PDA

View Full Version : Acquisto Mackbook pro: meglio aspettare Lion?


buraldo
24-05-2011, 17:47
Per necessità lavorative (sviluppo web e app per iphone ipad) ho necessità di acquistare il mio primo mac, e come da titolo mi chiedo se è il caso di aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo Lion.
Quando sarà possibile trovarlo installato sun macbook di quelli nuovi? si parla di giugno, quindi è imminente?

p.s.
OS a parte, sto dando un'occhiata anche ai MacBook Pro ricondizionati (da 15" e 17"), ma i prezzi non sono così vantaggiosi, considerato che si tratta di notebook con processori dello scorso anno.

Biohunter
24-05-2011, 17:53
Per necessità lavorative (sviluppo web e app per iphone ipad) ho necessità di acquistare il mio primo mac, e come da titolo mi chiedo se è il caso di aspettare l'uscita del nuovo sistema operativo Lion.
Quando sarà possibile trovarlo installato sun macbook di quelli nuovi? si parla di giugno, quindi è imminente?

p.s.
OS a parte, sto dando un'occhiata anche ai MacBook Pro ricondizionati (da 15" e 17"), ma i prezzi non sono così vantaggiosi, considerato che si tratta di notebook con processori dello scorso anno.

Quando uscirà Lion forse chiederai se ci sono rumors circa l'uscita dei nuovi MPB...se hai voglia e soldi prendilo senza troppe fisime altrimenti con le ripetute nuove uscite e i pronostici si va al manicomio.

Se invece puoi aspettare senza nessun problema e nessuna rinuncia, aspetta un mesetto barra due e prendilo.

Saluti

F@z
24-05-2011, 17:59
Guarda, molto probabilmente faranno in modo che chi ha acquistato un mac nel periodo appena prima del lancio di Lion abbia la possibilità di aggiornare ad un prezzo bassissimo.

Quando è uscito SL per tutti coloro che avevano acquistato un mac due mesi prima dell'uscita, Apple offriva SL al solo costo delle spese di spedizione del DVD: 9,90 €.

Probabilmente faranno un qualcosa di simile, magari anche a prezzo minore grazie al Digital delivery con Mac App Store

Para Noir
24-05-2011, 18:03
In ogni caso l'aggiornamento costerà 29 euro, e non si prevedono nuovi layout di tastiera o modifiche all'hardware dopo la sua uscita.

Biohunter
24-05-2011, 18:05
In ogni caso l'aggiornamento costerà 29 euro, e non si prevedono nuovi layout di tastiera o modifiche all'hardware dopo la sua uscita.

sei sicuro di questa cosa? Lion non è un aggiornamento di SL ma un NUOVO sistema, pertanto il prezzo dovrebbe essere di circa 129 euro.

Saluti

Para Noir
24-05-2011, 18:24
sei sicuro di questa cosa? Lion non è un aggiornamento di SL ma un NUOVO sistema, pertanto il prezzo dovrebbe essere di circa 129 euro.

Saluti

Solitamente ogni nuova versione di Mac Os X viene venduta a 29 euro, o comunque a poco, come aggiornamento dalla versione precedente. Anche Snow Leopard costa 29 euro, che è di fatto una nuova versione di Mac Os X e non un semplice aggiornamento di Leopard (per quanto simile). Il prezzo "pieno" di 129 euro sarebbe solo per chi fa un upgrade da versioni più vecchie di snow leopard. Se poi questo giro cambiano politica non so.

In ogni caso, con il dvd da 29 euro tecnicamente si installa da zero senza problemi mac os su qualsiasi hardware, non è che controlla "cosa c'era prima". Questo sempre fino ad oggi.

Biohunter
24-05-2011, 18:45
Solitamente ogni nuova versione di Mac Os X viene venduta a 29 euro, o comunque a poco, come aggiornamento dalla versione precedente. Anche Snow Leopard costa 29 euro, che è di fatto una nuova versione di Mac Os X e non un semplice aggiornamento di Leopard (per quanto simile). Il prezzo "pieno" di 129 euro sarebbe solo per chi fa un upgrade da versioni più vecchie di snow leopard. Se poi questo giro cambiano politica non so.

