View Full Version : Windows Phone "Mango": i frutti matureranno in autunno
Redazione di Hardware Upg
25-05-2011, 14:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2854/windows-phone-mango-i-frutti-matureranno-in-autunno_index.html
Dopo le anticipazioni e i rumors circolati negli ultimi mesi Microsoft presenta ufficialmente l'ultima release del proprio sistema operativo mobile: ecco le principali novità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TheDarkMelon
25-05-2011, 14:59
OTTIMA notizia, con tutte le novità introdotte da Mango e l'arrivo di Nokia finalmente WP7 conquisterà la quota di mercato che gli spetta!
Non capisco perchè tra i partner non ci sia più Dell..che si sia ritirata? Beh non che sia una gran perdita visto il supporto che ha dato al suo unico terminale.. -.-'
Speriamo che a breve arrivi anche il supporto a Skype e quindi una versione di Skype per WP7...
Comunque l'utenza business richiede a gran voce la possibilità di sincronizzare Outlook senza passare per internet :(, secondo me il vero limite di questo sistema operativo.
Edit: dal blog degli sviluppatori sembra che le features sotto il cofano siano molte e forse finalmente si riuscirà a vedere qualcosa di interessante ->
http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2011/05/24/developer-news-beta-mango-tools-available-today.aspx
numeri letteralmente inventati :(
supertigrotto
25-05-2011, 17:06
Dell c'è,ha in cantiere un nuovo terminale,intanto però attendo il dell venue pro che per adesso,in italia non si trova......
Pier2204
25-05-2011, 18:54
Speriamo che a breve arrivi anche il supporto a Skype e quindi una versione di Skype per WP7...
Comunque l'utenza business richiede a gran voce la possibilità di sincronizzare Outlook senza passare per internet :(, secondo me il vero limite di questo sistema operativo.
Edit: dal blog degli sviluppatori sembra che le features sotto il cofano siano molte e forse finalmente si riuscirà a vedere qualcosa di interessante ->
http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2011/05/24/developer-news-beta-mango-tools-available-today.aspx
Be, ci mancherebbe che Skype per WP7 non sia supportato dopo che hanno speso una barca di soldi per comprarlo, penso che sia la prima cosa che implementeranno a prescindere dal rilascio dei Socket.
Per il resto concordo, sarebbe buono se Outlook si potessero sincronizzare direttamente da PC, anche se nelle loro intenzioni va contro la loro filosofia di gestione dei contatti e dei documenti tramite cloud, che ricordiamolo ha dei vantaggi notevoli su molti aspetti e limitazioni su altri.
Spectrum7glr
25-05-2011, 21:10
Comunque l'utenza business richiede a gran voce la possibilità di sincronizzare Outlook senza passare per internet :(, secondo me il vero limite di questo sistema operativo.
l'utenza business ha Exchange e semmai richiede a gran voce una completa integrazione con exchange...integrazione che finalmente dovrebbe arrivare anche per i tasks (che erano l'anello mancante).
Mi spieghi in cosa sarebbe superiore la sincronizzazione con Outlook via PC?
l'utenza business ha Exchange e semmai richiede a gran voce una completa integrazione con exchange...integrazione che finalmente dovrebbe arrivare anche per i tasks (che erano l'anello mancante).
Mi spieghi in cosa sarebbe superiore la sincronizzazione con Outlook via PC?
è superiore perchè non esiste solo l'utenza business da 100 e passa dipendenti (ovvero Exchange Server) ma i piccoli professionisti come me o le piccole aziende (in media 5 dipendenti) non possono di certo fare in altra maniera lo scambio mail/appuntamenti e gli allineamenti con il palmare del proprio dipendente...non siamo mica tutti Skype dipendenti o manager da 3000 euro al mese!!!
windows Phone 7 NON è INDICATO PER NOI LIBERI/PICCOLI PROFESSIONISTI e x questo resteremo fedelmente su win Mobile 6.5
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
ArteTetra
25-05-2011, 22:04
manager da 3000 euro al mese!!!
Eccheè, il manager dei poveri? :asd:
Spectrum7glr
25-05-2011, 22:07
è superiore perchè non esiste solo l'utenza business da 100 e passa dipendenti (ovvero Exchange Server) ma i piccoli professionisti come me o le piccole aziende (in media 5 dipendenti) non possono di certo fare in altra maniera lo scambio mail/appuntamenti e gli allineamenti con il palmare del proprio dipendente...non siamo mica tutti Skype dipendenti o manager da 3000 euro al mese!!!
windows Phone 7 NON è INDICATO PER NOI LIBERI/PICCOLI PROFESSIONISTI e x questo resteremo fedelmente su win Mobile 6.5
guarda che anche se usi soluzioni come impresasemplice (alla portata di piccole aziende: pochi euro a utente ed in ogni caso meno del costo di un'infrastruttura e dell'omino che deve starci dietro) e servizi similari da altri vendor hai l'infrastruttura exchange a portata di mano...poi per avere exchange server puoi anche andare su prodotti che hanno già tutto integrato come SBS (che va benissimo anche per 10 utenti).
