PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8 atteso nel 2012


Redazione di Hardware Upg
24-05-2011, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-atteso-nel-2012_36892.html

Il CEO di MIcrosoft si espone in pubblico promettendo WIndows 8 per il 2012, il nuovo sistema operativo sarà ottimizzato per interfacce touch, dispositivi tablet e piattaforme hardware ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.

rollo82
24-05-2011, 09:21
scusate ma per caso mi sono perso qualche beta? perchè se fanno uscire un sistema che si preannuncia molto diverso da windows 7 senza farlo testare a nessuno sarà una cosa peggio di vista!

Scezzy
24-05-2011, 09:23
Chissa' magari hanno rivisto l'interfaccia grafica di 7 per renderlo piu' accattivante e soprattutto UTILIZZABILE con i dispositivi touch (piccoli e grandi). Per ora circolano solo versioni di windows 7 con vari " esperimenti " di interfaccia grafica e menu'...

Varg87
24-05-2011, 09:28
A dire il vero è da più di un mese che circolano online delle versioni milestone di windows 8. :read:

rollo82
24-05-2011, 09:57
A dire il vero è da più di un mese che circolano online delle versioni milestone di windows 8. :read:

ah ok... allora vedo di cercare qualcosa...

WarDuck
24-05-2011, 10:07
Io credo che la Beta uscirà quest'anno ;).

Strato1541
24-05-2011, 10:14
Io credo che sia abbastanza prematuro parlare di window8..
Diamine hanno appena risistemato il fiasco di vista..
è vero che il progresso và a vanti etc etc..ma perchè non adattare il sistema attuale e farlo durare un pò di più!
Driver per migliaia di schede da far convivere ( e bene)!
Se serve un'interfaccia nuova che la facciano sotto windows 7!
Non mi piace per niente questo approccio, molto pericoloso, capisco che lavorino con intel ma non possono applicare il tick tock anche loro!
Non sono per nulla felice di sentire di questi rumors, per nulla..

Eraser|85
24-05-2011, 10:46
I driver non c'è bisogno di riscriverli... non cambia il driver model! Cambiare interfaccia al sistema operativo attuale è una cosa impensabile sia a livello di marketing che a livello di "necessità". Seven è così e muore così.. andare a cambiare le cose una volta fatte vuol dire andarsi a cercare problemi infiniti.

E poi, approccio pericoloso?! Perché dovrebbe esserlo scusa? Hai seven, ti piace.. lo usi. Esce il nuovo, ti interessa? Lo compri e lo installi.. Gli aggiornamenti al sistema operativo ogni 3 anni per me sono un'ottima strada..

egounix
24-05-2011, 10:50
Vista revision 3

ragazzocattivo
24-05-2011, 11:10
A me più che altro mi vien da Chiedermi:

1:-C'è realmente bisogno di un'altra versione di windows?

2:-Esiste forse l'esigenza di nuove funzionalità non fornite finora con win7, o con lo sterminio di programmi aggiuntivi disponibili?..

Perché io ci metterei un bel "No" a tutte e due le domande...

Infine se tutto il lavoro e le risorse spesi dietro al futuro win8 venissero impiegati per l'ottimizzazione di win7, quanto andrebbe meglio?

E Se i soldi spesi per lo sviluppo di win8 venissero risparmiati per ridurre il costo di win7, quanto costerebbe?

Pier2204
24-05-2011, 11:20
Io credo che sia abbastanza prematuro parlare di window8..
Diamine hanno appena risistemato il fiasco di vista..
è vero che il progresso và a vanti etc etc..ma perchè non adattare il sistema attuale e farlo durare un pò di più!
Driver per migliaia di schede da far convivere ( e bene)!
Se serve un'interfaccia nuova che la facciano sotto windows 7!
Non mi piace per niente questo approccio, molto pericoloso, capisco che lavorino con intel ma non possono applicare il tick tock anche loro!
Non sono per nulla felice di sentire di questi rumors, per nulla..

Non è prematuro in ottica Tablet, Windows 7 non è adeguato, non è concepito per l'uso touch nonostante lo supporti nativamente e poi non hanno ancora un sistema che supporti ARM, windows 8 si.

