View Full Version : dissipatore per E8500
ciao ragazzi, ho un E8500 con annesso dissipatore asus triton 79... sebbene il dissipatore sia figo con tanto di led blu non mi piace il casino fa.
asus dice che fa 18 dB a carico normale infatti è silenzioso ma quando la cpu scalda e lavora in oc allora si sente eccome. ha una ventola da 120 mm che ha un range di rotazione di 1300 +-10% a detta di asus.
Così adesso volevo prendere un altro dissipatore che mi garantisca un buon raffreddamento con una connessa relativa silenziosità.
cosa mi consiglite? magari un prodotto che sia lga775 ma che comunque potrò in futuro montare anche sui più moderni socket... grazie
ciao ragazzi, ho un E8500 con annesso dissipatore asus triton 79... sebbene il dissipatore sia figo con tanto di led blu non mi piace il casino fa.
asus dice che fa 18 dB a carico normale infatti è silenzioso ma quando la cpu scalda e lavora in oc allora si sente eccome. ha una ventola da 120 mm che ha un range di rotazione di 1300 +-10% a detta di asus.
Così adesso volevo prendere un altro dissipatore che mi garantisca un buon raffreddamento con una connessa relativa silenziosità.
cosa mi consiglite? magari un prodotto che sia lga775 ma che comunque potrò in futuro montare anche sui più moderni socket... grazie
budget?
che case hai ? :)
non so il nome del case, non la trovo e non ricordo. Comunque è grande e l'asus triton ci sta benissimo e ci starebbe anche un 15 cm di profondità.
queste sono le sue dimensioni 126x114x146mm AxLxP
vorrei qualcosa che riuscisse a raffreddare bene anche in oc perchè questo dissipatore mi porta la cpu a 80° già con un oc di 400 MHz infatti portando dai 3,16 GHZ nativi a 3,5 GHZ ho un innalzamento esagerato. probabilmente perchè i 1300 rpm non bastano o comunque non è così buono per fare oc.
il problema secondario a questo innalzamento della temperatura è pure che l'aria calda è scaricata direttamente dentro all'alimentatore e di conseguenza aumentano i giri anche della sua ventola
non so il nome del case, non la trovo e non ricordo. Comunque è grande e l'asus triton ci sta benissimo e ci starebbe anche un 15 cm di profondità.
queste sono le sue dimensioni 126x114x146mm AxLxP
vorrei qualcosa che riuscisse a raffreddare bene anche in oc perchè questo dissipatore mi porta la cpu a 80° già con un oc di 400 MHz infatti portando dai 3,16 GHZ nativi a 3,5 GHZ ho un innalzamento esagerato. probabilmente perchè i 1300 rpm non bastano o comunque non è così buono per fare oc.
il problema secondario a questo innalzamento della temperatura è pure che l'aria calda è scaricata direttamente dentro all'alimentatore e di conseguenza aumentano i giri anche della sua ventola
io consiglio il Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2 oppure il Noctua NH-D14...
il primo con 2 ventole da 12 fà il suo lavoro ;)
già, gli avevo visti e presi in considerazione anch'io questi proprio per la silenziosità descritta. poi avendo entrambi una doppia ventola che nel d14 diventa pure da 140 mm fanno un bel flusso d'aria e credo conseguentemente un ottimo raffredamento.
confermi la mia tesi? gli hai provati o comunque visti in funzione? sono davvero così silenziosi e performanti?
ilratman
29-05-2011, 23:53
Scythe mugen2 revB
Thermalright hr02 + 2 scythe slipstream pwm
Scythe mugen2 revB
Thermalright hr02 + 2 scythe slipstream pwm
ho visto che dano entrambi 26,5 dB. sono silenziosi? in più per le ventole da aggiungere al thermalright, da 120 o 140 e quanti rpm devono fare? ne ho trovate di diverse ma sempre da 26,5 dB.
del thermalright ho visto c'è anche la versione fornita di una ventola che è già più silenziosa
ilratman
30-05-2011, 08:35
ho visto che dano entrambi 26,5 dB. sono silenziosi? in più per le ventole da aggiungere al thermalright, da 120 o 140 e quanti rpm devono fare? ne ho trovate di diverse ma sempre da 26,5 dB.
del thermalright ho visto c'è anche la versione fornita di una ventola che è già più silenziosa
Lascia perdere i dati, tutti fasulli.
Quello che ho indicato va bene, se non hai due attacchi pwm sulla mobo puoi prendere due artic f12 pwm e sei a posto.
parlando di termalright...
sulla mobo ho solo un attacco pwm, ma ho visto che le artic pwm hanno una tecnologia che permette di collegarne 5 in cascata, ma servono cavi specifici?
curiosità mia, avendo solo un attacco pwm non si potrebbe mettere una pwm da 140 sul dissipatore che butti aria addosso e una da 120 con attacco normale sul case proprio dietro il dissipatore in modo che prelevi l'aria da questo e la butta direttamente fuori? così si creerebbe un buon flusso d'aria no?
comunque vedo che si possono mettere 2 ventole da 120 mm ma una sola da 140 mm, perchè altrimenti non entra nel case?
perchè consigli ventole scythe? sono migliori di altre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.