Detto questo anche gli account hotmail godono dello stesso grado di integrazione di quelli exchange (adesso calendario...in futuro attività)..e puoi usare hotmail per accedere a qualsiasi account o addirittura crearti alias (quindi posto che con WPphone sei obbligato a farti un account Live direi che anche l'utenza casalinga può migrare in pochissimo tempo sul cloud tutto quello di cui ha bisogno). Insomma per come la vedo la sincronizzazione con outlook è superata.
Spectrum7glr
25-05-2011, 22:08
Eccheè, il manager dei poveri? :asd:
nella mia azienda sei manager anche a 1600...non siamo mica tutti da Milano e non viviamo tutti in un posto dove esiste una domanda di lavoro tale da giustificare stipendi maggiori...
TheDarkMelon
25-05-2011, 22:11
ahaha ma fammi il piacere che Android si sta diffondendo solo perchè lo sviluppa Google che è come MS!!
Se fosse davvero open source non se ne sarebbe fatto nulla, alla fine Google pubblica solo il sorgente, tutto qui.
Tra l'altro è bello vedere come alcuni monopoli sono nefasti (MS) mentre altri sono addirittura invocati (Android)!!
Horizont
25-05-2011, 22:21
68%
la vera alternativa ad android e iphone
mio commento:
.....................................................................?!
Spectrum7glr
25-05-2011, 22:27
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
Andorid non è riconoscibile per l'utente medio (metti il tipico acquirente di smartphone davanti ad un HTC con interfaccia sense e ad un samsung con la sua interfaccia proprietaria e poi digli che hanno lo stesso SO...secondo me fa una faccia da pesce lesso) e questo potrebbe essere un minus nel medio periodo (quando cioè le soluzioni MS potranno aggredire fasce di prezzo che sono per adesso esclusivo appannaggio di Android): poca riconoscibilità = scarsa affezione = meno ostacoli a cambiare.
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
Ma per favore, ancora con ste banfe stiamo? Lavoro nel campo della ingegneria informatica da "solo" 15 anni è già anni prima che iniziassi vociferava questa leggenda metropolitana di Linux che avrebbe conquistato il mercato per mille mila milioni di ragioni... quasi 20 anni sono passati ed il risultato è che Linux segue esattamente la dove stava, nella sua piccola nicchia. Non voglio iniziare un flame inutile se è meglio o è peggio, dico solo che la realtà dei fatti è questa è che piaccia o no è da accettare: il sorpasso di Linux su Windows al momento è impensabile, nell'immediato futuro anche e probabilmente non avverrà mai per ragioni ben più importanti che "potenza ed elasticità", vedasi marketing ed aziende.
Comunque lasciando l'OT. Mi sembra che con questo aggiornamento hanno fatto grossi passo avanti ma che ancora non possano competere ad armi pari con iOS ed Android. Poi magari mi sbaglio eh! Però credo che per arrivare alla competizione paritaria dovranno fare uno sforzo, ossia continuare con lo stesso impegno e se ne riparlerà con la versione successiva... tutto ovviamente IMHO
Andorid non è riconoscibile per l'utente medio (metti il tipico acquirente di smartphone davanti ad un HTC con interfaccia sense e ad un samsung con la sua interfaccia proprietaria e poi digli che hanno lo stesso SO...secondo me fa una faccia da pesce lesso) e questo potrebbe essere un minus nel medio periodo (quando cioè le soluzioni MS potranno aggredire fasce di prezzo che sono per adesso esclusivo appannaggio di Android): poca riconoscibilità = scarsa affezione = meno ostacoli a cambiare.
Veramente Symbian è stato personalizzato dai vari produttori in TUTTE le salse e non mi sembra che per questo sia stato poco riconosciuto o venduto... anzi, per molti anni è stato il SO dominatore del mercato cellulari. Inoltre chi ti dice che i vari Samsung e compagnia non faranno le loro estensioni GUI personalizzate? Io scommetto l'esatto contrario.
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
Siamo in una fase in cui stiamo finalmente uscendo dal medioevo dell'informatica.
Windows su smartphone e tablet? No grazie!
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
bha, chi avrebbe scommesso che android avrebbe spodestato symian ???
le situazioni cambiano.......
argent88
26-05-2011, 01:22
Oddio, per quanto possa essere ignorante un utente almeno la scheda tecnica al negozio spero la legga..
Android non ha la pubblicità in TV, ma per il resto è conosciuto.
Mr_Paulus
26-05-2011, 07:34
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
Siamo in una fase in cui stiamo finalmente uscendo dal medioevo dell'informatica.
