PDA

View Full Version : overcloking e6600 prime esperienze


KingXmod
24-05-2011, 21:56
salve ragazzi come da titolo vorrei overcloccare il mio e6600 di default e
2.40 ghz vorrei portarlo almeno a 3 ghz bhè inanzitutto non sono un esperto in overclock non so niente vorrei schiarirmi un pò le idee datemi voi delle dritte su come adoperare :D
ps.il mio hw e composto da cpu e6600, mobo p5k wifi, ram corsair xms2 ddr2 800 2x2gb come raffredamento della cpu ho un dissipatore simile all'originale... grazie

raffy2
24-05-2011, 22:27
Ciao, scarica linx da qui:

http://www.megaupload.com/?d=OZKDM3H9

esegui uno stress test da 20 cicli e monitora la temperatura con coretemp.Vediamo la temperatura come è, se è ok allora overclockiamo.Se superi i 75 gradi stoppa lo stress test.

KingXmod
24-05-2011, 23:19
Ho effettuato il test con LinX ho monitorato la situazione con coretemp e devo dire che la cpu e stata sempre sui 59°C raramente e salita a 60°C...
che ne dite?? volevo aggiungere che al case devo installare ancora 4 ventole..

raffy2
25-05-2011, 00:50
La temperatura è buona, inoltre potresti anche non overvoltare per arrivare ai 3 ghz ( è da provare ).

KingXmod
25-05-2011, 06:42
Ciao grazie per il supporto che mi stai dando pró ho capito ben poco di quello che hai detto ti ripeto sono alle prime armi con l'OC...grz

KingXmod
26-05-2011, 22:36
:cry: chi mi da una mano ad oc questo procio???

raffy2
27-05-2011, 13:54
Ai Overclocki Tunner..................[manual] (Bios Asus)
CPU Ratio Setting......................[09.0]
Fsb Frequency.......................[333]
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[ZZZZ]Inserisci il valore di targa delle tue ram ,se non è disponibile inserisci il valore inferiore piu vicino.
DRAM Voltage.....................[V,Vvv]Inserisci il valore che hai guardato prima nella scheda di cpu-z "SPD"
CPU Voltage.............................[1.300] Mai superare 1.40 V , Aumentarlo permette di essere stabili a frequenze maggiori , ma a parità di mhz da temperature maggiori,ed anche usura cpu maggiore.
Il valore che ho inserito in genere è abbondante e dovrebbe dare ottima stabilità,ma temperature non ottimali,siccome dipende dalla bontà della cpu,il valore ideale dovrai trovarlo tu , piu avanti spiego come fare..
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum................[Disabled]

Sottomenu Cpu Configuration (Bios Asus)

CPU TM Function........................[Disabled]

C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]

Con questa configurazione sei a 3ghz.Devi verificare la stabilità e le temperature con linx ( che non devono superare i 75 °C ).Inoltre se non sai come settare le ram, scarica cpu-z e fammi una screen della scheda spd e memory e ti dico io come settarle :)

KingXmod
27-05-2011, 15:01
http://img8.imageshack.us/img8/3056/memoryp.png

ecco lo screen :D

KingXmod
27-05-2011, 18:01
Ragazzi ho provveduto ho messo dram frequency 800 mhz e dram voltage 1.80... ora il pc sta a 3ghz :D ho fatto dei test con linX a 5 cicli la temp massima e stata di
core 0 : 65°C
core 1 : 66°C

Vorrei testarlo meglio però dite vuoi come... thank's :D

Poliacido
27-05-2011, 18:23
Ragazzi ho provveduto ho messo dram frequency 800 mhz e dram voltage 1.80... ora il pc sta a 3ghz :D ho fatto dei test con linX a 5 cicli la temp massima e stata di
core 0 : 65°C
core 1 : 66°C

Vorrei testarlo meglio però dite vuoi come... thank's :D

Fai uno stress più lungo tipo 20 cilci con la mem messa al massimo, oppure puoi provare con prime95 e usare il blend test per un oretta e vedere se tiene il tutto...
Io sinceramente preferisco prime a linx, i linpack non sono un test continuo, si fermano tra un ciclo e l'altro e da modo alla cpu di riposare calando le temp..con prime fa test continuo per tutto il tempo che vuoi

Un altro mio consiglio personale non tenere il pll voltage su Auto, le asus sono famose per dare voltaggi abbastanza esagerati tenendo in auto...piuttosto setta manualmente @default cioè 1.5 o metti 1.55v se vuoi essere un po più sicuro per l'oc...usando il parametro auto non è difficiele che la mobo metta anche 1.7v.....

KingXmod
27-05-2011, 19:55
Ho impostato 1.50 cpu pll voltage ho fatto dei test con linX da 20 cicli la temp massima e stata di 67°C che ne dite?? :cool:

KingXmod
28-05-2011, 10:12
ragazzi ho effettuato altri test:
10 test con prime 95 tmp ok
test con S&M tutto positivo e temp ok
ho calcolato 16 32 64 128 256 512 ed 1 mb con super PI temp ok
devo fare qualcos' altro??