In ogni caso, con il dvd da 29 euro tecnicamente si installa da zero senza problemi mac os su qualsiasi hardware, non è che controlla "cosa c'era prima". Questo sempre fino ad oggi.

Su questo siamo d'accordo, ma Leopard costava 129 euro, SL 29 poichè di fatto è un aggiornamento di Leopard.

http://store.apple.com/it/product/MC573T/A

Il fatto che lo si possa installare ex novo è una cosa in più e soprattutto come dici tu "tecnica", infatti, chi aveva Tiger e lo ha comprato a 29 euro ne ha potuto usufruire come se avesse preso un nuovo S.O. Questa operazione, infatti, è stata poco "normata" e ha lasciato falle interpretative (prova a dire una cosa del genere in un Apple store e ti sbranano...:D ); il fatto che sia accaduto una volta non vuol dire che ciò riaccadrà anche perchè la diffusione di SL è avvenuta in maniera capillare pena il mancato sfruttamento dei 64 bit, quindi era ovvio che Apple la facesse pagare poco, altrimenti avrebbe venduto una marea di pc a 64 bit che lavoravano a 32 bit.

Lion è un nuovo S.O. che sicuramente non costerà 129 euro, vuoi per la crisi, vuoi per migliorare le prestazioni di MacBook Air, e soprattutto perchè la stragrande maggioranza della gente lo comprerà online risparmiando sul DVD, scatola, spedizione etc...ma di certo non costerà 29 euro.

Saluti

buraldo
24-05-2011, 18:46
A parte l'esborso in più necessario per il nuovo OS (siano 29 o 129 euro), la seccatura più grande sarebbe quella di dover fare backup dei dati e reinstallazione dei software vari nuovamente dopo così poco tempo ( sono niubbio di mac e penso sia necessaria una formatttazione e non un semplice upgrade "sopra" al vecchio").
dunque

p.s.
dunque se ancora è necessario attendere un mesetto o due facendo due conti giugno luglio + agosto le ferie estive, il mio acquisto potrebbe sliittare a settembre sigh...

Para Noir
24-05-2011, 18:51
Su questo siamo d'accordo, ma Leopard costava 129 euro, SL 29 poichè di fatto è un aggiornamento di Leopard.

http://store.apple.com/it/product/MC573T/A

Il fatto che lo si possa installare ex novo è una cosa in più e soprattutto come dici tu "tecnica", infatti, chi aveva Tiger e lo ha comprato a 29 euro ne ha potuto usufruire come se avesse preso un nuovo S.O. Questa operazione, infatti, è stata poco "normata" e ha lasciato falle interpretative (prova a dire una cosa del genere in un Apple store e ti sbranano...:D ); il fatto che sia accaduto una volta non vuol dire che ciò riaccadrà anche perchè la diffusione di SL è avvenuta in maniera capillare pena il mancato sfruttamento dei 64 bit, quindi era ovvio che Apple la facesse pagare poco, altrimenti avrebbe venduto una marea di pc a 64 bit che lavoravano a 32 bit.

Lion è un nuovo S.O. che sicuramente non costerà 129 euro, vuoi per la crisi, vuoi per migliorare le prestazioni di MacBook Air, e soprattutto perchè la stragrande maggioranza della gente lo comprerà online risparmiando sul DVD, scatola, spedizione etc...ma di certo non costerà 29 euro.

Saluti

Ottima interpretazione. Diciamo che non è così scontato che costerà 29 euro, personalmente spero neanche troppo di più.. :asd:

A parte l'esborso in più necessario per il nuovo OS (siano 29 o 129 euro), la seccatura più grande sarebbe quella di dover fare backup dei dati e reinstallazione dei software vari nuovamente dopo così poco tempo ( sono niubbio di mac e penso sia necessaria una formatttazione e non un semplice upgrade "sopra" al vecchio").
dunque

p.s.
dunque se ancora è necessario attendere un mesetto o due facendo due conti giugno luglio + agosto le ferie estive, il mio acquisto potrebbe sliittare a settembre sigh...

