PDA

View Full Version : Temperatura CPU amd 955 overcloccata


grove95
25-05-2011, 14:22
La mia cpu cloccata a 3.60 ghz toccava non scendeva sotto i 60 e spesso e volentieri in gioco superava 80... girando per il web ho visto che le temperature massime accettabili sono 70 (!!!) e ciò mi ha fatto preoccupare un pò (anche perché da quasi un anno è in queste condizioni).
Ora è a 3.30 e fa massimo 74 C° con il cinebench.
I punti sono:
-i danni possono essere gravi?
-a quanto dovrebbe arrivare massimo?
-dai 55 a 60 gradi in idle andrebbero bene?

grove95
25-05-2011, 14:26
aggiungerei nel caso quale dissipatore consigliereste per la mia configurazione?

grove95
25-05-2011, 17:25
up:muro:

passopasso
25-05-2011, 19:58
La mia cpu cloccata a 3.60 ghz toccava non scendeva sotto i 60 e spesso e volentieri in gioco superava 80... girando per il web ho visto che le temperature massime accettabili sono 70 (!!!) e ciò mi ha fatto preoccupare un pò (anche perché da quasi un anno è in queste condizioni).
Ora è a 3.30 e fa massimo 74 C° con il cinebench.
I punti sono:
-i danni possono essere gravi?
-a quanto dovrebbe arrivare massimo?
-dai 55 a 60 gradi in idle andrebbero bene?













Le temperature sono alte anche per dissi stock, ti consiglierei di dare una ripulita al dissi se lo hai da molto, e di cambiare pasta termica e vedere se scende .

grove95
25-05-2011, 20:30
Le temperature sono alte anche per dissi stock, ti consiglierei di dare una ripulita al dissi se lo hai da molto, e di cambiare pasta termica e vedere se scende .

l'avevo ripulito con una scopettina... dici che bisogna smontarlo?
comunque non mi sono mai accinto con la sostituzione della pasta termica perché ancora non sono riuscito a capire come si applica perché c'è chi dice di appoggiarla e chi di spalmarla... e poi dove la trovo?

Hideki-San
25-05-2011, 20:50
La trovi nei negozi di informatica. Io di solito dopo che pulisco il dissi e la superficie della cpu, ne metto un pò e la schiaccio o con una pellicola trasparente o con il dissipatore stesso. Controlla che non ci sia polvere nel dissi sotto la ventola, e controlla anche se è ben montato. Io sto a 28/30 in idle, con l'undervolt sotto stress non tocco i 45°C cn cinebench. Dagli un'occhiata veramente, sono troppo alte :(

grove95
25-05-2011, 20:53
La trovi nei negozi di informatica. Io di solito dopo che pulisco il dissi e la superficie della cpu, ne metto un pò e la schiaccio o con una pellicola trasparente o con il dissipatore stesso. Controlla che non ci sia polvere nel dissi sotto la ventola, e controlla anche se è ben montato. Io sto a 28/30 in idle, con l'undervolt sotto stress non tocco i 45°C cn cinebench. Dagli un'occhiata veramente, sono troppo alte :(

ma con il dissi stock?

Hideki-San
25-05-2011, 21:00
Si, in idle va in risparmio energetico, 800 mhz cn vcore da 1V

grove95
25-05-2011, 21:03
Si, in idle va in risparmio energetico, 800 mhz cn vcore da 1V
ma non dovrebbe andare normalmente in risparmio energetico? comunque perché dicevi in undervolt 45°? e se non fosse stato in undervolt?

Hideki-San
25-05-2011, 21:05
A volte dopo test di overclock si disattiva xD Senza undervolt sta sempre sui 28/30° in idle ma in full arriva intorno ai 55°

grove95
25-05-2011, 21:10
Capisco... sarebbe già buona questa temperatura a me, devo forzatamente controllare...
Comunque posso sapere il motivo per cui vai in undervolt?