Windows 7 continuerà ad avere supporto e aggiornamenti, quindi continuerà ad esistere per anni ancora, ma è chiaro che MS vuole entrare anche nel mercato ultra mobile, e probabilmente fare da ponte alle architetture ARM anche nei Netbook o portatili a basso consumo, senza considerare che nel 2012 inoltrato dovrebbe debuttare Windows 8 per smartphone.

avvelenato
24-05-2011, 11:21
ma del famoso file system relazionale che doveva già essere integrato in "nome in codice: longhorn", non si sa più nulla?

the_joe
24-05-2011, 11:23
A me più che altro mi vien da Chiedermi:

1:-C'è realmente bisogno di un'altra versione di windows?

2:-Esiste forse l'esigenza di nuove funzionalità non fornite finora con win7, o con lo sterminio di programmi aggiuntivi disponibili?..

Perché io ci metterei un bel "No" a tutte e due le domande...

Forse non hai seguito i rumors su w8, ma sembra si tratti di una vera e propria rivoluzione nel campo dei SO Windows in quanto dovrebbe essere multipiattaforma e l'ambiente di lavoro completamente indipendente dalla piattaforma sottostante per cui sarà possibile usufruire esattamente degli stessi programmi con la stessa interfaccia su dispositivi diversi sfruttando al meglio ognuno di essi....


Infine se tutto il lavoro e le risorse spesi dietro al futuro win8 venissero impiegati per l'ottimizzazione di win7, quanto andrebbe meglio?

E Se i soldi spesi per lo sviluppo di win8 venissero risparmiati per ridurre il costo di win7, quanto costerebbe?

Boh! Di certo gli aggiornamenti di W7 di Vista e anche XP saranno garantiti fino alla scadenza dei termini di supporto, oltre non è che smettono di funzionare e se vedi che in giro ci sono ancora PC con su il 95/98/2000 capirai che le domande che poni sono un po' fini a sé stesse....

Pier2204
24-05-2011, 11:24
A me più che altro mi vien da Chiedermi:

1:-C'è realmente bisogno di un'altra versione di windows?

2:-Esiste forse l'esigenza di nuove funzionalità non fornite finora con win7, o con lo sterminio di programmi aggiuntivi disponibili?..

Perché io ci metterei un bel "No" a tutte e due le domande...

Infine se tutto il lavoro e le risorse spesi dietro al futuro win8 venissero impiegati per l'ottimizzazione di win7, quanto andrebbe meglio?

E Se i soldi spesi per lo sviluppo di win8 venissero risparmiati per ridurre il costo di win7, quanto costerebbe?

Touch screen e supporto alle architetture ARM, ti pare sufficiente?

Red Baron 80
24-05-2011, 11:36
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che è prematuro se non proprio inutile Win 8 al momento. Win 7 va una bomba su tutti i PC, sta scalzando Xp ed è giusto dire che Win 7 è ciò che doveva essere Vista.

Per quel che mi riguardo mi trovo benissimo con Win 7 e non sento alcuna necessità di dover comprare o usare un nuovo OS quando questo va benissimo!

coschizza
24-05-2011, 11:41
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che è prematuro se non proprio inutile Win 8 al momento. Win 7 va una bomba su tutti i PC, sta scalzando Xp ed è giusto dire che Win 7 è ciò che doveva essere Vista.

Per quel che mi riguardo mi trovo benissimo con Win 7 e non sento alcuna necessità di dover comprare o usare un nuovo OS quando questo va benissimo!

certo che è prematuro al momento ma difatti non esce mica oggi e quando uscira non sara piu prematuro ma addeguato al momento.

Tutti aggiornano i software e tutti sono contenti di cio se lo fa la ms stranamente non è necessario ma tutti a criticare i soui sistemi in generale, non è un po strano?

coschizza
24-05-2011, 11:44
E Se i soldi spesi per lo sviluppo di win8 venissero risparmiati per ridurre il costo di win7, quanto costerebbe?

questa cosa non esiste, come fai a ridurre i costi tagliando sullo sviluppo?

e come se mi dicessi che tu smetti di mangiare per tagliare i costi sul cibo, certo che puoi farlo e ottieni anche grandi risultati ma poi muori.