Poliacido
28-05-2011, 13:29
superPi da un mega va bene da usare per vedere giusto se è un minimo stabile...
con prime95 devi fare torture test small ftt e fallo andare per una mezzoretta almeno... va in continuo lo devi stoppare tu manualemte

raffy2
28-05-2011, 15:09
Se hai già fatto il linx memory all, prova prime 95 modalità Small to FTT's per un ora.Se non hai bsod sei ok.Non dovresti averne dato che il voltaggio che ho messo è 'abbondante'.Se non intendi salire di frequenza, potresti provare ad abbassarlo al minimo necessario per la stabilità guadagnando in temperatura ed in usura minore della cpu.

woNd3R
28-05-2011, 15:48
Se vuoi portare la tua Cpu su un daily di 3.2-3.4 ti conviene prendere un nuovo dissipatore.

Con 1.35 di Vore dovresti poter raggiungere 9x380 che sarebbe 3.42 ghz :)

raffy2
28-05-2011, 15:57
Se vuoi portare la tua Cpu su un daily di 3.2-3.4 ti conviene prendere un nuovo dissipatore.

Con 1.35 di Vore dovresti poter raggiungere 9x380 che sarebbe 3.42 ghz :)

I vantaggi che ne otterrebbe non compensano la spesa di un nuovo dissipatore.Inoltre essendo un 45 nm può provare anche con il dissipatore stock e vedere che temperatura raggiunge.

P.S. 1.35 v credo siano troppi, a mio avviso potrebbe provare anche con lo steso vcore che ha adesso.

Poliacido
28-05-2011, 16:17
I vantaggi che ne otterrebbe non compensano la spesa di un nuovo dissipatore.Inoltre essendo un 45 nm può provare anche con il dissipatore stock e vedere che temperatura raggiunge.

P.S. 1.35 v credo siano troppi, a mio avviso potrebbe provare anche con lo steso vcore che ha adesso.

l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo

woNd3R
28-05-2011, 16:29
l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo

Infatti epic facepalm nei miei confronti pensavo stessimo parlando in un Q6600 :stordita:

raffy2
28-05-2011, 16:58
l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo

guarda dal sito intel: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42807

Indica 45 nm.l'e6600 è 2.4 ghz e non 3.06 ghz come da link.In pratica il q6600 ' è come se fosse un doppio e6600'.Non mi trovo, devo controllare meglio.

Se non vuoi salire di frequenza, effettua lo stress test di prime95 modalità Small to FTT's.

EDIT:

ecco il suo e6600 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27250

non sapevo che ce ne fosse uno da 2.4 e un altro da 3 ghz mah...comunque è 65 nm, tuttavia resta un dual pertanto scalda di meno.Continuo a confermare che cambiare dissipatore per salire ulteriormente è solo uno spreco di soldi, è un consiglio poi ovviamente ognuno fa quello che preferisce :)

KingXmod
28-05-2011, 18:28
Ragazzi GRAZIE PER IL SUPPORTO!
cmq avevo gia acquistato un dissi nuovo esattamente (zalman 9700) anche per una questione estetica più che prestazionale :D
però nasce un problema ho notato che quando accendo il pc si accende poi si spegne e dopo un pò si riaccende da solo credevo fosse il tasto ma ho ripristinato i valori dell oc in originale e va bene poi ho reimpostato tutto e lo fa ancora come mai?? :mbe:

Poliacido
28-05-2011, 18:30
guarda dal sito intel: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42807

Indica 45 nm.l'e6600 è 2.4 ghz e non 3.06 ghz come da link.In pratica il q6600 ' è come se fosse un doppio e6600'.Non mi trovo, devo controllare meglio.

Se non vuoi salire di frequenza, effettua lo stress test di prime95 modalità Small to FTT's.

EDIT:

ecco il suo e6600 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27250

non sapevo che ce ne fosse uno da 2.4 e un altro da 3 ghz mah...comunque è 65 nm, tuttavia resta un dual pertanto scalda di meno.Continuo a confermare che cambiare dissipatore per salire ulteriormente è solo uno spreco di soldi, è un consiglio poi ovviamente ognuno fa quello che preferisce :)

quello che hai postato è il modello pentium e6600, il suo è il classico core2duo

Poliacido
28-05-2011, 18:31
Ragazzi GRAZIE PER IL SUPPORTO!
cmq avevo gia acquistato un dissi nuovo esattamente (zalman 9700) anche per una questione estetica più che prestazionale :D
però nasce un problema ho notato che quando accendo il pc si accende poi si spegne e dopo un pò si riaccende da solo credevo fosse il tasto ma ho ripristinato i valori dell oc in originale e va bene poi ho reimpostato tutto e lo fa ancora come mai?? :mbe:

si chiama dual boot, se tipo quando accendi sta per 2 secondi acceso, si spegne e si riaccende è normale.
fa cosi per stabilizzare i parametri e le tensioni dei componenti...è una specie di self test della mobo.