Hideki-San
25-05-2011, 21:12
Per sfizio xD, ho visto un pò di test in giro e ho provato anche io, ho provato anche undervolt più oc, e ad esempio i 3.6ghz li prendo con 1.3V, la temp max è 50/51° sotto full :) se hai un pò di tempo da perdere provaci anche tu, scendi un pò di vcore e fai dei test di stabilità, scendi fin quando puoi :)

grove95
25-05-2011, 22:02
Per sfizio xD, ho visto un pò di test in giro e ho provato anche io, ho provato anche undervolt più oc, e ad esempio i 3.6ghz li prendo con 1.3V, la temp max è 50/51° sotto full :) se hai un pò di tempo da perdere provaci anche tu, scendi un pò di vcore e fai dei test di stabilità, scendi fin quando puoi :)

se non si hanno riduzioni in prestazioni lo provo sicuramente

Hideki-San
26-05-2011, 12:01
Le prestazioni non cambiano, la casa madre (AMD) da il vcore un pò più alto perchè non tutte le cpu risultano uguali, magari una è stabile con il vcore a 1.35V un'altro a 1.2V un'altro ancora a 1.375V quindi per non buttare via molte cpu tiene il vcore più alto del neccessario :)

grove95
29-05-2011, 08:10
Ho tolto il tappo di polvere spaventoso che c'era e ho rimesso la pasta, ora in idle con il computer appena acceso faccio 40 e ora che navigo sui 45, provando a stressarla con il cinebench a 3.52 arrivo a 57 C°.
Che dite è migliorato? :D

Hideki-San
29-05-2011, 08:43
Ora sta rientrando nella norma :). Dici 40°C in idle, la temp ambiente su per giù qual'è? Dai un occhiata se dopo un pò di inutilizzo va in risparmio energetico. Aspetto risposta ;)

grove95
29-05-2011, 08:48
Ora sta rientrando nella norma :). Dici 40°C in idle, la temp ambiente su per giù qual'è? Dai un occhiata se dopo un pò di inutilizzo va in risparmio energetico. Aspetto risposta ;)
In questo momento su internet faccio 43-44 C° e la temperatura ambiente è sui 25 C°... Quando lo lascerò per un po' te lo dirò ;)

grove95
29-05-2011, 09:43
In questo momento su internet faccio 43-44 C° e la temperatura ambiente è sui 25 C°... Quando lo lascerò per un po' te lo dirò ;)
In idle dopo 30 minuti era fermo sui 41 C°...
sono sempre 10 gradi in più dei tuoi ma io direi che andrebbe bene...:rolleyes:
Overcloccando a 3.6 Ghz con -0.025 volt o una cosa del genere tocco il tetto dei 59°... accettabile...

aldogdl
29-05-2011, 13:26
potresti passare a liquido, sicuramente trarresti grande benefico in termini termici.

Hideki-San
29-05-2011, 17:48
Sono risultati accettabili si, ma dopo 30 min di inutilizzo sempre sui 40° e temp ambiente di 25° può significare che non è attivo il risparmio energetico. Vai a dare un'occhiata nel bios dove parla di cool'n'quiet, se è disattivato attivalo, poi vai a dare un'occhiata anche nelle impostazioni sul risparmio energetico di windows e impostalo su bilanciato o risparmio energetico. ;)
I 60°C e dintorni sono già da evitare

grove95
30-05-2011, 12:54
Sono risultati accettabili si, ma dopo 30 min di inutilizzo sempre sui 40° e temp ambiente di 25° può significare che non è attivo il risparmio energetico. Vai a dare un'occhiata nel bios dove parla di cool'n'quiet, se è disattivato attivalo, poi vai a dare un'occhiata anche nelle impostazioni sul risparmio energetico di windows e impostalo su bilanciato o risparmio energetico. ;)
I 60°C e dintorni sono già da evitare
Già messo...

Hideki-San
30-05-2011, 13:06
Ok, ma è attivo realmente? cioè dopo un po di inutilizzo scende di frequenza e vcore?

grove95
30-05-2011, 13:07
Ok, ma è attivo realmente? cioè dopo un po di inutilizzo scende di frequenza e vcore?

dove si controlla?