x_Master_x
24-05-2011, 12:33
Diciamo che Microsoft a parte l'eccezione Xp ( ottimo ma durato troppi anni ) fa uscire so ogni 2-3-4 anni. Chi si meraviglia non conosce windows ;)

Windows 1.0 del 1985.
Windows 2.0 del 1987.
Windows 3.0 del 1990.
Windows 3.1 del 1992.
Windows NT 3.1 del 1993.
Windows NT 3.5 nel 1994.
Windows NT 3.51 nel 1995.
Windows 95 del 1995.
Windows NT 4.0 nel 1996
Windows 98 del 1998.
Windows ME del 2000
Windows 2000 nel 2000.
Windows XP nel 2001.
Windows Server 2003 nel 2003.
Windows Vista rilasciato nel 2006/2007
Windows Home Server rilasciato nel 2007.
Windows Server 2008 rilasciato nel 2008.
Windows 7 rilasciato nel 2009

Specifico che solo quest'estate passerò a win7 64b dopo secoli di winxp e prima w98. Quando uscirà w8 se sarà la rivoluzione promessa un update si più sempre fare :D

ragazzocattivo
24-05-2011, 12:53
questa cosa non esiste, come fai a ridurre i costi tagliando sullo sviluppo?

e come se mi dicessi che tu smetti di mangiare per tagliare i costi sul cibo, certo che puoi farlo e ottieni anche grandi risultati ma poi muori.

Intendevo dire che se la ricerca, testing, e programmazione per win8 costa per es, 2\4 miliardi di dollari, questi soldi la microsoft dove li prende?

Per forza di cose dalla vendita dei prodotti ora in commercio win7 in primis...

Quindi risparmiando i costi in ricerca e sviluppo per win8 ecco che almeno in teoria vin7 dovrebbe costare molto di meno, in parte perché c'è molto meno lavoro da fare ma sopratutto perché buona parte dei suoi costi sono già stati coperti dalle vendite.

Insomma con i costi di win7 paghiamo lo sviluppo di win8, cosi come le licenza di xp hanno coperto buona parte dei costi e lo sviluppo di vista.

Io la vedo cosi...

djfix13
24-05-2011, 12:59
A me più che altro mi vien da Chiedermi:

...................

io ti rispondo ma credo che ci saresti arrivato anche da solo...


1:-C'è realmente bisogno di un'altra versione di windows?
Sì perchè quello attuale ha 2 anni e non può rinunciare a funzioni cui il popolo di iPad ci ha abituati; touch per primo...

2:-Esiste forse l'esigenza di nuove funzionalità non fornite finora con win7, o con lo sterminio di programmi aggiuntivi disponibili?..
Sì; anche se fosse possibile gestire un buon UI Touch non sarebbe solo quello a fare la differenza, se un OS supporta il Touch nativamente ogni applicazione può usufruirne direttamente in programmazione senza doversi inventare un modo + o - complesso per ottenerla (questo risultato è disponibile ad esempio per Android); da qui il supporto non differenziale(2 tipi di Windows differenti desktop/PHONE) ad ARM/Tegra ecc.


3:-Infine se tutto il lavoro e le risorse spesi dietro al futuro win8 venissero impiegati per l'ottimizzazione di win7, quanto andrebbe meglio?
Meglio? perchè Windows 7 potrebbe andare meglio? tuttavia come detto sopra il Kernel non supporterebbe i nuovi HW emergenti ARM in primis.

4:-E Se i soldi spesi per lo sviluppo di win8 venissero risparmiati per ridurre il costo di win7, quanto costerebbe?
E secondo te come fanno a dare da lavorare e mangiare a migliaia di programmatori e famiglie? li mandano a casa perchè non servono più?
senza contare che fermarsi in questo campo genererebbe di nuovo un WinXP infinito (10 anni senza miglioramenti...)

ragazzocattivo
24-05-2011, 13:06
Intendevo dire che se la ricerca, testing, e programmazione per win8 costa per es, 2\4 miliardi di dollari, questi soldi la microsoft dove li prende?

Per forza di cose dalla vendita dei prodotti ora in commercio win7 in primis...