KingXmod
28-05-2011, 18:38
mi stavo preoccupando... cmq con 1.30 di Vore 9x380 posso ragiungere 3.42 ghz con dissi stock?? o aspetto che mi arriva lo zalman ??

Poliacido
28-05-2011, 18:50
mi stavo preoccupando... cmq con 1.30 di Vore 9x380 posso ragiungere 3.42 ghz con dissi stock?? o aspetto che mi arriva lo zalman ??

beh fai una prova...fai l'oc e poi prova con orthos a mettere sotto stress e vedi che temp prende...cmq non esagerare fino a che non hai il dissi

KingXmod
28-05-2011, 19:24
provato con 1.30 v core e 9x380 ma non mi fa il boot di windows si riavvia... dovrei alzare il v core ma poi per non scaldare troppo il procio aspetto il dissi nuovo

raffy2
29-05-2011, 02:12
si chiama dual boot, se tipo quando accendi sta per 2 secondi acceso, si spegne e si riaccende è normale.
fa cosi per stabilizzare i parametri e le tensioni dei componenti...è una specie di self test della mobo.

Che io sappia si chiama Fake boot ed è comune a molte mobo asus.Le cause e le soluzioni al problema sono ancora sconosciute :muro:

KingXmod
29-05-2011, 09:55
Che io sappia si chiama Fake boot ed è comune a molte mobo asus.Le cause e le soluzioni al problema sono ancora sconosciute :muro:

se metto i parametri di default non lo fà. lo fa sotto OC.. trovato questo in giro:

Il fakeboot è una falsa accensione delle macchine. Molto comune su piattaforma Intel 775 (deriva proprio dalle specifiche Intel), serve per riazzerare la carica dei componenti elettronici della scheda madre prima di un boot da freddo oppure in seguito ad una modifca sostanziale dei parametri di funzionamento per effettuare overclock.
Molto spesso alla prima accensione ci si trova davanti ad un fakeboot, la macchina si accende per qualche secondo e si spegne di botto. Dopo poco si accende tutto regolarmente. Non è sintomo di malfunzionamento è by design.

Il Fake Boot è una prerogativa di alcune schede madri Intel, che avvuiene quando fai Overclok, e cambi impostazioni ricuardanti ram e frequenza processore.
Non è dannoso, non ci sono problemi.

KingXmod
29-05-2011, 14:53
ragazzi ma e dannoso??? ho notato che se rimango l'alimentatore acceso non lo fà

Poliacido
29-05-2011, 15:20
ragazzi ma e dannoso??? ho notato che se rimango l'alimentatore acceso non lo fà

fake boot, vero...non dual boot ;)
no non è affatto dannoso, anzi è fatto appsota come hai letto tu, serve per ricalibrare le tensioni e fare un test sui componenti. Lo so che lo fa maggiormente quando cè oc proprio perchè le componenti vengono pre testate ai voltaggi che vengono impostati.

Se lasci l'alimentatore accoso non viene ripetutto fino a quando la scheda madre non viene tolta la corrente, allora ripeterà il boot..

raffy2
29-05-2011, 17:01
Non è dannoso, tutte le schede madri asus che ho avuto avevano questo fake boot e non mi hanno mai dato problemi.Vai tranquillo ;)

KingXmod
03-06-2011, 16:25
Ragazzi oggi mi e arrivato il nuovo dissi e una bomba! :p la cpu in idle con dissi regolato al minimo mi sta core0: 35°C core1: 33°C che ne dite??

raffy2
03-06-2011, 21:17
La temperatura in idle è ok.In full quanto raggiunge?

KingXmod
03-06-2011, 22:34
ho effettuato un test da 10 minuto con Prime95 raggiunge
Core#0 53°C
Core#1 52°C
credo che sono più che buone le temp possiamo continuare con l' OC? :D

KingXmod
03-06-2011, 23:35
ho effettuato un test da 10 minuto con Prime95 raggiunge
Core#0 53°C
Core#1 52°C
credo che sono più che buone le temp possiamo continuare con l' OC? :D

i test sono stati fatti in modalita SMALL FTTS

KingXmod
15-06-2011, 15:41
Ragazzi dopo tempo si e verificato un errore!! allora aggi ho messo in stemby il pc come faccio sempre per non accenderlo e spegnerlo 100 in una giornata allora praticamente lo messo in stemby ed ho notato che il dissi (zalman 9700 led) continuava a girare e la lucetta lampeggiava ho provato con il tasto reset del pc all'avvio mi e uscita la schermata dove mi diceva di resettare la bios così ho fatto poi non si e avviato ha fatto qualche beep ho spento l'alimentatore ho riacceso ed ora tutto ok non capisco cosa sia stato questo problema dato all'oc? :muro: