rete e con 15 euro mi farò fare il test e l'assemblaggio dell'hardware

Certo che puoi dirlo.
L'importante è non fare spam, ossia dire a uno: "compralo là". Se proprio si devono citare dei negozi bisogna sempre dare almeno due o tre alternative.
Ma la situazione è inversa, tu stai dicendo: "io voglio comprare qua", ergo niente spam ed è tutto assolutamente in regola.

SkL000
28-05-2011, 16:45
Infondo tra 10 mesi invece di prendere una costosa gtx590 potrei prendere una 570 a 120-130 euro ed avere ottime prestazioni.

sognare non fa mai male :D :D