Quindi risparmiando i costi in ricerca e sviluppo per win8 ecco che almeno in teoria vin7 dovrebbe costare molto di meno, in parte perché c'è molto meno lavoro da fare ma sopratutto perché buona parte dei suoi costi sono già stati coperti dalle vendite.

Insomma con i costi di win7 paghiamo lo sviluppo di win8, cosi come le licenza di xp hanno coperto buona parte dei costi e lo sviluppo di vista.

Io la vedo cosi...

Mi auto-quoto prevenendo le possibili repliche degli utenti:

-" Ma allora se win8 lo abbiamo già pagato comprando win7, perché cavolo non ce lo vuoi dare??......:eek: :read:

:mad: :mad: LADRO!!:mad: :mad:

Eh, anche loro c'hanno ragione effetti.....

djfix13
24-05-2011, 13:07
Intendevo dire che se la ricerca, testing, e programmazione per win8 costa per es, 2\4 miliardi di dollari, questi soldi la microsoft dove li prende?

Per forza di cose dalla vendita dei prodotti ora in commercio win7 in primis...

Quindi risparmiando i costi in ricerca e sviluppo per win8 ecco che almeno in teoria vin7 dovrebbe costare molto di meno, in parte perché c'è molto meno lavoro da fare ma sopratutto perché buona parte dei suoi costi sono già stati coperti dalle vendite.

Insomma con i costi di win7 paghiamo lo sviluppo di win8, cosi come le licenza di xp hanno coperto buona parte dei costi e lo sviluppo di vista.

Io la vedo cosi...

sì ma questo quand'è che l'hai capito? no perchè il mercato del consumismo si basa su questo...se compi una CPU Intel paghi il costo dei materiali, il costo della ricerca per realizzarlo e il costo per lo sviluppo di nuove CPU...:p

perchè x Microsoft dovrebbe essere differente!? :mbe:

se ci basassimo su quello che abbiamo e smettessimo di fare innovazione il mercato si fermerebbe e tutti noi moriremmo di fame.
lavorare per il futuro è lo scopo di ogni uomo...poi se te non la pensi così però sei un po' fuori da mondo...

djfix13
24-05-2011, 13:08
Mi auto-quoto prevenendo le possibili repliche degli utenti:

-" Ma allora se win8 lo abbiamo già pagato comprando win7, perché cavolo non ce lo vuoi dare??......:eek: :read:

:mad: :mad: LADRO!!:mad: :mad:

Eh, anche loro c'hanno ragione effetti.....

:confused: :confused: :confused: questa non credo che l'abbia capita nessuno...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

non replico ciò che ho già detto sopra...

ragazzocattivo
24-05-2011, 13:14
sì ma questo quand'è che l'hai capito? no perchè il mercato del consumismo si basa su questo...se compi una CPU Intel paghi il costo dei materiali, il costo della ricerca per realizzarlo e il costo per lo sviluppo di nuove CPU...:p

perchè x Microsoft dovrebbe essere differente!? :mbe:

se ci basassimo su quello che abbiamo e smettessimo di fare innovazione il mercato si fermerebbe e tutti noi moriremmo di fame.
lavorare per il futuro è lo scopo di ogni uomo...poi se te non la pensi così però sei un po' fuori da mondo...

lo so.
E sono anche fuori da buona parte delle logiche consumiste.

io ragiono sempre in un' ottica di risparmio-accumulo-conservazione, mai o quasi mai di consumo-produzione.

djfix13
24-05-2011, 13:20
lo so.
E sono anche fuori da buona parte delle logiche consumiste.

io ragiono sempre in un' ottica di risparmio-accumulo-conservazione, mai o quasi mai di consumo-produzione.

ce ne rendiamo conto, il tuo discorso è palese in tal senso tuttavia tu stesso così avresti dovuto prenderti un buon windows XP e non 7 o meglio portarti avanti il mitico win98 (senza seconda edizione perchè è una innovazione)...

il mondo così dovrebbe illuminare casa ancora con le candele e andare a lavare i panni in riva al fiume...non mi pare che il tuo ragionamento sia effettivamente utile ad una vita migliore...
...capisco che questo è solo un OS e quindi molti del Touch se ne fregano (io sono tendenzialmente uno di questi) ma il ragionamento che fai te mi sambra un po' troppo estremo.

e qui concluderei visto che si andrebbe OT.

the_joe
24-05-2011, 13:22
lo so.
E sono anche fuori da buona parte delle logiche consumiste.

io ragiono sempre in un' ottica di risparmio-accumulo-conservazione, mai o quasi mai di consumo-produzione.

