PDA

View Full Version : windows 7 rallenta se levo l'alimentazione


enpires
23-05-2011, 22:50
Salve a tutti!
Ho un portatile con installato windows 7 a 64bit. Da qualche settimana a questa parte ho notato che se stacco il cavo d'alimentazione, e quindi lo faccio lavorare "a batteria", il computer rallenta in una maniera incredibile, rendendo impossibile qualsiasi operazione (ma non bloccandosi).
Per capirci, se apro una qualsiasi finestra ci mette 20-30 secondi ad aprirla, ma alla fine la apre, quindi non si freenza completamente.

Nel taskmanager l'uso della CPU sale al 100% fisso. Succede anche se non ho assoltuamente niente aperto.

Premetto che ho anche installato Ubuntu, e con questo OS il problema non si pone, quindi escluderei un problema hardware.

A cosa può essere dovuto questo comportamento? E come posso risolverlo?

cajenna
24-05-2011, 05:15
Sempre nel taskmanager,alla voce "Processi" guarda qual'è il processo che occupa la cpu al massimo.
Così sarebbe più facile aiutarti.
Ricordati di cliccare su "Mostra processi di tutti gli utenti".

enpires
24-05-2011, 14:05
I due processi che occupano maggiormente la CPU sono System Idle Process e tskmgr.exe, entrambi sul 35/40 %

cajenna
24-05-2011, 22:23
il system idle è il processo di inattività del sistema,e,normalmente,non viene considerato come un processo che occupa la cpu in quanto serve a farla raffreddare quando non è impegnata e il processo task manager è la finestra che hai aperto.....c'è qualcosa che non quadra...
normalmente,i notebook,quando non sono connessi alla rete elettrrica e sono in condizione di riposo dimezzano (come minimo) la velocità del processore,ma a dire che è lentissimo ce ne vuole,ci sarà un altro processo che la occupa..impedendo la regolare attività degli altri.
hai per caso variato qualche impostazione nel risparmio energetico?

enpires
25-05-2011, 00:15
No, non ho variato nulla...

enpires
31-05-2011, 21:28
uppo

UtenteSospeso
31-05-2011, 23:07
Prova a controllare la frequenza della cpu sia con alimentazione connessa che con la sola batteria. Potrebbe dipendere dal risparmio energetico che quando sei connesso a batteria ti abbassa troppo la frequenza della cpu.
Anche se 20-30 secondi mi sembrano un po troppi anche per una frequenza al minimo possibile.
Usa CPUZ.

WarDuck
31-05-2011, 23:33
Controlla che il profilo energetico sia su "Bilanciato" o "Prestazioni".