Entra

View Full Version : Asus pronta a lanciare un nuovo tablet sul mercato?


Redazione di Hardware Upg
25-05-2011, 13:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-pronta-a-lanciare-un-nuovo-tablet-sul-mercato_36918.html

Asus crea attesa per la presentazione di un nuovo tablet, che sarà lanciato ufficialmente in occasione del Computex della prossima settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-05-2011, 13:44
Cavolo speriamo che si un tablet leggero altrimenti qualcuno al mercato rischia di farsi parecchio male!

UUUUUAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!!! :D :D :D :D









ok.. ok.. insultatemi che me lo merito! :fagiano:

thedoctor1968
25-05-2011, 13:52
E' incredibile che le grandi case non riescano ancora a sfornare un tablet competitivo e di qualità come l'ipad, fatelo in fibra di carbonio, risoluzione 1280X1024, tegra3, ssd da 120 giga, porta usb e porta per schede ssd... cosa ci vuole!!! La dura realtà è che android fa cagare e windows seven e pesante non ottimizzato per un utilizzo touch.. Voglio vedere concorrenza e qualità, non dei tablet plasticosi e buttati sul mercato solo per confondere la gente!!

JackZR
25-05-2011, 14:00
A me l'eeePad Transformer sembra competitivo e Android ottimo.

OtticaBolis
25-05-2011, 14:10
Android fa cagare? Intanto apre il flashplayer...Ipad no....
L'Ipad tutti che lo comprano e tutti che lo vendono appena scoprono che fai fatica a navigare...e molti siti li apre..
Ma fai molto molta fatica ad aprire i menù a tendina....

monkey.d.rufy
25-05-2011, 14:25
A me l'eeePad Transformer sembra competitivo e Android ottimo.

infatti, l'sus ha sfornato un ottimo prodotto con un prezzo decente

Damaged_brain
25-05-2011, 15:40
La dura realtà è che android fa cagare e windows seven e pesante non ottimizzato per un utilizzo touch.. Voglio vedere concorrenza e qualità, non dei tablet plasticosi e buttati sul mercato solo per confondere la gente!!

la tua mi pare che un tantino azzardata come affermazione... per non dire che hai detto una castroneria galattica.
Android è un ottimo sistema, migliorabile, ma un ottimo sistema e l'eeepad transformer è un gran tablet, la vera pecca al momento è la scarca reperibilità e il costo della tastiera spropositato per quello che in realtà è.

Damaged_Rulez

dotlinux
25-05-2011, 15:48
infatti, l'sus ha sfornato un ottimo prodotto con un prezzo decente

Lascia stare ... ho avuto la sfiga di comprarlo.
Capisco perchè sia già stato abbandonato nonostante si sforzino di venderlo a suon di annunci su aumento di produzione.
Peccato

dOnE
25-05-2011, 16:00
dotlinux potresti essere più preciso? Ci stavo facendo un "pensierino"...

Evanghelion001
25-05-2011, 16:03
Se è un 8,9" hanno fatto centro.
Con docking e un bel tegra, come il "fratello maggiore" Transformer, ci metto la firma. Anche allo stesso prezzo!

G4mbero
25-05-2011, 16:17
Certo dotlinux abbandonato completamente...

http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=1107

Pur di parlare male di Android certa gente non sa che inventarsi.
Inoltre tutti i launcher si stanno adattando a Honeycomb proponendo soluzioni sempre più performanti senza dover cambiare totalmente ROM

demon77
25-05-2011, 16:24
Lascia stare ... ho avuto la sfiga di comprarlo.
Capisco perchè sia già stato abbandonato nonostante si sforzino di venderlo a suon di annunci su aumento di produzione.
Peccato

Come mai non sei soddisfatto?
Interessa anche a me avere qualche dettaglio su qielli che potrebbro essere i problemi!