Si, ma la logica consumistica esula un po' dal discorso della ricerca, se l'uomo non avesse iniziato a ricercare sarebbe ancora sugli alberi come i suoi cugini scimpanzè......detto in termini pratici, se elimini la ricerca (e poi a quale punto decidi di interromperla? Ad oggi, a quello che avrai scoperto domani o a quello che avevi scoperto ieri?) elimini lo sviluppo e a parte che i PC non sarebbero nemmeno nati se non ci fosse stata la ricerca, ma se blocchi tutto al primo step, ancora oggi avremmo elaboratori a valvole grandi come palazzi che consumano come industrie metallurgiche e con una capacità di calcolo pari a quella di 3 pallottolieri in parallelo....

bluv
24-05-2011, 13:50
piccolo O.T
finiamola ...
la tecnologia va avanti oggi più che mai ...
chi di voi sul forum non sta sbavando per i nuovi BD o SB ... o le nuove achitetture che stanno uscendo ... ?
le varie versioni e release di linux !
i nuovi apple, ipad e roba simile ...
chiuso O.T

comprate ciò di cui avete bisogno ... se no diventa consumismo estremo
ben venga Windows 8 per coloro che ne avranno bisogno

tutti gli altri che non lo useranno si risparmieranno un acquisto di una nuova lincenza, formattazione, reinstallaziane e quan'altro

spero che mi sia concesso postare questo link
... un possibile futuro del "touch" --> una giornata fatta di vetro (http://video.tiscali.it/canali/Lifestyle/78506.html)

JackZR
24-05-2011, 14:02
Guardate che "Microsoft Windows 8 atteso nel 2012" non vuol dire a inizio 2012, potrebbe benissimo arrivare verso settembre/ottobre per fare poi il botto a Natale, quindi non è affatto troppo presto, Seven è del 2009 quindi nel 2012 avrebbe già 3 anni.

rollo82
24-05-2011, 14:07
Guardate che "Microsoft Windows 8 atteso nel 2012" non vuol dire a inizio 2012, potrebbe benissimo arrivare verso settembre/ottobre per fare poi il botto a Natale, quindi non è affatto troppo presto, Seven è del 2009 quindi nel 2012 avrebbe già 3 anni.

ma se c'è scritto che potrebbe anche arrivare a fine 2011?

coschizza
24-05-2011, 14:24
ma se c'è scritto che potrebbe anche arrivare a fine 2011?

quello che conta è quello che dice la ms non le "fonti"

Asterion
24-05-2011, 14:25
Touch screen e supporto alle architetture ARM, ti pare sufficiente?

A me no. Non potrebbero inserire queste due caratteristiche con un service pack?

Spero che per supportare i touchscreen non modifichino l'interfaccia attuale: non a tutti interessa il touch, eventualmente potrebbero sviluppare un'interfaccia apposita.

coschizza
24-05-2011, 14:28
A me no. Non potrebbero inserire queste due caratteristiche con un service pack?

Spero che per supportare i touchscreen non modifichino l'interfaccia attuale: non a tutti interessa il touch, eventualmente potrebbero sviluppare un'interfaccia apposita.

cioe un service pack che riscrive al 100% il sistema operativo?

non si tratta mica di aggiungere un componente o un driver ma rivedere al 100% tuttli gli aspetti del sistema operativo.

Asterion
24-05-2011, 14:37
cioe un service pack che riscrive al 100% il sistema operativo?

non si tratta mica di aggiungere un componente o un driver ma rivedere al 100% tuttli gli aspetti del sistema operativo.

Non possiamo sapere quanto andrebbe modificato, come ho scritto prima potrebbero anche creare un'interfaccia utente apposita per i touchscreen.
Prendi quello che scrivo con il beneficio dell'inventario: non so di preciso cosa vogliano reallizare, nè come.

Un sistema operativo che aggiunga a Windows 7 "solo" il supporto ai touchscreen e ai processori ARM sarebbe appetibile solo per i tablet o, comunque, non per i desktop. A questo punto mi chiedo: quanti possessori di PC desktop passerebbero a Windows 8?

