View Full Version : Configurazione Migliore su Vecchio PC
Elektrosphere
24-05-2011, 17:49
Un saluto a tutti!
Oggi mio fratello mi ha chiesto di sistemare un pò il suo vecchio PC Desktop, così sono andato nel suo appartamento e l'ho acceso.
..............Non posso crederci, avvio lentissimo e caricamenti continui!!! L'HDD sembra un frullatore!!.....
-----------------------------------------------------------------------
Il PC è così dotato:D :
Athlon XP 1600+ 1.40Ghz
512 Ram
Nvidia Geforce 450MX (mi sembra)
HDD da 40Gb partizionato in 2 da 20Gb
Windows XP Professional (aggiornato all'ultimo disponibile)
Office 2003 Professional
Nero Burning 6
Windows Media Player 9 o 10
Kaspersky Internet security 2009
-----------------------------------------------------------------------
Domanda, c'è un modo per ottenere un PC scattante, veloce in avvio e rapidissimo nell'uso?
Parlo di versioni di programmi da usare al posto di altre o cose simili!
Il suo uso principale è navigare in Internet, leggere ed inviare e-mail, Facebook, Messenger, Visio, World, Exel e qualche modifica a qualche foto.
Ad esempio,
- la versione di Office va bene?
- Nero è meglio una nuova versione od una più vecchia? serve per masterizzare anche DVD, o ciu sono soluzione molto più leggere ma altrettanto complete? Converte per lo più CD in Mp3 e Codifica da vari formati ad Mp3.
- KIS 2009 si può cambiare con qualcosa anche Free altrettanto sicuro e completo quanto Kis? Dovrebbe esere soprattutto facile ed invisibile perchè non deve metterci mano! (Kis è impostato per fare tutto da solo)
- Meglio cambiare Sistema Operativo? Se si quale versione? Deve però restare in ambiente Windows perchè è veramente impedito.
AMIGASYSTEM
24-05-2011, 19:19
Con quella configurazione XP dovrebbe andare bene,se ben pulito.
Disabilita il ripristino di sistema,fai uno scandisk con ripara filesystem,disinstalla i programmi inutili,pulisci sistema e registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),verifica se ci sono infezioni con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) meglio se aggiornato.Fatto questo,fixa tutta la startup con HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/),elimina tutte le chiavi,lascia solo quelle relative all'aggiornamento Antivirus,fai una bella deframmentazione,riavvia e vedrai un'altro computer.
per quanto riguarda l'antivirus uno dei pochi che non rallenta l'avvio è avast, ed è free
tallines
24-05-2011, 23:12
Il computer è lento e quant'altro non tanto per la configurazione hardware (al limite aumentagli la Ram), quanto per la manutenzione penso un pò all'acqua di rose..........;) .
Come antivirus ti consiglio Avira Antivir Personal Free, come antispyware Malwarebytes' Anti-malware e Anti-Malware della Emisoft .
Come pulitori di sistema CCleaner, Atf Cleaner e Advanced System Care della Iobit .
Guarda se nel pc ci sono delle toolbar e toglile .
Prima di ogni scan, disattiva Ripristino configurazione di sistema.
Poi lo torni a riattivare .
E poi anche una bella deframmentazione non guasterebbe prima di tutte le operazioni di pulizia e di scan antivirus e anti-malware ;)
Elektrosphere
25-05-2011, 14:46
Grazie per i suggerimenti!
Per quanto riguarda l'antivirus avast mi lasciò passare troppa roba, meglio di no, Avira non l'ho mai provato, ora vedo, però sono tutti solo antivirus, come internet security cosa mi consigliate?
King Crimson
25-05-2011, 16:25
Grazie per i suggerimenti!
Per quanto riguarda l'antivirus avast mi lasciò passare troppa roba, meglio di no, Avira non l'ho mai provato, ora vedo, però sono tutti solo antivirus, come internet security cosa mi consigliate?
Io sul secondo notebook che vedi nella mia firma (ASUS A6VA - Pentium M con 512mb di Ram) ho installato questo pacchetto essenziale e mi trovo benone:
- Windows XP Professional SP3, costantemente aggiornato... nel limite del fatto che gli aggiornamenti rilasciati per XP sono sempre più dilatati nel tempo
- Microsoft Security Essentials, che non sembra eccessivamente pesante (ed integra in sé Windows Defender: quindi avresti un servizio abilitato invece che due)
- Office 2003, anch'esso costantemente aggiornato (eventualmente installa anche i tool di compatibilità forniti da Microsoft per leggere i file di Office 2007/2010)
- CdBurnerXP... così togli quel mattone di Nero
- VLC media player
- Iobit Smart Defrag 2, così deframmenta in background come fanno Vista e Seven.
In seguito, per le altre funzioni da te richieste:
- CdEx per convertire i CDAudio in Mp3 (magari aggiorna il codec di conversione, dato che quello integrato è abbastanza vecchiotto)
- Mozilla Firefox 4 (anzi, fra un mesetto dovrebbe uscire pure il 5!)... non ho nulla contro IE, solamente che su XP non si può passare al 9 ed il supporto (patch di sicurezza) per l'8 è stato interrotto
- RMClock... però se è un PC desktop non dovresti avere problemi di surriscaldamento, quindi puoi anche evitare.
