PDA

View Full Version : sb850 e ssd, prestazioni del sata III, informazioni


liberato87
24-05-2011, 09:37
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un ssd ed ero orientato sul collaudato c300 o sul nuovo m4.
in questi giorni però ho adocchiato i nuovi agility 3 (anche i vertex 3 però sono in un taglio non inferiore a 120gb) che hanno prestazioni migliori e sembrano sfruttare al massimo il sata III.
vorrei però sapere come si comporta la mia main e il suo chipset nella gestione degli ssd, in quanto non trovo recensioni che sono spesso e volentieri fatte su intel. (ho trovato qualcosa su anandtech ma era vecchia di un anno..)
la domanda è sapere es questa differenza di prestazioni (e quindi di prezzo) si mantiene sulal mia main oppure c'è in qualche modo un limite di prestazioni rispetto ad altri chipset.
in pratica, allo stato attuale
- come vanno i c300/m4 sulla mia main?
- come vanno i vertex 3 / agiliy 3 sulla mia main?
- si riesce a sfruttare a pieno lo standard sata III su sb850?
grazie

Leo1810
24-05-2011, 11:29
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un ssd ed ero orientato sul collaudato c300 o sul nuovo m4.
in questi giorni però ho adocchiato i nuovi agility 3 (anche i vertex 3 però sono in un taglio non inferiore a 120gb) che hanno prestazioni migliori e sembrano sfruttare al massimo il sata III.
vorrei però sapere come si comporta la mia main e il suo chipset nella gestione degli ssd, in quanto non trovo recensioni che sono spesso e volentieri fatte su intel. (ho trovato qualcosa su anandtech ma era vecchia di un anno..)
la domanda è sapere es questa differenza di prestazioni (e quindi di prezzo) si mantiene sulal mia main oppure c'è in qualche modo un limite di prestazioni rispetto ad altri chipset.
in pratica, allo stato attuale
- come vanno i c300/m4 sulla mia main?
- come vanno i vertex 3 / agiliy 3 sulla mia main?
- si riesce a sfruttare a pieno lo standard sata III su sb850?
grazie


Ciao guarda quello che ti posso dire io e' che ho montato un vertex 3 MAX IOPS su Asus M4A87TD-EVO quindi SB 850 e ti posso dire che il suddetto SB si comporta alla grande e test alla mano(quardati i miei post) sfruttta appieno il Vertex quindi vai tranquillo.l'unico chipset un po piu'performante e' l'intel integrato nel P67.Saluti Leo......

liberato87
24-05-2011, 11:34
Ciao guarda quello che ti posso dire io e' che ho montato un vertex 3 MAX IOPS su Asus M4A87TD-EVO quindi SB 850 e ti posso dire che il suddetto SB si comporta alla grande e test alla mano(quardati i miei post) sfruttta appieno il Vertex quindi vai tranquillo.l'unico chipset un po piu'performante e' l'intel integrato nel P67.Saluti Leo......

ti ringrazio moltissimo!
più che una recensione o dei dati affermati volevo proprio il parere di un utente!
ti ringrazio caro guarderò i tuoi post!
poi se hai qualche consiglio in particolare (sui drivers, modifiche da bios ecc) fammeli avere e te ne sarò estremamente grato.

Mparlav
24-05-2011, 11:51
ti ringrazio moltissimo!
più che una recensione o dei dati affermati volevo proprio il parere di un utente!
ti ringrazio caro guarderò i tuoi post!
poi se hai qualche consiglio in particolare (sui drivers, modifiche da bios ecc) fammeli avere e te ne sarò estremamente grato.

Quoto Leo1810, ed aggiungo che spesso non ha manco da invidiare nulla al P67 ;)

Basta collegarlo all'sb850 modalità ahci (meglio iniziare dai canali 0 e 1 per), ultimi driver (quelli inclusi nei catalyst 11.4-11.5 vanno benissimo, oppure prendere il pacchetto separato) e nient'altro che non si debba fare anche con altri controller.

Ho il c300 128 gb su Crosshair IV Formula.

Per eventuali raid 0, occorre ricordarsi:
1) l'A-link III è "limitato" ad 1GB/s, ed in sequenziale si possono fare con 2 o 3 ssd sata 6Gbs;
2) occorre installare Raidxpert per abilitare l'NCQ sul raid, fondamentale.

Quindi cauti con "piani strategici" tipo: 6x Vertex3 in raid 0 :sofico:

Leo1810
24-05-2011, 11:53
ti ringrazio moltissimo!
più che una recensione o dei dati affermati volevo proprio il parere di un utente!
ti ringrazio caro guarderò i tuoi post!
poi se hai qualche consiglio in particolare (sui drivers, modifiche da bios ecc) fammeli avere e te ne sarò estremamente grato.

Ciao l'unica cosa da fare davvero importante e':impostare modalita' porta in AHCI e non IDE,settare se puoi 6Gb invece che su auto(Suggerito Da Mparlav)installazione pulita di Win 7 e quando puoi installa gli ultimi Driver del Chipset,poi controlli che la defframmentazione ti si sia disabilitata,e inizi a goderti il tuo nuovo SSD....Ciao buon Apppe.Leo...

liberato87
24-05-2011, 11:55
Ciao l'unica cosa da fare davvero importante e':impostare modalita' porta in AHCI e non IDE,settare se puoi 6Gb invece che su auto(Suggerito Da Mparlav)installazione pulita di Win 7 e quando puoi installa gli ultimi Driver del Chipset,poi controlli che la defframmentazione ti si sia disabilitata,e inizi a goderti il tuo nuovo SSD....Ciao buon Apppe.Leo...

grazie carissimo
ho una domanda sui driver ahci, ci stanno sia quelli di windows che quelli specifici della mia main, qual è meglio installare?

Leo1810
24-05-2011, 16:04
Io come driver AHCI uso quelli di Windows(e mi trovo benissimo)e come driver sata,quelli AMD....Ciao

liberato87
04-06-2011, 18:18
ciao carissimi
arrivato l agility 3 l ho installato ieri.

mic hiedevo appunto come faccio a verificare quale versione dei driver ho attualmente e se l aggiornamento posso farlo tranquillamente scaricando e aggiornando i driver oppure se ad esempio devo scollegare ricollegare ecc...

mi potresti dare il link ai driver più aggiornati??
io non so che driver uso per i sata sinceramente.. non so se sono quelli di amd, come faccio a verificare?

EDIT
ho installato i driver 11.5 sia quelli SB sia quelli AHCI.
e al riavvio mi ha rilevato di nuovo l agility 3 e ci ha installato i nuovi drivers, quindi sembra essere andato tutto ok!

ho trovato anche questo che sembra interessante

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88124-AMD-SATA-Registry-editing

in particolare l NCQ sembra disabilitato dal registro.. ma che funzione è? meglio abilitarlo?

poi altre opzioni

DIPM = Device Initiated Power Management
HIPM = Host Initiated Power Management

EnableHDDParking di default è abilitato, ma non avrebbe più senso disabilitarlo??