View Full Version : Aiuto configurazione PC gaming
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto :ave:
Ho intenzione di comprare un pc nuovo quasi esclusivamente per giocare ad alti livelli, anche con i giochi tra i più pesanti.
Il mio budget è di circa 1.500€ ma deve essere comprensivo di tutto, monitor e sistema operativo incluso.
Essendo davvero un newbe per quanto riguarda l'assemblaggio del PC, vorrei che lo assemblasse e testasse il negozio online dove farò l'ordine, per questo tutti i pezzi che metterete devono essere presi da un solo shop online (magari se non lo potete scrivere pubblicamente, dopo che avrò scelto la configurazione ideale, mi direte il sito dove avete fatto la configurazione in mp).
Alcune indicazioni:
- Il processore deve essere intel (i5?)
- La scheda video preferibilmente Nvidia
- Il monitor credo che non dovrebbe essere più grande di 22", visto che lo guardo da una distanza di circa 60/70 cm
- Non voglio fare OC e mettere 2 schede in SLI, anche e soprattutto perchè non ne sarei capace :cry:
Credo di non essermi dimenticato niente, sono assolutamente nelle vostre mani :help:
Mirko-91
26-05-2011, 00:43
Ecco quà
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 20
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 OEM
€ 97
COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 105
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W
€ 180
GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD3-B3 Z68 DDR3 ATX
€ 139
DVD-RW Pioneer DVR-219L SATA NERO
€ 25
Samsung LED 22 BX2250 2xHDMI/VGA
€ 148
Corsair Professional Series CMPSU-650HXEU 650W
€ 109
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 46
GF GTX580 Gainward 1536MB Phantom 2xDVI/HDMI/DP
€ 370
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
€ 43
Corsair FORCE Series F120 120GB SATAII rt
€ 174
Sub-Totale: € 1,456
@mirko-91: innanzitutto grazie per il tuo interesse, davvero molto gentile...
Per quanto riguarda la configurazione sembra davvero molto carina però avrei qualche domanda di chiarimento:
- Ho visto che come HD primario mi hai messo un SSD e siccome io non sono aggiornato da un bel pò e sono abbastanza ignorante in materia, mi potresti spiegare quali sarebbero i vantaggi di un SSD rispetto ad un classico HDD?
Nel SSD devo tenere solo il sistema operativo e se devo installare i vari giochi lo devo fare nell' HDD di 1 tera? o quest'ultimo mi serve solo per storage di musica, film ecc ecc ?
- Il monitor LED è consigliabile per un gamers? ho letto che i led messi nella cornice non garantiscono una uniformità di luminosità, è vero?
Ho sentito parlare molto bene del samsung P2470H, me lo consiglieresti rispetto all'altro? Vedere un 24" a circa 70 cm di distanza può dare fastidio?
- La CPU ha bisogno di un dissipatore o va bene anche senza?
- Mi puoi dire (anche per pm se preferisci) il negozio online dove hai fatto il preventivo?
Ancora grazie mille!
:ave:
Sorrow94
26-05-2011, 15:30
Mi permetto di rispondere io alle tue domande:
- L'SSD da un sensibile aumento alle prestazioni dello storage, quindi ogni volta che è richiesto da un'applicazione un file conservato nel drive, un SSD lo restituirà molto più velocemente, ma lo scriverà anche molto velocemente quando necessario. Noterai miglioramenti sostanziali delle prestazioni nell'avvio di Windows e programmi, caricamento delle mappe ed installazione di software (sempre sull'SSD). Di conseguenza, sull'SSD metti tutti i programmi/files che utilizzi spesso, come il sistema operativo, il browser e alcuni giochi. Tuttavia io ti consiglio di aspettare l'uscita dei Force 3, a fine maggio, che garantiscono prestazioni ben superiori dei Force attuali.
- La retroilluminazione non cambia assolutamente nulla ad un gamer, i parametri che possono interessarti sono tempo di risposta, risoluzione e contrasto.
- Il dissipatore è incluso nella confezione, se non vuoi fare OC non serve cambiarlo.
- Questo lo sa lui, anche se credo si tratti di pr0k00.
Sorrow94: Infinite grazie anche te per il tuo sopporto:
Sì, il sito è quello che hai detto tu, infatti ho trovato gli stessi prezzi che mirko mi ha gentilmente fornito.
Grazie per la spiegazione dell'SSD, molto chiaro, sempre nello stesso sito ho trovato questo Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt a 215€ ed immagino che sia la nuova tipologia di SSD a cui ti riferisci ed infatti me lo dà come non disponibile :( tu parlavi di fine maggio ma....siamo già a fine maggio! ehehe cmq se si tratta di aspettare un'altra settimana mi farò coraggio ed aspetterò :)
Per quanto riguarda la retroilluminazione del monitor, quando si effettuano delle sessioni di gioco in notturno (o magari la vista di un film in FULL HD con delle scene buie), dici che non possa dare fastidio la differenza di illuminazione nei bordi?
Tra i due monitor quale mi consiglieresti? (oppure se ne conosci di migliori...) un 24" a 70 cm di distanza è troppo grande?