Puoi recuperare dal backup automatico tutti i dati, mentre per le applicazioni, essendo un sistema operativo nuovo, sarebbe meglio reinstallarle da capo, sì.

Tutto dipende da quanto ci "guadagni" con il computer, se qualche mese in meno non ti fa perdere soldi, aspetta.

Biohunter
24-05-2011, 18:51
A parte l'esborso in più necessario per il nuovo OS (siano 29 o 129 euro), la seccatura più grande sarebbe quella di dover fare backup dei dati e reinstallazione dei software vari nuovamente dopo così poco tempo ( sono niubbio di mac e penso sia necessaria una formatttazione e non un semplice upgrade "sopra" al vecchio").
dunque

p.s.
dunque se ancora è necessario attendere un mesetto o due facendo due conti giugno luglio + agosto le ferie estive, il mio acquisto potrebbe sliittare a settembre sigh...

Il passaggio sarebbe liscio come l'olio e nemmeno te ne accorgeresti...se il problema è quello..VAI TRANQUILLO! :D

jackaz127
24-05-2011, 20:03
Solitamente ogni nuova versione di Mac Os X viene venduta a 29 euro, o comunque a poco, come aggiornamento dalla versione precedente.

ma anche no dato che panther, tiger e leopard costavano 129!
SL a 29 è stata un'eccezione, speriamo diventi la regola ma non lo darei per scontato! :)

generals
24-05-2011, 21:10
Io aspetterei almeno giugno, il 6 se non sbaglio c'è il WWDC e almeno si capirà quando sarà disponibile lion e se conviene aspettare.

theon
25-05-2011, 11:24
Io personalmente sto davvero bene con SL per cui non sento la necessitá di spendere per acquistare un nuovo SO...tenendo conto che poi ho un Imac e un macbook pro per cui dovrei spendere due volte...fossi non pienamente soddisfatto la cosa sarebbe diversa...

Comunque consiglio anche io di non stare a fare troppe menate..tanto i rumors ci sono sempre...quindi, dovresti aspettare l'uscita di Lion, poi dopo si scoprirai che dopo qualche mese dovrebbero uscire i nuovi modelli..ecc...

buraldo
25-05-2011, 12:39
@theon infatti... è che pensavo che l'uscita di Lion fosse più imminente...

sapete cosa vi dico?? che ho da chiudere diversi lavori tra maggio e giugno, riscuoto e con il gruzzolo in tasca ci penso

ps
scusate, perchè i ricondizionati con l'hardware dell'anno scorso (15", dual core i7 2,66 ghz, nvidia 330) costano quasi quanto i nuovi quadcore?

o0samu0o
25-05-2011, 17:31
ma anche no dato che panther, tiger e leopard costavano 129!
SL a 29 è stata un'eccezione, speriamo diventi la regola ma non lo darei per scontato! :)

A questo punto io darei il via alle scommese :cool:

Fabioman90
26-05-2011, 07:59
A questo punto io darei il via alle scommese :cool:

per me 129€,massimo 79€.:sofico:

giofal
26-05-2011, 11:40
Se non sbaglio Snow Leopard fu annunciato a giugno e uscì a fine agosto.

Tutti coloro che avevano acquistato un Mac dalla data dell'annuncio hanno avuto diritto al nuovo sistema operativo al solo costo di spedizione (quindi per un paio di mesi prima dell'uscita effettiva).

Poiché Lion potrebbe costare di più, io aspetterei quanto meno l'annuncio per averne diritto quando uscirà effettivamente.

Una volta ricevuto Lion comunque non avrei tanta fretta nell'installarlo ma aspetterei come minimo uno o due aggiornamenti.

Le versione .0 è sempre da evitare, potrebbe avere bug anche molto seri.