Alfhw
25-05-2011, 16:52
E' incredibile che le grandi case non riescano ancora a sfornare un tablet competitivo e di qualità come l'ipad, fatelo in fibra di carbonio, risoluzione 1280X1024, tegra3, ssd da 120 giga, porta usb e porta per schede ssd... cosa ci vuole!!!L'eeepad transformer è già per molti aspetti migliore dell'ipad 2. Basta giudicare in modo obiettivo.
E poi lo vorresti in fibra di carbonio??? Ma hai idea di quanto costerebbe?


La dura realtà è che android fa cagareQuesta affermazione è proprio esagerata per non dire assurda.



Capisco perchè sia già stato abbandonato nonostante si sforzino di venderlo a suon di annunci su aumento di produzione.Ma che dici? Asus non ha abbandonato un bel niente. C'è stato pochi giorni fa un aggiornamento ufficiale Asus del firmware http://www.eeepc.it/nuovo-firmware-eee-pad-transformer/ e Asus ha annunciato l'imminente disponibilità ufficiale di Android 3.1 http://www.eeepc.it/ufficiale-android-3-1-su-eee-pad-transformer/


Pur di parlare male di Android certa gente non sa che inventarsi.Quoto. Non capisco che gusto ci sia a fare fud e disinformazione contro un prodotto.

JackZR
25-05-2011, 17:33
L'ASUS EeePad Transformer l'ho provato, l'unico vero difetto che c'ho trovato è il fatto che abbia un cavo proprietario invece che micro-USB, per il resto m'è sembrato ottimo.

devilpera64
25-05-2011, 18:18
E' solo gente che generalizza e spara a zero su un prodotto..magari è un fanboy apple che tenta di far cattiva pubblicità ^^ in ogni caso è solo invidia Appleiana che ora si sente con il pepe sull'Assh0le ^^

randy88
25-05-2011, 18:58
Asus eeePad Transformer sarà il mio prossimo acquisto.

Sono sempre stato un'appassionato dei prodotti Asus, e a quanto ho sentito in giro, questo tablet è un prodotto con i controcazzi. Ottimo hardware, ottimo assemblaggio e discreto SO.

Ma secondo voi il fatto di non avere il 3g lo limita molto?? Il bello di un tablet, è di avere un quasi-pc portatile, estremamente maneggevole, con cui collegarsi ad internet anche nel deserto del Sahara. Ma senza 3g come si fa??

devilpera64
25-05-2011, 19:05
Fai tethering col telefono ;-) proprio a propostito di ciò ho postato su androidworld.it una guida per poter abilitare sul TF il riconoscimento delle reti Ad-Hoc (dove Android è risaputo esser buggato da sto punto d vista, xk rileva solo le reti infrastruttura) et voilà!

randy88
25-05-2011, 19:14
Fai tethering col telefono ;-) proprio a propostito di ciò ho postato su androidworld.it una guida per poter abilitare sul TF il riconoscimento delle reti Ad-Hoc (dove Android è risaputo esser buggato da sto punto d vista, xk rileva solo le reti infrastruttura) et voilà!

Sarò breve:

Di telefoni cellulari non me ne intendo un cazzo :D

esiste un'scamotage per collegarsi a internet con un pad che non ha il 3g, sfruttando come "antenna"(probabilmente ho sbagliato il termine) il normale telefono cellulare??

Se si, linkami codesta guida, per cortesia.

Ah, il mio telefono è un Nokia 6630 risalente al periodo anteguerra. E possibile fare tethering con questo rottame?

massi_it
25-05-2011, 19:24
ma non si sa niente del eee memo pad?

http://notebookitalia.it/asus-eee-memic-per-eee-pad-memo-telecomando-e-telefono-10787

VirtualFlyer
25-05-2011, 19:50
Sarò breve:

Di telefoni cellulari non me ne intendo un cazzo :D

esiste un'scamotage per collegarsi a internet con un pad che non ha il 3g, sfruttando come "antenna"(probabilmente ho sbagliato il termine) il normale telefono cellulare??

Se si, linkami codesta guida, per cortesia.

