View Full Version : Problema dissi phenom II 955 Bl. ed.
lucafisio
24-05-2011, 12:06
Ciao a tutti, ho da poco "aggiornato" il mio pc ed ho preso il suddetto procio su MB asus M4A87TD, il fatto è che la ventola del dissipatore montato di serie è piuttosto rumorosa, finchè è in idle la cosa è sopportabile, non appena si lancia qualche applicativo, neanche pesantissimo, la ventolina comincia a girare a manetta producendo un rumore davvero insopportabile. Ieri sera ho provato a togliere la fiancata del case e, miracolo, la ventola girava a ritmi più contenuti con una rumorosità accettabile. Devo aggiungere che sul mio case (di marca pressochè anonima e con qualche anno sulle saplle) non è installata nessuna ventola ma c'è una predisposizione (grigliatura circolare con 2 fori per le viti) proprio in corrispondenza della cpu.
Ora ho pensato questo: senza cambiare dissi, probab. il problema è di scarsa ventilazione all'interno del case, se io metto una ventola sul case che mi aspiri verso l'interno aria in corrispondenza della ventola della cpu (che se non sbaglio aspira a sua volta aria sparandola sul dissi) non risolverei spendendo poco (mi accontento che vada come quando tengo la fiancata del case aperta)?
Nel caso che ventolina mi consigliate?
E' difficile da montare e collegare (non sono molto esperto)?
Dimenticavo il procio è alla sua freq standard
Grazie
garamant
24-05-2011, 12:10
forse sarebbe meglio installare almeno 2 ventole una sul fondo che butta aria nel case e una sul tetto (del case) che butta l'aria calda fuori
Ciao a tutti, ho da poco "aggiornato" il mio pc ed ho preso il suddetto procio su MB asus M4A87TD, il fatto è che la ventola del dissipatore montato di serie è piuttosto rumorosa, finchè è in idle la cosa è sopportabile, non appena si lancia qualche applicativo, neanche pesantissimo, la ventolina comincia a girare a manetta producendo un rumore davvero insopportabile. Ieri sera ho provato a togliere la fiancata del case e, miracolo, la ventola girava a ritmi più contenuti con una rumorosità accettabile. Devo aggiungere che sul mio case (di marca pressochè anonima e con qualche anno sulle saplle) non è installata nessuna ventola ma c'è una predisposizione (grigliatura circolare con 2 fori per le viti) proprio in corrispondenza della cpu.
Ora ho pensato questo: senza cambiare dissi, probab. il problema è di scarsa ventilazione all'interno del case, se io metto una ventola sul case che mi aspiri verso l'interno aria in corrispondenza della ventola della cpu (che se non sbaglio aspira a sua volta aria sparandola sul dissi) non risolverei spendendo poco (mi accontento che vada come quando tengo la fiancata del case aperta)?
Nel caso che ventolina mi consigliate?
E' difficile da montare e collegare (non sono molto esperto)?
Dimenticavo il procio è alla sua freq standard
Grazie
Beh io ti consiglierei di cambiare proprio dissipatore in quanto, anche mettendo una ventola sola in aspirazione, non cambierebbero molto le temperature essendo un dissipatore stock. Quanto è grande la griglia? (consiglio: misura con un righello la distanza fra i due fori) Nel caso non volessi acquistare un dissipatore nuovo, la ventola da montare, io la metterei a buttare fuori l'aria mossa dalla ventola del dissipatore dato che hai solo quella griglia ( se non ho capito male ). Altrimenti ci piazzi un bel dissipatore nuovo con la ventola rivolta verso quella griglia con la pasta termica adatta. Ovvio che, in termini di spesa, se metti una ventola con dei CFM abbastanza alti, questa ti viene a costare poco meno di un dissipatore nuovo ( mi riferisco alle Nidec Servo - Gentle Typhoon da 3000rpm )
lucafisio
24-05-2011, 13:13
Innanzitutto grazie x le risposte, il case ha: la griglia tonda, con i fori per le viti, sul lato, + un'altra rettangolare sempre sullo stesso lato, più in basso, + altre 2 sul retro.
Ma allora secondo voi se metto un dissi migliore senza nessuna ventola sul case risolverei, spendendo poco di più?
Nel caso quale mi consigliereste?
E soprattutto, è difficile montare un nuovo dissipatore? Io non l'ho mai fatto, e se devo farlo fare dal mio solito pusher mi vanno minimo 25€ solo di installazione....dopo quello che ho speso x il pc nuovo sinceramente mi scoccerebbe...
Innanzitutto grazie x le risposte, il case ha: la griglia tonda, con i fori per le viti, sul lato, + un'altra rettangolare sempre sullo stesso lato, più in basso, + altre 2 sul retro.