Anche i possessori di PC desktop dovrebbero ricevere una buona quantità di migliorie e novità per giustificare un cambio.

Un altro dubbio: è possibile realizzare un'interfaccia grafica che vada bene sia per desktop e mouse, sia per touchscreen? Io credo di no, ad ogni modo spero che Windows 8 ne abbia due.

coschizza
24-05-2011, 14:47
Un sistema operativo che aggiunga a Windows 7 "solo" il supporto ai touchscreen e ai processori ARM sarebbe appetibile solo per i tablet o, comunque, non per i desktop. A questo punto mi chiedo: quanti possessori di PC desktop passerebbero a Windows 8?


perche ?e se gli arm venissero usati in futuro sui desktop e server?
arm puo sfondare dui desktop come intel puo farlo sui tablet e cellulari

Asterion
24-05-2011, 15:17
perche ?e se gli arm venissero usati in futuro sui desktop e server?
arm puo sfondare dui desktop come intel puo farlo sui tablet e cellulari

Non sono aggiornato sui processori ARM, ma non producono solo processori per dispositivi mobili e netbook?

geko119
24-05-2011, 15:20
ma infatti chi l'ha detto che se windows 8 funziona sui tablet allora non è più ottimizzato per i pc fissi???

WarDuck
24-05-2011, 15:28
A me no. Non potrebbero inserire queste due caratteristiche con un service pack?

Spero che per supportare i touchscreen non modifichino l'interfaccia attuale: non a tutti interessa il touch, eventualmente potrebbero sviluppare un'interfaccia apposita.

Quello che molti utenti non capiscono è che il compito di un sistema operativo è quello di fornire una interfaccia stabile ai programmatori che poi ci dovranno scrivere sopra i programmi (che poi è la cosa che più interessa gli utenti).

Cambiare questa interfaccia* con un "semplice" Service Pack significa portare scompiglio tra i programmatori.

*per interfaccia NON intendo l'interfaccia grafica, ma le interfacce di programmazione, le API per capirci.

Quando scrivo una applicazione che deve girare su un ipotetico OS, dovrei tenere conto della frammentazione delle features anche tra i vari SP, questo naturalmente significa spesso mantenere diverse codebase e le codebase COSTANO.
Oltretutto per la stessa ragione è improponibile fare modifiche di un certo tipo, ad esempio all'architettura dei drivers, che cesserebbero di funzionare con un semplice aggiornamento.

L'unica soluzione, valida solo in contesti limitati, sarebbe usare linguaggi di programmazione che si appoggiano su macchine virtuali (vedi Java, o i linguaggi della famiglia .NET), tuttavia questo comporta svantaggi prestazionali ed inoltre non risolve tutti i problemi.

Vorrei sottolineare che alcuni OS concorrenti non riscuotono il successo sperato anche e soprattutto per la frammentazione e l'eccessiva rapidità di sviluppo.

Ovviamente API stabili e rapidità di sviluppo sono due grandezze correlate... anche se 3 anni possono sembrare pochi, ci sono OS che vengono aggiornati giornalmente.

TheDariodario
24-05-2011, 15:43
ho windows 8 da un po' e allo stato attuale mostra i primi segni di quello che potrebbe essere la linea di sviluppo...
secondo me verrà notevolmente alleggerito, introdotta una nuova UI e anche un interfaccia che si adatti al cambiamento tablet-desktop.
punto!
niente di mirabolante, semplicemente windows phone e windows 8 potrebbero coincidere nei tablet....
niente di nuovo al livello "interno"

nickmot
24-05-2011, 16:50
ho windows 8 da un po' e allo stato attuale mostra i primi segni di quello che potrebbe essere la linea di sviluppo...
secondo me verrà notevolmente alleggerito, introdotta una nuova UI e anche un interfaccia che si adatti al cambiamento tablet-desktop.
punto!
niente di mirabolante, semplicemente windows phone e windows 8 potrebbero coincidere nei tablet....
niente di nuovo al livello "interno"

Dubito alquanto fortemente che si riesca a far funzionare il kernel NT su architetture diverse da x86 con uan semplice ricompilata.