Windows su smartphone e tablet? No grazie!
oscurantismo :sbonk:
ma allora è proprio una questione religiosa la vostra :asd:
gianluca-1986
26-05-2011, 08:53
oscurantismo :sbonk:
ma allora è proprio una questione religiosa la vostra :asd:
ahahahahaahahahahaha
sei un grande :mano:
SuperLory
26-05-2011, 09:08
il discorso e' sempre cmq il solito: se nel mercato smartphone (invento i numeri ma non credo di sbagliare di tanto le proporzioni) 1 milione di persone compra iPhone, 800 mila un Android, 250mila un BBerry e solo 50mila compra WM7 non e' che sono tutti cretini quelli che non comprano quest'ultimo. Ci sono i fanboy si', ma fatevene una ragione che se altri hanno successo e questo SO no non e' solo una questione di mode.
nikki--boohh
26-05-2011, 09:38
Aspetto con ansia questo aggiornamento, già con nodo qualcosa è migliorato.
Al momento sono molto soddisfatto di WP7, trovo che sia un sistema molto veloce, ha tutto quello che mi serve,gli aggiornamenti promettono bene e il marketplace sembra procedere bene. Sinceramente credo che molti di quelli che criticano questo s.o lo facciano senza aver mai avuto tra le mani un wp7, oppure semplicemente perchè è fatto da MS. Non dico che ora wp7 possa confrontarsi alla pari con iphone e android, ma secondo me non è nemmeno così lontano come molti credono.
il discorso e' sempre cmq il solito: se nel mercato smartphone (invento i numeri ma non credo di sbagliare di tanto le proporzioni) 1 milione di persone compra iPhone, 800 mila un Android, 250mila un BBerry e solo 50mila compra WM7 non e' che sono tutti cretini quelli che non comprano quest'ultimo. Ci sono i fanboy si', ma fatevene una ragione che se altri hanno successo e questo SO no non e' solo una questione di mode.
Anche Android ci ha messo un bel po' ad affermarsi, a dire il vero. Dovremmo aspettare altri mesi, prima di poter dire che MS non ha avuto successo.
Comunque, premesso che anch'io ritengo che le vendite di un prodotto siano un dato inconfutabile riguardo al giudizio dei consumatori, mi sembrano poco affidabili invece come giudizio di qualità globale: altrimenti dovremmo affermare che Intel fa dei processori che sono cinque volte meglio quelli di AMD, tanto per dirne una... oppure che il Grande Fratello è il programma più bello del mondo... :stordita:
DanieleG
26-05-2011, 10:06
triste ...
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
La finiamo con ste trollate da fanboy? :rolleyes:
Possibile che non si possa mai parlare delle notizie senza partire con slogan senza senso?
Pier2204
26-05-2011, 10:36
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
Siamo in una fase in cui stiamo finalmente uscendo dal medioevo dell'informatica.
Windows su smartphone e tablet? No grazie! adesso che lo sappiamo siamo contenti..:D
Siete incredibili....
dove c'è windows c'è cassone...:D
al rogo.. al rogo..gli oscurantisti..
a me l'orticaria la fa venire commenti come questi
Comunque tornando alla News, chi ha seguito l'evolversi di questo sistema da quando è nato, capisce che stanno facendo molti sforzi per raggiungere la concorrenza partendo da una base solida e ben ottimizzata, (al contrario di certi commenti), il lavoro da fare è molto per aggiungere funzionalità, Mango promette molto bene in attesa di Windows 8..
doctormarx
26-05-2011, 11:02
non capisco la gente che rimane ancorata sui suoi pensieri, credo onestamente da quanto visto, che mango porterà wp7 su un livello superiore rispetto agli altri OS mobili, poi se venderà o meno è un altro discorso che non sempre può essere legato alla qualità, sono però convinto che da oggi a un anno parleremo di una percentuale mobile di almeno il 20% vista l'entrata di nokia, credo sui livelli di iphone.
i vedeo che abbiamo visto di mango a mio modesto parere fanno sbavare, TUTTO quello che offre iphone, applicazioni a parte che per ovvie ragioni arriveranno, però su un SO che a me sembra più fresco, più nuovo e PER ME, molto più bello.
Da possessore di cellulare da 19.90 Euro, mi permetto una battuta, prendetela come tale:
Mango li cani :D:D:D.
Mr_Paulus
26-05-2011, 11:06
non capisco la gente che rimane ancorata sui suoi pensieri, credo onestamente da quanto visto, che mango porterà wp7 su un livello superiore rispetto agli altri OS mobili, poi se venderà o meno è un altro discorso che non sempre può essere legato alla qualità, sono però convinto che da oggi a un anno parleremo di una percentuale mobile di almeno il 20% vista l'entrata di nokia, credo sui livelli di iphone.
i vedeo che abbiamo visto di mango a mio modesto parere fanno sbavare, TUTTO quello che offre iphone, applicazioni a parte che per ovvie ragioni arriveranno, però su un SO che a me sembra più fresco, più nuovo e PER ME, molto più bello.
superiore magari no, ma di sicuro diventerà veramente competitivo, con i suoi punti di forza (come li hanno ios e android).