Ma allora secondo voi se metto un dissi migliore senza nessuna ventola sul case risolverei, spendendo poco di più?
Nel caso quale mi consigliereste?
E soprattutto, è difficile montare un nuovo dissipatore? Io non l'ho mai fatto, e se devo farlo fare dal mio solito pusher mi vanno minimo 25€ solo di installazione....dopo quello che ho speso x il pc nuovo sinceramente mi scoccerebbe...
Due griglie posteriori? Che cabinet hai? Sarebbe utile saperlo così vediamo di farti risparmiare posizionando magari più ventole risparmiando in primis sul costo del dissipatore nuovo e, in secondo luogo, sui 25€ di installazione che mi sembrano esagerati xD. Il bello di un forum è che ognuno di noi può dare una mano senza scopo di lucro :cool:
Devi guardare di rispettare i flussi.. mettine una nello spazio che hai nella fiancata (quello in basso) in modo che butti dentro aria, poi ne metti un'altra in estrazione sul retro del pc nel buco più in linea col dissi della cpu.. in questo modo quella sulla fiancata tira dentro aria fredda che passa da scheda video chipset, viene tirata dentro dal dissi della cpu e poi estratta dalla ventola sul fondo.. dovrebbe bastare, ma ti consiglio di verificare d'aver installato bene dissi e pasta della cpu, il 955 Black Edition ha già di suo un bel dissi e scalda davvero un nonnulla se montato bene..
Prima di comprare le vetole controlla anche di avere abbastanza connessioni sulla scheda madre per i pin delle stesse e dai un'occhiata al bios, magari non hai impostato bene i regimi di controllo intelligente delal ventola. installa Everest Ultimate Edition e fai dei test in idle e in full, posta qui i risultati che ti diciamo se vanno bene o no..
lucafisio
24-05-2011, 14:18
Grazie ancora davvero, il case dovrebbe essere "MIDITOWER ATX 400W NokiaDesign", sulla griglia rettangolare in basso non ho predisposizioni per ventole, in effetti anche a me da vedere il dissi non sembra bruttissimo, ha la parte in fondo e i tubini (pipeline??) in rame, se sia stato montato bene o no non lo so, come dicevo non ho gran esperienza di assemblaggio HW e me lo sono fatto assemblare dal solito negozio dove ho anche preso i pezzi....80€ solo per assemblaggio, installazione s.o. e test.
Certo che se cominciamo con cavetti per alimentare le ventole e compagnia bella le cose si complicano alquanto, di cavetti ce ne saranno una dozzina, quali sono quelli giusti?
Il bios alla voce "fan" e settato su "standard", c'è anche "silent" ma penso che questo riduca la velocità del procio, e se ho fatto l'upgrade è per avere un pc più veloce, se no tanto valeva stare col vecchio.
Adesso sono al lavoro, a casa proverò a installare il sf che dite...
Grazie ancora
Grazie ancora davvero, il case dovrebbe essere "MIDITOWER ATX 400W NokiaDesign", sulla griglia rettangolare in basso non ho predisposizioni per ventole, in effetti anche a me da vedere il dissi non sembra bruttissimo, ha la parte in fondo e i tubini (pipeline??) in rame, se sia stato montato bene o no non lo so, come dicevo non ho gran esperienza di assemblaggio HW e me lo sono fatto assemblare dal solito negozio dove ho anche preso i pezzi....80€ solo per assemblaggio, installazione s.o. e test.
Certo che se cominciamo con cavetti per alimentare le ventole e compagnia bella le cose si complicano alquanto, di cavetti ce ne saranno una dozzina, quali sono quelli giusti?
Il bios alla voce "fan" e settato su "standard", c'è anche "silent" ma penso che questo riduca la velocità del procio, e se ho fatto l'upgrade è per avere un pc più veloce, se no tanto valeva stare col vecchio.
Adesso sono al lavoro, a casa proverò a installare il sf che dite...
Grazie ancora
80 euro?? beh non ti ha fatto un buonissimo prezzo sai!!
Andiamo per gradi..
Le ventole hanno già di loro il cavetto, le devi collegare sulla scheda madre, chi te l'ha assemblato ti ha lasciato di sicuro il libretto della scheda madre, se lo sfogli troverai quanti e dove sono i connettori FAN.
Se nella griglia in basso non hai i buchi per la ventola non fa nulla, mettila nella parte frontale, dove hai gli hard disk per capirci, li c'è sempre uno slot per metterla.. la sistemi in modo che tira dentro aria nel case e quella sul retro la metti che tira fuori aria dal case..
Il dissi del Black Edition è molto buono per essere un dissi stock.. per questo ti ho detto che è strano sia così rumoroso..