Ergo, allo stato attuale la tua beta potrà non sembrarti così diversa, non puoi sapere quanto lavoro sia stato fatto a livello di interfacciamento HW e SW.

birmarco
24-05-2011, 17:57
Intendevo dire che se la ricerca, testing, e programmazione per win8 costa per es, 2\4 miliardi di dollari, questi soldi la microsoft dove li prende?

Per forza di cose dalla vendita dei prodotti ora in commercio win7 in primis...

Quindi risparmiando i costi in ricerca e sviluppo per win8 ecco che almeno in teoria vin7 dovrebbe costare molto di meno, in parte perché c'è molto meno lavoro da fare ma sopratutto perché buona parte dei suoi costi sono già stati coperti dalle vendite.

Insomma con i costi di win7 paghiamo lo sviluppo di win8, cosi come le licenza di xp hanno coperto buona parte dei costi e lo sviluppo di vista.

Io la vedo cosi...

:doh:

Tagliare la ricerca per abbassare i costi?!?!??!
Ottima idea davvero... perchè non lo facciamo anche sulla sanità? :doh:

Poi proprio MS si basa sulla ricerca. Facendo così come dici dopo 2 anni dall'uscita dell'ultimo OS Microsoft inizierebbe un declino inarrestabile rimandendo ancorata alle tecnologie del 2011 che diverrebbero sempre più obsolete. Il declino porterebbe cmq ad uno stallo dei prezzi per evitare un crollo improvviso della società. Alla fine di tutto MS non esisterà più.

birmarco
24-05-2011, 18:02
Mi auto-quoto prevenendo le possibili repliche degli utenti:

-" Ma allora se win8 lo abbiamo già pagato comprando win7, perché cavolo non ce lo vuoi dare??......:eek: :read:

:mad: :mad: LADRO!!:mad: :mad:

Eh, anche loro c'hanno ragione effetti.....

Non funziona proprio così...

evariel
24-05-2011, 18:22
beh sono tecniche di marketing comunque

argent88
24-05-2011, 21:06
windows e intel che entrano in smartphone e tablet separatamente..

lemming
24-05-2011, 22:11
Dopo anni di Windows XP, arrivano in poco tempo tanti Windows.
Mi pare che si stia verificando quello che successe per Internet Explorer 6 che per anni è rimasto uguale finché il suo mercato si è eroso e Microsoft si è messa a produrre parecchi IE.
Windows 7 non convince forse?
O forse quelli di Microsoft hanno capito che alla maggior parte degli utenti non serve un sistema operativo con un sacco di funzioni ma quello che basta è un browser, la possibilità di scaricare fotografie o video sul PC. Niente videogame tradizionali ma browser game, stop.

Asterion
25-05-2011, 09:01
Niente videogame tradizionali ma browser game, stop.

Secondo me molte persone acquistano un PC solo per i videogame tradizionali.

WarDuck
25-05-2011, 09:50
Dopo anni di Windows XP, arrivano in poco tempo tanti Windows.
Mi pare che si stia verificando quello che successe per Internet Explorer 6 che per anni è rimasto uguale finché il suo mercato si è eroso e Microsoft si è messa a produrre parecchi IE.
Windows 7 non convince forse?
O forse quelli di Microsoft hanno capito che alla maggior parte degli utenti non serve un sistema operativo con un sacco di funzioni ma quello che basta è un browser, la possibilità di scaricare fotografie o video sul PC. Niente videogame tradizionali ma browser game, stop.

Windows XP è stata l'eccezione, ma non per scelta di Microsoft.

Hanno avuto problemi durante lo sviluppo di Vista (tant'è che hanno cambiato 2 team di sviluppo), dato che doveva uscire nel 2004 (3 anni dopo XP).

E' uscito nel 2006 e ha deluso. Ora che MS ha ripreso il suo ritmo originario, continuerà a sfornare un SO ogni 3 anni.

Faccio notare comunque che il mercato dei video-gamers così come quello degli smanettoni rappresenta solo una piccola percentuale.

Così come è vero che la maggior parte delle licenze sono OEM, chi dovrà/vorrà cambiare il PC semplicemente si ritroverà Windows 8, senza starsi a porre il problema ;).