Poi ci sono anche il FlashPlayer ed il Java che, purtroppo, sono ormai quasi essenziali per navigare in tutti i siti. Questi sì che sono dei mattoni.
Elektrosphere
25-05-2011, 19:02
il problema maggiore oltre la lentezza in generale è che l'hdd frulla continuamente!!
Ho provato a togliere Theme Ryale e mettere quello classico vecchio stile, ed impostare le caratteristiche su ottimizzate per prestazioni, eliminando tutti gli effetti, e poco poco è migliorato in quanto a reattività, ma il frullare c'è sempre!?
Come file di paging ho impostato "gestito in automatico dal sistema" e in impostazioni avanzate "prestazioni" ho selezionato CPU su background, mentre memoria su programmi.
Secondo voi va bene?
E' normale che debba togliere ogni effetto per vedere migliorie?
Se l'hard disk "frulla sempre" può darsi che ci sia il servizio di indicizzazione attivato, oppure è l'antivirus che scansiona in continuazione; non conosco KIS ma per XP quoto Avast. Non penso che il problema sia nel tema o negli effetti grafici che rallentano molto poco la reattività di XP.
Elektrosphere
25-05-2011, 19:38
ragazzi, sono disperato! Dopo aver finito di fare la scansione con MbAM, ho rimosso quello che ha trovato ma al riavvio il PC non sì avvia più!
Errore "viaide.sys" su schermo blu durante il caricamento con la scritta WinXP. Non và neanche in modalità provvisoria.
Soluzioni? E adesso come lo risolvo?
ilratman
25-05-2011, 19:45
Io direi che otteresti migliore risultato nel prendere un controller sata su pci e un disco moderno come un samsung hd500hj, il boost rispetto ai vecchi dischi è notevole.
Io con un xp2400 avevo un raid0 su controller pci ed era tutto un'altro pianeta, diciamo che con xp era quasi come un pc moderno, parlo del 2002 ovviamente.
Ps aggiungere un 512mb di ram sarebbe ancora meglio.
Ecco un'altra vittima di KIS!! :D
Elektrosphere
25-05-2011, 22:25
ma ho usato Malwarebytes' Anti-malware, non Kis
tallines
25-05-2011, 22:53
ragazzi, sono disperato! Dopo aver finito di fare la scansione con MbAM, ho rimosso quello che ha trovato ma al riavvio il PC non sì avvia più!
Sbagliato, non si rimuove mai immediatamente il malware in generale, trovato.
Prima lo si mette in quarantena, poi una volta riavviato il pc e visto che sia tutto a posto, lo si può cancellare .
Errore "viaide.sys" su schermo blu durante il caricamento con la scritta WinXP. Non và neanche in modalità provvisoria.
Soluzioni? E adesso come lo risolvo?
Come temevo......super infetto :
http://www.file.net/it/processo/viaide.sys.html
Mi sa che dovrai usare una qualunque distribuzione Live di Linux (Ubuntu Mint, Fedora.....) per avviare il pc, copiare i dati e formattare.......se il pc non si avvia .
Al limite tramite Bios puoi provare a fare uno scandisk avviando la console di ripristino o a mettere solo i fle del SO, senza formattare .
Ambedue le operazioni le puoi fare solo se hai il cd originale di Xp, non quello di ripristino .
ma ho usato Malwarebytes' Anti-malware, non Kis
Se il pc è infetto vuol dire che KIS non ha fatto il suo dovere!
tallines
25-05-2011, 23:20
Se il pc è infetto vuol dire che KIS non ha fatto il suo dovere!
Se Kis 2009 aveva la licenza annuale a pagamento, mi sembra che le licenze siano annuali, poi.....sai quanti virus & co. sono entrati dal momento che è scaduta la licenza e quindi non è stato più aggiornato...;)
Elektrosphere
26-05-2011, 09:41
ho il disco originale di WinXP, quindi mi sa che se non posso ripristinare, formatto direttamente!!
Che rottura!!
Elektrosphere
27-05-2011, 10:43
ho formattato e AMEN.
Beata Pazienza!!:D
Grazie a tutti!
tallines
27-05-2011, 13:11
ho il disco originale di WinXP, quindi mi sa che se non posso ripristinare, formatto direttamente!!
Che rottura!!
Sbagliato..........;)
Al limite tramite Bios puoi provare a fare uno scandisk avviando la console di ripristino o a mettere solo i fle del SO, senza formattare .
Ambedue le operazioni le puoi fare solo se hai il cd originale di Xp, non quello di ripristino .
Hai risolto il problema alla radice, bene ;)
Per il futuro se fai una manutenzione più attenta ;) , avrai meno problemi, visto che che hai il cd originale del SO , poi.....;) .
PS:
se non sapevi come fare lo scandisk da console o il ripristino, chiedevi e ti sarebbe stato detto, senza nessun problema, ciao ;)
3D Prophet III
27-06-2011, 13:59
- Nero è meglio una nuova versione od una più vecchia? serve per masterizzare anche DVD, o ciu sono soluzione molto più leggere ma altrettanto complete?
Ti consiglio imgburn. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.