PDA

View Full Version : quale dissipatore per amd 955 be?


grove95
25-05-2011, 14:50
ho la suddetta cpu e arriva anche a toccare gli 80 gradi...
dite che mi conviene cambiare dissipatore o si può anche sorvolare? se sì quale per la mia configurazione?

grove95
25-05-2011, 17:24
up

Dimension7
25-05-2011, 17:48
80° sotto stress? Mi sembra un po' troppo comunque, domanda banale il dissi che hai ora è pulito?
Che temperatura in idle?

grove95
25-05-2011, 20:01
80° sotto stress? Mi sembra un po' troppo comunque, domanda banale il dissi che hai ora è pulito?
Che temperatura in idle?
Sì, comunque è quello originale, l'ho pulito però con una scopettina passandola tra le palette della ventola e quindi non smontandolo
In idle faccio sempre sopra i 60 C°, prima facevo sui 65, ma ora che ho appena finito di giocare perdura sui 70...

CancerFra84
25-05-2011, 22:31
Sì, comunque è quello originale, l'ho pulito però con una scopettina passandola tra le palette della ventola e quindi non smontandolo
In idle faccio sempre sopra i 60 C°, prima facevo sui 65, ma ora che ho appena finito di giocare perdura sui 70...

A mio modesto parere c'è una cattiva trasmissione di calore tra cpu e dissi. Anch'io ho quel processore e non ho mai visto gli 80 neanche in full (dove arrivo a 60, ovvero la tua T in idle). Ti consiglierei di smontare il dissi, pulirlo eripassare la pasta termica; ovviamente rimuovi la vecchia anche dalla CPU.

grove95
25-05-2011, 22:34
A mio modesto parere c'è una cattiva trasmissione di calore tra cpu e dissi. Anch'io ho quel processore e non ho mai visto gli 80 neanche in full (dove arrivo a 60, ovvero la tua T in idle). Ti consiglierei di smontare il dissi, pulirlo eripassare la pasta termica; ovviamente rimuovi la vecchia anche dalla CPU.

Infatti abbastanza strano... domani lo smonto e controllo...
dici che quasi un anno a queste temperature abbiano rovinato la cpu?

Dimension7
25-05-2011, 23:03
Sì, comunque è quello originale, l'ho pulito però con una scopettina passandola tra le palette della ventola e quindi non smontandolo
In idle faccio sempre sopra i 60 C°, prima facevo sui 65, ma ora che ho appena finito di giocare perdura sui 70...

Non so tu come hai il dissi, il mio è simile a questo (vagamente) http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CPU/dissipatore1.jpg
ha la base con tutte queste alette molto fitte. Per non stare a toglierlo dalla cpu e rimettere la pasta, svito la ventola, la pulisco bene, poi do un'aspirata con l'aspirapolvere direttamente sul dissi. Sicuramente non si pulisce perfettamente ma un po' di polvere va via.

Poi se il tuo è vecchio (il mio ha due anni, sarebbe ora ma aspetto ancora un po' che non ho voglia di cambiar pasta :asd:) probabilmente sostituire la pasta termica aiuterebbe.

grove95
29-05-2011, 08:07
Ho tolto il tappo di polvere spaventoso che c'era e ho rimesso la pasta, ora in idle con il computer appena acceso faccio 40 e ora che navigo sui 45, provando a stressarla con il cinebench a 3.52 arrivo a 57 C°.
Che dite è migliorato? :D

grove95
29-05-2011, 08:11
Non so tu come hai il dissi, il mio è simile a questo (vagamente) http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CPU/dissipatore1.jpg
ha la base con tutte queste alette molto fitte. Per non stare a toglierlo dalla cpu e rimettere la pasta, svito la ventola, la pulisco bene, poi do un'aspirata con l'aspirapolvere direttamente sul dissi. Sicuramente non si pulisce perfettamente ma un po' di polvere va via.

Poi se il tuo è vecchio (il mio ha due anni, sarebbe ora ma aspetto ancora un po' che non ho voglia di cambiar pasta :asd:) probabilmente sostituire la pasta termica aiuterebbe.

comunque mi puoi dire come si svita la ventola? non ci sono riuscito purtroppo...
ho tolto la polvere con cacciavite tra le palette e il phon :O

Dimension7
29-05-2011, 09:53
comunque mi puoi dire come si svita la ventola? non ci sono riuscito purtroppo...
ho tolto la polvere con cacciavite tra le palette e il phon :O

La mia ha quattro viti ai quattro angoli, le togli e puoi levare la ventola dal dissi.

grove95
29-05-2011, 13:16
La mia ha quattro viti ai quattro angoli, le togli e puoi levare la ventola dal dissi.
intendi lì?
http://i770.photobucket.com/albums/xx344/dmitri95/dissipatore1.jpg

Dimension7
29-05-2011, 13:39
Si. Ma tu vuoi togliere la ventola dal dissipatore, o vuoi proprio smontare la parte rotante? Perchè con quello togli tutto, non è che smonti la ventola in sè.

grove95
29-05-2011, 18:02
Si. Ma tu vuoi togliere la ventola dal dissipatore, o vuoi proprio smontare la parte rotante? Perchè con quello togli tutto, non è che smonti la ventola in sè.

No voglio soltanto fare in modo che la parte che di solito è piena di polvere sia libera per poter togliere la polvere in modo semplice