Nel bios dovresti aver modo di settare a che temperatura partono i diversi step di ventola oppure metterla su standard, silent o performance.. il profilo silent la fa stare più bassa ma non ti preoccupare che se le temperature salgono lei ''canta'' come se fosse settata su performace o turbo!
garamant
24-05-2011, 14:33
8
Il dissi del Black Edition è molto buono per essere un dissi stock.. per questo ti ho detto che è strano sia così rumoroso..
ho anche io un 955be e posso confermare che sparato al massimo è molto rumoroso anche se riesce abbastanza fresca la cpu
ho anche io un 955be e posso confermare che sparato al massimo è molto rumoroso anche se riesce abbastanza fresca la cpu
Si ma al massimo non c'arrivi dai, quella cpu l'avevo provata anch'io e stava a 35 gradi cavolo.. in full forse arrivava a 60 gradi.. difficile portarla oltre con le temperature se hai un case decentemente areato.. io l'avevo testato in un case con solouna ventola da 12 in estrazione posteriore..
garamant
24-05-2011, 15:10
Si ma al massimo non c'arrivi dai, quella cpu l'avevo provata anch'io e stava a 35 gradi cavolo.. in full forse arrivava a 60 gradi.. difficile portarla oltre con le temperature se hai un case decentemente areato.. io l'avevo testato in un case con solouna ventola da 12 in estrazione posteriore..
si questo è vero, a 60 arriva solo sotto linx.Cmq per risolvere il problema di lucafisio la soluzione è provare a mettere un paio di ventole(1 in immissione e 1 in estrazione) nel case,xkè senza areazione nel case il dissi prende aria calda e quindi è normale che per raffreddare la cpu aumenta la velocità di rotazione della ventola
Questa è la sistemazione ottimale di cui parlavo (tralascia il discorso convogliatore, noi mettiamo una ventola al posto di 2 sul frontale ed un'altra al posteriore al posto del convogliatore):
http://andypanix.com/sites/andypanix.com/files/imagecache/contenuto/6/struttura_del_case_e_distribuzione_ideale_dei_flussi_d039aria_dopo_il_modding.gif
Come vedi sul frontale in basso una ventola in immissione e sul retro in alto una ventola in estrazione.. se fai il contrario rimandi dentro il caldo dell'alimentatore e non è più finita.. :D
lucafisio
24-05-2011, 16:58
Allora ragazzi, sono davvero sconfortato, tornando dal lavoro sono passato dal negozio di pc e mi hanno detto che quello della ventola sul case è solo un palliativo che non risolverebbe il problema, mentre per risolverlo definitivamente bisognerebbe montare un dissipatore zalmann (nn ricordo la sigla, mi sembra ci fosse un "8000 e qualcosa")ad alte prestazioni ultra silenzioso tutto in rame adatto anche per oc, che guarda caso aveva giusto disponibile lì in negozio, per la modica cifra di 60€.
Dato che l'oggetto è piuttosto pesante, mi ha anche avvisato che per installarlo bisogna mettere una sorta di staffa sul retro della mobo, che va perciò smontata e rimontata, cosa che non penso proprio di essere in grado di fare, morale l'installazione da parte loro costa la bellezza di 30€!! (Prima avevo detto 25, ma ero stato ottimista!)
Tornando alla soluzione che mi suggerite, io sulla parte frontale del case non ho proprio nessuna griglia-feritoia-apertura di nessun tipo, solo sul pannello laterale sn (guardando di fronte il case) e sul retro.
Adesso sono al pc, ma se non tolgo il pannello sembra di stare di fianco ad un F-16 in decollo...
Non so proprio cosa fare....
PS non è che qualcuno è di Pavia e mi sa suggerire un negozio di pc un po' meno ladro? Io non ne ho trovati...quello in questione, per la cronaca è questo: www.getready.it
PPS: Finito di scrivere ho settato nel bios la ventola su "silent" e mi dava 43° di temperatura della cpu (in aumento, nn so perchè ma quando entro nel bios la ventola comincia ad accellerare e la temperatura sale, come se fosse sotto stress) e fino ad un attimo prima avevo aperto solo ie 9 ed il pc acceso da una mezz'ora.
Cmq anche su silent non è cambiato proprio niente, tale e quale a prima!
Ma veramente, cambialo da subito questo negoziante, anche perché se è un cnps8000, massimo massimo potrebbe arrivare a 45€ nuovo. xD Venendo al tuo problema, probabilmente ti avrà consigliato un cnps8000. A questo punto conviene che lo compri online e semmai per il montaggio ti guida qualcuno direttamente da qui. Secondo me, qualcosa che fa al caso tuo e di semplice montaggio potrebbe essere il Thermaltake ISGC-300 che si trova intorno ai 45€
garamant
24-05-2011, 17:27
bè questo del negozio è un bel furbetto direi,purtroppo se non te la senti di asseblarlo da solo,il negoziante è l'unica soluzione.Non ce ne sono altri dalle tue parti? Magari risparmi qualcosa..Cmq a mio avviso ,se proprio devi spendere qualcosa,ti conviene cambiare il case con uno più adeguato e già predisposto di ventole.Un dissi non ti servirebbe a nulla visto che ,da quello che si intuisce, non farai oc e il dissi del 955 be è più che sufficiente a default.Con 60€ potresti prendere un buon case,anche se resta il problema del montaggio che dovrai cmq pagare se non vuoi farlo da solo.