La scheda madre va bene quella proposta? che differenza c'è tra una z68 e una p67 che vedo consigliata in molte configurazioni?
E le ram? sono di una marca che io non ho mai sentito nominare, vanno cmq bene visto che io non ho intenzione di fare OC? So quanto le ram siano delicate, non vorrei prendere una marca non troppo buona ed avere problemi in seguito...
Ho fatto anche troppe domande, mi fermo o rischio di diventare pesante...solo che in questo mondo non si finisce mai di imparare qualcosa ehehe
Sorrow94
26-05-2011, 16:08
Guarda, Corsair ha detto che entro la fine di maggio dovrebbero essere disponibili negli shop, ovviamente può anche darsi che siano disponibili una settimana più tardi, dipende tutto da quando gli arrivano.
Per quanto riguarda la retroilluminazione, l'unica differenza è che i LED consumano meno, occupano meno spazio e costano di più, la resa visiva è pressocché identica. Se trovi ovviamente due monitor equivalenti allo stesso prezzo con retroilluminazione diversa, preferisci i LED, altrimenti prendi gli LCD che costano meno.
Le Z68 sono nuove e ricoprono la fascia enthusiast delle schede madri con socket 1155. Queste, a differenza delle P67, permettono sia di fare OC della CPU (anche con P67 puoi), sia di utilizzare la GPU integrata nel processore e di OCarla, inoltre hanno alcune funzionalità come lo Smart Response oppure il cambio della GPU a seconda del carico di lavoro per ridurre i consumi. Se non vuoi fare OC, va benissimo anche una H67 che costa decisamente meno.
Le G-Skill sono buone come memorie, solo che io le prenderei a 1600MHz visto che hai una scheda madre con Z68 e anziché le Ripjaws, prenderei le Ripjaws-X.
Tutto chiaro, molto gentile.....
Ma le ram intendi questi qui? DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) costano praticamente il doppio e sono da 8GB invece di 4GB?
Ne vale veramente la pena? oppure ho sbagliato a vedere io? come Ripjaws-X ho trovate solo queste nel sito, puoi dargli un'occhiata e vedere se sono quelle giuste per favore?
non mi hai ancora risposto a questa domanda :P secondo te 70 cm sono troppo pochi per un monitor 24" ?
Sorrow94
26-05-2011, 17:01
No, non sono troppo pochi. Mio padre ha un 27" e ci sta a 70-80cm.
Sorrow94
26-05-2011, 18:09
Sì, ma 8GB sono troppe, se non trovi quelle da 4GB puoi prendere anche le Vegeance della Corsair che sono comunque buone.
Salve ragazzi sono di nuovo quì perchè finalmente ho trovato disponibile l'SSD Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt.
Parlando con un mio amico di SSD mi ha detto:
"Sono già usciti gli SSD Vertex3 della OCZ, che sono, dai vari benchmark in giro, i migliori tout-court, con una differenza fondamentale: vanno presi quelli da 250GB, perché quelli da 120GB, avendo la metà degli integrati NAND, hanno delle prestazioni ridicole rispetto ai 250GB."
Anche a voi risulta questa cosa? è la stessa cosa vale per i Corsair Force 3 da 120GB ?
Sorrow94
30-05-2011, 12:58
Prima dei Force 3 i migliori erano i Vertex 3, ora c'è da vedere i benchmark per dare un giudizio, anche se Corsair dichiara prestazioni migliori.
Comunque il tuo amico ha ragione, avere SSD più capienti porta vantaggi, oltre ad avere prestazioni generalmente maggiori hanno anche una vita maggiore, ma costano molto. Certo che la differenza non è tanta da definire quelli da 120GB ridicoli a confronto...
Quindi sorrow che faccio? Prendo i Vertex 3? i Force 3? aspetto qualche recensione dei Force 3?
Considera però che vorrei prendere la versione da 120GB, il force 3 lo trovo a 180€, le versioni da 240GB vanno dai 450€ in su...ne vale davvero la pena?
Sorrow94
30-05-2011, 14:05
Aspetta di vedere come se la cavano i Force e poi decidi.
lasciando un attimo perdere gli ssd..
8 gb di ram non sono "troppe" con quel popo' di vga che gli hai messo..
ed allo stesso modo, sempre riferito alla vga, io metterei un ali un po' più grossetto..ti dico solo che sul retro della confezione ti indicano il 700w come requisito minimo : D
Aspetta di vedere come se la cavano i Force e poi decidi.
In attesa di avere recensioni sui Force 3, ho sentito parlare molto bene di questo ssd OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120GB.
Che ne pensate? Quale preferite dei due per la mia configurazione?
Sorrow94
05-06-2011, 17:39
Quell'SSD costa la bellezza di 100€ circa in più del Force 3. Se le prestazioni sono simili (Corsair dichiara 85K IOPS in scrittura) sono soldi buttati.
Sì è vero, ci sono 100€ di differenza, solo che del Force 3 della Corsair non ho trovato ancora nessuna recensione e non so se è effettivamente prestazionale tanto quanto promette.... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.