PDA

View Full Version : 3 nuove CPU Intel della serie Ultra Low Voltage


Redazione di Hardware Upg
24-05-2011, 07:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuove-cpu-intel-della-serie-ultra-low-voltage_36868.html

Intel prepara il debutto di 3 nuovi processori Sandy Bridge a più basso consumo, caratterizzati da un TDP massimo di 17 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

WolfTeo
24-05-2011, 07:13
Finalmente delle cpu ultra low .....che hanno un po' di potenza di calcolo..... potrebbero risultare interessanti sui tablet o portatili ulttraleggeri abbinati a un buon disco SSD.....

o nel caso che cis ono mainboard x desktop...fare un mediacenter tuttofare...XD :P

Tedturb0
24-05-2011, 07:18
non capisco perchè intel non debba produrre le cpu a basso consumo anche per socket desktop.
Era la stessa storia su LGA775..

iorfader
24-05-2011, 07:20
la prima sarà sicuramente nel mba

coschizza
24-05-2011, 07:34
Finalmente delle cpu ultra low .....che hanno un po' di potenza di calcolo..... potrebbero risultare interessanti sui tablet o portatili ulttraleggeri abbinati a un buon disco SSD.....

o nel caso che cis ono mainboard x desktop...fare un mediacenter tuttofare...XD :P

sui tablet non si possono mettere perche su quelli hai bisogno di cpu che consumino 10x di meno quindi 1,7w e non 17w per il resto ok

Senza contare che in quel 17w è considerata solo la cpu mentre non hai tutto il resto.

Gibbus
24-05-2011, 07:56
Se tanto mi dà tanto allora, quando arriverà Ivy Bridge a 22 nm, potremmo disporre di cpu ULV con tdp intorno ai 12-13 W, in pratica come un netbook-nettop "potente" ma con ben altra capacità di calcolo -> mostruoso... :eek:

NODREAMS
24-05-2011, 08:08
pure il mio netbook 1215N con l'Atom D525 mi pare consumi 17w.... solo che andrà 1/3 di quelle cpu lì :D

AceGranger
24-05-2011, 08:18
sui tablet non si possono mettere perche su quelli hai bisogno di cpu che consumino 10x di meno quindi 1,7w e non 17w per il resto ok

Senza contare che in quel 17w è considerata solo la cpu mentre non hai tutto il resto.

l'asus EP 121 monta un i5 470UM ed è un tablet puro.

tutti i Tablet PC e i tablet in stile EP 121 ne gioverebbero sicuramente.

Ares17
24-05-2011, 08:19
pure il mio netbook 1215N con l'Atom D525 mi pare consumi 17w.... solo che andrà 1/3 di quelle cpu lì :D

tutto il netbook (completo di ram, display ed hd)?

coschizza
24-05-2011, 08:59
l'asus EP 121 monta un i5 470UM ed è un tablet puro.

tutti i Tablet PC e i tablet in stile EP 121 ne gioverebbero sicuramente.

vero ma hai visto l'autonomia di questi tablet

Strato1541
24-05-2011, 10:09
non capisco perchè intel non debba produrre le cpu a basso consumo anche per socket desktop.
Era la stessa storia su LGA775..

Basta andare nel sito intel per veder che ci sono le versioni a basso consumo..sia i5-i7-i3..
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=42912

AceGranger
24-05-2011, 10:10
vero ma hai visto l'autonomia di questi tablet

:what: si e quindi ? i tablet PC non hanno problemi di autonomia essendo dei portatili convertibili e arrivano tranquillamente alle 7 ore; per cio che concerne l'EP 121 sono 3-3,5 ore se lo usi in modo intensivo con programmi di grafica ( photoshop/aperture ) e 5 ore in win con navigazione; direi buona autonomia contando che non è uno dei soliti giocattolini tablet che fanno quello che fa uno smartphone...

spero che una di queste CPU venga usata nel nuovo tablet B121 che dovrebbe essere presentato ufficialmente fra pochi giorni al Computex 2011

Mercuri0
24-05-2011, 18:38
Buh, le specifiche un pò mi confondono a causa del TurboBoost. Sarà mica che per stare nel 17watt il TurboBoost starò sempre a cuccia?

: direi buona autonomia contando che non è uno dei soliti giocattolini tablet che fanno quello che fa uno smartphone...

Sarà mica invece uno di quei "pc tablet" che gli utenti buttano nel cesso dagli inizi del 2000 a questa parte?

AceGranger
24-05-2011, 19:48
Sarà mica invece uno di quei "pc tablet" che gli utenti buttano nel cesso dagli inizi del 2000 a questa parte?

quelli che ho in mente io sono tablet che integrano un digitalizzatore Wacom, che costano e sono acquistati da gente che sa come usarli, altro che buttarli via.

di certo non sono bramati dalla marea di bimbiminkia che vogliono fare i fighi con le dita e il loro ultimo giocattolino cool.