PDA

View Full Version : Continuano ad aumentare le vendite di soluzioni server


Redazione di Hardware Upg
25-05-2011, 13:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/continuano-ad-aumentare-le-vendite-di-soluzioni-server_36914.html

IDC fornisce dati positivi per il mercato delle soluzioni server nel corso del primo trimestre 2011; crescita generalizzata per tutte le tipologie di sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
25-05-2011, 13:45
che fine fanno i server vecchi? vengono sostituiti o semplicemente quelli nuovi si affiancano a quelli vecchi? E se vengono smaltiti, come?

E' un po' che mi faccio queste domande... potrebbe essere uno spunto interessante per un articolo! :)

supertigrotto
25-05-2011, 16:01
DA SKYNET!

Tasslehoff
25-05-2011, 18:08
che fine fanno i server vecchi? vengono sostituiti o semplicemente quelli nuovi si affiancano a quelli vecchi? E se vengono smaltiti, come?

E' un po' che mi faccio queste domande... potrebbe essere uno spunto interessante per un articolo! :)Non ti so dire che fine facciano i server da smaltire dato che non mi occupo di questo, però ti posso assicurare che per quello che mi è dato da vedere come consulente i server vecchi sono usati fino allo stremo, al punto tale da dover ricorrere a pezzi di ricambio usati perchè non se ne trovano nuovi nemmeno dai produttori ufficiali.

Tra i server dell'azienda per cui lavoro e quelli dei clienti da cui opero (molti dei quali enti di PA) ce ne sono parecchi risalenti ancora al periodo in cui erano sulla cresta dell'onda i Pentium III e i primi esemplari di Xeon.
Si trovano ancora diversi HP Netserver E45 ed E60 (imho gli ultimi server affidabili prodotti da HP), ma sul segmento intel based dominano ancora i vecchi IBM Netfinity, almeno dove lavoro o ho lavorato.

Cmq non è da sottovalutare il business dello smaltimento, recentemente la direzione dei sistemi informativi di un ente dove sto lavorando ha dismesso parecchi vecchi server, e per adempiere agli obblighi di legge sulla privacy, prima di smaltire i server, hanno dovuto indire un bando per la cancellazione dei dati presenti sullo storage dei server in questione.
Non so quanto abbiano speso, ma ho sentito voci che parlavano di cifre non indifferenti per questa cancellazione e relativa certificazione dello storage trattato.

Paganetor
25-05-2011, 19:40
caspita, è interessante!!!
Strano però che vengano tenuti nelle farm dei server con una potenza che è meno di 1/10 di un server moderno ma con consumi forse doppi... vedo che ormai si fanno (giustamente) i conti anche sui consumi e spesso conviene rottamare un server (o più di uno) a favore di un singolo, nuovo modello più parsimonioso e potente!

Ranzo
26-05-2011, 00:14
DA SKYNET!
:D :D :D :D :D :D :D

Korn
26-05-2011, 10:25
Non ti so dire che fine facciano i server da smaltire dato che non mi occupo di questo, però ti posso assicurare che per quello che mi è dato da vedere come consulente i server vecchi sono usati fino allo stremo, al punto tale da dover ricorrere a pezzi di ricambio usati perchè non se ne trovano nuovi nemmeno dai produttori ufficiali.

Tra i server dell'azienda per cui lavoro e quelli dei clienti da cui opero (molti dei quali enti di PA) ce ne sono parecchi risalenti ancora al periodo in cui erano sulla cresta dell'onda i Pentium III e i primi esemplari di Xeon.
Si trovano ancora diversi HP Netserver E45 ed E60 (imho gli ultimi server affidabili prodotti da HP), ma sul segmento intel based dominano ancora i vecchi IBM Netfinity, almeno dove lavoro o ho lavorato.

Cmq non è da sottovalutare il business dello smaltimento, recentemente la direzione dei sistemi informativi di un ente dove sto lavorando ha dismesso parecchi vecchi server, e per adempiere agli obblighi di legge sulla privacy, prima di smaltire i server, hanno dovuto indire un bando per la cancellazione dei dati presenti sullo storage dei server in questione.
Non so quanto abbiano speso, ma ho sentito voci che parlavano di cifre non indifferenti per questa cancellazione e relativa certificazione dello storage trattato.

due martellate sul raid? :D

Tasslehoff
26-05-2011, 10:35
due martellate sul raid? :DBeh possono anche farlo, l'importante poi è che attestino su pergamena in pelle umana, vergando col sangue di un neonato che tutti i dati presenti su quei supporti siano stati eliminati in modo radicale e definitivo. ;)

the_joe
26-05-2011, 10:50
due martellate sul raid? :D

Tempo addietro lessi proprio sulle pagine di questo sito che gli enti governativi USA richiedevano addirittura la sabbiatura dei piatti degli HD dismessi......

Tasslehoff
26-05-2011, 10:51
caspita, è interessante!!!
Strano però che vengano tenuti nelle farm dei server con una potenza che è meno di 1/10 di un server moderno ma con consumi forse doppi... vedo che ormai si fanno (giustamente) i conti anche sui consumi e spesso conviene rottamare un server (o più di uno) a favore di un singolo, nuovo modello più parsimonioso e potente!Non è molto strano, anzi troverei strano il contrario :)

Tieni presente che:

Per chi tiene i server in una farm gestita da terzi (es Inet, Telecom) la fornitura elettrica o l'assorbimento dei server non è un fattore che in qualche modo incide sui costi, nel senso che fa parte di tutti quei servizi di base che non vengono conteggiati a consumo (come invece avviene per banda, traffico, n° di U occupate negli armadi o servizi di vario genere)
Il processo di migrazione di un servizio da un server ad uno nuovo generalmente ha costi notevoli e implica down piuttosto lunghi, ammesso e non concesso che sia sempre possibile e che non generi criticità tali da degradare il servizio stesso.
Generalmente c'è un'errata percezione dell'invecchiamento dei server, si da per scontato che alcuni guasti (es storage) siano ordinaria amministrazione e che tolti quelli un server resti perfettamente funzionante in eterno.