View Full Version : consigli configurazione gamers
PsicoBez
25-05-2011, 15:59
ciao ragazzi volevo dei consigli sul pc nuovo che vorrei assemblare, siccome l'ultima volta che l'ho fatto ho avuto qualche problemino di compatibilità che non sono riuscito a risolvere e fioccavano schermate blu come neve in alaska d'inverno... :cry:
me lo sono goduto senz'altro, il vecchi pc, in quanto a prestazioni, ma per un gamers, potete capire, stare sempre sul chi vive, salvando ad ogni passo, non è il massimo!!
Stavolta non volevo correre rischi!
come processore pensavo di montare un intel i7 950 su una mobo Asus Sabertooth X58 con 6 banchi di ram Kingston 1066 DDR3 2 GB , per la scheda video optavo per la GEFORCE GTX 560 TI DS.
Questo + o - dovrebbe essere il quadrato base, che ne dite? avete qualche consiglio?
Sorrow94
25-05-2011, 17:20
Sì, non prendere quel processore e quel socket. Il socket 1155 offre prestazioni migliori a prezzo più conveniente, mentre come scheda video conviene spingerti oltre, su una GTX570 se vuoi giocare in fullHD ad una buona qualità grafica.
Quanto disponi di budget?
PsicoBez
25-05-2011, 19:01
Il budget su per giù è quello, diciamo che non vorrei sforare gli 800, con quel soket che processore mi consigli? l'alternativa della scheda video mi piace, costa praticamente uguale ma è decisamente meglio anche se non potrò sfruttare le risoluzioni fullHD perchè utilizzo il pc su un televisore samsung hd ready, mi giochero cmq la carta antialias/anisotropico.
Un'altra cosa, siccome alla fine il collo di bottiglia è sempre e comunque l'hdd, montendo un ssd le prestazioni dovrebbero notevolmente migliorare, no?
Sorrow94
25-05-2011, 21:19
Per quanto riguarda i giochi, in termini di FPS puri, un SSD non ti da alcun vantaggio; non ti permetterà di abilitare qualche filtro in più né ti farà andare più fluido il gioco. Ciò che risente molto dell'SSD sono le prestazioni di caricamento delle textures, l'avvio dei programmi e di Windows, cioè tutte le operazioni che richiedono l'accesso all'HDD. Tieni conto che un SSD costa un bel po' e prenderselo comporta fare economia su altre componenti, quindi opterei per una via di mezzo, ovvero sfruttare l'SSD caching delle Z68.
La risoluzione dello schermo su cui giochi la sai? Sarebbe utile saperla per prendere una scheda video adeguata.
EK00015232 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 65,20 € 65,20 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00004278 Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,50 € 56,50 0,00%
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 182,00 € 182,00 0,00%
EK00004991 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd € 25,20 € 25,20 0,00%
EK00018389 SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 111,20 € 111,20 0,00%
EK00016372 Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,90 € 118,90 0,00%
EK00005249 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F2 1TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD103SI € 42,30 € 42,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 776,30 €
Questa, in conclusione, penso sia una configurazione adeguata alle tue esigenze; la scheda video è abbastanza potente da reggerti anche un FullHD senza problemi, quindi andiamo sul sicuro.
Per quanto riguarda l'SSD, ti ho preso un Agility 3 da 60GB nel caso lo volessi utilizzare per SO e alcuni programmi, se vuoi sfruttare invece l'SSD caching delle Z68, che offre prestazioni minori ma estese a tutto lo spazio dell'HDD meccanico, prenditi una scheda madre con chipset Z68 come una Gigabyte Z68X-UD3, come SSD uno poco capiente (da 40GB è l'ideale) e come HDD meccanico un Caviar Black o uno Spinpoint F3.
PsicoBez
26-05-2011, 08:12
ehi, WOW :eek: , credo che se io fossi andato da qualcuno pagando non avrebbe fatto meglio!! mitico!
secondo me posso alzare un altro poco il livello, visto che l'alimentatore mi tengo il mio ENERMAX MODU82+ II 625W, l'hdd idem, ho un WD 1gb che avrà si e no 3 mesi, e per quanto riguarda l'ssd per ora lascio perdere; pure il case che ho appena ricomprato levamolo. quindi avanzano 270euro circa da spalmare, che ne dici:
scheda video GeForce GTX 570 1280 Mb GDDR5 - PCI-Express 2.0 254 euro
CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz Socket 1155 95W boxed 239 euro
SCHEDA MADRE ASUS P8P67-M SOCKET 1155 DDR3 118 euro
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme 25,20 euro
non dimentichiamoci la ram, quella la devo comprare,
4 x Ram DDR3 Kingston 4GB PC1333 pc3 150 euro
totale 786 euro + euro -, che ne pensi?
Sorrow94
26-05-2011, 14:15
Sì, scusami, ogni tanto mi capita di dimenticare le memorie quando faccio una configurazione xD
Te ne rifaccio una tenendo conto dei pezzi che disponi già.
EK00018321 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD4-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 168,00 € 168,00 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00017005 VGA Asus ENGTX570 DCII/2DIS/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI VGA HDMI DisplayPort € 292,00 € 292,00 0,00%
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00008047 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H70 Socket Intel Amd € 75,30 € 75,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 787,30 €
Come puoi notare, ho messo un i5-2500K visto che la differenza con l'i7-2600K nei giochi e nella maggior parte delle applicazioni (tranne quelle di rendering) è praticamente nulla. Inoltre ho ridotto la quantità di ram ad 8GB, che già sono esagerati, figuriamoci 16! Per farti un esempio pratico, io con 4GB di ram a frequenza standard faccio girare Crysis 2 e Bad Company 2 in contemporanea, in partita senza alcuna difficoltà e impiegando solo 3,3GB circa, quindi puoi ben capire che 16GB è una quantità esagerata; se poi in futuro ne hai la necessità, puoi sempre aggiungerci altri 2 banchi da 8GB, anche se, secondo me, parliamo di un futuro molto remoto.
Ti ho messo inoltre una scheda made Z68, in modo che hai la possibilità di sfruttare tutte le funzionalità che mette a disposizione.
Come scheda video, ti ho messo un'ottima GTX570 DCII che è silenziosissima e performante, ma ingombrante (occupa ben 3 slot). Se hai intenzione di fare SLI in futuro, anche se te lo sconsiglio visto che una GTX570 basta nella stragrande maggioranza delle situazioni, prendi il modello Phantom della Gainward, che è un'ottima scheda anch'essa.
Il dissipatore è a liquido e ti permette di fare anche OC estremi. L'ho preferito all'NH-D14 poiché è molto meno ingombrante, quindi non dovrebbe occuparti gli slot delle memorie come fanno i più performanti dissipatori ad aria.
Volendo, si può limare su scheda madre e su scheda video o anche sul dissipatore se non vuoi fare OC assurdi, facendoci uscire un bell'SSD da 120GB che da un sostanziale aumento della reattività del sistema.
PsicoBez
26-05-2011, 19:49
Alla grande grazie! poi ti faccio sapere le soddisfazioni che mi leverò! :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.