Arnoldforever
26-05-2011, 11:41
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
Siamo in una fase in cui stiamo finalmente uscendo dal medioevo dell'informatica.
Windows su smartphone e tablet? No grazie!
Ehm... E il bello è che l'utente comune ci crede pure a queste palle. Appena si sente nominare Microsoft ecco che arrivano i puristi dei vari "concorrenti" a dire le solite baggianate. Windows non è mai stato innovazione? Ah bè scusa lo sarà sempre stato Linux allora (nel 2011 ancora si devono installare i programmi a linea di comando...).
Sul settore mobile credo che Microsoft stia agendo in maniera molto produttiva e nel lungo periodo porterà importanti innovazioni. WP 7 è un sistema giovane come lo è stato Android, bisogna dargli un pò di tempo. Anche se con questo aggiornamento ci saranno sicuramente dei passi in avanti, si dovrà aspettare l'arrivo dei terminali Nokia per vederlo sbocciare definitivamente.
Seraph84
26-05-2011, 12:01
@emiliano84
il tethering c'è...se guardi la lista delle novità c'è "hotspot wifi" ;)
e l'uso del cell come chiavetta usb è già possibile tramite modifiche al registro, oppure l'uso di un programmino che abilita/disabilita win7 a vedere il cell come memoria di massa...
Mr_Paulus
26-05-2011, 12:09
@emiliano84
il tethering c'è...se guardi la lista delle novità c'è "hotspot wifi" ;)
e l'uso del cell come chiavetta usb è già possibile tramite modifiche al registro, oppure l'uso di un programmino che abilita/disabilita win7 a vedere il cell come memoria di massa...
il tethering non c'è, l'han detto in un comunicato, ma han detto che lo implementeranno più avanti.
Seraph84
26-05-2011, 12:21
http://mobile.hdblog.it/2011/05/23/ballmer-promette-500-nuove-funzionalita-con-mango/
Mr_Paulus
26-05-2011, 12:24
http://mobile.hdblog.it/2011/05/23/ballmer-promette-500-nuove-funzionalita-con-mango/
http://www.plaffo.com/2011/05/microsoft-mango-non-portera-il.html
FoxMulder84
26-05-2011, 12:54
Aspetto con ansia questo aggiornamento, già con nodo qualcosa è migliorato.
Al momento sono molto soddisfatto di WP7, trovo che sia un sistema molto veloce, ha tutto quello che mi serve,gli aggiornamenti promettono bene e il marketplace sembra procedere bene. Sinceramente credo che molti di quelli che criticano questo s.o lo facciano senza aver mai avuto tra le mani un wp7, oppure semplicemente perchè è fatto da MS. Non dico che ora wp7 possa confrontarsi alla pari con iphone e android, ma secondo me non è nemmeno così lontano come molti credono.
quoto, ma con il nuovo aggiornamento sarà supportato il flash?????
Pier2204
26-05-2011, 13:00
http://www.plaffo.com/2011/05/microsoft-mango-non-portera-il.html
Implementare la funzione di Tethering non è certamente un problema tecnico, da come ho avuto modo di capire c'è una certa resistenza da parte degli operatori telefonici.
calsifer
26-05-2011, 13:08
quoto, ma con il nuovo aggiornamento sarà supportato il flash?????
no sarà supportato l'html5 però
Mr_Paulus
26-05-2011, 13:11
Implementare la funzione di Tethering non è certamente un problema tecnico, da come ho avuto modo di capire c'è una certa resistenza da parte degli operatori telefonici.
sisi, questo è chiaro.
Licantrop0
26-05-2011, 13:21
i piccoli professionisti come me o le piccole aziende (in media 5 dipendenti) non possono di certo fare in altra maniera lo scambio mail/appuntamenti e gli allineamenti con il palmare del proprio dipendente...
Ma lo sai che basterebbe avere un account hotmail (che è gratis...) per avere la completa sincronizzazione sul device?
Anche Gmail è supportato alla stessa maniera.
Inoltre per le piccole aziende Microsoft ha pensato con Office 365 che fornisce a poco più di 5 euro al mese una casella da 25 Gb con un FULL EXCHANGE e SHAREPOINT (e anche questo completamente integrato in Windows Phone...)
Chi usa ad oggi ancora un account IMAP o peggio POP3 è davvero obsoleto e dovrebbe cambiare al più presto...
FoxMulder84
26-05-2011, 13:40
no sarà supportato l'html5 però
quindi niente flash ancora...mah...
