PDA

View Full Version : AMD FirePro V7900 e V5900, due nuove schede video per il segmento professionale


Redazione di Hardware Upg
24-05-2011, 09:19
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amd-firepro-v7900-e-v5900-due-nuove-schede-video-per-il-segmento-professionale_36893.html

AMD introduce sul mercato due nuove schede grafiche destinate alla fascia media del proprio segmento professionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
24-05-2011, 09:38
oh ecco la scheda che cercavo per il laboratorio...gestisce almeno 4 monitor, low profile, bassi consumi e comunque ottima potenza grafica...

e driver ottimizzati per le nostre applicazioni!

Questa va subito nel carrello spese...quando esce in commercio?

Devilboy90
24-05-2011, 12:05
qualcuno riesce a spiegarmi la differenza tra queste schede ed una comunissima vga desktop? ho qualche dubbio in merito

Lotharius
24-05-2011, 12:06
Per caso c'è qualche possibilità di refresh anche delle altre schede? La FirePro V4800 ad esempio è un'ottima scheda ed è anche economica, se confrontata al resto dei prodotti professionali (anche di nVidia). Una nuova versione V4900 sarebbe proprio un ben giocattolino.

efewfew
24-05-2011, 15:05
oh ecco la scheda che cercavo per il laboratorio...gestisce almeno 4 monitor, low profile, bassi consumi e comunque ottima potenza grafica...

e driver ottimizzati per le nostre applicazioni!

Questa va subito nel carrello spese...quando esce in commercio?

low profile non credo proprio...

sdjhgafkqwihaskldds
24-05-2011, 15:10
forse voleva dire flat profile :D

!fazz
24-05-2011, 15:47
qualcuno riesce a spiegarmi la differenza tra queste schede ed una comunissima vga desktop? ho qualche dubbio in merito

allora in linea generale

il processore grafico è lo stesso quindi hanno fondamentalmente la stessa potenza bruta di una vga da gioco che monta lo stesso chip alla stessa frequenza)

le differenze riguardo generalmente le frequenze che di solito sono inferiori nelle professionali, la memoria (una professionale monta generalmente una quantità maggiore di memoria con una frequenza minore ma di miglior qualità), la selezione dei chip più pregiati (quelli centrali al wafer), elettronica di contorno di migliore qualità e test più intensivi per assicurare la qualità della scheda

lato hw è circa solo questo, ma è il lato driver dove le differenze sono sostanziali, le vga professionali hanno driver specifici certificati per le applicazioni lavorative più critiche cosa che garantisce un boost prestazionale importante alle applicazioni che ne fanno uso
è un pò quello che succede con i giochi quando escono i driver hotfix che migliorano di netto le prestazioni di un gioco immagina lo stesso per le applicazioni professionali


quindi visto che ho scritto un wall of text vediamo di riassumere

costano parecchio di più e sono meno potenti ma privilegiano la stabilità del sistema e hanno driver specifici per aumentare le performance delle applicazioni