PDA

View Full Version : Google Maps da mobile unificato per diversi dispositivi


Redazione di Hardware Upg
24-05-2011, 16:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-maps-da-mobile-unificato-per-diversi-dispositivi_36897.html

Google intende offrire le medesime funzionalitą disponibili in Google Maps anche accedendo al servizo con terminali differenti. Ancora una volta č il browser, in questo caso mobile, ad essere al centro dell'attenzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Baboo85
25-05-2011, 08:34
Sinceramente questa e' un po' fuffa secondo me.

Quello che dovrebbero fare e' come NavIt, dare la possibilita' di pre-scaricare le mappe da pc e/o da smartphone. Tanto le mappe una volta scaricate durante la navigazione (come e' allo stato attuale) rimangono memorizzate, tantovale farmele scaricare prima.

Se poi cambiano e io non mi collego mai per aggiornarle sono fatti miei, ma intanto dammi le mappe.

Il 3G costa, se non come credito (grazie a delle offerte come vodafone e wind), in batteria.

AndreaG.
25-05-2011, 16:24
Anche a me non piace l'impossibilitą di scaricare le mappe di google, ma non per costo o batteria (visto che parliamo di pochi kb per 1 percorso intero) ma per il pericolo di mancanza di segnale dell'operatore....

Baboo85
25-05-2011, 16:26
Anche a me non piace l'impossibilitą di scaricare le mappe di google, ma non per costo o batteria (visto che parliamo di pochi kb per 1 percorso intero) ma per il pericolo di mancanza di segnale dell'operatore....

Costo infatti ho detto che con le offerte si e' a posto, ma la batteria se ne va piu' in fretta, soprattutto se hai un Desire HD con la batteria sottodimensionata.

E in effetti non avevo pensato alla mancanza di segnale...

AndreaG.
25-05-2011, 16:34
E in effetti non avevo pensato alla mancanza di segnale...

Evidentemente non hai TRE :D

Baboo85
25-05-2011, 16:48
Evidentemente non hai TRE :D

:doh: lasciamo perdere o facciamo flame solo io e te :D mio padre ha la chiavetta 3G della TRE e ogni 3x2 perde il segnale e si attacca alla rete TIM (invalidando il piano tariffario internet e pagando una secchiata di soldi) senza preavviso ne' niente, lo fa punto. Infatti la cambia, per fortuna era una ricaricabile.

In ogni caso, offerte o no, in ogni caso lo vorrei usare tranquillamente. Mettiamo che mi si sfascia il modulo 3G e non posso piu' usarlo come cellulare, ma posso sempre usarlo come navigatore e "mini-tablet"... Non posso farlo con Google Maps perche' non posso prescaricare le mappe? Bello schifo :mbe:

Oppure, piu' semplice: tablet con gps e wifi (l'Asus EEE Pad per esempio). Non posso usare Google Maps :(

arunax
25-05-2011, 17:33
Boh, il 3G costa, ma č anche vero che Google Maps č gratuito al contrario della concorrenza. Mi sa che vogliate un po' troppo la botte piena e la moglie ubriaca...

Spectrum7glr
25-05-2011, 17:39
signori il punto non č che Google sia cattiva...il punto č che non puņ consentire l'uso delle mappe offline per questioni di licenza: che io sappia i "proprietari" veri delle mappe sono 2 o 3 al mondo e non si chiamano Nč Google nč MS (uno di questi č Navteq acquisita da Nokia per un cifra iperbolica qualche anno fa) e solo loro possono licenziare le mappe offline per uso con programmi come i navigatori.
Questa č la ragione per cui Nokia puņ offrire Ovimaps e gli altri non possono fare niente se non affidarsi a soluzioni di terze parti (app) sviluppate (e vendute a caro prezzo) da chi ha acquistato o detiene i diritti (ecco le app di Garmin, TOM TOM, Navigo, Magellan etc etc).
Poi esistono accorcchi che consientono anche di avere mappe offline free..ma appunto sono accrocchi...tollerati finchč non diventano troppo fastidiosi per chi ha i diritti (=finchč non divengono immediati e di facile uso anche per l'average Joe) .
Legalmente pił del caching delle mappe (magari ed entro certi termini anche preventivo) nč Google (col suo servizio Google Maps) nč MS (con Bing maps) possono fare.