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
hai la palla di cristallo?ti ricordo che iphone non ha neanche un briciolo della tanto decantata elasticità,eppure vende a palate :rolleyes:
per il resto è davvero un bel sistema operativo,merita davvero molto,ui user friendly,e davvero fluido!il le app però fanno un poco pena,ma sono fiducioso in mango.In fin dei conti implementa tutto quello che manca nei terminali ora sul mercato (wp7),e fà qualcosa di innovativo,integrando tutti i tipi di messaggistica in un solo hub.decisamente innovativo.mi piace l'approccio che microsoft ha preso con questo wp7,diversamente dagli altri che per la maggiore sfornano solo cloni di Iphone
Inoltre chi ti dice che i vari Samsung e compagnia non faranno le loro estensioni GUI personalizzate? Io scommetto l'esatto contrario.
Microsoft ha pensaato anche a questo,la GUI di wp7 non sarà modificabile dalle varie case ;)
calsifer
26-05-2011, 13:50
quindi niente flash ancora...mah...
se pensi che l'html5 è il futuro del flash..!
Divertente la frase: "Windows significa innovazione anche nel mondo dei cellulari".
Non è tanto il 35% che mi fa ridere, ma la parola "anche".
Windows non è mai stato innovazione.
Windows è stato per anni oscurantismo.
Windows è riuscito a rendere lenti computer con hardware veloce, apportando instabilità, scarsa sicurezza e tempi di attesa incomprensibili.
Ore di lavoro per risolvere i problemi di sistemi che dovrebbero risolverli.
Finalmente la tecnologia permette di spostare in molti casi la produttività dai cassoni (dove Windows ha il monopolio) ai terminali ultramobili dove è rimasta indietro a causa anche della scarsissima ottimizzazione del proprio codice.
Ora vorrebbero recuperare anni di tempo perduto ma sarà ben difficile convincere chi ha l'orticaria solo a sentire quel nome che un terminale Windows possa essere migliore di un iPhone o un Android...
Siamo in una fase in cui stiamo finalmente uscendo dal medioevo dell'informatica.
Windows su smartphone e tablet? No grazie!Non lamentarti, però, se ti danno del fanboy. :rolleyes:
Windows, o per meglio dire la Microsoft, ha RIVOLUZIONATO il mondo dell'informatica a metà degli anni '90, facendo uscire l'oggetto PC da un'elite di pochi addestrati per metterlo a disposizione di una grande massa.
Se oggi c'è un computer in quasi ogni casa lo si deve in primo luogo a Microsoft. Non ad Apple (che allora era ad un passo dal tracollo) e neppure ad IBM, e sicuramente men che mai a Linux.
L'ha fatto bene, l'ha fatto male? L'ha FATTO, questo è il dato. Inutile stare a ribadire come Windows ME facesse schifo, intanto se ci collegavo una penna USB non dovevo stare a smanettare per fargliela aprire.
Potenza anche degli accordi commerciali, ma non cambia la realtà delle cose.
Windows Phone può essere migliore di Android e iOS? Ma perché no, non vedo particolari ostacoli.
Al momento non lo è, ho i miei dubbi che lo sarà anche dopo Mango, ma in futuro chissà? Niente rimane sulla cresta dell'onda per sempre nel mondo IT. Non Apple, non Microsoft, non Google, non IBM.
Su questo fattene una ragione e prenditi un prodotto contro l'orticaria, ché proprio non è il caso di patirla.
In ogni caso non si può negare che WP7 abbia segnato un importante punto di rottura col passato e si siano aperte nuove strade per Microsoft. Sta a loro vedere come svilupparle.
Per la cronaca, al momento ho un terminale Android e se lo dovessi cambiare tornerei di corsa su Android, ma le mie previsioni non le voglio spingere più in là di un anno da oggi.
calsifer
26-05-2011, 15:40
microsoft lentamente sta cercando di inserirsi in ogni ramo della tecnlogia.. dedicandosi alle consolle e ai cellulari.. è ovvio che attualmente non si può paragonare un wp7 a un iphone 4.. il wp7 è il prima cellulare serio in mercato sotto mamma microsofto.. ( i vecchi os windows 6 e 6.5 non li considero nemmeno dato che li ho odiati) è normale che attualmente non sia al vertice.. per il fatto che è appena uscito.. basti pensare che appple sono 4 anni che lavora sul dispositivo mentre microsoft ha cominciato a dedicarsi alla piattaforma mobile , con interesse , da novembre.. io ho un wp7 e magari sono di parte ma ormai il 90 % dei miei amici ha un iphone 4 e se non fosse per le app ( ancora fanno cag*** su wp7) i due dispositivi non sono molto lontani..
il wp7 è il prima cellulare serio in mercato sotto mamma microsofto..Insomma... WM6.x era un OS vecchio ma ai suoi tempi potevi dire tutto tranne che non fosse un OS "serio". Forse addirittura "serioso", quasi unicamente orientato all'utenza business.