Ah, il mio telefono è un Nokia 6630 risalente al periodo anteguerra. E possibile fare tethering con questo rottame?

Mi spiace, ma porto cattive notizie:
il tethering è esattamente quello che hai detto. Io ho un abbonameto internet 3g/2g/4g per il TELEFONO e da lì navigo, poi abilito il wifi e trasformo il mio telefono in un hotspot wifi a cui collegarmi col pad. Se non hai il wifi con windows mobile funziona anche il bluetooth e così anche ios, ma android no, poi non credo certo symbian (sempre che il 6630 sia symbian). Se vuoi il 3g sul pad comprati un ideos a basso prezzo magari usato, fatti un abbonamento 3g (con l'ideos lo puoi sfruttare bene) e poi dall'ideos passi la connessione al pad. Se cerchi bene credo che con 60-70 lo trovi.

Alfhw
25-05-2011, 20:05
Ma secondo voi il fatto di non avere il 3g lo limita molto?? Il bello di un tablet, è di avere un quasi-pc portatile, estremamente maneggevole, con cui collegarsi ad internet anche nel deserto del Sahara. Ma senza 3g come si fa??

E' già prevista una versione del transformer con il 3G. Dovrebbe arrivare per l'estate.

djfix13
25-05-2011, 21:05
quoto che "....Android fa cagare..." tutto fuorchè indicato su un pc (o tablet che dovrebbe essere un pc senza tastiera e non un cellulare gigante...)

Silvia
25-05-2011, 21:49
Dopo 3 giorni di utilizzo devo dire che trovo troppi commenti fuori luogo , forse (e in molti casi sicuramente) dovuti al fatto che, gli autori dei post, il transformer non l'hanno mai avuto in mano.
Pregi: tanti.
Difetti: 2,manca usb(solo con il cavo proprietario ma te lo devi portare appresso) e manca lo slot per il 3g.
Dalle istruzioni sembra che vi siano versioni che, il 3g, lo prevedono (o che lo prevederanno come qualcuno ha scritto).
Il resto: ottimo. Impressionano la qualità costruttiva e la reattività della grafica.
E` il mio primo dispositivo android, ma devo dire che mi sembra un ottimo s.o.
Secondo me asus ha sfornato un device di gran livello.
Ps: non l'ho comprato, è della ditta e non l'ho scelto io, me lo sono semplicemente trovato a disposizione. E me lo sto godendo. Chiaramente ci lavoro anche sopra... ;-)

Nexial
25-05-2011, 22:50
Cavolo speriamo che si un tablet leggero altrimenti qualcuno al mercato rischia di farsi parecchio male!

UUUUUAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!!! :D :D :D :D









ok.. ok.. insultatemi che me lo merito! :fagiano:

Stro... beh vabbè già lo sai che te lo meriti... non c'è gusto :) in ogni caso non ho capito se è trollare puro o c'è qualche riferimento

Nexial
25-05-2011, 22:52
E' incredibile che le grandi case non riescano ancora a sfornare un tablet competitivo e di qualità come l'ipad, fatelo in fibra di carbonio, risoluzione 1280X1024, tegra3, ssd da 120 giga, porta usb e porta per schede ssd... cosa ci vuole!!! La dura realtà è che android fa cagare e windows seven e pesante non ottimizzato per un utilizzo touch.. Voglio vedere concorrenza e qualità, non dei tablet plasticosi e buttati sul mercato solo per confondere la gente!!

Si Android è proprio da buttare.... vabbè lascio perdere perchè se ti pronunci a stò modo è evidente che non hai occhi per vedere. Android è "solo" un SO che con meno della metà degli anni di iOS già lo ha sorpassato come quota di vendite sui cellulari, dai tempo al tempo e ne riparliamo anche dei tablet

Nexial
25-05-2011, 22:58
quoto che "....Android fa cagare..." tutto fuorchè indicato su un pc (o tablet che dovrebbe essere un pc senza tastiera e non un cellulare gigante...)

