View Full Version : Current pending sector con HDtune
In un WD blue da 500GB praticamente nuovo (360 ore di funzionamento) oggi hdtune mi da un errore per me inedito...
http://img585.imageshack.us/img585/9602/wdblue25maggio20110036.png
Mi pare di capire che il problema sia un cluster pendente... che il disco fa fatica sia a leggere e a scrivere... e che potrebbe presto diventare "bad".
Sapete cosa bisogna fare in questi casi? (oltre a fare un backup di tutto... ma l'altro disco che ho ha 964 cluster riallocati... non è che sono messo tanto bene)
Ogni suggerimento è ben'accetto :D
alecomputer
25-05-2011, 17:23
Dovresti prima di tutto fare un controllo della superfice de disco utilizzando il programma scandisk , lo avvii e metti la spunta su controlla superfice del disco .
Se il settore e buono dovrebbe essere corretto , altrimenti diventera un settore danneggiato .
Se non risolvi con scandisk dovresti provare a formattare il disco , in modalita formattazione lenta , che controlla tutta la superfice del disco e corregge eventuali errori .
Ho fatto la scansione sempre con HDTune.. ed ecco un bel bollino rosso:
http://img98.imageshack.us/img98/8988/wdblueerror.png
Nello smart non viene segnalato come cluster difettoso o riallocato... anzi dopo aver fatto un giro anche con l'HDregenerator adesso HDtune non segnala più neanche il current pending sector.
http://img829.imageshack.us/img829/6402/wdblue25maggio201123062.png
Mentre il Cristal lo vede ancora.... stranissimo:
http://img69.imageshack.us/img69/7057/wdblue25maggio201123063.png
Avete qualche consiglio/suggerimento?
Alla luce di quanto visto è ancora valida l'opzione di fare lo scandisk della superficie del disco o tanto è inutile?
Quanto è affidabile questo disco (Considerando che l'ho preso un mese fa come backup per un seagate 7200.12 con 960 cluster riallocati... direi che c'ho una certa sfortuna nei dischi)
Anche con lo scandisk resta il "bollino rosso".
Ho preson un green da 2T per il backup... appena arriva lo svuoto e provo la formattazione a zero... anche se mi sa che resta poco affidabile in ogni caso... :cry:
Peccato per un disco di pochi mesi di vita...
alecomputer
30-05-2011, 16:46
Se il disco ha pochi mesi , ti conviene fartelo cambiare in garanzia . Visto che se ha settori danneggiati puoi considerarlo poco affidabile .
Se il disco ha pochi mesi , ti conviene fartelo cambiare in garanzia . Visto che se ha settori danneggiati puoi considerarlo poco affidabile .
Si... ho appena (un paio di mesi fa) mandato in RMA un Seagate 7200.11 da 500GB e mi è tornato ovviamente un Hd identico ma "refurbized".
Mi viene da pensare quanto convenga spendere 12€ di spedizione per avere un disco rigenerato... quando con 30 ne viene uno nuovo di zecca... :(
UtenteSospeso
02-06-2011, 00:38
Fa un test con l'utility dl produttore.
Copia i dati e fa una LLF con l'utility del produttore, se ti va bene quell'errore scompare.
I veri settori danneggiati sono quelli segnati in Reallocated Sector Count (05), dubito anche sia accettato in RMA .
Si immaginavo...
Ho preso in "amazzonia" un disco WD green per fare il backup di tutto.
Poi formatto a basso livello come consigli tu.
Vi tengo aggiornati ;)
ragà rianimo questa discussione per non aprirne un'altra.
da hd tune, il mio velociraptor da 450gb, mi segnala current pending sector warning 200/200/0/2 (idem crystaldiskinfo).
ho usato hddregenerator e mi ha recuperato i settori solo che da hd tune e crystal il problema sembra non essere risolto.
ho lanciato l'utiliti della western digital e facendo entrami i test non risulta nulla di anomalo.
dite che mi conviene fare RMA??
grazie
alecomputer
31-10-2012, 13:11
I settori pendenti spesso diventano settori danneggiati con il passare del tempo .
A volte puoi risolvere il problema formattando il disco fisso con la formattazione lenta o facendo uno scandisk con controllo della superfice del disco .
Ti conviene controllare il disco periodicamente con hdtune e se vedi che i settori pendenti aumentano o si creano dei nuovi settori danneggiati , allora e meglio se sotituisci il disco in garanzia .
UtenteSospeso
31-10-2012, 18:53
Prova anche con HDAT2, lo trovi in hiren's boot cd 15.1 .
Normalmente dopo l'uso di questi softwares o vanno a zero i pending o si incrementano i reallocated.
.
ok grazie per le info
dite che passa i rma considerando che il tool della western digital non rileva nulla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.