Da certi punti di vista, si può definire più "serio" di WP7. Non confondiamo la mancanza di "serietà" con l'obsolescenza.
microsoft ha cominciato a dedicarsi alla piattaforma mobile , con interesse , da novembre..Eh, non è che un OS si scrive da zero in due settimane :D
Microsoft ci lavorava già da un paio d'anni almeno.
Uno degli ennesimi tentativi della Microsoft di conquistare altri mercati oltre al monopolistico desktop!
Ma sarà un fallimento, Android e Linux sono il futuro per potenza ed elasticità.
se avessi visto le cose senza gli occhi dell'ideologizzato e del hateboy ti saresti accorto che il passo avanti portato da Ms nel campo mobile è ben superiore a quello portato da android e in parte ios.
basta guerre di religione...fatevi una vita.
Insomma... WM6.x era un OS vecchio ma ai suoi tempi potevi dire tutto tranne che non fosse un OS "serio". Forse addirittura "serioso", quasi unicamente orientato all'utenza business.
Da certi punti di vista, si può definire più "serio" di WP7. Non confondiamo la mancanza di "serietà" con l'obsolescenza.
Eh, non è che un OS si scrive da zero in due settimane :D
Microsoft ci lavorava già da un paio d'anni almeno.
WM6.x lo utilizzavo per lavorare e mi sono sempre trovato bene; WP7 ed Android hanno delle mancanze, per cui li uso per cazzeggiare ( a rotazione sull'HD2) e l'iphone per lavoro. Appena uno dei due avrà un calendario completo che soddisfi le mie necessità (come Informant per iphone ad esempio - mi basterebbe un semplice copi-incolla degli appuntamenti) vendo HD2 ed iphone e mi prendo un Android Smarthphone.
se pensi che l'html5 è il futuro del flash..!
In che senso?
guarda che anche se usi soluzioni come impresasemplice (alla portata di piccole aziende: pochi euro a utente ed in ogni caso meno del costo di un'infrastruttura e dell'omino che deve starci dietro) e servizi similari da altri vendor hai l'infrastruttura exchange a portata di mano...poi per avere exchange server puoi anche andare su prodotti che hanno già tutto integrato come SBS (che va benissimo anche per 10 utenti).
Detto questo anche gli account hotmail godono dello stesso grado di integrazione di quelli exchange (adesso calendario...in futuro attività)..e puoi usare hotmail per accedere a qualsiasi account o addirittura crearti alias (quindi posto che con WPphone sei obbligato a farti un account Live direi che anche l'utenza casalinga può migrare in pochissimo tempo sul cloud tutto quello di cui ha bisogno). Insomma per come la vedo la sincronizzazione con outlook è superata.
L'importazione dei contatti da Hotmail a WP7 ha dei limiti grossi come una casa, ad esempio non puoi specificare tutti i vari dettagli che puoi specificare da Outlook (più numeri, più indirizzi, e altre informazioni), che nei vecchi SO MS potevi fare tranquillamente.
Inoltre l'idea che bisogna essere connessi su internet per fare una semplice sincronizzazione LOCALE è e rimane pura follia.
WM6.x lo utilizzavo per lavorare e mi sono sempre trovato bene; WP7 ed Android hanno delle mancanze, per cui li uso per cazzeggiare ( a rotazione sull'HD2) e l'iphone per lavoro. Appena uno dei due avrà un calendario completo che soddisfi le mie necessità (come Informant per iphone ad esempio - mi basterebbe un semplice copi-incolla degli appuntamenti) vendo HD2 ed iphone e mi prendo un Android Smarthphone.
Da quello che ho visto sull' WP7 IOS Android ecc...praticamente gli manca a tutti chi una cosa, chi l' altra; io comprai il 5800xm non certo per il lavoro eppure lo uso anche per quello dato che ha: supporto al flash; quickoffice; pdf; agenda; email exchange; tutti i tipi di supporti e-mail come Gmail, Hotmail, ecc... e il copia incolla deggli appuntamenti. Oltre ad avere la sincronizzazione locale e internet, a poter attivare alcuni effetti grafici come la dissolvenza ecc... Meno male poi che (a detta di molti ormaisenza sapere di cosa stanno parlando) Symbian fa schifo.
Ps tutte queste cose che in alcuni smartphone di fascia alta passano per novità la Nochia già le aveva da molto prima dell' N70; tipo il sonyericsson psp. nessuno conosce N-gage? ci rifilano le stesse tecnologie con nomi, vestiti, ed effetti speciali nuovi e accattivanti, quando alcuni terminali come la Nokia già l' avevano da tempo.
Appena uno dei due avrà un calendario completo che soddisfi le mie necessità (come Informant per iphone ad esempio - mi basterebbe un semplice copi-incolla degli appuntamenti) vendo HD2 ed iphone e mi prendo un Android Smarthphone.Sull'HD2 ci puoi montare ottime ROM Android, è uno dei più gettonati per questo ;)
FoxMulder84
29-05-2011, 11:28
In che senso?
il futuro di flash??
il futuro di flash??
