PDA

View Full Version : help - credo di aver "rotto" in qualche modo la tabella delle partizioni


Ricky
24-05-2011, 20:04
Ciao a tutti,

oggi mentre cercavo di ridimensionare una partizione ntfs via gparted sotto ubuntu, ho ricevuto un errore di qualche tipo strano per cui non era possibile il ridimensionamento. Al riavvio successivo il computer non ne vuole sapere di ripartire, dice che non ci sono partizioni bootabli. Credo che la configurazione di grub o il suo indirizzo in qualche modo siano andati compromessi. Qualcuno di voi conosce qualche programmino/strategia per evitare di formattare tutto?
Credo che comunque i dati (facendo avviare una distribuzione live) dovrebbero ancora essere raggiungibili (spero ma non ho provato). Il discorso è che proprio non mi va di dover reinstallare tutto.

La configurazione corrente è (ahimè credo era) la seguente:
dual boot con windows xp + ubuntu 10.04
Grub che permetteva di scegliere uno dei due sistemi.

Ovviamente mi chiederete dove era installato grub....non lo so, non mi ricordo.....

HELP ME!!:(

Amgis
24-05-2011, 21:40
Prova ad avviare la live di ubuntu:
1) controllando lo stato della partizione (basta un'occhiata veloce per vedere se ancora legge determinate aree del disco).

2) ripristinare grub attraverso questa semplice procedura: Ripristinare Grub (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino).
(di default s'installa nel settore del bootstrap, es. sda)

3) Ripristinato grub, avvierei winxp e controllerei il disco in maniera approfondita (anche lo scandisk di win va bene).

Se fossi al posto tuo proverei questi tre passaggi.
Nell'ipotesi che la partizione non abbia subito danno (cosa impossibile secondo il mio parere considerando che il settore di bootstrap è rovinato) alla fine ti è andata bene.
Nella seconda ipotesi che la partizione abbia subito danno bisogna vedere quali sono i danni.

Gimli[2BV!2B]
24-05-2011, 23:48
Oltre ai suggerimenti di Amgis ti riporto anche TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk).
In una manciata di occasioni mi ha premesso di ricostruire tabelle delle partizioni azzerate o seriamente compromesse da formattazioni errate/fallite. Risultato perfetto su recupero tabella azzerata, buone percentuali di file recuperati da partizioni parzialmente formattate.

Se da live il disco risultasse con zone non allocate (o completamente inallocato) ti consiglierei di provare prima una passata con TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step#Quick_Search_for_partitions).

Ricky
25-05-2011, 09:20
grazie mille farò le prove che mi avete suggerito e vi faccio sapere!

Ricky
27-05-2011, 11:31
problema risolto! Grazie mille. Per la cronaca con la soluzione 2 proposta da Amgis, ovvero attraverso il ripristino di Grub!

grazie di nuovo

a presto

Amgis
27-05-2011, 16:16
Bene! Alla fine era semplicemente il bootstrap :D
In ogni caso, non vorrei essere pessimista, procederei con dei controlli alla partizione.
Diciamo che con l'esperienza mi sono convinto di non fidarmi tanto, o ciecamente, dell'elettronica e dell'informatica. Servono prove e controprove!

Per Gimli[2BV!2B]: Il programma suggerito è veramente stupendo! se avessi avuto questo programma qualche mese fa forse potevo evitare di perdere i dati della partizione della mia home :cry:

Gimli[2BV!2B]
27-05-2011, 19:24
@Ricky, bene.
Ipotesi sul motivo dell'errore? Avevi fatto chkdsk/fsck delle partizioni coinvolte? La frammentazione era alta? Oltre al controllo delle partizioni darei anche una letta ai valori S.M.A.R.T. del disco.

@Amgis io l'ho scoperto quando ho provato ad installare «quel sistema che non dovresti nemmeno pensare lontanamente di installare in un pc scassone»™.
Naturalmente da bravo tordo mi son brinato tutto il disco. Ovviamente non avevo alcun backup. Il compassionevole Testdisk mi ha restituito la /home come se fosse nuova. Da quel giorno siamo inseparabili.