Se la tua idea di un tablet è quella di un PC senza tastiera sei completamente fuori di melone. Visto che qui c'è a chi piace tanto l' iPad... ma perchè l'iPad è un PC senza tastiera? Ma per favore...

ziofauri
25-05-2011, 23:30
la tua mi pare che un tantino azzardata come affermazione... per non dire che hai detto una castroneria galattica.
Android è un ottimo sistema, migliorabile, ma un ottimo sistema e l'eeepad transformer è un gran tablet, la vera pecca al momento è la scarca reperibilità e il costo della tastiera spropositato per quello che in realtà è.

La tastiera ha una batteria interna che prolunga la batteria di 10 ore, quindi il costo ci sta secondo me.

randy88
26-05-2011, 00:36
E' già prevista una versione del transformer con il 3G. Dovrebbe arrivare per l'estate.

Ah, allora problema risolto :D

Baboo85
26-05-2011, 08:47
La dura realtà è che android fa cagare

Questa frase mi dice tutto guarda... :rolleyes:

Come mai non sei soddisfatto?
Interessa anche a me avere qualche dettaglio su qielli che potrebbro essere i problemi!

E' semplice, l'ha comprato appena uscito quando Honeycomb aveva ancora problemi e l'ha rivenduto senza nemmeno aspettare un aggiornamento e ora dice che fa schifo.

Fine della storia :rolleyes:

Certo dotlinux abbandonato completamente...

http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=1107

Pur di parlare male di Android certa gente non sa che inventarsi.

Non se li inventa, lo dice e basta.



Lasciando perdere i commenti di gente che non e' capace di usare i tablet e deve avere la "pappa pronta" (iPad), scelte decisionali comprese, ma Asus non aveva annunciato l'EEE Slider? Prima volevo vedere quello :( ero interessato e sembrava anche abbastanza comodo, piu' dell'EEE Transformers (che per usare la tastiera devi portarti a dietro uno spessore e un peso in piu')...

la vera pecca al momento è la scarca reperibilità e il costo della tastiera spropositato per quello che in realtà è.

La tastiera include pad, tastiera, batteria che allunga l'autonomia e porte aggiuntive (tra cui 2 USB). 100 euro per una docking station con batteria direi che vanno piu' che bene.

DarkSiDE
26-05-2011, 08:57
E' incredibile che le grandi case non riescano ancora a sfornare un tablet competitivo e di qualità come l'ipad, fatelo in fibra di carbonio, risoluzione 1280X1024, tegra3, ssd da 120 giga, porta usb e porta per schede ssd... cosa ci vuole!!! La dura realtà è che android fa cagare e windows seven e pesante non ottimizzato per un utilizzo touch.. Voglio vedere concorrenza e qualità, non dei tablet plasticosi e buttati sul mercato solo per confondere la gente!!

hai mai provato un tablet?

Baboo85
26-05-2011, 09:24
hai mai provato un tablet?

Dark, anche se l'ha provato, stanno facendo ESATTAMENTE come coi netbook ai tempi.

Si aspettano che facciano LE STESSE IDENTICHE COSE di un notebook normale o di un desktop, cosa che non e' vera.

Sono due mondi completamente diversi per quanto si possano modificare documenti di office, ascoltare mp3 o guardare video e immagini, fare editing, ecc.

Idem e' diverso da iOS, quello e' pensato per farlo usare anche ai merli che saltellano fuori nel giardino, Android nonostante l'interfaccia simile non e' cosi' banale. Ma nemmeno ci vuole un genio per usarlo...

Esempio: disinstallare un'app. Su iOS devi tenere premuto per far vibrare le icone e premi sulla X che compare sull'icona (a prova di fesso), su Android devi andare in Impostazioni - Gestione Applicazioni.
Certo e' comodo disinstallarla direttamente dall'icona (ed e' implementato con launcher diversi) ma non e' la stessa interfaccia (Android ha un desktop oltre al menu' con tutte le app, iOS ha solo l'elenco delle app).


Motivo per cui tanti sono scontenti dei tablet: perche' non fanno quello che faccio con un pc/notebook/netbook (come coi netbook ai tempi).

Motivo per cui tanti sono scontenti di Android ed osannano iOS: perche' non e' semplificato in una maniera quasi insultante come iOS.

Fine.

blualex
26-05-2011, 09:55
Per disinstallare su Android 3.0 puoi tenere premuta l'icona e... ti appare il cestino in alto a destra. Trascina l'icona ed hai disinstallato la APP.

Relativamente ai commento negativo sul transformer, è evidentemente per partito preso visto che non sa neanche dire in che cosa è un cattivo prodotto. L'ho usato 10 giorni, spettacolare sia con che senza tastiera. (..e funziona anche il VNC per il controllo remoto di Windows!)

YhwhGlory
27-05-2011, 14:10
Carissimi prima di tutto desidero porgere un saluto al forum ed a tutti i partecipanti.

Io sono d'accordo con thedoctor1968, poichè per lavoro utilizzo i sistemi LINUX in generale apportando avvolte alcune modifiche o scrivendo qualche linea di codice all'occorrenza, e posso dire dal basso della mia piccola esperienza che si tratta di mostri di potenza e flessibilità, in quanto che sono scalabili all' infinito per non parlare dei miglioramenti ottenibili con l'utilizzo di appositi kit di compilazione sviluppati per le piattaforme particolari come i telefoni o i tablet (ma in questo campo ho minore esperienza, sono comunque al corrente delle potenzialità ottenibili dal progetto meego etc. etc. etc.), prendete ad esempio il nokia n900.. è oramai innegabile che si tratti di hardware antiquato, ma con questo riesco a vedere anche i film su megavideo, e sappiamo bene che l'utilizzo dell'interfaccia flash di megavideo comporta problemi di funzionamento molto rilevanti soprattutto per un'hardware limitato come quello di un telefonino, che per quanto potente crediamo che sia, non è lontanamente paragonabile a quello di un pc anche di fascia bassa...

Per cui mi chiedo, se con un semplice sistema Linux Maemo, derivato da Debian, e molto poco ottimizzato**, in quanto che se andiamo a dare un'occhiata al livello di modifiche che il kernel di linux subisce prima di essere rilasciato per Maemo, vediamo che sono veramente poche se paragonate a quelle che interessano il prodotto equivalente di Google, **si riesce ad ottenere un simile livello di efficienza, allora perdonatemi, in quanto non è satira la mia, ma non riesco a comprendere cosa accada ad Android, il quale subisce, pesanti modifiche, e Google non permette che nessuno utilizzi nemmeno la shell di root sui terminali Android, in quanto si comprende bene che non vuole categoricamente che nessuno possa sindacare sul suo operato, ma basta andare sui siti degli hackers di Android per scoprire e credo da voci più autorevoli della mia, che thedoctor ha ragione, allora, ritengo che anche sui telefoni stiano facendo quello che oramai accade sui pc da anni, ovvero producono software più pesante del necessario, per costringere le persone ad acquistare sempre nuovi terminali, che nonostante le prestazioni sempre maggiori dei processori, stranamente non riescono mai a soddisfare la richiesta di potenza domandata dagli utenti, purtroppo il prodotto di casa Micro$oft non differisce da questi standard, in quanto io ritengo che sia necessario, tenere presente che quando parliamo di questi produttori si software e servizi, in realtà parliamo di COLOSSI, che possono disporre di quantità di denaro che secondo gli standard delle persone normali si potrebbero definire quasi illimitate, per cui non mi sembra possibile, che tali aziende che quando vogliono organizzano eventi studiati, in ogni particolare, quasi con metodi maniacali, non utilizzino, la stessa metodicità nell' affrontare i problemi relativi alla scalabilità del codice dei propri sistemi!

Un saluto ed un'abbraccio a tutti.
YHWGLORY
27/05/2011