Flash è una cosa, HTML5 un'altra...
Il fatto che con HTML5 si possa fare streaming video e audio non implica che Flash verrà soppiantato del tutto, dato che ci si fanno molte altre cose.
el_mariachi
30-05-2011, 15:32
http://www.youtube.com/watch?v=VrutixOEtOM
ercole69
31-05-2011, 10:44
Windows, o per meglio dire la Microsoft, ha RIVOLUZIONATO il mondo dell'informatica a metà degli anni '90,
Per favore non diciamo eresie ( tanto per restare in tema religioso :D )
Negli anni 90 MS aveva acquisito la tecnologia per quasi tutti i prodotti che sfornanava da altri. E' ben diverso RIVOLUZIONARE qualcosa dallo sfruttare commercialmente cose creati da altri. Office ad esempio deriva quasi interamente da progetti altrui (Excel -> multiplan, Word -> Bravo, Powerpoint era un prodotto della Forethought). Esistevano alternative ben più avanzate tecnologicamente per ognuno dei campi in cui MS si muoveva, ma un accorta politica commerciale e alcune botte di fortuna (tipo l'autogol di IBM con OS/S) hanno permesso a MS di spuntarla.
Bravi e accorti si ma rivoluzionari per favore proprio no! :doh:
Esistevano alternative ben più avanzate tecnologicamente per ognuno dei campi in cui MS si muoveva, ma un accorta politica commerciale e alcune botte di fortuna (tipo l'autogol di IBM con OS/S) hanno permesso a MS di spuntarla.Confermo e rilancio: MICROSOFT ha rivoluzionato, non gli altri.
Non conta che abbia inventato le sue tecnologie o meno.
Conta solo quanto sia stata in grado di diffondere i suoi prodotti e la sua filosofia.
Una VERA rivoluzione, che ha portato ad un vero boom dell'informatica.
Il resto è fuffa e chiacchiere da geek.
Per favore non diciamo eresie ( tanto per restare in tema religioso :D )
Negli anni 90 MS aveva acquisito la tecnologia per quasi tutti i prodotti che sfornanava da altri. E' ben diverso RIVOLUZIONARE qualcosa dallo sfruttare commercialmente cose creati da altri. Office ad esempio deriva quasi interamente da progetti altrui (Excel -> multiplan, Word -> Bravo, Powerpoint era un prodotto della Forethought). Esistevano alternative ben più avanzate tecnologicamente per ognuno dei campi in cui MS si muoveva, ma un accorta politica commerciale e alcune botte di fortuna (tipo l'autogol di IBM con OS/S) hanno permesso a MS di spuntarla.
Bravi e accorti si ma rivoluzionari per favore proprio no! :doh:
Sarà ma se la famosa frase "un pc su ogni scrivania" oggi è realtà è anche per merito di MS.
Certamente non sappiamo come sarebbe potuta andare altrimenti, ma non si può neanche affermare che MS è diventata quello che è per caso.
Windows che io sappia è stato interamente fatto da MS. Non mi sembra cosa da poco.
ercole69
31-05-2011, 12:38
Sarà ma se la famosa frase "un pc su ogni scrivania" oggi è realtà è anche per merito di MS.
Questo è indubbio (nel bene e nel male)
Certamente non sappiamo come sarebbe potuta andare altrimenti, ma non si può neanche affermare che MS è diventata quello che è per caso.
Non è solo caso, ma se nel 1982 IBM non avesse spinto MS prendendo il "suo" DOS (il DOS non è di Microsoft ma da una ditta di Seattle http://it.wikipedia.org/wiki/Seattle_Computer_Products) anzichè CP/M (che per inciso era anni luce migliore e non fu scelto perchè il creatore voleva mantenere una forma di controllo sul suo prodotto e poter divulgare il codice) oggi forse l'informatica sarebbe un posto migliore... (bada bene non è un commento anti-MS o pro-flame è solo una considerazione visto che 20 anni fa con HW ben più limitato si facevano cose che MS ha introdotto solo da 9-10 anni).
Windows che io sappia è stato interamente fatto da MS. Non mi sembra cosa da poco.
Nonostante le varie accuse di furto di brevetti e simili, probabilmente le cose sono andate proprio così.
MrNameless
31-05-2011, 14:24
Questo WP mi interessa molto!
