enpires
23-05-2011, 22:50
Salve a tutti!
Ho un portatile con installato windows 7 a 64bit. Da qualche settimana a questa parte ho notato che se stacco il cavo d'alimentazione, e quindi lo faccio lavorare "a batteria", il computer rallenta in una maniera incredibile, rendendo impossibile qualsiasi operazione (ma non bloccandosi).
Per capirci, se apro una qualsiasi finestra ci mette 20-30 secondi ad aprirla, ma alla fine la apre, quindi non si freenza completamente.
Nel taskmanager l'uso della CPU sale al 100% fisso. Succede anche se non ho assoltuamente niente aperto.
Premetto che ho anche installato Ubuntu, e con questo OS il problema non si pone, quindi escluderei un problema hardware.
A cosa può essere dovuto questo comportamento? E come posso risolverlo?
Ho un portatile con installato windows 7 a 64bit. Da qualche settimana a questa parte ho notato che se stacco il cavo d'alimentazione, e quindi lo faccio lavorare "a batteria", il computer rallenta in una maniera incredibile, rendendo impossibile qualsiasi operazione (ma non bloccandosi).
Per capirci, se apro una qualsiasi finestra ci mette 20-30 secondi ad aprirla, ma alla fine la apre, quindi non si freenza completamente.
Nel taskmanager l'uso della CPU sale al 100% fisso. Succede anche se non ho assoltuamente niente aperto.
Premetto che ho anche installato Ubuntu, e con questo OS il problema non si pone, quindi escluderei un problema hardware.
A cosa può essere dovuto questo comportamento? E come posso risolverlo?