Se il tuo case è questo:
http://www.candian.it/CABINET/UEBIG_PC146.gif
o questo:
http://www.pc-sistem.it/images/case-nokia.jpg
il tuo interno è questo:
http://img33.imageshack.us/img33/991/1000628o.jpg
Come vedi o spazio in basso a destra per la ventola c'è eccome!
lucafisio
24-05-2011, 17:43
Gli assomiglia ma non è lui, adesso sono un po' di corsa che stasera devo uscire e la moglie sta già lanciando improperi "sempre davanti a quel cosoooo" appena ho un attimo posto un paio di foto.
Grazie ancora
Gli assomiglia ma non è lui, adesso sono un po' di corsa che stasera devo uscire e la moglie sta già lanciando improperi "sempre davanti a quel cosoooo" appena ho un attimo posto un paio di foto.
Grazie ancora
L'interno secondo me è lo stesso, a questi case economici cambiavano solo il frontale..
lucafisio
25-05-2011, 21:57
Ciao, allora, mi sembra giusto raccontarvi com'è andata a finire: lo so che è un furto, che non avrei dovuto cedere, ma proprio di mettermi a smontare tutto non me la sono sentita, non avrei proprio saputo da dove cominciare, tra l'altro ho sempre pochissimo tempo e mi ci sarei dovuto dedicare con calma (a casa mia fantascienza) per chissà quante ore, insomma alla fine stasera sono andato dal grassatore e ho preso uno zalman 8700 led (45 €....) facendolo installare da lui. Per lo meno spero di risolvere il problema, domani vado a ritirarlo e vi saprò dire!
Ciao, allora, mi sembra giusto raccontarvi com'è andata a finire: lo so che è un furto, che non avrei dovuto cedere, ma proprio di mettermi a smontare tutto non me la sono sentita, non avrei proprio saputo da dove cominciare, tra l'altro ho sempre pochissimo tempo e mi ci sarei dovuto dedicare con calma (a casa mia fantascienza) per chissà quante ore, insomma alla fine stasera sono andato dal grassatore e ho preso uno zalman 8700 led (45 €....) facendolo installare da lui. Per lo meno spero di risolvere il problema, domani vado a ritirarlo e vi saprò dire!
Spero almeno il montaggio sia ''gratis'?.. c'è molto meglio a quel prezzo!
Nate Hatred
25-05-2011, 22:12
Spero almeno il montaggio sia ''gratis'?.. c'è molto meglio a quel prezzo!
Macchè l'ha detto qualche post più su.. il montaggio viene la modica cifra di 30 euro. Vari negozi, per quella cifra, ti assemblano tutto il PC! :D
Macchè l'ha detto qualche post più su.. il montaggio viene la modica cifra di 30 euro. Vari negozi, per quella cifra, ti assemblano tutto il PC! :D
:doh:
lucafisio
26-05-2011, 07:32
Infatti, purtroppo è proprio così....cavolo, abito proprio nella città più sfigata del mondo!!
lucafisio
26-05-2011, 22:51
Ed ecco la conclusione: ho ritirato il pc, si, la ventola è molto più silenziosa, ma ecco la fregatura: ha un connettore a 3 pin, per cui la mobo non può controllare la velocità della ventola che è sempre fissa, si regola con un potenziometro collegato tra la mobo e il dissi, quella che metti poi rimane costante, e cmq al max si sente anche lei, se la metti bassa ok è silenziosa ma se fai qualcosa di pesante rischi di bruciare tutto, oltretutto sto regolatore è dentro al case, proprio una roba comodissima....mi vien da piangere...qualcuno sa per favore qual'è la temperatura diciamo "di sicurezza" al di sopra della quale è meglio non salire del mio procio?
Così faccio delle prove empiriche per trovare un regima di rotazione che mi dia un margine di sicurezza senza magari tenerlo sempre a palla.
Certo che adesso sono a 2050 rpm (al max arriva a 2600), rumore poco, e la cpu sta a 40° con solo ie9 e Jaikoz (un prog per taggare gli mp3) aperti...perchè non mi sono tenuto il mio vecchio pc?
Mi faccio il fondo da solo: prima di chiedere una ricerchina no, eh?
Trovato! (sempre su questo fantastico forum) per il mio procio temp max consigliata 58°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.