Hideki-San
30-05-2011, 13:12
Usa cpu-z, tienilo nella prima scheda e chiudi browser giochi o altro, fai in modo che la % di utilizzo cpu stia basso (tipo max 5%), dopo un pò dovresti vedere la frequenza scendere

grove95
30-05-2011, 14:03
Usa cpu-z, tienilo nella prima scheda e chiudi browser giochi o altro, fai in modo che la % di utilizzo cpu stia basso (tipo max 5%), dopo un pò dovresti vedere la frequenza scendere

no non scende anche se metto risparmio energetico su windows... forse perché occo a moltiplicatori? io ho a x18... oppure qualcosa nel bios da fare

grove95
30-05-2011, 14:11
ecco dopo 10 minuti di non utilizzo...
http://i770.photobucket.com/albums/xx344/dmitri95/Immagine-7.jpg

Hideki-San
30-05-2011, 14:54
Prova a vedere se scende senza overclock. L'oc di solito disabilita, ma meglio essere sicuri.

Hideki-San
30-05-2011, 15:01
Cmq a 3.6ghz senza risparmio energetico 40°C in idle sono normali con il dissi stock e il vcore da 1.375v. Prova ancora a scendere di vcore, dovresti riuscire a scendere fino a 1.3V rimanendo stabile.

grove95
30-05-2011, 15:57
Cmq a 3.6ghz senza risparmio energetico 40°C in idle sono normali con il dissi stock e il vcore da 1.375v. Prova ancora a scendere di vcore, dovresti riuscire a scendere fino a 1.3V rimanendo stabile.

ora sono a +1.325 (perché 1.3V non lo regge) e tirato al massimo fa 55 e in idle 38C°...
mi manca scoprire come far scendere di clock la cpu e sono apposto

Hideki-San
30-05-2011, 16:06
Ok bene, ora le temp sono quelle giuste :) hai provato senza overclock se scende ?

grove95
01-06-2011, 11:33
Ok bene, ora le temp sono quelle giuste :) hai provato senza overclock se scende ?

No non scende... cmq hai installato i driver della cpu (sempre se esistano) sul tuo windows?

grove95
01-06-2011, 12:29
Ho messo auto sul clock nel bios e ora scende!!!
Il problema ora è che non so come overcloccarlo senza togliere il cool n quiet...:(
proposte?

Hideki-San
01-06-2011, 13:44
La cpu viene riconosciuta in automatico dal sistema, non ci sono driver. La mobo non ti permette di modificare il moltiplicatore con il cool'n'quiet attivo?

grove95
02-06-2011, 10:55
La cpu viene riconosciuta in automatico dal sistema, non ci sono driver. La mobo non ti permette di modificare il moltiplicatore con il cool'n'quiet attivo?

Evidentemente no :(

Hideki-San
02-06-2011, 11:17
Vabbè. Cmq sotto operazioni di oc il cool'n'quiet si disattiva per avere risultati migliori quindi non è un grave problema :). Poi le temp sono quelle giuste quindi puoi star tranquillo ;)

grove95
02-06-2011, 11:40
Vabbè. Cmq sotto operazioni di oc il cool'n'quiet si disattiva per avere risultati migliori quindi non è un grave problema :). Poi le temp sono quelle giuste quindi puoi star tranquillo ;)

ok ;)

~Bl4k
05-06-2011, 19:21
vuoi sapere una cosa catina? io sono arrivato addirittura a 85-87° in full e 55 in idle col mio 955 DISSIPATO DA UN FREEZER XTREME, mica bruscolini... mi sono sbattuto per ore, poi ho avuto la brillante idea di togliere la paratia laterale del case e BOOM... 33° in idle e max 60-62 in full... think about it ;)

JoE-23
08-06-2011, 22:41
vuoi sapere una cosa catina? io sono arrivato addirittura a 85-87° in full e 55 in idle col mio 955 DISSIPATO DA UN FREEZER XTREME, mica bruscolini... mi sono sbattuto per ore, poi ho avuto la brillante idea di togliere la paratia laterale del case e BOOM... 33° in idle e max 60-62 in full... think about it ;)

Come dice Bl4k dipende molto anche dal case, dalla sua posizione e ventilazione. Se hai un case che non fredda molto, in più ci aggiungi il fatto che andiamo incontro all'estate, allora è più che normale riscontrare delle temperature alterate.
ciao!!
PS: se proprio vuoi far scendere le temperature procurati un dissi nuovo.