Sull'HD2 ci puoi montare ottime ROM Android, è uno dei più gettonati per questo ;)
Infatti, come ho specificato sopra, lo utilizzo con Android su nand o wp7 per cazzeggiare... ;)
lebowsky
01-06-2011, 19:57
Se chi stà usando i terminali con WP7 dice che vanno bene e che sono in via di sviluppo e miglioramenti sarà sicuramente vero...ma come mai solo alla parola Microsoft mi prende subito un fastidio.. ,come mai quando vedo balmer mi auguro che riesca a far fallire tutta la baracca..,come mai non vorrei un prodotto marchiato MS neanche se REGALATO...ecc ecc ?? Mi rispondo da solo : perchè ho avuto solo brutttissime esperienze.. dal 2003 al 2006 solo frustrazioni e nervoso ,poi ho detto basta..a scanso di equivoci non sono un fanboy ma un utente medio di 55anni,tuttalpiù un "dazed old fan".Proprio non riesco ad essere ne equilibrato ne razionale quando compare Windows e credo di non essere il solo.
Mr_Paulus
01-06-2011, 20:21
Se chi stà usando i terminali con WP7 dice che vanno bene e che sono in via di sviluppo e miglioramenti sarà sicuramente vero...ma come mai solo alla parola Microsoft mi prende subito un fastidio.. ,come mai quando vedo balmer mi auguro che riesca a far fallire tutta la baracca..,come mai non vorrei un prodotto marchiato MS neanche se REGALATO...ecc ecc ?? Mi rispondo da solo : perchè ho avuto solo brutttissime esperienze.. dal 2003 al 2006 solo frustrazioni e nervoso ,poi ho detto basta..a scanso di equivoci non sono un fanboy ma un utente medio di 55anni,tuttalpiù un "dazed old fan".Proprio non riesco ad essere ne equilibrato ne razionale quando compare Windows e credo di non essere il solo.ah no?:asd:
Se chi stà usando i terminali con WP7 dice che vanno bene e che sono in via di sviluppo e miglioramenti sarà sicuramente vero...ma come mai solo alla parola Microsoft mi prende subito un fastidio.. ,come mai quando vedo balmer mi auguro che riesca a far fallire tutta la baracca..,come mai non vorrei un prodotto marchiato MS neanche se REGALATO...ecc ecc ?? Mi rispondo da solo : perchè ho avuto solo brutttissime esperienze.. dal 2003 al 2006 solo frustrazioni e nervoso ,poi ho detto basta..a scanso di equivoci non sono un fanboy ma un utente medio di 55anni,tuttalpiù un "dazed old fan".Proprio non riesco ad essere ne equilibrato ne razionale quando compare Windows e credo di non essere il solo.anche a me viene fastidio a leggere gli ideologizzati come te che poi per far la parte degli obbiettivi scrivono che non sono fanboy...e hai anche 55 anni :cry:
Wp7 è ottimo...win7 pure...che c'è da lamentarsi ultimamente non si sa!
Hai detto basta? sei passato a macosx? bravo, hai fatto bene...tieniti il mac e vivi felice :)
alessandrobraione
08-06-2011, 19:30
Il problema forse è che sei proprio "vecchio", insomma 55 anni sono un po' troppi per capire di computer (e scrivere "né" invece di "ne", "stà" per "sta")!
Te lo dice uno che ne ha 52, quindi moolto più giovane.:stordita:
Sto scherzando.
Ognuno ha le proprie idee. Io sono da sempre interessato a provare cose nuove per me (linux o MacOS - se costasse di meno).
Già con XP aggiornato le schemate blu erano rarissime, ma ora con Win7 semplicemente NON ESISTONO.
(Ho anche provato i sistemi Apple e nell'uso quotidiano del 90 % degli utenti NON CAMBIA UNA BEATA MAZZA fra i veri SO, checché se ne dica).
Ritornando in argomento, non capisco perché ci vogliano per forza far spendere soldi (sicurezza e riservatezza dei nostri dati a parte, v. recenti crash di server dedicati) per 'sta cazzata del cloud computing.
Voglio essere libero di potermi sincronizzare anche solo via cavo, perchè non darmi questa opportunità?
Io ho un telefono con Windows Mobile 6.1 "aggiornato" con SBP Mobile Shell (schermo touch e tastiera fisica)e mi trovo abbastanza bene per la parte Office, molto meno per quella telefonica. Volevo comprarmi un Windows Phone (il samsung omnia I8700 lo trovi a 250 euro) ma finchè devo per forza sincronizzarmi come vogliono loro semplicemente NON LO COMPRO!
Questo rinunciare a quote di mercato a me sembra sospetto.
Probabilmente quello che oggi ti offrono gratis un domani lo dovrai pagare, cioè dovrò pagare un abbonamento per vedere i MIEI dati? Ma siamo scemi?
Saluti a tutti.
OTTIMA notizia, con tutte le novità introdotte da Mango e l'arrivo di Nokia finalmente WP7 conquisterà la quota di mercato che gli spetta!
Non capisco perchè tra i partner non ci sia più Dell..che si sia ritirata? Beh non che sia una gran perdita visto il supporto che ha dato al suo unico terminale.. -.-'
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.